Capitato anche a me. Ieri con Wind tutti in H+ e io in 3g semplice. Provo a staccare i dati ma non succede nulla. Riavviato il telefono anch'io in H+ (con più tacche degli altri)
ciao a tutti.
ho appena provato e funziona.
la mia procedura, in ordine:
sblocco bootloader;
installazione CMW;
root;
modifica del file local.prop
adesso lo slot 2 va a 2G/3G/4G, mentre il primo solo 2G
insomma, che dire.. una figata, appunto!!
EDIT: considerato che necessita il ROOT forse è il caso di spostare in sezione modding.
Ultima modifica di santosavonarola; 16-02-15 alle 22:45
ciao a tutti.
ho appena provato e funziona.
la mia procedura, in ordine:
sblocco bootloader;
installazione CMW;
root;
modifica del file local.prop
adesso lo slot 2 va a 2G/3G/4G, mentre il primo solo 2G
[quote name="tonyrav" post=6606749]Se funziona, è una gran figata![/QUOTE]
insomma, che dire.. una figata, appunto!!
EDIT: considerato che necessita il ROOT forse è il caso di spostare in sezione modding.[/QUOTE]
Nel file prop ho trovato la riga ro.modem.type=6260, mentre non trovo la riga persist.sys ecc.
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
Non ho capito ma dopo questo cambio si può switchare a caldo il 3g tra gli slot usando il pannello delle impostazioni sim?
Cmq vi ricordo che cambiando il local pro non potrete fare più gli aggiornamenti huwei se non rimettere l'originale quindi tenetevi una copia prima di cambiarlo
Ultima modifica di palasix; 17-02-15 alle 13:25
il file prop lo devi modificare tu, aggiungendo le righe all'ultimo e poi chiudendo e salvando il file modificato
per lo switch basta andare in impostazioni della sim e agire da lì, il tel disconnette le sim e le riconnette "invertite", puoi farlo anche in modalità aereo così le sim sono già disattive al momento del cambio.
per il file prop originale, ho notato che prima di salvarlo, il tel in automatico salva una copia di backup
Proprio cosí, senza dover rimuovere e ricollocare le schede negli slot passando per il flight-mode. Poiché il coprislot non sembra dare l'impressione di poter durare a lungo se movimentato spesso (tralasciando l'usura non del tutto trascurabile dei contatti interni), direi che questo upgrade ci voleva proprio ad es. per chi viaggia. E ancora non mi capacito di come la funzione non sia stata prevista di default nei setting.
1. Esatto, mi scuso se non l'avevo spiegato in modo abbastanza chiaro
2. La parola "invertite" puó trarre in inganno, il 3/4g non é vincolato all'hardware e quindi ad uno degli slot 1 o 2. La modifica abilita lo switch software della modalitá 3/4g tra slot 1 e 2.
3. Per curiositá come fai l'edit del prop per avere il backup automatico? Io ho usato total commander per accedere alla cartella e quindi l'editor integrato per l'edit, ma di suo questi non mi ha fatto nessuna copia di backup, ho fatto io un copia/incolla preventivo