Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Io ad esempio non riesco mai a toccare le 3 ore di schermo acceso D:.
Questo succede anche se provo a stare attendo ad attaccare il 3g o wifi solo quando mi serve...
Io ci riesco solo se uso il wi-fi... anche alternando dati e wi-fi è difficile raggiungere le 3 ore di schermo, a patto di far arrivare la batteria al di sotto del 15%, cosa che sconsiglio.
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ma il problema del fruscio (che mi sembra affliggesse i terminali di aprile o maggio) non è stato risolto via firmware ?
Sarei voluto essere più esauriente nella risposta, ma sembra che qui mi vengano cancellati post kilometrici che mi portano via tempo per scriverli e che, tra l'altro, risultano essere utili alla comunità.
Cercherò quindi di farla breve.
Il fruscio è stato eliminato con la 4.4.3 nelle registrazioni video, tuttavia l'eliminazione del fruscio è corrisposta ad un peggioramento della qualità audio in video... alcuni lo definiscono "effetto sott'acqua" o qualcosa del genere.
Nelle registrazioni audio esiste ancora il fruscio che si avvertiva nella 4.4.2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Io ci riesco solo se uso il wi-fi... anche alternando dati e wi-fi è difficile raggiungere le 3 ore di schermo, a patto di far arrivare la batteria al di sotto del 15%, cosa che sconsiglio.
Infatti sotto al 15% di solito non ce la faccio arrivare neanche io.
Nelle situazioni più critiche, l'ho fatta scendere fino al 10%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Io ci riesco solo se uso il wi-fi... anche alternando dati e wi-fi è difficile raggiungere le 3 ore di schermo, a patto di far arrivare la batteria al di sotto del 15%, cosa che sconsiglio.
Sarei voluto essere più esauriente nella risposta, ma sembra che qui mi vengano cancellati post kilometrici che mi portano via tempo per scriverli e che, tra l'altro, risultano essere utili alla comunità.
Cercherò quindi di farla breve.
Il fruscio è stato eliminato con la 4.4.3 nelle registrazioni video, tuttavia l'eliminazione del fruscio è corrisposta ad un peggioramento della qualità audio in video... alcuni lo definiscono "effetto sott'acqua" o qualcosa del genere.
Nelle registrazioni audio esiste ancora il fruscio che si avvertiva nella 4.4.2.
Esatto , nelle registrazioni audio siamo davvero scarsini come qualità di suono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Io ad esempio non riesco mai a toccare le 3 ore di schermo acceso D:.
Questo succede anche se provo a stare attendo ad attaccare il 3g o wifi solo quando mi serve...
Dimenticavo una cosa. Se ti affidi al conteggio delle ore di schermo, presente nella cronologia, sappi che è buggata.
A volte la voce schermo compare dopo che sono sceso all'85%, di fatto perdendo un buon 15% di minuti di schermo acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Dimenticavo una cosa. Se ti affidi al conteggio delle ore di schermo, presente nella cronologia, sappi che è buggata.
A volte la voce schermo compare dopo che sono sceso all'85%, di fatto perdendo un buon 15% di minuti di schermo acceso.
Ma allora su cosa dobbiamo basarci?:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ma allora su cosa dobbiamo basarci?:(
Non so dirti, onestamente. Proverò a fare delle ricerche.
Comunque potete verificare voi stessi se scatta o meno il bug. Una volta staccato dalla carica al 100% la cronologia si resetta. Utilizzatelo per un po' e vedete dopo quanto tempo vi appare la voce schermo.
Se tutto funzionasse correttamente dovrebbe comparire non appena staccate il telefono dalla carica, ma così non è... almeno nel mio caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Non so dirti, onestamente. Proverò a fare delle ricerche.
Comunque potete verificare voi stessi se scatta o meno il bug. Una volta staccato dalla carica al 100% la cronologia si resetta. Utilizzatelo per un po' e vedete dopo quanto tempo vi appare la voce schermo.
Se tutto funzionasse correttamente dovrebbe comparire non appena staccate il telefono dalla carica, ma così non è... almeno nel mio caso.
A me questa mattina, la voce mi è apparsa quando ero al 98%, però il timer non era partito da 0, ma segnava già 10 minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
A me questa mattina, la voce mi è apparsa quando ero al 98%, però il timer non era partito da 0, ma segnava già 10 minuti
Allora funziona bene, evidentemente avrò qualche app che mi determina il bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Allora funziona bene, evidentemente avrò qualche app che mi determina il bug.
Non so se il bug si presenta nella 4.4.x, io adesso ho android L.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Non so se il bug si presenta nella 4.4.x, io adesso ho android L.
Beh, android L deve essere portentoso se sei riuscito a fare 10 minuti di schermo acceso con 2%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Beh, android L deve essere portentoso se sei riuscito a fare 10 minuti di schermo acceso con 2%.
Ce l'ho stock senza root e avevo il WiFi acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Ce l'ho stock senza root e avevo il WiFi acceso.
Ottimo risultato, comunque ;)
-
Se vuoi, nella sezione dove si parla della batteria, ho postato le screen della giornata di ieri.
Questa sera ne posterò altri.
Comunque adesso, dopo 28 minuti di schermo, con WiFi sempre attivo, sono al 91%
-
C'è modo di avere sempre fissa la scritta ok google?
-
Nelle opzioni di debug che si attivano modificando l'hex. Leggi la guida per mettere gnow in italiano sempre attivo, là attivi il debug e poi credo lo troverai da solo.
Piuttosto anch'io ho notato che, seppur una beta, con l l'autonomia è anche migliore! Sono però dovuto tornare a stock perchè non leggeva la maggior parte dei formati video e molte applicazioni crashavano/non supportavano art
-
Sto usando android L da ieri. Devo dire che va benissimo considerando che si tratta di una deve, è meno buttato di qualunque custom ROM lol. Ho capito il perché di questa dev, le modifich all'sdk sono importanti e tante app vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova ver. , tra quelle che crashano all'avvio o alla chiusura la lista è lungaaaa
Cmq graficamente è molto più bello e l'autonomia non è male. Tra l'altro, non so se avete provato, ma se tramite adb o app sbloccate la % della batteria come si poteva fare anche su KitKat noterete che ora questa si vede sempre, non è più bianca su bianca
-
Quote:
Originariamente inviato da
-DM-
Sto usando android L da ieri. Devo dire che va benissimo considerando che si tratta di una deve, è meno buttato di qualunque custom ROM lol. Ho capito il perché di questa dev, le modifich all'sdk sono importanti e tante app vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova ver. , tra quelle che crashano all'avvio o alla chiusura la lista è lungaaaa
Cmq graficamente è molto più bello e l'autonomia non è male. Tra l'altro, non so se avete provato, ma se tramite adb o app sbloccate la % della batteria come si poteva fare anche su KitKat noterete che ora questa si vede sempre, non è più bianca su bianca
C'è il 3d ;) https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5796012
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Nelle opzioni di debug che si attivano modificando l'hex. Leggi la guida per mettere gnow in italiano sempre attivo, là attivi il debug e poi credo lo troverai da solo.
Piuttosto anch'io ho notato che, seppur una beta, con l l'autonomia è anche migliore! Sono però dovuto tornare a stock perchè non leggeva la maggior parte dei formati video e molte applicazioni crashavano/non supportavano art
Come non detto, capito :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
-DM-
Sto usando android L da ieri. Devo dire che va benissimo considerando che si tratta di una deve, è meno buttato di qualunque custom ROM lol. Ho capito il perché di questa dev, le modifich all'sdk sono importanti e tante app vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova ver. , tra quelle che crashano all'avvio o alla chiusura la lista è lungaaaa
Cmq graficamente è molto più bello e l'autonomia non è male. Tra l'altro, non so se avete provato, ma se tramite adb o app sbloccate la % della batteria come si poteva fare anche su KitKat noterete che ora questa si vede sempre, non è più bianca su bianca
A me non piacciono i tasti virtuali e "l'abuso" del bianco, a livello grafico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
È un problema di tutti i nexus 5 purtroppo
non esiste una app che interviene sul microfono riducendone la sensibilità (sto sparando a caso)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FABIO1974
non esiste una app che interviene sul microfono riducendone la sensibilità (sto sparando a caso)?
Ti spiego io qual è la situazione.
Il microfono PRIMARIO funziona perfettamente e, dal mio punto di vista, è anche molto buono. Per capirci è quello posto nella griglia inferiore del telefono, quello che si usa per parlare durante le chiamate.
L'imputato, che è causa dell'audio penoso nelle registrazioni audio/video, è il microfono SECONDARIO, ovvero quello utile per la soppressione dei rumori ambientali, posto accanto al jack.
Come l'ho capito? Scaricando diverse app gratuite dallo Store per le registrazioni audio, ne ho trovato alcune che consentono di escludere l'utilizzo del microfono secondario. Il risultato è che l'audio è di qualità, zero fruscii, zero disturbi.
Google con la 4.4.3 avrà cercato di modificare il guadagno del microfono secondario. Ha eliminato il fruscio e peggiorato la qualità dell'audio. Ho fatto un video in cui ho ripreso dei fuochi d'artificio il cui suono viene riprodotto come delle "pistolettate"...
Sostituire il telefono è solo un palliativo. Il problema resta lì.
A mio modo di vedere il microfono secondario è difettato su tutti i dispositivi, è proprio un problema hardware. Loro hanno cercato di fare il possibile via software senza riuscirci. Con Android L non è cambiato niente.
Un anno di aggiornamenti e il problema è ancora lì.
Non c'è modo purtroppo di migliorare l'audio nei video, neanche ricorrendo a rom alternative.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ti spiego io qual è la situazione.
Il microfono PRIMARIO funziona perfettamente e, dal mio punto di vista, è anche molto buono. Per capirci è quello posto nella griglia inferiore del telefono, quello che si usa per parlare durante le chiamate.
L'imputato, che è causa dell'audio penoso nelle registrazioni audio/video, è il microfono SECONDARIO, ovvero quello utile per la soppressione dei rumori ambientali, posto accanto al jack.
Come l'ho capito? Scaricando diverse app gratuite dallo Store per le registrazioni audio, ne ho trovato alcune che consentono di escludere l'utilizzo del microfono secondario. Il risultato è che l'audio è di qualità, zero fruscii, zero disturbi.
Google con la 4.4.3 avrà cercato di modificare il guadagno del microfono secondario. Ha eliminato il fruscio e peggiorato la qualità dell'audio. Ho fatto un video in cui ho ripreso dei fuochi d'artificio il cui suono viene riprodotto come delle "pistolettate"...
Sostituire il telefono è solo un palliativo. Il problema resta lì.
A mio modo di vedere il microfono secondario è difettato su tutti i dispositivi, è proprio un problema hardware. Loro hanno cercato di fare il possibile via software senza riuscirci. Con Android L non è cambiato niente.
Un anno di aggiornamenti e il problema è ancora lì.
Non c'è modo purtroppo di migliorare l'audio nei video, neanche ricorrendo a rom alternative.
Puoi dirmi che app usi per rimuovere il microfono soppressore??ne avrei bisogno per fare registrazioni ascoltabili, le fa indecenti altrimenti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Puoi dirmi che app usi per rimuovere il microfono soppressore??ne avrei bisogno per fare registrazioni ascoltabili, le fa indecenti altrimenti..
Ho la tua stessa esigenza!
Ho trovato Hi-Q MP3 voice recorder, solo che la versione di prova gratuita non consente di registrare per più di 10 minuti.
La versione completa è a pagamento, ma credimi: ne vale la pena.
Se qualcuno ne conosce una completamente gratuita tutti i consigli sono ben accetti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ho la tua stessa esigenza!
Ho trovato Hi-Q MP3 voice recorder, solo che la versione di prova gratuita non consente di registrare per più di 10 minuti.
La versione completa è a pagamento, ma credimi: ne vale la pena.
Se qualcuno ne conosce una completamente gratuita tutti i consigli sono ben accetti :)
Usavo smartvoice recorder che su galaxy era perfetto ma sul nexus appunto non va..
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Usavo smartvoice recorder che su galaxy era perfetto ma sul nexus appunto non va..
Io usavo un po' quella e un po' easy voice, entrambe inutilizzabili con n5.
-
Scusate, ma non so dove postare....Sapete mica quanto viene a costare il 16 gb su play store, comprese spese di spedizione e tutto ? 349 € +......
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoniaP83
Scusate, ma non so dove postare....Sapete mica quanto viene a costare il 16 gb su play store, comprese spese di spedizione e tutto ? 349 € +......
Grazie!
Quando lo presi io a Natale pagai 399€ (32GB) + 9,99€ di spese di spedizione! e basta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoniaP83
Scusate, ma non so dove postare....Sapete mica quanto viene a costare il 16 gb su play store, comprese spese di spedizione e tutto ? 349 € +......
Grazie!
Di solito 10/12€ in più
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Di solito 10/12€ in più
Ok, grazie mille ;) quindi circa sui 360 euro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoniaP83
Ok, grazie mille ;) quindi circa sui 360 euro...
Si trova a meno in giro cmq..giusto a titolo informativo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ti spiego io qual è la situazione.
Il microfono PRIMARIO funziona perfettamente e, dal mio punto di vista, è anche molto buono. Per capirci è quello posto nella griglia inferiore del telefono, quello che si usa per parlare durante le chiamate.
L'imputato, che è causa dell'audio penoso nelle registrazioni audio/video, è il microfono SECONDARIO, ovvero quello utile per la soppressione dei rumori ambientali, posto accanto al jack.
Come l'ho capito? Scaricando diverse app gratuite dallo Store per le registrazioni audio, ne ho trovato alcune che consentono di escludere l'utilizzo del microfono secondario. Il risultato è che l'audio è di qualità, zero fruscii, zero disturbi.
Google con la 4.4.3 avrà cercato di modificare il guadagno del microfono secondario. Ha eliminato il fruscio e peggiorato la qualità dell'audio. Ho fatto un video in cui ho ripreso dei fuochi d'artificio il cui suono viene riprodotto come delle "pistolettate"...
Sostituire il telefono è solo un palliativo. Il problema resta lì.
A mio modo di vedere il microfono secondario è difettato su tutti i dispositivi, è proprio un problema hardware. Loro hanno cercato di fare il possibile via software senza riuscirci. Con Android L non è cambiato niente.
Un anno di aggiornamenti e il problema è ancora lì.
Non c'è modo purtroppo di migliorare l'audio nei video, neanche ricorrendo a rom alternative.
Ehi skynet esiste un qualche modo per disattivare il microfono anti fruscio anche per le chiamate?? Ho visto che sui galaxy si può fare..sarebbe interessante fare una prova:rolleyes:
-
Buongiorno ragazzi, è normale che nella screen il WiFi risulta sempre blu ( quindi attivo...credo) ??? Nonostante sia disattivato da questa mattina? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_jVVeW.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
EugenioL5
Vai nelle impostazioni avanzate del wifi e togli la spunta da scansione sempre disponibile.
-
Grazie Andrea :D
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
EugenioL5
Figurati, avevo fatto anche io la stessa domanda appena preso il nexus
-
Ma hai notato un miglioramento nella batteria o serve a poco?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ehi skynet esiste un qualche modo per disattivare il microfono anti fruscio anche per le chiamate?? Ho visto che sui galaxy si può fare..sarebbe interessante fare una prova:rolleyes:
No. Ma che problema hai in chiamata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
No. Ma che problema hai in chiamata?
Le persone che chiamo lamentano fruscii e rumori strani di sottofondo, cosa che non mi succedeva prima com altri terminali, a pari condizioni...o che è il mio che è problematico oppire boh:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Le persone che chiamo lamentano fruscii e rumori strani di sottofondo, cosa che non mi succedeva prima com altri terminali, a pari condizioni...o che è il mio che è problematico oppire boh:(
Questo è strano. In chiamata non dovrebbe dare disturbi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EugenioL5
Ma hai notato un miglioramento nella batteria o serve a poco?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Sinceramente non posso dirti di quanto migliora la batteria dato che era pochi giorni che avevo il cellulare e quindi la batteria di stava ancora assestando, di certo però un po' migliora essendo che non deve alimentare il modulo wifi per tenerlo attivo