L'ascolto in bus per venire all'uni, ma prima con la 4.0.3 non ciucciava cosi tanto. Cioè ad aprire l'app androidiani e scrivere questo post avrò bruciato un punto percentuale di batteria.
Inviato dal mio Nexus S 4.0.4 Stock usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
L'ascolto in bus per venire all'uni, ma prima con la 4.0.3 non ciucciava cosi tanto. Cioè ad aprire l'app androidiani e scrivere questo post avrò bruciato un punto percentuale di batteria.
Inviato dal mio Nexus S 4.0.4 Stock usando Androidiani App
A me dopo pochi giorni va già molto meglio: in stand-by è tornato a consumare il 2-3%, avendo cura di chiedere app inutili prima.
Però in navigazione continua a consumare non poco, anche io sono sull'1% ogni 2-3 min. Ma forse è normale... perché durante le chiamate consuma comunque meno.
Aspetto ancora, magari migliora.
Inviato dal mio Nexus S
non basatevi su 1%...2%...etc...
ricaricate il telefono e poi usatelo normalmente fino al 5% di batteria...ora andate al consumo batteria e vedete il tempo di attivazione dello schermo...dovete stare sempre intorno alle 4 ore...se usate molto il wifi poco di più, se usate molto il 3g poco meno...
Poi anche io se ascolto la musica per un ora e quando finisco vado a vedere il consumo di batteria, "mediaserver" è la seconda voce dopo il display...per rendervi conto dovete vedere "nel complesso" quando lo state per ricaricare ;)
:)Ora sono quattro giorni che ho la 4.0.4 ed i consumi della batteria sono migliorati rispetto alla versione 4.0.3.
Ora come giusto che sia la voce che consuma di più è il display e non più il sistema android.
Come dice Glad poi si dovrebbero riuscire ad avere min. 3,5 ore e mezza di display attivo anche con 3G e sincro.
L'unico servizio che può far succhiare molta batteria secondo le mie prove è il gps utilizzato con il 3G .
Ora vediamo con il passare dei giorni come va a stabilizzarsi il tutto avendo magari più cicli di ricarica come paragone:)
Stessa cosa riscontrata nel mio Nexus S.
Avevo enormi problemi di batteria con il 4.0.3 (nonostante un uso medio/basso del telefono), poi avevo risolto in gran parte eliminando l'applicazione "hotmail" e disattivando quella Email (presente di default), che mi portavano via metà batteria in 4 ore stando in standby.
Avevo risolto, dicevo, arrivando con 4.0.3 a sera con piu del 30% di carica rimanente.:cool:
Ora, dopo il release della 4.0.4 (mi è arrivato venerdi 6 aprile), mi ritrovo col 35% alle cinque del pomeriggio, avendolo usato pochissimo!!
Tra le voci di consumo trovo al 1° posto "Schermo" (42%) seguito da "cellulare standby" (18%).
PS: display a illuminazione fissa bassissima, standby del monitor dopo 15 secondi, GPS disattivo e wifi solo 2 ore.
Mah.
Io al momento in cui scrivo sto al 15% di batteria, il grafico del consumo è questo:
http://i43.tinypic.com/2zscmsk.jpg
http://i42.tinypic.com/3535ldc.jpg
Luminosità automatica, 3G sempre attivo. Lo uso come al solito, con la 2.3.6 facevo almeno 14 ore, qui i consumi sono quasi raddoppiati,... la cosa che non capisco è che non tutti hanno questo battery drain.
Confermo che anche secondo me in 3g la durata della batteria è dimezzata.
Ma secondo voi, disabilitando la sincronizzazione, a parte a non ricevere le notofi che gmail e avere eventualmente la rubrica non allineata, le notifiche whatsapp e messenger di facebook continuano a funzionare?
Penso di si visto che queste dovrebbero funzionare in push.
Inoltre io trovo anche un peggioramento notevole della tastiera. Sarà che non ho fatto alcun ripristino dopo l'aggiornamento. Credo che dovrò provare a farlo.
Grazie
raga la mia ragazza ha la 4.0.4 stock e ha l'applicazione google+ che le succhia meta batteria ogni mezza giornata...
non riesco ad eliminarla tra le applicazioni e non so come disattivarla (se la termino a ogni riavvio mi succede il problema)
ciao e grazie
Allegato 8542Allegato 8543
Questi sono i miei consumi dopo 5-6 giorni che ho flashato la 4.0.4 stock.... direi che qualcosa non va (a stento arrivoalle 2 ore di schermo acceso)