Visualizzazione stampabile
-
Avere il doppio della memoria e una bella cosa..ma Fossi in te gli segnalerei questo errore per non avere problemi con una futura garanzia; visto che così a loro risulta che hai un telefono diverso da quello che hai comprato e quindi potrebbero farti storie. Se invece sono indicati 32 GB anche nella mail dell'acquisto sostitutivo, tienitelo così :D
Ovviamente se devi contattarli aspetta che il tuo vecchio telefono sia arrivato a destinazione per non accavallare le varie procedure di sostituzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Avere il doppio della memoria e una bella cosa..ma Fossi in te gli segnalerei questo errore per non avere problemi con una futura garanzia; visto che così a loro risulta che hai un telefono diverso da quello che hai comprato e quindi potrebbero farti storie. Se invece sono indicati 32 GB anche nella mail dell'acquisto sostitutivo, tienitelo così :D
Ovviamente se devi contattarli aspetta che il tuo vecchio telefono sia arrivato a destinazione per non accavallare le varie procedure di sostituzione.
Li ho contattati stamattina prima di leggere il tuo messaggio :) fornendo l'imei del nuovo nexus mi ha confermato che è intestato al mio account e mi ha ringraziato per l'onestà, mi han spedito un 32 come cortesia (probabilmente non avevano un 16 bianco e per non farmi aspettare han proceduto in questo modo) beh che dire grazie google :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedNocte
Porto la mia esperienza con l'assistenza google. 4 giorni fa mi si è cotto (penso) il modulo wifi del mio nexus 5, dico penso perché è sicuramente un problema hardware dato che piallando più di una volta il terminale (comprese prove fatte con varie versioni di android) si freezava ogni volta che usavo la rete wifi e mi toccava fare un reboot con il tasto power. Mai caduto, giusto qualche segno di usura come penso sia normale.
Premessa: il nexus è stato acquistato usato in rete a gennaio, quindi non ero io il primo proprietario. Preso dallo sconforto ero già convinto di impiegare una settimana tra scartoffie e contatti con il venditore. In realtà ho voluto fare una prova sperando di risparmiare tempo e mi è bastato chiamare il numero verde di google, spiegare al tecnico il problema e la questione cambio di proprietà e fornendo i miei dati compreso imei del terminale ed il nome e cognome del vecchio proprietario dopo un ora ero ufficialmente in possesso del nexus e con pratica di rma avviata.
Oggi ho ricevuto il sostitutivo ricondizionato (esteticamente come nuovo) e con mia sorpresa si sono sbagliati inviandomene uno da 32gb invece che da 16. Lunedì provvedo a consegnare ad ups quello mal funzionante. Direi di ritenermi parecchio soddisfatto dal servizio che offrono :)
e non ti hanno addebbitato nulla sulla carta di credito? cioè tu potresti mandargli anche un mattone adesso?
poi, un'altra domanda, il precedente proprietario aveva portato il mio cellulare in un'assistenza privata per il problema del tastino in pratica e l'hanno aperto e della cover di dietro ora ci sono 3 agganci che sono rotti quindi non si chiude perfettamente (si chiude pero' eh..) .. secondo voi mi conviene rischiare a mandarlo in assistenza google (sempre per il problema del tastino che alla fine a quest'assistenza dove l'ha portato non hanno fatto nulla)?
da quanto ho capito loro mi dovrebbero mandare un telefono ricondizionato..e se quando gli arriva il mio non mi vogliono validare la garanzia perchè ci sono quei 3 gancetti rotti? che succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
e non ti hanno addebbitato nulla sulla carta di credito? cioè tu potresti mandargli anche un mattone adesso?
Non mi hanno addebitato nulla sulla carta e non avrebbero nemmeno potuto perché quando ho usato il loro link per ordinare il ricondizionato avevo meno di 349€ disponibili.
Detto questo ho già pronto il pacco con il nexus difettoso da consegnare ad ups lunedì... Mandargli un mattone? Ma anche no, approfittare di un sistema di garanzia funzionante e di maniche larghe mi pare una cosa masochista e non una furbata :) anche perchè mi han confermato che il ricondizionato gode da quando l'ho ordinato di altri 2 anni di garanzia e ci terrei a non perderli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedNocte
Non mi hanno addebitato nulla sulla carta e non avrebbero nemmeno potuto perché quando ho usato il loro link per ordinare il ricondizionato avevo meno di 349€ disponibili.
Detto questo ho già pronto il pacco con il nexus difettoso da consegnare ad ups lunedì... Mandargli un mattone? Ma anche no, approfittare di un sistema di garanzia funzionante e di maniche larghe mi pare una cosa masochista e non una furbata :) anche perchè mi han confermato che il ricondizionato gode da quando l'ho ordinato di altri 2 anni di garanzia e ci terrei a non perderli.
ma no, assolutamente, non lo farei mai neanche io.. in pratica hanno adottato la stessa politica di amazon con i kindle.. e anche lì mi pongo la stessa domanda (per pura curiosità, non lo farei mai..anche perchè non rischierei una denuncia per 300 euro di telefono) .. che succede se non si restituisce il telefono? (era questo il senso della domanda, non che davvero posso pensare che tu possa madargli un mattone :P )
E cosa succede se il telefono una volta arrivato da loro dicono che effettivamente non puo' essere applicata la garanzia? Ti fanno restituire il telefono che ti hanno mandato in sostituzione e ti rimandano il tuo? e cosa pagheresti in pratica? non si sa nulla di tutto questo?
-
Quando fornisci il numero di carta, loro controllano che quest'ultima sia attiva e valida (cosa che prima facevano col congelamento dei soldi ma ora non più ). Dietro una carta di credito prepagata o non , c'è sempre una persona fisica su cui rivalersi in caso di problemi (leggi recupero crediti). Non credo che una società miliardaria come google si perda in questi giochetti ;)
Credo che che questo discorso valga sia per il danno inesistente, sia per la mancata restituzione.
-
Ok e come si potranno comportare nel caso il prodotto non possa passare in garanzia?
-
Quando congelavano i soldi, li trattenevano del tutto se il dispositivo non aveva in realtà nessun problema comunicandolo al proprietario. Se non erro era successo a qualcuno del forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Quando congelavano i soldi, li trattenevano del tutto se il dispositivo non aveva in realtà nessun problema comunicandolo al proprietario. Se non erro era successo a qualcuno del forum
Ma adesso non congelano più i soldi.. E poi cos'é successo? Cioè si tengono 399 euro.. E poi? È come se avessi comprato un cellulare ricondizionato a 800 euro? Cioè non si trattengono solo una parte o ti rispediscono il cell senza sistemarlo o bho dopo aver contattato il proprietario?
-
In caso di bootloader sbloccato e costum ROM installata si può farlo rientrare in garanzia flashando la factory image e ribloccando il bootloader?