Segui questa guida ;)
https://www.androidiani.com/forum/ht...-iniziali.html
Visualizzazione stampabile
Segui questa guida ;)
https://www.androidiani.com/forum/ht...-iniziali.html
ho bisogno di cambiare rom per voglia di cambiare:D attualmente ho una Leedroid, vecchiotta però (2.2f)
Mi consigliate il cambio totale? devo far qualcos altro oltre quello che feci al tempo (avvio in recovery per caricare lo zip e full wipe)? ho letto di tavole, partizioni (io l'avevo fatta, mi pare di ricordare ext?può essere? da 512mb o da 256, non ricordo è passato un po'), S-OFF...insomma son rimasto un po' indietroroftl
dipende che rom vorresti mettere, a volte le procedure sono identiche a volte completamente differenti. Scegliti una rom e poi ne parliamo nel suo topic ;)
sisi lo so :D
Ho postato qui perchè mi ispira la Cyanogen....
La sense non è che me dia chissà cosa. Unica cosa: la Leedroid è stabilissima! se non lo avessi fatto io non saprei nemmeno di avere una rom moddata (esclusi i vantaggi, ovvio :D ).
Quindi la mia nuova rom deve avere la stabilità della sua. non voglio cavolatine tipo SMS che non arrivano, vibrazione che a volte non vanno, suonerie che non si sentono, gps che non fixano, video che non si veodno o robe cosìo_O
Ormai praticamente tutte le rom sono a quei livelli, quello che cambia sono le caratteristiche estetiche e alcune tecniche difficili da spiegare in 2 parole. Se ti piace la cyano come stile, e vuoi la stabilità sicura flashati l'ultima stable e segui la guida in prima pagina, ma ovviamente cambia anche tavola delle partizioni mettendo la CM7r2 altrimenti butti nel cesso un sacco di MB preziosi di NAND interna!
p.s. le rom GingerSense attuali sono stabili e veloci quanto la cyano, ndr.
ok ma per cambiare tavola devo anche fare altro? quella roba che ho fatto con la leedroid era con unrevoked..con la cyanogen cambia qualcosa? mi ricordo che avevo seguito la guida di cesco :)
Grazie!
Per cambiare tavola devi fare una roba che si chiama S-OFF roftl segui la guida qui nella sezione modding ed in prima pagina trovi tutto l'occorrente, comprese le istruzioni per cambiare la tavola!!
sisi fino allo S-OFF ci son arrivato. non mi è chiara la parte relativa al bootloader...come mai quello che usai l'altra volta non va più bene (se ho capito bene)
Perchè la rom "non sta" più nelle vecchie dimensioni della partizione system e quindi hanno rilasciato una nuova tavola delle partizioni adattata, hanno semplicemente cambiato dei numeri per far si che tutto stesse nelle proprie partizioni senza sacrificare preziosi MB di nand interna. Per flashare l'hboot devi dare i seguenti comani ADB:
dati in questa precisa sequenza (NB sono 3 comandi fastboot) e al posto di "C:\hboot.img devi ovviamente mettere il percorso esatto dove hai salvato l'hboot che hai scaricato (per esempio C:\desktop\cm7r2.img) ;)codice:fastboot flash hboot C:\hboot.img
fastboot reboot bootloader
fastboot erase cache
Che differenze ci sono tra la prima tavola e la nuova r2?
hanno semplicemente spostato qualche MB (15 se non ricordo male) di spazio dalla partizione /data a quella /system....ovvero avrai 15MB in meno per le apps ma evidentemente erano ncessari perchè con i vari updates dell rom, non bastava più la vecchia CM7!!
Nel caso dovessi passare alla rcmix consigli di mettere la nuova versione?
Io ho risolto con un'applicazione che ho trovato sul market, ha rimosso tutti i trattini nei numeri di telefono registrati in rubrica, e li rimuove pure da vcard:
https://market.android.com/details?i...hyphenizer_pro
Io ho la RCMix S con hboot CM7 vecchio, niente r2 e va tutto bene. Comunque se hai dei dubbi leggi sempre la prima pagina del thread di XDA, li ti dicono tutto ciò che devi sapere per flashare!
Ma questa CM7r2, è necessaria per montare quali rom? Le ultime nightly della cyano?
Io son rimasto alla 7.0.3, passo a queste nightly? Ma sono basate su android 2.3.4 queste? Me le consigliate o sono alquanto instabili e acerbe?
Ciauz
Se vuoi essere sicuro tieniti la utlima stable, altrimenti metti l'ultima nightly che è sicura al 99% ma non è di certo bugfree. Sono su android 2.3.4 e richiedono la tavola CM7r2, e non sono le uniche rom a richiederla!
E' uscita la 7.1.0 RC1!!!!
Ottimo Jordy la provo subito :D
Ecco il link
CyanogenMod Mirror Network - Powered by TDRevolution
Salve a tutti,
volendo provare questa nuova rc1 cosa mi conviene fare?
Preciso che ho la cm7 vecchia, che devo formattare nuovamente la sd perche' dopo il cambio che ho fatto mi funziona male, amnora installato, che ho la 7.0.3 e che se devo reinstallare le app non e' un problema.
Ipotizzo: partiziono la sd,
factory reset,
inserisco la nuova rom e le gapps,
la nuova cm7r2,
quindi imposto lo script per le app2sd di Kali.
Va bene cosi'?
Hai mischiato un pò i passaggi...
partiziona la SD (due partizioni primarie, FAT-EXT)
vai in recovery e fai TUTTI i wipe
vai in fastboot e metti la nuova CM7r2
flasha la rom/gapps
script di kali
a posto ;)
Per installare CM7r2 devo aver fatto s-off?
Si devi fare un wipe totale. L'ordine solitamente è:
- S-Off
- Cambio tavola
- Formattazione SD (da computer, meglio se su Ubuntu)
- Partizionamento SD (Puoi farlo sia da AmonRa che da Ubuntu) come ha detto Shakland due primarie Fat32 ed EXT3 solitamente, EXT4 fa un po di capricci.
- Wipe totale devastante (puoi fare anche un wipe di /system se lo riteni necessario, in questi casi male non gli fa!)
- Flash ROM, Gapps, Script eccetera eccetera..poi quando è acceso gli dai i comandi da ADB.
Io vorrei solo poter installare la 7.1.
Attualmente non ho fatto s-off, solo root con unrevoked ed installato una nightly precedente a quelle che richiedono la cm7r2.
Ho installato l'sdk, i vari tools, fastboot sul mio mac. Adb riconosce il terminale finchè lo collego normalmente, tuttavia quando vado a cercare di usare i comandi col telefono in modalità fastboot non funzionano.
grazie enrico, hai riassunto in un post ciò che devo fare...ma una domanda:
io già da tempo installavo rom senza s-off.
praticamente di quei passaggi , prima di fare s-off ho già fatto formattazione sd e partizionamento, con fat32 e ext3 ( usavo app2sd di insertcoin), devo ripartizionare? :O
da quanto ho capito, dopo s-off devo fare il cambio tavola, poi i wipe totali e poi il flash di rom, gapps e scripts
La nuova tavola CM2 la posso mettere anche se adesso ho la insertcoin (ginger sense 2.1+3.0), nel senso la vorrei mettere per poi metterci la cyano 7.1
Io ho tavola CM7 prima versione, è così diversa la R2 ?
Paolo
uff, anche con la RC "Ricerca GPS in corso" all'infinito, ho anche provato a reinstallare G Maps, ma nulla!! eppure la posizione la rileva, è l'itinerario che non parte!! qualche idea??:(
Ho appena aggiornato alla 7.1.0 RC1.
Ammetto che me la sono fatta un po' sotto... :-[
Dato che si dice che ci vuole la tavola CM7r2 allora l'ho messa e ho fatto i seguenti passi:
- Nandroid Backup
- Flash tavola via fastboot
- Erase cache via fastboot
- avvio in recovery
- Wipe FULL
- Restore... Ma è andato in errore :O
- Ho provato ad aggiornare ma non andava avanti :O
- Ho rifatto i wipe
- Restore via nandroid
- Riavvio in recovery
- Update
Non ho perso un byte per cui ho tutto...
Temevo l'usb brick ma non è successo nulla per fortuna (ho collegato via usb e mi vede la memory).
Mi sembra molto ma molto + veloce.
In questi giorni la testo bene e vi farò avere le mie impressioni.
Finalmente ho la 2.3.4 anch'io! :D
E' scritto nella guida...
AlphaRev 1.8
Ho provato a fare l'update direttamente ma non andava avanti...
Probabilmente l'update pretende che si abbia una situazione stabile.
In ogni caso gli scollegamenti dalla wifi sono continui!!! :O
Cioè quindi da quello che ho capito:
io avendo la insertcoin dovrei prima mettere la cyano 7.0.3, cambiare tavola e poi mettere la cyano 7.1?
Si ma ho sempre saputo che i restore con la amon-ra sono molto pericolosi...