Molto più appagante:)
Solo che se avevi la cyano, devi rimettere la tavola stock;)
Visualizzazione stampabile
Molto più appagante:)
Solo che se avevi la cyano, devi rimettere la tavola stock;)
si si per la tavola sapevo già....il fatto è che è un po uno sbattimento rifare tutto da capo e avere 100 app da rimettere non è proprio il massimo....posso usare titanium per portare le app da una rom all'altra?
poi devo capire bene sto discorso dell'a2sd....
nel senso,se funziona come froyo,che sposta non tutte le app e di queste app,solo una piccola parte,lascio stare direttamente....reputavo l'a2sd di froyo assolutamente insufficiente e adesso che sto usando lo script sulla cyano,tornare indietro all'a2sd di froyo sarebbe un suicidio....
anche perchè vedo che c'è anche il d2ext e a2sd+(questo a2sd+ è lo stesso di a2sd?)
poi con a2sd o as2d+,le app vengono spostate in automatico oppure devo farlo io manualmente per ogni app?
Fidati, a2sd basta e avanza.
io non sono un grande fan di titanium .... lo utilizzo alternandolo ad appmonster quando flasho una nuova rom e solo per le app ....
i contatti li sincronizzo con outlook e gli sms con sms backup & restore ....
le impostazioni delle apps me le rimetto con calme e faccio i backup dei salvataggi dei giochi tipo angry birds ....
poi in molti usano titanium per quasi tutto e si trovan bene ...
lo script as2sd sposta le app in automatico .... rispetto a froyo installa molti più Kb/Mb sulla sd, le sposta pressochè tutte (senza bisogno della patch app2sd per spostare le apps per cui non è privisto lo spostamento) e lo fa in automatico, tu non devi fare nulla ....
rispetto alla rom originale la memoria scende meno in fretta ma non è comunque infinita per cui se intendi installare quintalate di applicazioni/giochi/utility e inutility roftl buttati sulla versione d2ext (ma fai le 4 partizioni) o sulla versione a2sd e patchala d2we prima del primo boot (qua ti basta una sola partizione ext)
bye ;)
ahh la storia delle 4 partizioni mi mancava....come mai?
a cosa serve?
scusate le tante domande,ma ho sempre avuto cyano.....
lo script data2ext delle relative rom è ottimizzato per questa configurazione:
fat32 - 1 GB ext4 - 300MB ext4 - 100 MB fat32 (Swap)
lo sviluppatore della insertcoin dice che funziona comunque con la singola partizione ext e il resto fat32 .... ovviamente è consigliato però il partizionamento in 4 per stabilità e velocità (puoi leggere in questo topic da 6/7 pagine indietro).
Ad ogni modo praticamente tutte le rom d2ext prevedono il partizionamento come su indicato.
sennò fai come me .... non avevo voglia di ripartizionare la sd e ho patchato la a2sd col d2we con 1 gb di ext e il resto fat ....
chiudo l'ufficio e sono offline per un'oretta almeno ....
se scegli la 2.0.1 d2ext vai sul sicuro ...
se preferisci la vers. data2whatever tra i miei messaggi ho uploadato la versione d2we 0.4 d per un altro utente su megaupload ...
ok voglio provare quella con data2ext.....non vorrei ritrovarmi senza memoria a furia di installare le app....
quindi rimetto la tabella stock del desire.....poi procedo così?:
4 partizioni in ext come riportato sopra
una in fat32
full wipe
flash della rom
basta così o c'è da fare altro tipo abilitare lo script ecc?
cosa posso usare per creare tutte queste partizioni?direttamente da amonra si puo?
un bel grattacapo:
sulla versione data2ext,c'è il kernel che smonta le partizioni ext della sd allo spegnimento?
perchè se non c'è,ad ogni spegnimento si rischia la corruzione di queste partizioni visto che appunto non verrebbero smontate correttamente,ma è come se venisse tolta l'alimentazione al pc per intenderci....
Sto cercando una ROM con Sense che mi permetta di avere molto spazio per installare le applicazioni.
Questa mi sembra la migliore ma quale delle 3 versioni mi conviene installare per le mie esigenze?
Con la A2SD le applicazioni vengono comunque salvate sulla partizione EXT? Quanto spazio disponibile ho più o meno con la A2SD?
Scusate l'ignoranza in materia :)