Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyrok
Qualcuno può darmi cortesemente infirmazioni al riguardo della richiesta che ho fatto sopra?
se annulli l'ordine lo rifarai daccapo, altrimenti ti tieni questo ordine e quando ti arriva la mail di mancanza fondi deciderai cosa fare (nuova ricarica o attendere scongelamento), nel momento in cui google tenterà di riprendere i soldi tecnicamente dovrebbe essere la volta buona che ti vuole spedire il cell...più chiaro?
-
Si ma cacchio ragazzi basta leggere le ultime 10 pagine e si sa tutto. Solo io ho ripetuto 2 o 3 volte le cose, e sono qua da sabato. Su eh. É ovvio che dopo un po nessuno vi risponde più
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro79
Quote:
Originariamente inviato da pietro79
Questa e la mia situazione ,23 novembre ordino il nexus 32gb pago con postepay, il 2 dicembre mi arriva l'email del pagamento sospeso e nel google wallet c'e anche il tracking di spedizione, il 3 dicembre ricarico la postepay e aggiorno il pagamento fino adesso sul wallet c'e sempre ordine in attesa, stasera torno a casa e trovo il nexus consegnato, vado su postepay e trovo sempre i soldi congelati 800 e passa euro sul wallet l'ordine e sempre in attesa, ora come dovrei procedere visto che ho il nexus a casa ma i soldi congelati spero almeno che per fine settima riavrò il primo pagamento indietro non ci sto capendo niente piu
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Oggi alle 13 so riuscito a contattare il servizio clienti gli ho spiegato il mio problema e l'operatore molto gentile mi ha rassicurato che per la prossima settimana si risolveva il problema poi più tardi mi e arrivata l'e-mail di google che vi allego spero che possa servire a qualcuno che sta nella mia stessa situazione buonaserata a tutti
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Bxh8R.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Ma questi della google se li prendono sti benedetti soldi dalla postepay? C'ho il nexus da 13 giorni e ancora sul wallet c'è ordine in attesa e ancora non si prendono i soldi...mah e chi li capisce
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Secondo voi mi conviene fare il secondo addebbito su una carta di credito normale (non prepagate tipo postepay)? la prima l'ho fatta sulla postepay, ho paura che facendo fare ora un secondo addebbito poi essendoci natale di mezzo sarebbe tutto inutile. come funziona un congelamento su carta di credito normale?
-
Ciao a tutti, ho lo stesso problema di molti di voi... Ricaricato la prepagata mastercard (360€) il giorno 10/12 e ordine effettuato subito dopo... i soldi sono stati congelati subito dopo ma ieri mi arriva la mail incriminata... Premo per aggiornare i dati di pagamento (confermo la carta già esistente), e dopo pochi secondi mi ri-arriva la mail di prima (quella incriminata), seguita da un'altra mail che dice che ho aggiornato correttamente i dati di pagamento e che ora Google Commerce Ltd può addebitare ed evadere l'ordine... però se guardo sui dettagli dell'ordine vedo questo:
Stato
Rifiutato
18 dic »
Lo strumento di pagamento MasterCard-4386 è stato rifiutato per questo acquisto.
18 dic »
Hai aggiornato il pagamento per questo acquisto da MasterCard-4386 a MasterCard-4386.
17 dic »
Lo strumento di pagamento MasterCard-4386 è stato rifiutato per questo acquisto.
17 dic »
Hai aggiornato il pagamento per questo acquisto da MasterCard-4386 a MasterCard-4386.
17 dic »
Lo strumento di pagamento MasterCard-4386 è stato rifiutato per questo acquisto.
17 dic »
Hai aggiornato il pagamento per questo acquisto da MasterCard-4386 a MasterCard-4386.
17 dic »
Lo strumento di pagamento MasterCard-4386 è stato rifiutato per questo acquisto
Lo stato dell'ordine è Rifiutato (si ho provato 3 volte ad aggiornare i dati)
è normale tutto ciò? tra 7 giorni mi verrà annullato l'ordine anche se ho provato ad aggiornare? e sopratutto, avendo tentato 3 volte, non è che mi viene addebitato 3 volte l'importo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro79
Ma questi della google se li prendono sti benedetti soldi dalla postepay? C'ho il nexus da 13 giorni e ancora sul wallet c'è ordine in attesa e ancora non si prendono i soldi...mah e chi li capisce
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
e che te frega? l'importanteè avere il nexus, tu la somma gliel'hai resa disponibile, d'ora in poi si arrangiano xd
Quote:
Originariamente inviato da
Azrael1793
Secondo voi mi conviene fare il secondo addebbito su una carta di credito normale (non prepagate tipo postepay)? la prima l'ho fatta sulla postepay, ho paura che facendo fare ora un secondo addebbito poi essendoci natale di mezzo sarebbe tutto inutile. come funziona un congelamento su carta di credito normale?
allora lo scongelamento della postepay è quello più veloce, se vuoi addebitare i soldi più volte su un'altra carta lo puoi fare ma non te lo consiglio. io avevo 360€ per il 16gb nero ordinato il 27, e da lì non ho più toccato la postepay, e il 14 ho aggiornato 2 volte, il 16 me l'hanno spedito.
Quote:
Originariamente inviato da
serpe91
Ciao a tutti, ho lo stesso problema di molti di voi... Ricaricato la prepagata mastercard (360€) il giorno 10/12 e ordine effettuato subito dopo... i soldi sono stati congelati subito dopo ma ieri mi arriva la mail incriminata... Premo per aggiornare i dati di pagamento (confermo la carta già esistente), e dopo pochi secondi mi ri-arriva la mail di prima (quella incriminata), seguita da un'altra mail che dice che ho aggiornato correttamente i dati di pagamento e che ora Google Commerce Ltd può addebitare ed evadere l'ordine... però se guardo sui dettagli dell'ordine vedo questo:
cut
Lo stato dell'ordine è Rifiutato (si ho provato 3 volte ad aggiornare i dati)
è normale tutto ciò? tra 7 giorni mi verrà annullato l'ordine anche se ho provato ad aggiornare? e sopratutto, avendo tentato 3 volte, non è che mi viene addebitato 3 volte l'importo?
è normale , ma non è un bene, perchè le prepagate mastercard sono lentissime a scongelare le prenotazioni, quindi tu in effetti i soldi non li avevi, ora puoi solo ricaricare altri soldi sulla stessa carta oppure mettere una carta di credito normale. sorry
-
Buona sera a tutti..Ma paypal questi soldi li scongela o no? A qualcuno sono gia stati scongelati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pino96
Buona sera a tutti..Ma paypal questi soldi li scongela o no? A qualcuno sono gia stati scongelati?
A me sono stati scongelati oggi dopo esattamente 30 giorni
-
Okok grazie :) Ma 30 giorni dalla data di congelamento?
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
A me sono stati scongelati oggi dopo esattamente 30 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pino96
Okok grazie :) Ma 30 giorni dalla data di congelamento?
Si, fai che avevo ordinato il 18 novembre alle 22.30 e questa mattina c'erano tutti.
-
Salve.. Ho ordinato il Nexus 5 16GB il 10/12/2013 e i soldi sono stati subito presi dalla mia carta prepagata (Mastercard). Il 17/12/2013 mi arriva una e-mail nella quale mi dicono che il telefono è stato spedito e che arriverà tra 2 giorni circa. A questo punto vado a controllare i soldi disponibili sulla carta e vedo che mi hanno presi di nuovo la stessa cifra presa il 10 (560euro circa). E' normale che prendano 2 volte i soldi? Dopo questi soldi vengono restituiti o devo insistere e contattare Google? Grazie mille in anticipo.
-
Okok grazie:) Allora posso stare tranquillo che non sono persi:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dumyspeed
e che te frega? l'importanteè avere il nexus, tu la somma gliel'hai resa disponibile, d'ora in poi si arrangiano xd
allora lo scongelamento della postepay è quello più veloce, se vuoi addebitare i soldi più volte su un'altra carta lo puoi fare ma non te lo consiglio. io avevo 360€ per il 16gb nero ordinato il 27, e da lì non ho più toccato la postepay, e il 14 ho aggiornato 2 volte, il 16 me l'hanno spedito.
è normale , ma non è un bene, perchè le prepagate mastercard sono lentissime a scongelare le prenotazioni, quindi tu in effetti i soldi non li avevi, ora puoi solo ricaricare altri soldi sulla stessa carta oppure mettere una carta di credito normale. sorry
Ma sbaglio o è un circolo vizioso? cioè nel caso mi annullassero l'ordine, lo rifarei e avrei gli stessi problemi credo io... E se ad esempio volessi ordinare il 32gb che ha spedizione 2-3 giorni, non potrei mai farlo con mastercard perchè il giorno dopo proverebbero a prendere i soldi ma non li troverebbero perchè congelati per un mese... o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpe91
Ma sbaglio o è un circolo vizioso? cioè nel caso mi annullassero l'ordine, lo rifarei e avrei gli stessi problemi credo io... E se ad esempio volessi ordinare il 32gb che ha spedizione 2-3 giorni, non potrei mai farlo con mastercard perchè il giorno dopo proverebbero a prendere i soldi ma non li troverebbero perchè congelati per un mese... o sbaglio?
le idee forse non sono tanto chiare: la cosa fondamentale è che, quando sta per partire la spedizione e google preleva i soldi, questi ci siano, il problema sarebbe a questo punto capire quando parte una spedizione (visti i precedenti del mese di dicembre)
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpe91
Ma sbaglio o è un circolo vizioso? cioè nel caso mi annullassero l'ordine, lo rifarei e avrei gli stessi problemi credo io... E se ad esempio volessi ordinare il 32gb che ha spedizione 2-3 giorni, non potrei mai farlo con mastercard perchè il giorno dopo proverebbero a prendere i soldi ma non li troverebbero perchè congelati per un mese... o sbaglio?
No, se loro sanno che la spedizione parte di li a poco Te li prendono direttamente, come successe a me per il 32 GB, lunedì ordinato e martedì hanno spedito, ma i soldi erano già presi
-
Quote:
Originariamente inviato da
dumyspeed
No, se loro sanno che la spedizione parte di li a poco Te li prendono direttamente, come successe a me per il 32 GB, lunedì ordinato e martedì hanno spedito, ma i soldi erano già presi
appunto dipende tutto da quando fanno partire la spedizione, ma noi utenti non abbiamo modo di saperlo sicchè dobbiamo andare a tentativi....
-
Allora, io avrei un dubbio... Ho ordinato ieri un Nexus 5 32gb nero, l'unico modello disponibile.
Il problema è nato dal fatto che mi hanno rifiutato la carta (l'ho usata più volte senza problemi) e quindi ora è "CHIUSO" come dicono loro.
Stamattina sono tornato sul play store ed ho notato che lo stesso modello sarà disponibile fra 3-4 settimane.
L'ordine attualmente è così: www . awesomescreenshot . com/0f224bjo63 (togliete gli spazi)
Se io aggiorno il metodo di pagamento, lo riceverò (ok, partirà.. che poi... partirebbe il 24?! Me lo porta Babbo Natale con la slitta?) in quella data oppure mi tocca aspettare fino al mese prossimo come se non avessi fatto l'ordine?
-
Ma sono l'unico che ha ancora i soldi congelati con Postepay? Mi pare di capire che dovrebbero scongelarli entro un paio di giorni, io invece sono già al terzo giorno e ancora risultano congelati.
Ho fatto l'ordine il 10 dicembre, il 17 mi è arrivata la mail che chiede di aggiornare i dati ma sul saldo disponibile i soldi non mi sono stati ancora riaccreditati. Spero che entro il 23 vengano scongelati sennò addio ordine...
-
ho già ordinato un nexus 5 ma ho dovuto annullare per il problema visa postepay, sapete qualche modo per ordinare senza dover caricare 2 volte i soldi?
Accettano paypal?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marx
ho già ordinato un nexus 5 ma ho dovuto annullare per il problema visa postepay, sapete qualche modo per ordinare senza dover caricare 2 volte i soldi?
Accettano paypal?
Carta di credito o prepagata della banca (almeno io non ho avuto problemi con questo metodo)
-
va bene grazie,
mi sa che lo prenderò dagli stockisti
-
Ciao, mi sono appena registrato perchè pure io ho avuto un problema simile al vostro che si è concluso però diversamente. Ho fatto il pagamento sul sito di Google, in tempo zero mi hanno scalato il credito dalla mia carta prepagata. E fin li pensavo tutto bene. Qualche giorno dopo però mi accorgo che il pagamento è stato sospeso inspiegabilmente, preoccupato per i miei 400 e passa euro ho provato a contattare Google senza però ricevere alcuna risposta nè telefonica nè telematica. Preciso che Google subito dopo il mio ordine non mi ha inviato alcuna mail di conferma, nè scontrini, ricevute nient'altro. Preoccupato chiamo la mia banca che mi dice che l'importo è congelato in quanto Google ha rifiutato il mio pagamento. Subito dopo mi arriva la conferma anche da Google che il pagamento è stato rifiutato e che mi sarebbe stato riaccreditato l'importo intero. Il problema è che dopo tre o quattro giorni mi vedo recapitare il pacco a casa con il mio Nexus 5. Io ero convinto che il pagamento fosse infine stato accettato e che fosse andato tutto a posto come da procedura. Oggi però vado a guardare l'estratto conto della mia carta e mi accorgo che mi hanno rimborsato l'intera spesa... Ora... come mi comporto? Io sono un po preoccupato perchè non vorrei che venissero presi provvedimenti anche se in realtà io i soldi disponibili li avevo, loro me li hanno scalati, mi hanno inviato il prodotto e poi mi hanno rimborsato. Han fatto tutto loro. C'è qualche rischio, perchè mi sento quasi di aver "rubato" qualcosa sinceramente.
-
Ragazzi scusatemi...qualcuno sa come aprire una pratica di ricerca del pacco tramite google...non mi è arrivato..
Grazie.....
-
Vorrei segnalarvi la mia esperienza:
Nexus 5 32gb ordinato il 18 novembre, spedizione prevista per l’11 dicembre.
Google ha iniziato a fare una serie di prelievi e storni sulla mia prepagata (master-card), che si annullavano gli uni con gli altri.
Chiamando il servizio clienti unicredit mi hanno detto che hanno avuto lo stesso problema con molte altre operazione del play store, ovviamente mi auguravo non fosse vero e che un'azienda come google potesse facilmente venire a capo di un inconveniente.
In sostanza: il 14 dicembre mi sul mio account google risultava ancora che sarebbe stata spedita l’11 dicembre (teoria della relatività ristretta? dicembre 2014?).
Non mi permettevano neanche più di annullare l’ordine, sostenendo fosse in preparazione.
Il loro servizio assistenza, per più di una settimana, ha continuato a ripetermi di richiamare dopo un paio di giorni e che avrebbero passato il caso a un esperto, e così mi sono perso anche la spedizione del 20 dicembre, giorno in cui hanno semplicemente annullato l’ordine.
Diversi miei conoscenti hanno ordinato dopo di me e già ricevuto.
Probabilmente il mio è un caso isolato, resta però il fatto che se qualcosa va storto sul play store (che di fatto è un e-commerce con una decina di articoli contando le custodie) questo è il livello di assistenza che potete aspettarvi.
Quando ho avuto problemi col mio mac le cose sono andate un po’ diversamente, e tuttavia vorrei segnalare che questo sarebbe stato il mio quarto dispositivo android.
pietro.leoni@gmail.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
marx
va bene grazie,
mi sa che lo prenderò dagli stockisti
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione del Nexus 5, vorrei anch'io procedere all'acquisto, ma imbattendomi in questa discussione mi sono un attimo bloccato, "ho anch'io la postepay" e non vorrei sbattimenti vari, semmai sarei per aspettare sperando che in breve il telefono torni con spedizione "2-3 giorni" almeno procedo con acquisto e loro incassano subito senza congelare.
Ho buttato un occhio anche su gli Stockisti, e con loro pagherei con paypal (perfetto!!) e mi potrebbe anche andar bene il discorso garanzia europea, ma ho fatto a loro una domanda via mail, alla quale non mi hanno ancora risposto da 4 giorni.
In pratica vorrei sapere se acquistando da loro quale versione ricevo, la primissima o quella rivisitata (coi fori delle casse più larghi per intenderci)?
C'è qualcuno che magari ha già comprato il nexus5 da loro e che mi può rispondere?!!
(spero di non essere andato OT, nel caso chiedo scusa)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ska1983
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione del Nexus 5, vorrei anch'io procedere all'acquisto, ma imbattendomi in questa discussione mi sono un attimo bloccato, "ho anch'io la postepay" e non vorrei sbattimenti vari, semmai sarei per aspettare sperando che in breve il telefono torni con spedizione "2-3 giorni" almeno procedo con acquisto e loro incassano subito senza congelare.
Ho buttato un occhio anche su gli Stockisti, e con loro pagherei con paypal (perfetto!!) e mi potrebbe anche andar bene il discorso garanzia europea, ma ho fatto a loro una domanda via mail, alla quale non mi hanno ancora risposto da 4 giorni.
In pratica vorrei sapere se acquistando da loro quale versione ricevo, la primissima o quella rivisitata (coi fori delle casse più larghi per intenderci)?
C'è qualcuno che magari ha già comprato il nexus5 da loro e che mi può rispondere?!!
(spero di non essere andato OT, nel caso chiedo scusa)
Se lo ordini dagli stockisti ricevi la prima versione almeno a me è successo così e va bene comunque...
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cca
Se lo ordini dagli stockisti ricevi la prima versione almeno a me è successo così e va bene comunque...
Speravo in un altra risposta, sennò ero già pronto a ordinare!
Sinceramente non so quanto effettivamente si possano considerare un passo avanti queste modifiche, anche se guardando video e leggendo blog.... sembra che ne valga la pena!!
E spendere 350€ per avere una versione "vecchia" mi sembra un po' un controsenso.
Comunque grazie mille
Riassumendo (poi non vi stresso più, promesso :p) ora che è a 2-3 settimane di attesa rischio al 100 % di andare incontro al problema noto della postepay, e visto che devo partire da zero mi consigliate un metodo per evitare problemi?
PS. non ho carte di credito, solo postepay!! Però è da settimane che ho in programma di fare una prepagata della banca, però è sempre circuito Visa Electron, anche con questa avrei sempre il solito problema?
-
Grazie Google e Poste, dovevo ricevere il telefono domani giusto in tempo per Natale...
-
Martedì scadranno i 7 giorni di tempo per aggiornare i dati di pagamento e ancora i soldi sulla postepay non sono stati sbloccati. Io una porcata del genere con gli acquisti online non l'avevo mai vista! Ma possibile che uno deve avere a disposizione una somma doppia rispetto al prezzo del telefono per poterlo acquistare? Penso che annullerò tutto, sono veramente ridicoli.
-
Potreste spiegarmi in che senso i soldi vengono congelati, è una cosa che va verificata nel saldo movimenti della postpay?
-
La transazione funziona così (allo stesso modo se volete prenotare il nolo di un auto all'estero. Non sono parole mie ma dal direttore della mia banca). Quando prenoti lo smart su Google naturalmente non ti tolgono subito i soldi ma li prenotano bloccandoli. Lo fanno, credo, solo per verificare che i dati a loro trasmessi siano veritieri. Procederanno poi al l'accredito solo al momento della spedizione. Il fatto è che per la carta di credito (nel mio caso visa), la prenotazione che, secondo Google, non è una transazione vera e propria viene, da parte di Visa, scambiata proprio per quest'ultima. Per cui tu ti ritrovi un mount sulla tua card (32) al momento della spedizione di 800 e passa €. Il mio plafond, specialmente a Natale, non me lo permette. Il mio Nexus è arrivato ma non è stato pagato. Un assistente Google, contattato via telefono, si sta curando del caso. In una delle e-mail scambiateci gli ho assicurato che dal 1° di gennaio potranno prelevare i soldi. Francamente non so a chi dare la colpa. A Goggle o alla Visa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
La transazione funziona così (allo stesso modo se volete prenotare il nolo di un auto all'estero. Non sono parole mie ma dal direttore della mia banca). Quando prenoti lo smart su Google naturalmente non ti tolgono subito i soldi ma li prenotano bloccandoli. Lo fanno, credo, solo per verificare che i dati a loro trasmessi siano veritieri. Procederanno poi al l'accredito solo al momento della spedizione. Il fatto è che per la carta di credito (nel mio caso visa), la prenotazione che, secondo Google, non è una transazione vera e propria viene, da parte di Visa, scambiata proprio per quest'ultima. Per cui tu ti ritrovi un mount sulla tua card (32) al momento della spedizione di 800 e passa €. Il mio plafond, specialmente a Natale, non me lo permette. Il mio Nexus è arrivato ma non è stato pagato. Un assistente Google, contattato via telefono, si sta curando del caso. In una delle e-mail scambiateci gli ho assicurato che dal 1° di gennaio potranno prelevare i soldi. Francamente non so a chi dare la colpa. A Goggle o alla Visa....
La colpa è da imputare alla Visa, che ha questo sistema di gestione delle transazioni, diciamo che se Google prelevasse i soldi immediatamente al momento dell'acquisto (vedi quando c'è disponibilità 1-2 giorni) nessuno avrebbe problemi, però (forse per eccesso di zelo??) Google si prende i soldi quando effettivamente il telefono è pronto per partire, forse per evitare disguidi se l'oggetto non fosse pronto oppure magari per evitare che la gente si lamenti se deve aspettare 1 mese dopo aver speso 350€...
E confermo che questo metodo è lo stesso per le auto a nolo, bloccano i soldi al momento della prenotazione e se li prendono solo quando gli riconsegni le chiavi (ma sopratutto dopo aver controllato che la macchina non abbia graffi, proprio per tutelarsi)
Io penso che in giornata (postepay con 380 € dentro) farò l'ordine e appena mi arriverà la mail intimidatoria di Google guardo un po' li sul momento, eventualmente ci metto altri 350€ e sblocco tutto e faccio partire l'ordine, poi se mi ci rimangono 350 € in più dentro la tessera prima o poi li uso in un modo o nell'altro sostituendola momentaneamente al bancomat...
Spero che visti questi disguidi Google provveda al prù presto a mettere almeno paypal, o contrassegno
-
Ma queste cose non si improvvisano mica, non credo proprio Google cambierà il suo modo di fare transazioni. È un bell'inconveniente dover versare sulla Postepay il doppio della cifra dovuta perché poi ti rimane li come sai. Sará colpa della Visa ma io ho la Postepay da quando è uscita e un inconveniente simile non l'ho mai avuto con nessuno. Non è neanche vero che alla fin fine ti addebitano la somma quando spediscono perché a me l'hanno addebitata (cioè ritirata) dopo che il pacco era già arrivato, e a quell'utente sopra non l'hanno addebitata affatto. Sono in pieno marasma a Google, se lo avessero chiesto a me glielo avrei detto che l'Italia è un po' diversa dalla California rotfl Ma è solo una facile battuta, lo sapevano benissimo figurati. Mai più Nexus acquistati sul Playstore per me. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Ma queste cose non si improvvisano mica, non credo proprio Google cambierà il suo modo di fare transazioni. È un bell'inconveniente dover versare sulla Postepay il doppio della cifra dovuta perché poi ti rimane li come sai. Sará colpa della Visa ma io ho la Postepay da quando è uscita e un inconveniente simile non l'ho mai avuto con nessuno. Non è neanche vero che alla fin fine ti addebitano la somma quando spediscono perché a me l'hanno addebitata (cioè ritirata) dopo che il pacco era già arrivato, e a quell'utente sopra non l'hanno addebitata affatto. Sono in pieno marasma a Google, se lo avessero chiesto a me glielo avrei detto che l'Italia è un po' diversa dalla California rotfl Ma è solo una facile battuta, lo sapevano benissimo figurati. Mai più Nexus acquistati sul Playstore per me. ;)
Nexus5 arrivato da quasi una settimana e 800 € congelati!
Una parte da google e l'altra dalle postepay!
Senza parole -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
asus85
Nexus5 arrivato da quasi una settimana e 800 € congelati!
Una parte da google e l'altra dalle postepay!
Senza parole -.-
Anche postepay dice le bugie, dicono un massimo di 15 giorni per scongelare ma se il termine cade di venerdì o sabato diventano 17 come è successo a me. Dici bene, senza parole -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Anche postepay dice le bugie, dicono un massimo di 15 giorni per scongelare ma se il termine cade di venerdì o sabato diventano 17 come è successo a me. Dici bene, senza parole -.-
Quando dicono numeri per esperienza in qualsiasi settore si parla sempre di giorni lavorativi, il tuo esempio ahimè è normale!!
Comunque non voglio puntare il dito contro nessuno, questo è l'iter e dobbiamo accontentarci, già è grassa se ci danno la possibilità di inca****ci così, altrimenti niente Nexus5 in Italia, però ripeto, con una paypal secondo me tutto si risolveva senza problemi, spero Google mi stia ascoltando......
Che poi sono sempre più tentato di fare un salto da gli stockisti, ogni 30 minuti cambio idea :P
-
Ho appena parlato con l'assistenza, mi hanno detto che avrei dovuto parlare con il direttore dell'ufficio postale, il quale avrebbe dovuto personalmente scongelare la somma nella postepay oppure inviare un fax a google in cui avrebbe dovuto dare il permesso a google di ritirare la somma... morale della favola per chi come me attendeva il nexus oggi e a cui la posta aveva assicurato che i soldi sarebbero stati scongelati in tempo, e che invece si è visto l'ordine annullato è che bisogna riordinarlo, la priorità è persa, dobbiamo aspettare un altro mese e buone feste dal centro assistenza google................. no ho parole.. da ottobre che lo aspetto.
-
comunque adesso li sto richiamando per vedere se riesco a farmelo inviare prima pregandoli.. vi faccio sapere
-
Continuano a rifiutare il pagamento e invitarmi a fare l'update della carta, è un problema che state riscontrando anche voi?
-
Hai abbastanza soldi sulla carta?