Non ho ben capito cosa posso utilizzare per bloccare i siti a pagamento su un telefono non rootato (nexus 4)
Visualizzazione stampabile
Non ho ben capito cosa posso utilizzare per bloccare i siti a pagamento su un telefono non rootato (nexus 4)
Hai kitkat?
Allora per risolvere definitivamente installa dolphin browser(selezionandolo come predefinito) e mettilo in modalita desktop (ci rimarra anche dopo riavvi del cellulare) altrimenti se vuoi esserci d' aiuto visto che SAVEYOURPOCKET non funziona con kitkat, potresti testare PROXYDROID?
Non conosco le config di auell'app per quello chiedevo!
Per quando riguarda l'argomento browser ripeto per risolvere usa quello ed impostalo in desktop mode e' uno dei migliori! Magari se non riesci con l' app provalo, non dovresti piu avere addebiti SE MESSO IN DESKTOP MODE
Guarda sinceramente io non ce l' ho attiva(la provo di tanto in tanto) e son poche le pagine che mi si aprono in modalita mobile(diverse da quelle wap).Sinceramente non noto differenza.Guarda adesso provo quell'app e ti faccio sapere ok?
Edit:
Lascia perdere quell'app, appena verificata
Fin quando non aggiornano SAVEYORPOCKET per kit kat segui il mio consiglio :)
Ho aggiornato la guida, nel 2o post trovate una lista di app utili sopratutto per gli utenti che che non hanno il ROOT. Spero sia cosa gradita per quelli che ancora continuano ad avere addebiti. Se volete provatele per bene una per volta (mi raccomando!!). Quando lo avrete fatto potete scrivete le vostre esperienze positivi e/o negative (è importante!!).
Inoltre se qualcuno ha da consigliare ulteriori app del genere è ben accetto pur che le abbia quantomeno provate e testate dal rischio addebiti.
Grazie per vs il supporto.
Grazie per la guida utilissima , volevo chiedere ma se uno usa un router mobile 3G wifi come il TP-LINK TL-MR3020 con sim TRE , navigando da telefono o il tablet rischia gli addebiti come se la sim fosse fisicamente nel telefono ?
@SystemShock
Si non fa alcuna differenza...
Ho appena verificato collegando il mio NOTE 10.1 DISATTIVANDO SAVEYOURPOCKET, tramite wi-fi al mio gs2 con usim3 DISATTIVANDO ANCHE IN QUEST' ULTIMO SAVEYOURPOCKET, l'esito e' positivo infatti da Note entrando su ansa.it e su repubblica.it non sono stato automaticamente inoltrato ai loro siti wap :)
Barney la verifica che ho appena fatto dimostra il contrario
Grazie @barneysmx86 , premetto che il router non è ancora in mio possesso , ma se desse la possibilità di bloccare degli indirizzi ip o dominii , bloccando questi :
sarei abbastanza sicuro , senza installare o modificare nulla sui vari dispositivi android che utilizzerò ?Quote:
portal.tre.it
mobile.tre.it
sdc.tre.it
sdcf.tre.it
System escludendo i vari popup attualmente sono da evitare:
Link di tutti i quotidiani e ansa.it
Barney, disattivando SAVEYOURPOCKET in tutti i dispositivi, ho collegato in wireless il mio NOTE 10.1 al mio Galaxy S2 con usim di 3 (=equivalente del router con usim 3 per il discorso riportato dall'utente); a quel punto entrando su ansa.it con il mio Note 10.1 (collegato al mio GS2con usim di 3) non sono stato inoltrato alla pagina a pagamento wap di ansa.it (cosa che sarebbe successa se fossi entrato con il mio Note o gs2 sfruttando direttamente la loro connessione dati 3g con usim 3)
Ora ho capito.
Il test però sarebbe meglio farlo verso l'area clienti 3 e da browser stock senza modifiche allo user agent.
Inoltre è possibile che navigando sul secondo dispositivo connesso in wireless non si venga reindirizzati per alcune configurazione delle impostazioni Wi-Fi. Visto che su alcuni dispositivi è possibile modificare i dns della connessione solo Wi-Fi questo eviterebbe di fatto gli addebiti. Mentre quello connesso alla rete dati mobile resta non protetto.
Si Barney proprio per questo avevo scritto di aver disattivato SAVEYOURPOCKET, lasciando il terminali con le impostazioni di default senza modificare dns ecc (anche perche i miei 2 dispositivi non hanno root ;) )
Se puo essere d'aiuto ho utilizzato il browser predefinito di samsung ovviamente con desktop mode NON ATTIVO ed ho visitato per aver conferma ansa.it ed il sito di repubblica.it.In entrambi i casi e ripeto senza nessuna modifica tipo dns ecc ecc. Non ho subito modifiche ai link citati
Ciao a tutti,
ho il telefono "rootato" e ho seguito la guida in OP scaricando Adaway.
Quando creo la lista nera e aggiungo, così come indicato:
portal.tre.it
mobile.tre.it
sdc.tre.it
sdcf.tre.it
mi da errore.
Devo aggiungere "www." e poi i tre link sopra?
Grazie
@sasillobifidus
Ciao, no devi aggiungerne uno per volta poi salvare con OK. In pratica devi ripetere la procedura 4 volte visto che gli indirizzi sono 4. ;)
Qualcuno ha provato la beta di Opera Max?
Personalmente no, pero ripeto se non riesci ad installare Saveyourpocket qualunqie browser che supporti il desktop mode e lo lasci attivo dopo la chiusura o lo spegnimento del telefono va bene:)
Da quello che ho letto, utilizza tutte le app che vuoi e opera max ti riduce il traffico.. Puoi settare DNS e scegliere quale app filtrare e quale no.
Questa è una soluzione limitata. Siccome non c'è modo di sapere che cosa provoca l'addebito e visto che quasi tutte le app installate sul dispositivi utilizzano Internet non si può sapere a cosa si connettono perciò questa non è l'unica e sola precauzione da prendere per limitare il problema. Bisogna preferire una soluzione che dia più sicurezza.
No perche non esistono app che generano l'addebito wap ma solo pagine wap aperte tramite popup, volontariamemte o per errore.
Provare per credere :)
Bah io ti posso dire che ai tempi ho ricevuto addebiti causati da app di terze parti che non erano browser. Se ora c'è stato qualche cambiamento non so, ma per sicurezza consiglio di filtrare completamente il traffico per evitare gli addebiti a 9 cent o di altro genere...
Ti sbagli barnye ...tranquillo ;)
Argomenta però...
Come faccio ad essere sicuro e a verificare che una qualsiasi app diversa da un browser non produca un reindirizzamento??
Per traffico WAP cosa intendi la navigazione web tramite browser e il riconoscimento del numero telefonico?? O parli dell'APN??
Perche 8 anni in tre mi hanno permesso di conoscerla meglio di ogni altra cosa.
L'apn di tre è uno solo(un tempo ce ne stava un altro che probabilmente funziona ancora, ma non è quello il problema) ed è : tre.it.
Ora se vuoi scoprire in modo pratico e veloce, cosa siano Le PAGINE WAP ed hai qualche centesimo da buttare, ti invito sotto copertura 3G, ad aprire
ANSA.it o www.(qualunque quotidiano) ed a quel punto a controllare l'indirizzo, ti accorgerai che non sarà piu quello da te inserito(ma ad esempio http://sdc.....);)
Dimmi con quale firmware gira il tuo terminale?
Ho capito cosa intendi, parli del reindirizzamento proxy che avviene visitando alcuni siti proprio perché il numero viene "intercettato" dai server del provider ma la mia domanda è differente. Attenzione non sto dicendo che modificare lo user agente del browser non sia una precauzione giusta da prendere, il contrario.
Io voglio sapere perché il traffico che viene generato tramite un'app che non sia un browser (quindi utilizzando la stessa connessione diretta senza alcun filtro) non c'è il rischio che io incorra in qualche sorta di addebito??
L'app utilizzata potrebbe generare l'addebito solo facendo riferimento ad un collegamento wap aperto tramite browser.
Ora se il browser, impostato come predefinito, è in modalita desktop automaticamente quel collegamento verrebbe aperto in desktop(o darebbe erore) non generando nessun addebito, idem con SYP attivo, in questo utilmo caso il browser potrebbe anche trovarsi NON in desktop mode.
attenzione pero, mi è capitato spulciando fra le migliaia di applicazioni, di beccare una categoria di app. che generano popup (quelle che permettono di bloccare l'avvio di applicazioni del cellulare per non fare leggere ad esempio i messaggi delle amanti alla propria raga, esempio "perfect app protector"), che aprono una sorta di "browser" interno all'app stessa, che riesce a bypassare il blocco di SYP
Ciao, ho da poco installato Android KitKat 4.4.2 (La Cyano 11) ed ho l'abbonamento H3G (:O). In precedenza ho avuto addebiti per pagine internet ed ho risolto installando Opera in modalita' Desktop. Adesso installando KitKat, col browser stock ho avuto altri addebiti.... Ho seguito il Vs consiglio, ho installato AdAway con le liste nere .tre, ho applicato il nuoovo file Hosts, ma continuo a vedere i siti incriminati (ad esempio il mobile di repubblica). Non dovrebbe bloccarmelo?
Durcla sapendo gia che attualmente Saveyourpocket non funzioni su KITKAT, l'unico modo per evitare le pagine wap e' quello di impostare come predefinito un browser, come dolphin browser, che permetta di lasciare abilitato il desktop mode anche dopo il riavvio del telefono (escludendo dimenticanze da parte dell'utente!)IMPORTANTE.
"M.REPUBBLICA" non e' wap come HTTP://SDC.....quindi non a pagamento :)
Ciao, ho un S4 (H3G) avevo installato i permessi ROOT (ed aggiunto/bloccato in adAway i siti 3) sulla versione software 4.3 per ovviare agli addebiti e da allora non ne ho piu ricevuti, poi nei giorni scorsi ho scaricato/installato il firmware 4.4.2 KitKat il quale mi ha a quanto pare rimosso i permessi ROOT, cio nonostante mi sembra che pur permettendomi di vedere le pagine incriminate/che normalmente generano addebiti, non mi sembra che le stesse vengano addebitate, almeno per ora - ho consultato ad esempio sia repubblica che il sole24ore ieri, ed oggi nel mio conto3 non ci sono addebiti "strani" come quelli che ricevevo prima.
Buona Pasqua enrilomi a te ed a tutto il forum
Adesso ho capito i nuovi addebiti pur avendo SYP per tutta la giornata.Ho aggiornato a KitKat.Cosa mi consigliate di fare per non avere di nuovo addebiti della 3?
ringrazio anticipatamente perchè sono solo uno smanettone che ha bisogno di cose semplici da poter installare.
Saluti
Eugenio
Buona Pasqua enrilomi a te ed a tutto il forum
Adesso ho capito i nuovi addebiti pur avendo SYP per tutta la giornata.Ho aggiornato a KitKat.Cosa mi consigliate di fare per non avere di nuovo addebiti della 3?
ringrazio anticipatamente perchè sono solo uno smanettone che ha bisogno di cose semplici da poter installare.
Saluti
Eugenio
Eumiot vedi? C'e' sempre un perché SYP non abbia fatto il suo dovere! Augurandoti buona pasqua a te e a tutti gli utenti.....ti faro sapere....perche adesso sto per uscire
ero riuscito ad evitare addebiti 3, finche ho aggiornato il firmware (passando da 4.3 a 4.4.2) che me li ha resettati - ho appena rifatto il root e re-installato adaway, che pero non sembra funzionare piu. a qualcuno è capitato lo stesso problema ? grazie