Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Ragazzi se leggete in questa discussione alla pagina 78 in avanti avevo postato il changelog delle future versioni della ROM china tradotte ora l'ultima uscita è la b201 di cui ho installato manualmente ora sono in attesta del mm appena uscirà cerco di postarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
UtenteHonor7
Ho già tentato ieri e poco fa, mi dice che il Server non è stato trovato, di conseguenza non posso scaricare l'aggiornamento
a me la B201 la fa scaricare
Quote:
Originariamente inviato da
mdys
Ragazzi se leggete in questa discussione alla pagina 78 in avanti avevo postato il changelog delle future versioni della ROM china tradotte ora l'ultima uscita è la b201 di cui ho installato manualmente ora sono in attesta del mm appena uscirà cerco di postarla.
Perché non hai ricevuto l'ota? la B201 se funziona come l'EU é un full firmware non sappiamo se dopo sono arrivate altre versioni.
Sempre meno chiarezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
a me la B201 la fa scaricare
Che strano :(
E' incredibile che la Huawei/Honor siano tra le peggiori in quanto ad aggiornamenti e rilasci delle versioni di firmware, mai vista una cosa del genere
-
Veramente ne stanno facendo uscire uno al mese, il problema e capire se e per il terminale giusto, se e prr la versione stabile, per la beta, oppure se e una preview... Non sono sicuro che anche gli altri facciano cosi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
UtenteHonor7
Che strano :(
E' incredibile che la Huawei/Honor siano tra le peggiori in quanto ad aggiornamenti e rilasci delle versioni di firmware, mai vista una cosa del genere
Peggiore nella gestione degli OTA si sopratutto perché li divide per Nazione credo sia l'unica a fare una cosa del genere però come aggiornamenti non sono male molto meglio di altri marchi.
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Veramente ne stanno facendo uscire uno al mese, il problema e capire se e per il terminale giusto, se e prr la versione stabile, per la beta, oppure se e una preview... Non sono sicuro che anche gli altri facciano cosi...
Per Huawei non c'è molto da capire quando hai la notifica aggiorni perché devi cercare/installare o altre cose di tua iniziativa. L' OTA é stato creato apposta per evitare la ricerca e l'installazione da parte dell'utente finale.
Prima tutti si lamentavano perché per aggiornare dovevi installare il software dedicato sul PC collegare il device ed aggiornare,adesso che c'è l'OTA tutti che vogliono installare manualemente.. Certo che siamo strani [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Peggiore nella gestione degli OTA si sopratutto perché li divide per Nazione credo sia l'unica a fare una cosa del genere però come aggiornamenti non sono male molto meglio di altri marchi.
Per Huawei non c'è molto da capire quando hai la notifica aggiorni perché devi cercare/installare o altre cose di tua iniziativa. L' OTA é stato creato apposta per evitare la ricerca e l'installazione da parte dell'utente finale.
Prima tutti si lamentavano perché per aggiornare dovevi installare il software dedicato sul PC collegare il device ed aggiornare,adesso che c'è l'OTA tutti che vogliono installare manualemente.. Certo che siamo strani [emoji1]
Quando avevo il Samsung ricevevo periodicamente aggiornamenti, senza che facessi alunchè, via OTA. E di firmware moddati ce n'erano tanti. Possibile che in Cina, con oltre 1 miliardo di abitanti, non si trovi una versione personalizzata fatta da smanettoni? Assurdo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Peggiore nella gestione degli OTA si sopratutto perché li divide per Nazione credo sia l'unica a fare una cosa del genere però come aggiornamenti non sono male molto meglio di altri marchi.
Per Huawei non c'è molto da capire quando hai la notifica aggiorni perché devi cercare/installare o altre cose di tua iniziativa. L' OTA é stato creato apposta per evitare la ricerca e l'installazione da parte dell'utente finale.
Prima tutti si lamentavano perché per aggiornare dovevi installare il software dedicato sul PC collegare il device ed aggiornare,adesso che c'è l'OTA tutti che vogliono installare manualemente.. Certo che siamo strani [emoji1]
Per come la vedo io la gestione degli aggiornamenti ci facciamo troppi problemi su e come farli l'importante è che li fanno uscire e parecchi a quanto ho visto fino a ora.
L'importanza di farli via ota o nelle vie ufficiali del sito non è un aggravante ma solo un incentivo a farli.
Ora l'unico cruccio che ho è la differenza che c'è tra una beta version o quella originale oltre che la beta da sempre è quella di prova con bachi da verificare
Cosa può provocare a chi vorrebbe installarla
Es: perdita garanzia?
Perdita di downgrade alla versione stabile che si aveva
Perdita di ricevere eventuali ota
Perdita di installare una versione stabile superiore a quella installata?
Grazie per le vostre risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
UtenteHonor7
Quando avevo il Samsung ricevevo periodicamente aggiornamenti, senza che facessi alunchè, via OTA. E di firmware moddati ce n'erano tanti. Possibile che in Cina, con oltre 1 miliardo di abitanti, non si trovi una versione personalizzata fatta da smanettoni? Assurdo.
A me personalmente, di firmware moddati non me ne può fregar di meno...Un conto è se uno prova una rom moddata su uno smartphone da 100/150 euro, che non ha queste grosse prestazioni, e casomai aiuta a renderlo più veloce e fluido, ma su uno smartphone pagato quasi 400 euro, e che è una bomba, almeno io personalmente, non mi azzarderi neanche minimamente a cambiare qualcosa del firmware originale....
-
Io sconsigliò di installare la 190 perché con la 180 non avevo nessun problema mentre con la 190 la batteria dura meno e i messaggi Whatup non arrivano se non si mette il lucchetto nelle applicazioni aperte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Peggiore nella gestione degli OTA si sopratutto perché li divide per Nazione credo sia l'unica a fare una cosa del genere però come aggiornamenti non sono male molto meglio di altri marchi.
Per Huawei non c'è molto da capire quando hai la notifica aggiorni perché devi cercare/installare o altre cose di tua iniziativa. L' OTA é stato creato apposta per evitare la ricerca e l'installazione da parte dell'utente finale.
Prima tutti si lamentavano perché per aggiornare dovevi installare il software dedicato sul PC collegare il device ed aggiornare,adesso che c'è l'OTA tutti che vogliono installare manualemente.. Certo che siamo strani [emoji1]
infatti se tutti aggiornassero con l ota, avendo semplicemente un pò di pazienza, sarebbe tutto più facile e meno problemi
Quote:
Originariamente inviato da
nicolaac
Io sconsigliò di installare la 190 perché con la 180 non avevo nessun problema mentre con la 190 la batteria dura meno e i messaggi Whatup non arrivano se non si mette il lucchetto nelle applicazioni aperte
parli di b190 per versione cina o europa?
l hai messa manualmente o ricevuta tramite ota?