Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Questo è il topic della Oxygen, 2.0 o 2.1 che sia....se apriamo un topic per ogni versione di una rom, dobbiamo chiedere 10TB di spazio al server e si crea una confusione apocalittica....detto ciò modifico il titolo della discussione eliminando il numero di versione della rom, cosa che peraltro ho già fatto in tutti i thread delle rom, alcune mi sono evidentemente sfuggite.... ;)
va bene grazie shakland, mi ero agitato un pò perchè mi hai chiuso il topic e non mi hai lasciato nemmeno il tempo di replicare, anche perchè qui fino a pochi giorni fa non rispondeva nessuno (come avevo scritto nel topic che hai chiuso) e non mi sembrava stupido aprire quindi quel topic. comunque ho capito la motivazione. thanks
-
E la guida all'intallazione partizione ecc ecc è identica per tutte le versioni?
-
Come partizionare una sd è un processo a parte! La rom può richiedere un particolare ripartizionamento se ha lo script data2ext il quale richiede 4 partizioni tra cui anche uno SWAP....altrimenti la procedura è sempre la solita fat32+ext ;)
-
ma cmq a mio parere penso che 333mb per le apps ti bastano. io ho su di tutto e ho ancora 160mb xke sposto tutto su sd, la nostra rom ti consente già di fare tutto, overclockare, spostare qualsiasi cosa su SD senza nessuna app apposita. poi se installi troppa roba come anche un normale pc rallenta anche. di conseguenza non ho installato nessuna partizione. se ti interessa poi puoi messere sd boost che ti aumenta la grandezza della cache e la velocità della sd aumenta sensibilmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
x me usare il cell sempre connesso non so nemmeno se arriva a fine giornata, dubito...ti dico solo che se mi connetto passa dal 100% al 90% nel giro di un pò di minuti, ad esempmio 10 minuti, 15 minuti..non so se è normale e lo fa anche il tuo...
ma cosa centra l'hboot con lo spazio per le le apps?? io per dire ho alphrev oxygen r2 come hboot
concordo sulla radio. ho sentito che cyanogen dicono sia piu reattivo e piu personalizzabile, ma non so in cosa. mi scoccerebbe rifleshare tutto e wippare per poi avere 2 opzioni in piu, anche xke oxygen è identica! come consumo batteria che tu sappia ci sono differenze?
ah un altra cosa. è possibile cambiare il sistema di accensione schermo, cioè da tasto power a magari trackball o qualche altra cosa?
nel tempo perso vorrei imparare a provare a modificare rom, o buttarmi su queste cose tu ne hai esperienza? ho provato uot kitchen ma mi sembra un pò limitato. sai usare ADB? x cosa si utilizza, credo per questi scopi vero (modifiche, creazioni etc)?
lo smartphone consuma nel display e nelle connessioni... quindi se lo spremi tanto consuma tanto. questa rom sembra consumare molto in 3G. comunque prova a calibrare la batteria.
tu hai messo l'hboot più capiente per le app, ma non sei obbligato ad usare quella Oxygen. io ho messo la CM7rc2 perché la Oxygen ovviamente ci sta (visto che occupa meno) ma ci stanno anche diverse rom Sense (tipo la InsertCoin) visto che le impacchettano apposta per quel hboot.
la Cyano l'ho riprovata ed è fatta molto bene ma non mi funzionano bene i messaggi cloud2device, ovvero, ad esempio, i messaggi verso whatsapp. spesso non mi arrivano. son tornato alla Oxygen.
non so dirti quanto è fatta meglio/consuma di meno della Oxygen. l'ho usata qualche ora. son molto simili.
per il wake e l'unlock da trackball dovrebbe esserci una patch da flashare.
adb serve per avere la console del terminale, vedere i log, inserire (pushare) o togliere applicazioni e così via. quello che fai da recovery si può fare anche da adb... è difficile da spiegare in due parole :D
-
ah ma quindi l'hboot influenza la capienza della memoria? non sapevo.. grazie per tutte le altre risposte!!
-
sono le cossiddette "tavole" delle partizioni, la tavola stock ti lascia 148MB per le apps, la CM7r2 297...è una bella differenza! Ovviamente non tutte le rom vanno bene con tutti gli hboot, quindi prima di flashare una rom e un hboot informati bene che la combinazione di entrambi possa funzionare altrimenti ti ritroverai il desire in un bootloop senza fine risolvibile solo con un fullwipe e il flash di una rom adatta...
-
2.1.5 in arrivo in giornata :p
-
èèèèh mi sa che passo un pò alla oxy, si mi stavo abituando alla sense ma ha troppi pendagli che non mi interessano.
La oxy sarà spoglia di tutto ma quando ci metto un bell'adw ex con un bel tema, handcent sms, dialer one, beautiful widget o fancy widget pro, un live wallpaper e altri 2-3 programmini penso che sia piu contento. xD
Adesso vedrò...
Ma senza avere una sd ad alte prestazioni ma cmq nella norma che script devo usare? Data2sd - data2ext - o quale altra diavoleria?
Ps: per la oxy che tavola dovrei mettere? Per ora ho la CM7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sku89
èèèèh mi sa che passo un pò alla oxy, si mi stavo abituando alla sense ma ha troppi pendagli che non mi interessano.
La oxy sarà spoglia di tutto ma quando ci metto un bell'adw ex con un bel tema, handcent sms, dialer one, beautiful widget o fancy widget pro, un live wallpaper e altri 2-3 programmini penso che sia piu contento. xD
Adesso vedrò...
Ma senza avere una sd ad alte prestazioni ma cmq nella norma che script devo usare? Data2sd - data2ext - o quale altra diavoleria?
Ps: per la oxy che tavola dovrei mettere? Per ora ho la CM7
La CM7 va bene, è compatibile anche con la maggior parte delle rom Sense, quindi se ti stanchi non stai a reflesharla. Ovvio che se flashi la Oxygen hai altri 50 mega per le app.
Se hai una partizione ext3 sulla SD in automatico, senza flashare niente, ti vengono spostate le app. NON la dalvik-cache. Quindi di spazio ne hai in abbondanza. Io ho una 60ina di app ed ho occupato 101MB su 286MB... ahi voglia... ;)