Ma scusa chrome automaticamente impostando la modalitA desktopmode non la lascia sempre attiva pur riavviando il cellulare?
Visualizzazione stampabile
Ma scusa chrome automaticamente impostando la modalitA desktopmode non la lascia sempre attiva pur riavviando il cellulare?
Devo usare Chrome on desktop mode?
Perché io devo ogni volta avviarlo manualmente.
No scusa giaco, credevo rimanesse attiva una volta impostata diversamente non ha senso! Il mio consiglio, browser predefiinito + SYP oppure dolphin browser, in quest'ultimo la modalita desktop rimane sempre attiva e scegliendolo come predefinito stai tranquillo.Personalmente preferisco la prima soluzione co SYP :)
Proverò con dolphin
Scusa per toglierci il dubbio, con la chiave attiva andresti su ansa.it copiandomi il link finale che leggi?
Adesso però provo con Chrome
Adesso con Chrome come sito desktop mi fa navigare
Ma scusa chome e' in desktop mode o no?
Adesso si prima no
Giaco devi entrare su ansa con SYP ATTIVO e la modalita desktop DISATTIVATA , altrimenti syp diventa inutile durante la verifica
Penso che mi abbiano addebitato costi
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/y9ujevag.jpg
Pazzesco!! E' chrome il problema allora!! Se non ti da fastidio puoi aprirlo con il browser predefinito?
Adesso non posso appena possibile proverò
Credo a questo punto sia chrome a bypassare SYP perche ripeto con browser predefinito e' perfetto
Anche con dolphin mi da il problema. Basta ho speso abbastanza per oggi xd
Giaco con dolphin bloccandolo in desktop risolvi in modo permanente perche ci rimane anche riavviando il telefono.Ti avevo detto di verificare SYP SOLO con il browser predefinito del tuo telefono, non con dolphin browser che risolve senza SYP una volta impostato in desktop mode
Anche così col browser predefinito ulteriore addebito. Per browser intendi quello con l'icona della terra sul mio note 3
Nono no ci credo! Hai SYP ATTIVO? Ho provato su un note2 su un s4 mini e su un s2 e con il browser predefinito SYP mi blocca tutto! In pratica sul tuo telefono e' come se non funzionasse!!?? Ma che firmware hai installato? A questo punto la tua soluzione definitiva e' dolphin in modalità desktop, SYP puoi anche disinstallarlo!!!
Ho il note 3 da un paio di mese senza root e con kk
Cavolo........con kitkat potrebbe NON funzionare, infatti e' scritto su googleplay se leggi le specifiche di SYP.Ecco il problema!!!
A saperlo prjma che avevi KITKAT!!!:(! PUOI disinstallarlo, in attesa di un aggiornamento, la tua unica soluzione e' dolphin in desktop mode!!
Allegato 104402leggi
Ecco perché prima funzionava ....
E certo....mi dispiace credevo lo sapessi!!!
Cmq ripeto Dolphin in desktop e risolvi.
Personalmente trovo tutto inutile: ho installato Saveyourpocket, ma ho notato, monitorando il traffico da PC, che ho avuto addebiti anche quando mi trovavo in casa, con 3G DISATTIVATO, WIFI ATTIVATO e il cell sul tavolo in STBY, mentre facevo altro.
Personalmente sono convinto che si tratti di una truffa, infatti il servizio clienti che ho contattato mi ha detto che HO NAVIGATO su pagine a pagamento, anche se il cell era disconnesso, sul tavolo ed io facevo altro in casa.
Si tratta di cifre esigue certo, perchè truffare per così poco? Semplice, metti 1 euro a testa rubato per ciascun cliente, a fine anno sono cifre a 6 zeri!!!!!!!!!!!
Personalmente faro le segnalazioni dovute alle autorità, ma essendo in italia già so come andrà a finire..... :bd:
@supermatico
Che sia una truffa è risaputo, hai comunque le tue ragioni e fai bene a muoverti per vie legali. È già stato segnalato che gli addebiti avvengono anche quando non si sta navigando, suppongo sia dovuto ad un ritardo dei loro sistemi nel segnalare gli addebiti, che però possono essere realmente avvenuti durante la precedente sessione di navigazione e non sono stati segnalati.
Con l'app SaveYourPocket se hai Android 4.4, come segnala lo sviluppatore, potrebbe non funzionare. In alternativa prova con Hideninja VPN (stesso funzionamento di SYP) o Shadowsocks. Entrambe sono app per proteggere la propria identità in rete in questo modo il numero di telefono viene mascherato.
Supermatico se non hai KITKAT o sistemi precedenti a ICS, SYP non perde un colpo
Ma tim e vodafone truffano come la tre?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Quando attivo vodafone tim o wind so gia a monte che le pagine wap sono incluse nell'offerta!
La truffa e' un'altra cosa:ad esempio
Vodafone col la special ti da 400sms verso tutti, pero con la special prova a mandare un sms ad un numero 320 o 342 o qualunque altro numero appartenente a grosse aziende ....e vedi se te li scala dal bundle sms? .....quella e' una truffa..perche non sta scritto da nessuna parte ed inoltre il cliente non avrebbe la possibilita di capire quali numeri rientrano o meno..;)
Sto provando Shadowsocks vediamo perché syp non funge con kk
Facci sapere.Il bello di SYP e' che non necessita di permessi root.....speriamo aggiornino :)
Shadowsocks ha bisogno dei permessi di root?
Non so, non lo conosco!
Sembra funzionare il sito ansa con dolphin in modalità non desktop mi fa vedere le pagine mentre prima mi dava avviso di pagamento come scritto alcune pagine fa
Giaco ascolta mettilo in desktop mode....non fare esperimenti perche potresti pagare cmq se lasciato in modalita mobile
Ok grazie già rimesso come prima
cazzarola, dopo uno scambio di email durato 20gg, la tre oggi si degna di restituirmi i 4,25€ + iva relativi ad un abbonamento truffa attivato involontariamente...facciamo progressi dai ;-)
Vodafone non te lo so dire, Tim non credo: tempo fa quando avevo ancora un Samsung slide (non smart) trovai 1€ di addebito per una navigazione wap. Chiamai il 119 per avere spiegazioni e un minuto dopo che gli avevo detto che avevo alterato apposta tutti i parametri per essere sicuro di non navigare, l'operatore mi aveva riaccreditato 1€ sul credito residuo!!!
Un altra volta, sempre con Tim, avevo la tutto compreso Unlimited, 390€ a bimestre d'abbonamento e c'erano anche 5Gb di traffico. Usando una chiavetta per internet, col torrent non mi accorsi che avevo sforato di 1Gb, chiusa subito la connessione e finita lì. Dopo 2 giorni mi chiama una signora del servizio clienti Tim avvisandomi che per quel Gb in più era stata emessa una fattura di circa 3600€ e mi ha chiesto spiegazioni. Dopo che le ho raccontato tutto mi ha chiesto di fare subito un bonifico di 420€, ipotizzando l'attivazione di un opzione per internet (30€ in più di quello che pagavo di solito per l'unlimited) e mi avrebbe fatto sapere se avessero annullato la fattura di 3600€. Dopo 10 giorni mi avvisano che la fattura era stata annullata e, quindi, me l'ero cavata con 30€ di spesa extra!!
Voglio proprio vedere se 3, Vodafone o Wind avrebbero fatto una cosa del genere!!!!
A me incredibilmente la tre ha restituito come ricarica ben 10 euro a causa di servizi in abbonamento truffaldini ai quali involontariamente mi sono trovato iscritto. Chiamando il 133 ho trovato un addetto molto gentile che avrebbe passato la mia richiesta di rimborso all'amministrazione. Dopo un giorno mi è arrivato l'sms di ricarica. Una volta tanto anche la tre è stata onesta e pronta.
Ok. Sono tutti bravi a promettere giga di traffico,poi se é a pagamento lo scopriamo dopo....
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App