Quindi se faccio la ext4 da 1 GB quando andro a vedere spazio disponibile mi dira 1 Gb?
Chiedo perche nella miui si doveva flashare un file per abilitare il data2ext
Visualizzazione stampabile
Quindi se faccio la ext4 da 1 GB quando andro a vedere spazio disponibile mi dira 1 Gb?
Chiedo perche nella miui si doveva flashare un file per abilitare il data2ext
Esatto quello allora è app2sd non il data2ext se non erro.
Perchè col data2ext il cellulare vede come estensione della memoria interna del telefono la partizione da 1/2 GB ext4 della sd, non per niente con un app tipo System Info Widget ti fa vedere che la memoria interna del telefono è equivalente alla partizione ext4.
Almeno con la MIUI era cosi poi sicuramente sto incasinando io roftlroftlroftl
app2sd dovrebbe essere la classica del SO se non erro, qua tra app2sd, app2sd+, data2sd, data2ext, data2whatever chi ci capisce è bravo roftl
comunqu data2ext è esagerata, ed è più lenta. di default la Oxygen sposta gli apk sulla ext e basta. se installi un numero abnorme di app comunque, e non ti basta, c'è lo script per spostare anche la dalvik-cache e quindi avere il data2ext ;)
prova prima senza flashare niente, vedrai che ti basta, ed il sistema sarà molto reattivo :)
quindi
Partizioni tipo 1024 Mb Ext4 + fat32 il resto
Full wipe
Flash e basta?
e basta ;) le partizioni mi raccomando falle primarie e in ordine FAT32-EXT non il contrario! Segui la nuova guida per partizionare che ho appena postato, la trovi in rilievo!
Uffaaa io partizionavo sempre con la Amonra :'(:'(:'(
Cambia realmente qualcosa?
No, con la amonra va bene! Fai solo attenzione a convertire poi la partizione ext in ext3-4 perchè di default la crea ext2 non-journaled e c'è il rischio di corruzione dati!
sisi ci mancherebbe che non la porto fino a ext4.
Adesso attendo la nuova oxy poi vedo se abbandonare la sense XD