Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
steinge
La griglia rappresenta la suddivisione del fotogramma in terzi, è uno dei principi base della composizione fotografica.
Scusa non sono molto pratico. Conviene tenerla attiva di default?
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
A quale griglia di riferisci?
l'opzione sfocatura obiettivo o lens blur da un effetto molto particolare ai vostri scatti... per capire meglio fate questa prova:
1) fotografate il telecomando della TV sul tavolo da circa 30 cm in modalità normale.
2) attivate la modalità "sfocatura obiettivo" e ripetete lo scatto... quando ve lo chiede sollevate LENTAMENTE la fotocamera
confrontate le due foto... bello vero? :D
vicino all'hdr+ c'è l'opzione griglia.
Io questa sfocatura obiettivo non riesco proprio ad utilizzarla. Mi dice sempre che muovo il dispositivo troppo velocemente. Uffff
-
Qualcuno ha aggiornato la tastiera?
Novità, miglioramenti o peggioramenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
Ho aggiornato ed ho notato che non si possono più visualizzare le varie scene.
Per quanto riguarda l'opzione sfocatura obiettivo, quando è consigliabile utilizzarla? Non ne ho ben compreso la funzione.
La griglia invece a che serve?
Grazie
è un effetto per mettere a fuoco solo un oggetto e sfocare tutto il resto.... puoi anche cambiare in seguito l oggetto da mettere a fuoco dopo aver scattato una foto e sfocare tutto il resto....
Quote:
Originariamente inviato da
steinge
io non ho ancora aggiornato però i video sono sempre risultati abbastanza luminosi anche in scene con luci non proprio adeguate.
Con questo aggiornamento hai notato un peggioramento?
Nel caso è possibile tornare indietro?
Grazie
i video sono sempre stati sottoesposti in confronto alla modalità fotocamera.... e lo sono rimasti tutto ora.... basta aprire la fotocamera senza scattare, e poi passare a modalità video per notare la differenza.
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Aggiornato fotocamera ma:
la barra grigia effettivamente occupa molto spazio sul display.
non posso più effettuare lo zoom delle foto scattate
certo che si può fare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
Io questa sfocatura obiettivo non riesco proprio ad utilizzarla. Mi dice sempre che muovo il dispositivo troppo velocemente. Uffff
Più che a sollevare, prova ad allontanare l'obiettivo (quindi il telefono) dall'oggetto inquadrato. In pratica porta il telefono verso te stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
encore27
Più che a sollevare, prova ad allontanare l'obiettivo (quindi il telefono) dall'oggetto inquadrato. In pratica porta il telefono verso te stesso.
Grande!!!! Hai ragione!!!!! ;)
Cristianb grazie anche a te per la spiegazione. Riguardo ai video si sente sempre il solito fruscio.
Per quanto riguarda le foto affinchè esca bene, quando si sta per scattare conviene sempre toccare il display per focalizzare l'oggetto e subito dopo scattare oppure scattare direttamente? Con la vecchia fotocamera non appena inquadravo una persona o un oggetto c'era l'autofocus. Adesso se non tocco il display con il dito non compare il cerchio.
-
Ragazzi sono in palla totale, non riesco ad eliminare dei files scaricati sul Nxs5, i files sono in formato .zip.
Addirittura uno di questi files lo avevo eliminato dopo aver collegato il telefono al pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Qualcuno ha aggiornato la tastiera?
Novità, miglioramenti o peggioramenti?
Io ti consiglio SwiftKey ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Ragazzi sono in palla totale, non riesco ad eliminare dei files scaricati sul Nxs5, i files sono in formato .zip.
Addirittura uno di questi files lo avevo eliminato dopo aver collegato il telefono al pc.
Usi un file Explorer tipo root explorer, es file Explorer, etc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Io ti consiglio SwiftKey ;)
Cerco info su questa, tnx!
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Usi un file Explorer tipo root explorer, es file Explorer, etc?
No nessun file manager.
Non ho nemmeno attivato la modalità sviluppatore ne il debug USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Cerco info su questa, tnx!
No nessun file manager.
Non ho nemmeno attivato la modalità sviluppatore ne il debug USB.
Installa es file Explorer e potrai modificare file/cartelle come un PC ;)
-
Sarebbe questa?:
https://play.google.com/store/apps/d....cupcake&hl=it
Per la Swiftkey c'è solo quella a pagamento vero?
La trial mi sembra di aver capito che non ha limitazioni rispetto a quella a pagamento, ma dopo 1 mese si disattiva.