Le mie erano addebiti con pagine a pagamento, tipo mcube
Inviato dal mio P6-U06 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Le mie erano addebiti con pagine a pagamento, tipo mcube
Inviato dal mio P6-U06 usando Androidiani App
Il barring wap risolve anche quelle
Ciao ragazzi, controllando i costi dall'area clienti nel mese di settembre ci sono addebiti di 0.18, 0.50€ 1.00€ mi hanno prosciugato il credito che avevo... c'è scritto "contenuti sotto copertura 3" e in descrizione "navigazione 2 pagine emcube" "DigitalGalaxy_AS_PC_abb" "mservices_AS_STM2_abb" cosa sono queste cose??
c'è un modo per recuperare il credito? ma sopratutto c'è un modo per bloccare questi addebiti?
Chiedo scusa per il post simile in due thread diversi.
Avevo scritto qua: www . androidiani.com/forum/h3g-tre/125634-elenco-pagine-sotto-copertura-3-9-centesimi-17 . html#post7219157 ma mi rendo conto che invece avrei dovuto postare su questo thread.
Ho chiamato il 133 per disattivare le pagine sotto copertura 3 e l'operatore mi ha detto che in questo modo ho disattivato molti servizi tra i quali anche l'antivirus.
E' una cosa che proprio non riesco a spiegarmi, qualcuno sa qualcosa in merito?
E' stato detto 100000000 di volte! Non date particolari spiegazioni, chiedete l'attivazione citando solo eventualmente di voler evitare l'attivazione di abbonamenti wap a quel punto tappatevi le orecchie per non ascoltare tutte le ..... che vi diranno ed attivatelo.
È successo anke a me...li ho contattati via area clienti e m hanno detto k devo passare via 133...inoltre hanno aggiunto che in qst modo avrei perso molti importanti servizi...devono proprio farci i soldi con sti addebiti...
Cmq ho provato via 133 ma nn riesco a parlare cn un operatore...c sono degli orari???
Di a tua madre di imparare a memoria il termine barring wap e.poi di non stare ad ascoltare le .....che le diranno.Fara la registrazione vocale ed a quel punto avra finito.
Da 133 per parlare con l'operatore provate a selezionare la voce che da info su come disattivare la usim
Beh in realtà non mi farebbe schifo sapere fino in fondo tutto quello che ho bloccato in questo modo :lol:
Io ho esordito con l'operatore dicendo che volevo bloccare le pagine a pagamento ed a quel punto è stato lui a dirmi che avrei bloccato molti altri servizi tra i quali per esempio l'antivirus, ma a mie domande più specifiche non ha saputo rispondere.
Tramite l'area clienti 3, o tramite facebook, è possibile fare delle richieste scritte ed in teoria su questi canali dovrebbero essere più precisi.
Blocchi tutte le pagine a pagamento di tre e la possibilita di attivare abbonamenti wap settimanali di terzi.
Insomma blocchi tutto quello che ti potrebbe essere fregato navigando
"Inibire l'utilizzo"; se ho capito bene, se hai installato o installi un antivirus sul tuo dispositivo questo smetterà di funzionare.
Sarei curioso di sapere che relazione c'è tra il loro filtro, che lavora a monte ed un antivirus che opera in locale?
Questa comunicazione è della stessa portata di quelle pagine che ti avvisano che hai la batteria infetta da virus, le stesse per cui ti ritrovavi con 5 euro in meno sul tuo conto.
Esatto.
Quella che viene inibita penso sia la possibilità di scaricare aggiornamenti e restare collegato alla rete, ma non possono impedire loro ad una mia applicazione di funzionare.
Adesso comunque faccio un'altra richiesta e chiedo una spiegazione tecnica e specifica.
Poi vi farò sapere
Non inibisce un cavolo, oltretutto io utilizzo da tempo, con barring wap attivo, l'antivirus 360 sul galaxy s2(ma ne ho provati tanti senza problemi) che scarica regolarmente aggiornamenti, e quando esce la nuova versione dell'app segnalata regolarmente nello store di google aggirno l'app senza il minimo problema
Quello che hanno scritto e' da arresto
E' probabile, anzi ne sono certo, che il loro intento scoraggiandone l'attivazione con quella frase, sia quello di far notare che in caso di attivazione barring wap saranno inibiti gli ACQUISTI delle varie app su google play tramite credito telefonico (da verificare) ma quella e' l'unica logica conseguenza!
Non appena il blocco si attiva provo anche io a vedere se mi funziona o meno.
Se mi stanno riempiendo di idiozie solo per scoraggiare questa cosa sono davvero da arresto.
Sono curioso di vedere come risponderanno adesso alle mie domande più precise e alla richiesta di una spiegazione dettagliata di tutto quello che fa il blocco.
L'unica spiegazione tecnica che addirittura non riporta neanche l'eliminazione del costo delle pagine di tre cosa ormai verificata da mesi dai clienti che l'attivano appositamente per questo motivo la trovi sotto.Per le loro inutili risposte (almeno in questo caso) prendono spunto da questa pagina
http://www.tre.it/servizi/servizi-3-abbonamento
Noterete che fra i servizi "acquistabili" parlano anche di antivirus
Salve, avrei qualche domanda, inanzi tutto se sapete come contattare un operatore al call center per attivare questo maledetto barring, dato che con qualsiasi sequenza numerica non ci sono riuscito.
...Poi... ho visto in altri siti che ci sono due tipi di barring, quello per gli sms a pagamento da 5€ e quello per i servizi sotto copertura 3,, quando chiamo l'operatore devo farmi abilitare entrambi i barring?
Terza e ultima domanda: ho visto che molti costi relativi a "contenuti sotto copertura 3" sono per lo più:
Ansa (che al contrario di repubblica non specifica che i loro contenuti costano).
App e Store 3 (ma io non ho l'app e non ho lo store 3 e non sono mai entrato in un loro sito da mobile).
AS_SH_emcube e AS_71 (che non ho la minima idea di cosa siano e nessuno di loro mi ha avvisato di un eventuale sovrapprezzo).
Come faccio a richiedere il rimborso?
Chiama il 133 e seleziona il menu per chiudere la usim.
In ogni caso puoi attivarlo anche tramite 3store basta andarci.
Il barrig che evita quelle fregature e' il BARRING WAP, e' quello che devi richiedere(blocchera anche quelle pagine da te riportate)
Per ultimo non chiedere info particolari in merito, se chiedono al 133 il motivo, rispondi solo che vuoi evitare gli abbonamenti wap ed eventualmente non credere alle ..... che ti diranno per non fartelo attivare.
Infatti, a me hanno rimborsato 1€ dopo mia insistenza, ahah.. tempo perso.
Ciao a tutti. Sono passato a 3 pur di scappare da vf che non ho mai digerito la rimodulazione a 13 euro, meno male che erano 10 euro per sempre.
Sono passato a 3 con la recente opzione 400+400 + 5gb a 10 al mese (anche se da sito risultano 250/settimana e poi ho una voce separata di 3gb al mese, booooh).
E naturalmente... 9 cent di addebito, che non sono nulla, ma per evitare problemi futuri, dopo aver inutilmente tentato di parlare con un operatore, ho chiesto di "disabilitare il barring" (purtroppo) da area clienti con un messaggio.
Comunque da tutta la mia mail si capisce benissimo che non voglio pagare, quindi le mie domande sono.
1) un messaggio nell'area clienti vale come una telefonata?
2) dovrei ricevere un sms di conferma?
3) riguardo il piano tariffario sono OT ma se qualcuno volesse pronunciarsi non gli sparerò, i moderatori spero anche... :lol:
Contatta direttamente il 133(menu per chiedere info sulla disattivazione della usim)e chiedi L'ABILITAZIONE (non la disabilitazione) del barring wap.
Non dare troppe spiegazioni sulla.motivazione e quando ti diranno di tutto per convincerli a non attivarlo prosegui l'attivazione senza dar peso a tutte le ....... che ti diranno.
Ovviamente l'attivazione del barring wap va richiesta dopo il passaggio del numero
Grazie
ovviamente sono già passato altrimenti non avrebbero potuto addebitarmi 9 cent per aver navigato le pagine ansa
in quel caso mea culpa, quando ho visto il warning, pensavo che l'ansa fosse a pagamento, e che mi chiedesse i dettagli della carta di credito, quindi ho fatto click per poi eventualmente chiudere.
Comunuque ho contattato tramite area clienti web, aspetto, se non mi danno riscontro allora chiamo, nel frattempo ho attivato tutti i blocchi adaway.
ci tenevo a ringraziarvi per i vostri consigli e volevo dire che anche lasciando un messaggio all'interno dell'area clienti poi ti richiamano loro.
Il tipo che mi ha chiamato sapeva esattamente cos'era il barring, mi ha messo in guardia - anche con messaggi vagamente fuorvianti - su che cosa vado incontro. a suo dire anche "nell'utilizzo del Play store di google" oltre che gli antivirus, etc.
Ma, per coloro che si sentissero in dubbio, voglio tranquillizzare, messo alle strette, il tipo ha ammesso che il blocco riguarda solo gli acquisti tramite credito telefonico, non quelli con carta o paypal.
Grazie ancora
Salve, ho attivato il BARRING... il giorno 11, ma dal 17 sono ricomparsi (3) questi addebiti di 20 cent di traffico internet da telecom italia mobile. Ho attivo il piano:Super Internet LTE Plus.
Infatti quegli addebiti sono sessioni dati sotto tim, con il barring non c'entrano nulla.
Assicurati di avere il blocco dati in roaming altrimenti e' un problema del firmware del telefono (prova ad aggiornarlo).
Un problema simile l'hanno avuto gli iphone con uno degli ultimi sistemi operativi esso e' dovuto ad un'errata gestione del firmware del telefono che passando sotto tim non blocca in tempo i dati del telefono.
Il cell è un Asus Laser, quindi oltre l'aggiornamento, non c'è nient'altro da fare?
:D Oltre alla guida di raggiro e disattivazione di questi ingiusti servizi in abbonamento, vi consiglio a quelli che, come me, hanno riscontrato in bolletta addebiti anomali sotto la voce di (musica,giochi,tekka lab, pagine portale 3, ecc...) di chiedere assistenza all'associazione sosutenticonsumatori.it
Ho semplicemente inviato la richiesta di rimborso e GRATUITAMENTE hanno gestito la mia pratica e mi hanno rimborsato non solo tutti i costi che ingiustamente mi hanno addebitato, anche una piccola parte di risarcimento del danno causatomi.
Questa è la mia esperienza, nell'eventualità se qualcuno possa ritrovarsi nella mia stessa situazione.
Ottima segnalazione, ma nulla toglie nell'insistere sul rimuovere il problema alla base:Richiedete tutti l'attivazione del barring wap ed eviterete scocciature di ogni tipo
Grazie crack, ma attraverso questo sistema almeno è possibile recuperare gli addebiti nelle bollette precedenti anche di 3-4-5 anni fa.