Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
Scarica nexus media importer, è a pagamento ma li vale tutti i pochi soldi che costa e ti permette di utilizzare l'otg normalmente
grazie per la risposta ma di free non esiste nulla ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mmaattyy
[quote name="Anddrea" post=5781074]Scarica nexus media importer, è a pagamento ma li vale tutti i pochi soldi che costa e ti permette di utilizzare l'otg normalmente
grazie per la risposta ma di free non esiste nulla ?[/QUOTE]
Che io sappia no ma per pochi euro meglio andare su un'applicazione sicura, testata e che consigliano tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
:D[quote name="Anddrea" post=5781064]La tua risposta è servita anche a me e quindi Thanks super meritato, però a me succede una cosa strana, ho installato l'app contact+ come app per gli SMS (ho disattivato hangouts). Questa app include anche un suo dialer, una sua rubrica e un suo registro chiamate. Il problema è proprio col registro chiamate pieve quando ho una chiamata persa e premo sulla notifica mi chiede se aprirla col registro di contact+ o con quello di default, nonostante seleziono "sempre" ogni volta li richiede la scelta....
Come mai??
non saprei dire, forse dovresti togliere l'impostazione predefinita dal registro di default e dopo predefinire la tua nuova app...in ogni caso ti consiglierei di mettere al posto di hangout un app che si chiama " 8sms" è identica alla app messaggi di kit kat in tutto e per tutto e non hai nessun problema di dialer vari..[/QUOTE]
In realtà contact+ mi serve sua per gli SMS che per la rubrica che è molto meglio di quella stock.
Avevo già provato 8sms ma poi ho optato per questa proprio per la gestione dei contatti e le varie sincronizzazione con Facebook e altri social
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
stesso problema, ricezione con con vodafone peggiore rispetto a quella che avevo con un misero galaxy s, perdita a intervalli regolari di rete, in posti con poco campo dove prendevo una tacca o due ora non prende quasi nulla e ci mette una vita per agganciare segnale.. fa pena, non ce ne si rende conto finché non si va in una zona dove c'è poca ricezione..l'unico motivo per cui esce un aggiornamento dieci giorni dopo a un altro è perché si son resi conto di come in realtà sia la 4.4.3. mia personale opinione chiaramente..
La ricezione del Nexus 5 è scadente, confermo. Questo indipendentemente dalla versione di KK. Provatelo in zone poco coperte.
In realtà anche i tanto criticati galaxy sX prendono meglio o, comunque, se perdono il segnale lo recuperano subito. Il nostro dà tutto il tempo necessario per gustarsi un buon caffè, mentre aspetti che recuperi il segnale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
La ricezione del Nexus 5 è scadente, confermo. Questo indipendentemente dalla versione di KK. Provatelo in zone poco coperte.
In realtà anche i tanto criticati galaxy sX prendono meglio o, comunque, se perdono il segnale lo recuperano subito. Il nostro dà tutto il tempo necessario per gustarsi un buon caffè, mentre aspetti che recuperi il segnale...
si si appunto, per me è davvero un grosso handicap
-
Per la ricezione prima dell'aggiornamento andava bene, adesso ogni 30 secondi passa da 5 tacche a 0, la navigazione su internet e sulle app è praticamente snervante in quanto si collega dopo un pó manca la connessione. Mi viene voglia di spaccarlo :( Aspetterò il nuovo aggiornamento e se non si sistema lo manderó in assistenza. Non credo ci sia altra soluzione. Suggerimenti???
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
:(
Quote:
Originariamente inviato da
deftones
Per la ricezione prima dell'aggiornamento andava bene, adesso ogni 30 secondi passa da 5 tacche a 0, la navigazione su internet e sulle app è praticamente snervante in quanto si collega dopo un pó manca la connessione. Mi viene voglia di spaccarlo :( Aspetterò il nuovo aggiornamento e se non si sistema lo manderó in assistenza. Non credo ci sia altra soluzione. Suggerimenti???
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
si ma che gli fanno in assistenza? boh
-
Ti consiglio di non mandarlo in assistenza perché non è un problema che possono risolvere loro.
Si spera possa farlo Google con degli aggiornamenti, ma la mia idea è che è proprio un limite hardware del nostro telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ti consiglio di non mandarlo in assistenza perché non è un problema che possono risolvere loro.
Si spera possa farlo Google con degli aggiornamenti, ma la mia idea è che è proprio un limite hardware del nostro telefono.
ecco è proprio questo che intendevo, sono d'accordo...è che non ne avevo sentito parlare prima di prenderlo altrimenti ci avrei pensato.. è qui che non regge il confronto con altri top di gamma..
-
:D:rolleyes:
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Come già detto più volte, il Nexus 5 NON è un top di gamma perché viene introdotto sul mercato a 349€.
I top di gamma vanno da 600€ a salire.
Fatta questa parentesi, ritengo che la ricezione debba essere ottimale su TUTTI i telefoni, indipendentemente dalla fascia di prezzo di appartenenza.
ho appunto detto che non regge il confronto da questo punto di vista, chiaro che se costa la metà non è uguale solo che su queste cose ci si aspetta un minimo di sicurezza..ok la fotocamera ok la batteria, ma prima di tutto un telefono deve chiamare :-)