Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
cosa vuoi dire? spiegati meglio
http://i.imgur.com/wK4i04T.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
albert021
È uno scherzo spero!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
raga consiglio spassionato..attualmente ho un Note 3 ma da alcuni giorni sto pensando di passare al Nexus 5...francamente sono indeciso ho sensazioni contrastanti...Il notone è un gran terminale eh...non mi ha mai dato nessun problema anzi..ma bo...voi che dite?
Se hai bisogno di monetizzare vendi il note3 e ti compri il Nexus5, hai un ottimo cell un po' più maneggevole, e ti avanza pure la pila.
Quote:
Originariamente inviato da
albert021
Esattamente, proprio questo intendevo!
In verticale però si vede perfettamente anche con lenti polarizzate, in orizzontale quasi totalmente nero..
Invece noto che il Nexus4 non aveva questo problema..
Ma vi sembra una roba normale?
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
raga consiglio spassionato..attualmente ho un Note 3 ma da alcuni giorni sto pensando di passare al Nexus 5...francamente sono indeciso ho sensazioni contrastanti...Il notone è un gran terminale eh...non mi ha mai dato nessun problema anzi..ma bo...voi che dite?
Il note 3 non l'ho mai provato ma io sono passato da S3 a Nexus 5 e ti posso dire che non ho nessun motivo per pentirmene, mai più Samsung! È un altro mondo se si guarda la reattività e io ho tutto stock!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
Il note 3 non l'ho mai provato ma io sono passato da S3 a Nexus 5 e ti posso dire che non ho nessun motivo per pentirmene, mai più Samsung! È un altro mondo se si guarda la reattività e io ho tutto stock!
Anch'io sono passato da S3 a Nexus5, quoto in pieno è tutto un altro mondo, sono con custom rom Mahdi e non rimpiango affatto la stock che ho tenuto solo una settimana con xposed per aumentare le personaljzzazioni ma mi fermava la batteria, ora invece va da dio..
Comunque restando in topic, il note3 c'è l'ha un mio carissimo amico, un device di tutto rispetto, sinceramente non saprei che scegliere..
Comunque note3 come hardware è migliore in tutto..
Ripeto, io farei il cambio solo per monetizzare, oppure per praticità dato che Nexus5 è un pelo più piccolo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Anch'io sono passato da S3 a Nexus5, quoto in pieno è tutto un altro mondo, sono con custom rom Mahdi e non rimpiango affatto la stock che ho tenuto solo una settimana con xposed per aumentare le personaljzzazioni ma mi fermava la batteria, ora invece va da dio..
Comunque restando in topic, il note3 c'è l'ha un mio carissimo amico, un device di tutto rispetto, sinceramente non saprei che scegliere..
Comunque note3 come hardware è migliore in tutto..
Ripeto, io farei il cambio solo per monetizzare, oppure per praticità dato che Nexus5 è un pelo più piccolo..
Raga e piu per sfizio...so di cosa parlate prima di possedere il note avevo un nexus 4....ho provato tutte le ROM possibili e immaginabili sul note quindi vorrei cambiare terminale e buttarmi su qualcos altro di diverso
-
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio riguardo Google Now che oggi ho attivato sul mio Nexus 5.
Come saprete attivandolo mi si sono attivate anche le opzioni di Geolocalizzazione. Tra i servizi di localizzazione si sono attivate le opzioni "Segnalazione della posizione" e "Cronologia delle posizioni", poiché so che queste opzioni consumano parecchia batteria (almeno in passato era così non so ora), volevo sapere se fossero indispensabili per il buon funzionamento di Google Now, le devo tenere attivate entrambi? posso disabilitarne una delle due?
Magari se mi spiegaste anche specificatamente a cosa servono capirei meglio cosa attivare e cosa no.
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio riguardo Google Now che oggi ho attivato sul mio Nexus 5.
Come saprete attivandolo mi si sono attivate anche le opzioni di Geolocalizzazione. Tra i servizi di localizzazione si sono attivate le opzioni "Segnalazione della posizione" e "Cronologia delle posizioni", poiché so che queste opzioni consumano parecchia batteria (almeno in passato era così non so ora), volevo sapere se fossero indispensabili per il buon funzionamento di Google Now, le devo tenere attivate entrambi? posso disabilitarne una delle due?
Magari se mi spiegaste anche specificatamente a cosa servono capirei meglio cosa attivare e cosa no.
Grazie mille :)
L'importante è che nel menu della geolocalizzazione in alto sia impostato "a basso consumo" in questo modo la localizzazione avviene solo tramite wifi se attivato o tramite le microcelle se non attivato il wifi e il consumo in batteria è molto poco
-
qualcuno ha provato art con il nuovo 4.4.3? sapere se è cambiato qualcosa rispetto a prima riguardo a compatibilità e velocità? o conviene ancora rimanere in dalvike?
-
Quote:
Originariamente inviato da
powerix
qualcuno ha provato art con il nuovo 4.4.3? sapere se è cambiato qualcosa rispetto a prima riguardo a compatibilità e velocità? o conviene ancora rimanere in dalvike?
Perché "conviene ancora rimanere in dalvik" io non ho ancora ricevuto l'aggiornamento e ho impostato art senza nessun problema, tu hai letto da qualche parte che con la 4.4.2 era meglio dalvik? Per che motivi?