Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
[...]
E a cosa servono? La CM7 per esempio riduce la partizione per il sistema da 250MB a 130 e riduce la partizione per la cache da 40MB a 5MB, quindi hai un guadagno totale di ben 155MB di nand interna! inftti una votla flashata, la cyano ocucpa pochsissimo ma se tieni la tavola stock, buttia via tantissimi di MB di nand che non verranno mai utilizzati.
Shakland... a furia di parlare di tavole, mi hai incuriosito.
Io ho la stock, e un kali app2sd+ per data, apps e cache. Ho perennemente 146liberi su 148 della nand, e non ho problemi.
Però... perchè allora cambiare tavola? Forse per spostare con app2sd solo le app e la cache, ma non la data? o magari solo le app, e lasciare cache+data in nand?
Forse è così che ottengo una CM7 ad hoc? Ancora più veloce e reattiva?
ciao
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
@jordywild: ovviamente è sempre 2.3.3 e per le migliorie che porta....beh di preciso non lo so ma ci sono i changelog ;) potrei dirti cosa vedo io personalmente...per esempio il cell l'ho caricato stanotte dopo 48 ore tonde di durata e che ho ufficialmente fatto qualche gara con un iphone 4 sull'apertura di apps identiche...e ho sempre vinto io roftl non ti dico quanto cazzo rosicava quello...
Ecco!
Questo m'interessa. :cool:
Con la RC1, riuscivo ad arrivare e a superare le 60 ore senza mai caricare, con la RC2 faccio fatica ad arrivare a 36 (ok: ho qualche applicazione in più ma i widget sono gli stessi)
Per la sfida con gli iphone: anch'io vinco sempre!!! :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
Shakland... a furia di parlare di tavole, mi hai incuriosito.
Io ho la stock, e un kali app2sd+ per data, apps e cache. Ho perennemente 146liberi su 148 della nand, e non ho problemi.
Però... perchè allora cambiare tavola? Forse per spostare con app2sd solo le app e la cache, ma non la data? o magari solo le app, e lasciare cache+data in nand?
Forse è così che ottengo una CM7 ad hoc? Ancora più veloce e reattiva?
ciao
Marco
Perchè cambiare? Perchè coambiandola avrai 303 MB a tua disposizione ivnece di 147! E così lo script di kali diventa quasi superfluo....io sulla sd tengo solo la cache. Le app e la /data sono in nand e ho ancora 130MB liberi..!! Perchè sprecare 146MB di nand e tenere tutto su sd? E' un controsenso :p
-
Hai ragione per la cm7 è meglio cambiare le tavole ammeno che nn serve uno spazio esagerato... ma mi pongo la domanda se uno ci gioca con game tipo nfs shift , Pes ecc.. nn viene occupato troppo spazio ?
-
Anche a voi ogni tanto la cyano perde le pass delle wifi e dovete risettarle a mano?
Non posso segnalarlo come bug poichè è una nightly :-(
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Perchè cambiare? Perchè coambiandola avrai 303 MB a tua disposizione ivnece di 147! E così lo script di kali diventa quasi superfluo....io sulla sd tengo solo la cache. Le app e la /data sono in nand e ho ancora 130MB liberi..!! Perchè sprecare 146MB di nand e tenere tutto su sd? E' un controsenso :p
ok, quindi, non conosco le prestazioni della rom, ma a questo punto immagino che sia molto più veloce della mia sandisk C4 :-)
Rimane il problema che 300 mega comunque, come detto sopra, per alcuni programmi sono comunque pochi (es i giochi... ). Però si spera che lo sviluppatore abbia avuto un occhio di riguardo per il nuov app2sd di froyo.
Ad ogni modo, tu comunque non segui i consigli di kali, che propone solo l'app su sd, e non cache.
Domandona finale: se voglio fare come suggerisci tu, mi verrebbe da:
1) verifico che ho davvero tutto su ext (in modo da avere nand snella per il corretto ripristino)
2) nandroid nand+ext (e fin qui tutto ok)
3) cambio tavola
4) nand+ext restore
5) kali --> disable data su ext
controindicazioni?
ciao e grazie
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
Anche a voi ogni tanto la cyano perde le pass delle wifi e dovete risettarle a mano?
Non posso segnalarlo come bug poichè è una nightly :-(
Marco
Quoto...in particolare quando mi collego all'università quando torno a casa mentre prima mi si collegava in automatico ora la rete di casa mi segnala disattivata e devo andarci su e fare connetti
-
ok...domani metto una nightly anche io
domanda stupida...e fatta prima di fare danni :)
quando ho rootato per la prima volta il mio cell, mettendo la rchdmix 2.0, tramite un mio amico munito di linux e lettore sd card, abbiamo diviso la mia sd in piu partizioni come richiesto per la versione d2ext
dopo aver tenuto per un paio di settimane la rom di robocik sono passato, come scritto qualche post fa, alla insert coin, flashando solamente versioni a2sd (quindi non sfruttando le partizioni)
quindi
domanda stupida
ora che voglio passare alla cyanogen...
come faccio a capire in che condizioni è la mia sd (a livello di partizioni) ???
è rimasta a quelle fatte per la rchdmix??
conviene rifare un format generale e reimpostare di nuovo tutto?
posso creare le partizioni da recovery o devo ritornare a casa del mio amico con linux e lettore sd???
-
Le partizioni non vengono toccate durante i flash delle rom, ti conviene comunque rifare tutto anche perchè ti masta una ext4 e la fat, adesso dovresti avere 1fat 2 ext e una swap, che con la cyano non ti servono( i guru mi correggano se sbaglio) ;)
P.S. se hai Amon-ra le partizioni puoi farle da li se no ti scarichi la live di gparted e hai un live-cd con linux.
-
Le partizioni non vengono toccate durante il flash di una rom ,al limite vengono formattate e ririempite ma non modificate. Lo swap confermo che per la cyano è inutile, non lo leggerà nemmeno è sarà uno "spazio morto" sulla sd...Il mio consiglio e di farti un backup delle tue cose (sms, contatti ecc) e salvarlo sul pc, ripartizionare eliminando lo swap (sempre che ci sia) così hai una sd bella vuota e pulita. Se lo swap non ci fosse, allora basterebbe formattare le 2 partizioni ext e fat32, senza ricrearle!+
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
Domandona finale: se voglio fare come suggerisci tu, mi verrebbe da:
1) verifico che ho davvero tutto su ext (in modo da avere nand snella per il corretto ripristino)
2) nandroid nand+ext (e fin qui tutto ok)
3) cambio tavola
4) nand+ext restore
5) kali --> disable data su ext
controindicazioni?
ciao e grazie
Marco
Nessuna controindicazione, magari dopo il nandroid backup fai un bel wipe generale...e ricordati che per flashare la tavola devi dare 3 coandi adb e non sono 1! Li trovi tutti e 3 nella prima pagina del thread su come fare s-off...Dai anche gli altri 2 comandi su enable, altrimenti non vengono gestiti dal kali a2sd ma da quello cyano ;)