Visualizzazione stampabile
-
Ho scoperto che lo fa anche a me. Se ad esempio apro un gioco o applicazione con audio e poi metto il volume a zero. Sento comunque un leggero fruscio/vibrazione provenire dagli speakers, soprattutto quello in alto. Non è un difetto sconvolgente, è piuttosto diffuso come problema, se problema si vuole chiamarlo. Ricordo ancora che il mio vecchio Gameboy Color di quando era bambino aveva lo stesso difetto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Ho scoperto che lo fa anche a me. Se ad esempio apro un gioco o applicazione con audio e poi metto il volume a zero. Sento comunque un leggero fruscio/vibrazione provenire dagli speakers, soprattutto quello in alto. Non è un difetto sconvolgente, è piuttosto diffuso come problema, se problema si vuole chiamarlo. Ricordo ancora che il mio vecchio Gameboy Color di quando era bambino aveva lo stesso difetto!
Potrebbe essere banalmente un problema di assemblaggio. La cassa superiore potrebbe essere stata isolata male o nono essere stata proprio isolata e fa interferenza con un altro componente. Dato il costo del telefono io come tanti altri non mi metto a smontare il telefono per scoprirlo rotfl rotfl rotfl
-
Da quando ho scritto il post, non sento piu quel strano rumore
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
-
:troll: io continuo ad avercelo invece xD
-
Ciao, ho un nexus 6 da qualche settimana e prima di oggi non mi era mai successo di terminare i 3 giga che la Tre mi dà come traffico mensile.
Ho il dubbio che quando sono a casa anche col wifi acceso io continui a navigare attingendo ai 3 giga di traffico sotto rete 3.
Come posso fare a controllare?
Si può assegnare a questo cellulare una priorità nella connessione? es. prima il wifi (se disponibile) e come seconda scelta il mio Operatore Telefonico?
Prima avevo un Nexus 5 e non ho mai avuto di questi problemi; arrivavo a malapena a consumare 2 giga al mese e col nuovo telefono non ho di certo cambiato le mie abitudini (credo)
Avete qualche consiglio da darmi sulle impostazioni del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quizzy
Ciao, ho un nexus 6 da qualche settimana e prima di oggi non mi era mai successo di terminare i 3 giga che la Tre mi dà come traffico mensile.
Ho il dubbio che quando sono a casa anche col wifi acceso io continui a navigare attingendo ai 3 giga di traffico sotto rete 3.
Come posso fare a controllare?
Si può assegnare a questo cellulare una priorità nella connessione? es. prima il wifi (se disponibile) e come seconda scelta il mio Operatore Telefonico?
Prima avevo un Nexus 5 e non ho mai avuto di questi problemi; arrivavo a malapena a consumare 2 giga al mese e col nuovo telefono non ho di certo cambiato le mie abitudini (credo)
Avete qualche consiglio da darmi sulle impostazioni del telefono?
quando connesso in wifi il telfono usa quella connessione per scambiare i dati, almeno che non ci sia internet all'interno di quella reta, in questo caso accanto al simbolo del wifi vedi un punto esclamativo.
l'eccessivo consumo di dati può essere attribuito magari agli aggiornamenti automatici delle app (se li hai attivi) o agli aggiornamenti del telefono stesso
-
L importante è che quando sono a casa il telefono passi automaticamente in connessione WiFi.
Avevo il dubbio che questa cosa andasse attivata dall utente.
Il consumo maggiore che il telefono mi attribuisce è per l app di FB (1.5 giga).
Non lo so, forse in casa non mi funzionava il router ed io ho continuato ad usare il cell come niente fosse per intere sere (anche se dubito....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
quizzy
L importante è che quando sono a casa il telefono passi automaticamente in connessione WiFi.
Avevo il dubbio che questa cosa andasse attivata dall utente.
Il consumo maggiore che il telefono mi attribuisce è per l app di FB (1.5 giga).
Non lo so, forse in casa non mi funzionava il router ed io ho continuato ad usare il cell come niente fosse per intere sere (anche se dubito....)
Si solitamente aggancia da solo il wifi, raramente lo devi fare tu manualmente, magari ogni tanto dai un occhiata all'icona del WiFi per capire se è attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
quizzy
Ciao, ho un nexus 6 da qualche settimana e prima di oggi non mi era mai successo di terminare i 3 giga che la Tre mi dà come traffico mensile.
Ho il dubbio che quando sono a casa anche col wifi acceso io continui a navigare attingendo ai 3 giga di traffico sotto rete 3.
Come posso fare a controllare?
Si può assegnare a questo cellulare una priorità nella connessione? es. prima il wifi (se disponibile) e come seconda scelta il mio Operatore Telefonico?
Prima avevo un Nexus 5 e non ho mai avuto di questi problemi; arrivavo a malapena a consumare 2 giga al mese e col nuovo telefono non ho di certo cambiato le mie abitudini (credo)
Avete qualche consiglio da darmi sulle impostazioni del telefono?
Quando sei a casa ti consiglio di spegnere i dati e di attivare solo la wifi. Sei sicuro di non utilizzare i dati e risparmi batteria.
Puoi impostare che superata una certa soglia (a tuo piacimento) ti venga segnalato. (Non c'è bisogno nè di root nè di scaricare app di terze parti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoiceofmayhem
Quando sei a casa ti consiglio di spegnere i dati e di attivare solo la wifi. Sei sicuro di non utilizzare i dati e risparmi batteria.
Puoi impostare che superata una certa soglia (a tuo piacimento) ti venga segnalato. (Non c'è bisogno nè di root nè di scaricare app di terze parti)
Come faccio a fare quanto proponi?
L operatore 3 mi ha anche detto che alcuni telefoni in standby disattivano il wifi per consumare meno.
É il caso del nostro Nexus 6?
-
Impostazioni. WiFi. Avanzate.tieni attivo WiFi durate sospensione. Sempre.
Google play. Impostazioni. Aggiornamento app solo Wi-Fi.
Poi c'è google play, dropbox, flickr, eccetera che fanno upload delle foto e dei filmati. Anche questi da impostare solo Wi-Fi.
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
-
Fatto...grazie.
Rimane il mistero di cosa mi abbia fatto consumare 1,6 giga di Facebook e mezzo giga di YouTube che sono abbastanza sicuro di usare pochissimo.
Ora ho anche disattivato i video in background che si aprono su FB.
Tutte cose che col Nexus 5 evitavo di fare.
-
Anche se usato poco se YouTube ti parte a 1080p consumi un bel po di dati.. Quando lo usi e non vuoi consumare molti dati scendi di risoluzione.
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa, giocando con real rancing 3 carica il gioco, poi inizia abcaricare la pista, e crasha uscendo dal gioco, a qualcuno e capitato?grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
-
Ragazzi,
sono un disperato possessore di Nexus 6.
Il telefono è fantastico. Lollipop ha, finalmente, un’interfaccia grafica degna di questo nome. Ad averlo tra le mani dal vivo, ci si rende conto che la questione delle dimensioni è un po’ esagerata: è vero, è grandicello; ma è anche comodissimo.
Il vero tallone d’Achille di questo telefono è la batteria. Non sono uno che si lamenta per professione, ma è scandalosa! Anzi, la cosa scandalosa è la modalità di risparmio energia di Google: praticamente se la attivi, oltre a vedere due orende bande arancioni, il telefono diventa una specie di fermacarte. Non consuma nulla perché va anche alla metà della potenza.
Un esempio: stamattina staccato dalla carica alle 9. Non ho giocato, ho fatto un paio di telefonate, non ho scaricato grosse cose dalla rete. Ho giusto letto un po’ di articoli online e, dopo 9 ore, mi rimane il 30% di batteria. Il mio HTC M8 sarebbe stato quasi al 70% per un uso così ridicolo.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
Se qualcuno potesse testimoniare una durata almeno decente mi rassicurerebbe, perché potrei almeno provare a mandarlo in assistenza! Altrimenti lo vendo al volo. A malincuore.
F.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhdfp
Ragazzi,
sono un disperato possessore di Nexus 6.
Il telefono è fantastico. Lollipop ha, finalmente, un’interfaccia grafica degna di questo nome. Ad averlo tra le mani dal vivo, ci si rende conto che la questione delle dimensioni è un po’ esagerata: è vero, è grandicello; ma è anche comodissimo.
Il vero tallone d’Achille di questo telefono è la batteria. Non sono uno che si lamenta per professione, ma è scandalosa! Anzi, la cosa scandalosa è la modalità di risparmio energia di Google: praticamente se la attivi, oltre a vedere due orende bande arancioni, il telefono diventa una specie di fermacarte. Non consuma nulla perché va anche alla metà della potenza.
Un esempio: stamattina staccato dalla carica alle 9. Non ho giocato, ho fatto un paio di telefonate, non ho scaricato grosse cose dalla rete. Ho giusto letto un po’ di articoli online e, dopo 9 ore, mi rimane il 30% di batteria. Il mio HTC M8 sarebbe stato quasi al 70% per un uso così ridicolo.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
Se qualcuno potesse testimoniare una durata almeno decente mi rassicurerebbe, perché potrei almeno provare a mandarlo in assistenza! Altrimenti lo vendo al volo. A malincuore.
F.
Io solitamente copro più di 15 ore con 4:30 o 5:00 di schermo acceso e non credo sia male, mezza giornata in wifi, l'altra mezza in 3g con ricezione scarsa. Prova ad installare qualche app per monitorare i consumi e vedi cosa ti provoca questo drain.
-
Purtroppo le ho provate tutte. Lo schermo oggi, ad esempio, è stato acceso per 2 ore e 30 e sono al 25% della batteria. E ho letto solo articoli, infatti Chrome ha il 20% di consumo.
È bellissimo questo telefono, ma temo di dovermene separare.
-
Sinceramente non mi pare un consumo normale .. Io ci faccio la giornata con quasi 5 ore di schermo acceso, molta navigazione internet, e una mezzoretta di game
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Sinceramente non mi pare un consumo normale .. Io ci faccio la giornata con quasi 5 ore di schermo acceso, molta navigazione internet, e una mezzoretta di game
Temo di sognarmeli dei consumi del genere. Il problema, avendolo comprato esternamente al Play Store, è che un’assistenza degna di questo nome non l’avrò mai. Contattato Motorola: mi hanno detto che è un ottimo consumo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhdfp
Temo di sognarmeli dei consumi del genere. Il problema, avendolo comprato esternamente al Play Store, è che un’assistenza degna di questo nome non l’avrò mai. Contattato Motorola: mi hanno detto che è un ottimo consumo...
Perché non provi con un full wipe
-
Sì, alla fine mi sono deciso e ho fatto un wipe! Adesso vedrò. Mi sono reso conto che il mio HTC One m8, con Lollipop e LTE, si comporta esattamente come il N6. Ovvero non arriva più fino a sera.
Adesso ho disattivato gli aggiornamenti automatici di Google Now, del Play Store, e di qualche altra cosa che non ricordo e ho tolto la geolocalizzazione. Tolta la vibrazione da tutto e settato lo schermo a meno del 50% (non troppo, altrimenti diventa tutto viola :D).
Vediamo un po’. Grazie comunque dei consigli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhdfp
Sì, alla fine mi sono deciso e ho fatto un wipe! Adesso vedrò. Mi sono reso conto che il mio HTC One m8, con Lollipop e LTE, si comporta esattamente come il N6. Ovvero non arriva più fino a sera.
Adesso ho disattivato gli aggiornamenti automatici di Google Now, del Play Store, e di qualche altra cosa che non ricordo e ho tolto la geolocalizzazione. Tolta la vibrazione da tutto e settato lo schermo a meno del 50% (non troppo, altrimenti diventa tutto viola :D).
Vediamo un po’. Grazie comunque dei consigli!
Prova a vedere se hai problemi col Google play Service che magari non ti manda il telefono in sleep
-
Allora, credo di aver risolto. Le mie impostazioni sono:
- LTE disabilitato (solo 3G)
- Geolocalizzazione disabilitata
- Display 50% con luminosità adattiva attivata e nessun risveglio per le notifiche
- Wi-Fi acceso sempre solo se in carica
- Play Store aggiornamenti automatici tutti disattivati
- G+ riduzione consumo dati attivato
- Chrome riduzione consumo dati attivato
- In generale tutte le sincronizzazioni disabilitate, ad eccezione di FB, Gmail e WhatsApp
Staccato dalla carica alle 21.30. È l'1.45 e ho consumato il 20%. Adesso si ragiona!
EDIT: adesso questo telefono è una bomba. Il problema qua non era il Nexus 6, ma Lollipop. E se ne devono anche essere accorti, visto che in Android M i rumors vogliono che venga inserito un sistema di risparmio energetico quando il cellulare è in Stand-by. Comunque sto continuando a fare le mie prove e le cose che sicuramente consumano di più sono il 4G e Google Play Services (messo in 3G e disabilitato gli aggiornamenti automatici e le notifiche). Già solo con questi due accorgimenti, la batteria ha guadagnato tantissimo!
-
Qualcuno sa da dove proviene il mio nexus 6? Sullo scatolo riporta -nordics retail dk-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luxent
Qualcuno sa da dove proviene il mio nexus 6? Sullo scatolo riporta -nordics retail dk-.
Ciao, si tratta di un rivenditore danese. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mathieau
Ciao, si tratta di un rivenditore danese. [emoji6]
ah ok, grazie, io ho la 5.1.1 lmy47z, è l'ultima?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luxent
ah ok, grazie, io ho la 5.1.1 lmy47z, è l'ultima?
Si, rilasciata poche settimane fa.
-
Dopo qualche mese di utilizzo, mi accorgo che oggi il mio nexus 6 non riesce ad arrivare a 15% e si spegne da sola....
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiamondJ
Dopo qualche mese di utilizzo, mi accorgo che oggi il mio nexus 6 non riesce ad arrivare a 15% e si spegne da sola....
Inviato dal mio Nexus 6 usando
Androidiani App
Intendi dire che si spegne prima del 15%? Ad esempio al 20% si spegne? Non è che hai attivato il risparmio energetico?
-
Risparmio energetico lo settato a 15% e dovrebbe entrare in quella modalità, nel caso mio invece si spegne proprio...
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
-
che versione di Lollipop hai su?
-
Penultimo lollipop
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
-
ok quindi la 5.0.1
Io il risparmio energetico non l'ho mai usato su nessuna versione di lollipop. Ti suggerirei di aggiornarlo all'ultima versione tramite l'ota e vedere se il problema si risolve
-
ciao ragazzi fra poco mi arriva il nexus 6 ( dagli stockisti :cool: ) . Volevo parlarvi di qualche dubbio riguardo l'utilizzo: avete fatto la calibrazione della batteria e se si, come? conviene sbloccare il bootloader con il toolkit di xda? è efficiente per voi? Vorrei disabilitare subito la criptazione di dati attivata di default.grazie a tutti :) ps. ci vediamo tra qualche settimana in sezione modding rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMosca
ciao ragazzi fra poco mi arriva il nexus 6 ( dagli stockisti :cool: ) . Volevo parlarvi di qualche dubbio riguardo l'utilizzo: avete fatto la calibrazione della batteria e se si, come? conviene sbloccare il bootloader con il toolkit di xda? è efficiente per voi? Vorrei disabilitare subito la criptazione di dati attivata di default.grazie a tutti :) ps. ci vediamo tra qualche settimana in sezione modding rotfl
1 la batteria va bene così, non fare niente di particolare se non hai problemi.
2 un nexus stock per me non ha molto senso ma sono gusti personali :) se vuoi sbloccare il bootloaeder con comandi adb o con nexus root toolkit devi deciderlo tu. Io ho optato per la seconda scelta che è molto semplice ed intuitiva,ma anche i comandi adb sono abbastanza semplici da usare.
3 a cosa ti riferivi se è efficiente? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
1 la batteria va bene così, non fare niente di particolare se non hai problemi.
2 un nexus stock per me non ha molto senso ma sono gusti personali :) se vuoi sbloccare il bootloaeder con comandi adb o con nexus root toolkit devi deciderlo tu. Io ho optato per la seconda scelta che è molto semplice ed intuitiva,ma anche i comandi adb sono abbastanza semplici da usare.
3 a cosa ti riferivi se è efficiente? :)
ciao, grazie per avermi risposto. mi intendevo al toolkit comunque, anche se ho fatto parecchie ricerche in rete e ho capito che lo è rotfl comunque sono d'accordo sul fatto del nexus stock, credo che appena lo accendo gli faccio subito il root rotfl ho chiesto sul bootloader perchè prima avevo l's3 e il bootloader era già sbloccato di suo. quindi sblocco il bootloader, faccio il root e sono a cavallo? ciao :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMosca
ciao, grazie per avermi risposto. mi intendevo al toolkit comunque, anche se ho fatto parecchie ricerche in rete e ho capito che lo è rotfl comunque sono d'accordo sul fatto del nexus stock, credo che appena lo accendo gli faccio subito il root rotfl ho chiesto sul bootloader perchè prima avevo l's3 e il bootloader era già sbloccato di suo. quindi sblocco il bootloader, faccio il root e sono a cavallo? ciao :D
Si prima sblocchi il bootloaeder, poi installi la recovery twrp e infine o fai il root o cambi direttamente rom
-
Scusate ma quante ore di schermo fa questo telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Scusate ma quante ore di schermo fa questo telefono?
È molto soggettivo, io supero le 4 ore tranquillamente
-
Mmm...ma per un telefono con batteria grande non sono poche?rimanendo nella soggettività con opo facevo 8 in WiFi e 6.5 in 3g. Con z3c una mezz'ora in più con WiFi. Poco meno con LG g2. Le 4 ore le facevo con s4.