Visualizzazione stampabile
-
ciao,volevo provarla anche io...da quanto capito,la versione data2ext permette di sfruttare la partizione ext della sd come memoria interna di modo da non riempire quella del telefono....
la versione a2sd invece funziona tipo qualla di froyo,ma meglio da quanto capito....
il problema nell'utilizzare la versione data2ext è che serve un kernel capace di smontare le partizioni allo spegnimento del telefono.....ed evitare rischio di curruzione file tipo come quando stacchi la corrente al pc....ma qui sto aspettando conferme in merito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
ciao,volevo provarla anche io...da quanto capito,la versione data2ext permette di sfruttare la partizione ext della sd come memoria interna di modo da non riempire quella del telefono....
la versione a2sd invece funziona tipo qualla di froyo,ma meglio da quanto capito....
il problema nell'utilizzare la versione data2ext è che serve un kernel capace di smontare le partizioni allo spegnimento del telefono.....ed evitare rischio di curruzione file tipo come quando stacchi la corrente al pc....ma qui sto aspettando conferme in merito...
Se ti posso essere d'aiuto, ti consiglio la A2SD+, io la uso da una settimana ed è fantastica come ROM, ha tutto della Sense, e poi ho installato tantissime app e ho ancora 70 mb liberi...solo nell'avvio è un pò lento, però tieni anche conto del fatto che la mia sd non è granchè...e questo influisce molto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
raetkz
Se ti posso essere d'aiuto, ti consiglio la A2SD+, io la uso da una settimana ed è fantastica come ROM, ha tutto della Sense, e poi ho installato tantissime app e ho ancora 70 mb liberi...solo nell'avvio è un pò lento, però tieni anche conto del fatto che la mia sd non è granchè...e questo influisce molto!
Ma nella A2SD serve comunque fare la partizione della sd o posso utilizzarla così com'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
ciao,volevo provarla anche io...da quanto capito,la versione data2ext permette di sfruttare la partizione ext della sd come memoria interna di modo da non riempire quella del telefono....
la versione a2sd invece funziona tipo qualla di froyo,ma meglio da quanto capito....
il problema nell'utilizzare la versione data2ext è che serve un kernel capace di smontare le partizioni allo spegnimento del telefono.....ed evitare rischio di curruzione file tipo come quando stacchi la corrente al pc....ma qui sto aspettando conferme in merito...
Nel thread su XDA c'è un UPDATE con scritto NEW KERNEL..potrebbe essere questo?
-
Devi partizionare cmq l'SD...ma la partizione ext3 o 4 non la vedrai...l'effetto sarà quello detto...ovvero la memoria interna calerà molto lentamente
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
ma con la versione data2ext 2.0.1 si devono fare le 4 partizioni? non mi è chiaro...io ne ho solo una ext4 e una fat32 ma la rom va bella liscia...
-
A regola si, però se ti va bene lo stesso ;)
-
ma capita anche a voi che ogni tanto si sputtana...ad esempio dopo un po ( io non utilizzo la connessione web flat ) ....uso swype...ci smanetto...ed improvvisamente mi spariscono dei collegamenti sulla home...e come dse dovessi riavviare ogni volta il telefono...che posso fare per ovviare a sto problema???
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
ma con la versione data2ext 2.0.1 si devono fare le 4 partizioni? non mi è chiaro...io ne ho solo una ext4 e una fat32 ma la rom va bella liscia...
io ho provato entrambi i modi (prima 1 partizione, adesso 3).
sembra leggermente più veloce, ma comunque non ci perderei troppo tempo dietro...
-
Riconfermo la grandissima qualità e grafica della rom, sembra nativa nel mio Desire;)