Domandina facile facile:
se volessi modificare/cambiare qualche icona(tipo quella della batteria e inserirci dentro il %) come posso fare?
Visualizzazione stampabile
Domandina facile facile:
se volessi modificare/cambiare qualche icona(tipo quella della batteria e inserirci dentro il %) come posso fare?
A me da praticamente quando ho il desire se lascio sempre acceso il 3g (con qualunque rom) mi dura al massimo 6-7 ore :(
Ho green power perchè ne curo la traduzione quindi lo uso ogni tanto ma non mi convence...ho anche provato juice defendere ma sono arrivato alla conclusione che faccio prima ad attivare/disattivare la rete col widget
odio andare off topic ma ho 2 problemi e non so come risolverli (al massimo mi tirano le orecchie :-[)
1: mi sta sullo stomaco avere una classe 10 e non poterla utilizzare a pieno nei trasferimenti, causa: devo velocizzare le porte usb del mio portatile, e non ho idea di come fare. Su internet non trovo istruzioni per win7 rotflrotfl
2: vorrei cambiare, gia che ci siamo, il lockscreen di questa rom (quell'anello da tirare non mi sta simpatico rotfl)
thanks a chi mi sa aiutare! (sperando non sia un moderatore ;) )
Salve ragazzi, forse ne avete parlato all'infinito ma anche io ho letto un'infinità di roba sull'uso delle partizioni esterne come memoria ma il risultato non è mai cambiato; la memoria ext4 non era piena ma il telefono mi dava l'odiona icona di memoria insufficiente. Ho provato in tutto i modi con la insertcoin precedenti versioni, poi in un momento di follia son passato alla cyano per cercare di risolvere il problema, ma idem, e poi sono ritornato alla insertcoin.
Memory card da 16gb, partizione da 1gb ext4 fatta con ubuntu come spiegato nel forum, ma niente, allevia il dolore ma comunque la ferita rimane.
Che si può fare? Mi date una guida precisa da seguire per la Insercoin 1.1.2?
Grazie a tutti.
1. La classe non è garanzia di velocità. Posso scrivere classe 100 e vendere una chiavetta classe 2. Per velocizzare le porte del portatile ci puoi fare poco; quelle hai e quelle ti tieni, al massimo puoi cercare qualcosa che ottimizzi i trasferimenti in R/W. E quasi sicuramente il problema è la SD, non il pc;
2. Sul telefono, usando Root explorer, vai su "system-app" e cerca il file che si chiama Htclockscreen.apk. Rinominalo in htclockscreen.old (così basterà rinominarlo in nuovamente in htclockscreen.apk per riavere l'anello) e riavvia il telefono. Al riavvio avrai il lockscreen stock di android, con lo slide orizzontale; ATTENZIONE! La lockscreen sarà QUESTA