Anche a me ci mette un po, di piu rispetto al Nexus 4.
E' normale.
Visualizzazione stampabile
Beh il video lo hai visto? Con quelle 2 apps, ma ce ne sono anche altre, un cavo otg(per collegare l'hd al tab) non dovresti avere problemi, ti ripeto che io non ho avuto nessun problema a trafrire file da pendrive e/o sd al tab e viceversa, credo che neanche con un hd esterno non dovrebbero esserci poblemi, nelle varie discussioni l'unico problema rilevato e degno di nota per collegamento nexus 7 e hd esterno è quando questo deve essere alimentato dal tab stesso, dicono che il tab ce la fá solo con hd poco capienti ma puó dare sempre qualche noia, se invece lhd ha un'alimentazione a se è tutt'altra faccenda, nessuno si è mai lamentato di qualcosa, cmq hai google a disposizione, trovi tutte le info che vuoi.......o con youtube le vedi addirittura.
Ragazzi, con la ROM originale vedo che c'è una icona di Google che se la seleziono, non mi apre un app, ma si apre una tendina con dentro una raccolta di icone (Play music, play books, play games,... ecc).
Volevo capire se queste "raccolte" si potevano creare anche in modo personalizzato tipo:
Icona GIOCHI: dentro tutte le icone dei games installati
Icona LAVORO: dentro tutti i documenti di lavoro o cose del genere..
Spero di essermi spiegato nel meglio possibile.. :)
Grazie!
Se tappi su una icona ela sposti sopra ad un'altra, lui ti crea una cartella, la stessa cosa si può fare anche nella task bar..
Puoi creare cartelle sulla.home come ti hanno descritto sopra per raggruppare app,giochi ecc se invece vuoi creare cartelle nella memoria del tab per riunire file ti basta usare un qualsiasi file manager
Perchè non posti un'icona dove hai raggruppato queste apps di google? Rendi meglio l'idea di cosa ti occorre.
Ragazzi, parlando di batteria è normale che quando si spegne il tab, o lo si ravvia in recovery, si ha una situazione del grafico consumo di batteria con dei vuoti che sembrano drain? A voi capita?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/e7urygur.jpg