Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djgeppo
Il fatto di aprire una delle funzioni immediatamente con l'anello io Lo trovo molto comodo,ma non é sicuramente solo quello.é proprio tutta la gestione del telefono reso (a mio modesto parere) semplice ed immediato dalla sense.
Il successo di HTC dipende proprio anche dalla sua interfaccia (di sua progettazione e non scopiazzata ad altri) che la contraddistingue.!!!
Per me al momento insuperabile!!!.:
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Solo una questione di gusti la sense ha qualche vantaggio ma è innegabile che gli htc sense 3 2 o 12 si assomiglino tutti e questo non per tutti è un pregio !!!! Come funzionalità credo che a usare uno smartphone poi non ci vuole un genio ! Scusate per l'OT ;)
-
Ovviamente non ci vuole un genio, come per usare una macchina non ci vuole un genio ma l'occhio vuole la sua parte no? ;)
-
Eh si, con la miui sembra di avere un telefono totalmente nuovo, almeno per me...
@shakland che rom hai montato nelle foto sulla baia?
-
@Prizio79 : insertcoin...
ragazzi ma quand'è che nexuslab rilascia la traduzione ????
tutte le volte che voglio aggiornare la rom nexuslab tarda a rilasciare la traduzione,che cavolo -.-"
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Solo una questione di gusti la sense ha qualche vantaggio ma è innegabile che gli htc sense 3 2 o 12 si assomiglino tutti e questo non per tutti è un pregio !!!! Come funzionalità credo che a usare uno smartphone poi non ci vuole un genio ! Scusate per l'OT ;)
...esatto proprio perchè per utilizzare lo smartphone non devi essere assolutamente un genio, ma sicuramente istintivo, e l'interfaccia si deve adattare alla persona e non viceversa!!..:)rotfl
-
io non ho mai provato le sense 2.1/3.0 però ho provato la rom stock 2.3.3 di htc e devo dire che per quel periodo mi sono mancate molte le features della miui...al di la dell'interfaccia (che con un tema può essere stravolta) che può piacere o no,questa rom ha delle funzionalità di cui ora non riuscirei a fare a meno...se voglio la sense,mi prendo un launcher alternativo,fancy widget e il tema lockscreen della sense 3.0 e sono a posto...
-
Ragazzi ho un problema.
Ogni volta che riavvio le icone si mettono a casa. Addirittura mi è scomparsa una cartella con le app di navigazione.
Come mai?
Ho cm7 r2 e mui 1.9.9
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Miui 1.9.9
Grazie davvero a tutti: successo totale. :)
Ho effettuato l'installazione attraverso Windows7
- HTC Desire GSM Amoled
- Clockmodrecovery 2.5.0.7
- MIUI 1.9.9
Per qualche motivo, ricopiando i dati sulla SD dopo averla partizionata con Recovery ROM, impiegando xcopy per ricopiarne il contenuto, la SD tornava a 16 GB, peratno ho usato
- ESEUS PARTITION MANAGER
(accortezza di definire la partizione ext3 come primaria)
La cache Dalvik non passava automaticamente sulla ext3, per questo ho usato:
- A2SDGUI per Darktremor
e ridefinito la posizione della cache
Inizialmente non tutte le applicazioni erano spostabili, per questo ho usato
- AndroidTool 3.0 per Gingerbread
Un telefono nuovo e memoria che avanza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
io non ho mai provato le sense 2.1/3.0 però ho provato la rom stock 2.3.3 di htc e devo dire che per quel periodo mi sono mancate molte le features della miui...al di la dell'interfaccia (che con un tema può essere stravolta) che può piacere o no,questa rom ha delle funzionalità di cui ora non riuscirei a fare a meno...se voglio la sense,mi prendo un launcher alternativo,fancy widget e il tema lockscreen della sense 3.0 e sono a posto...
..a quali feauters ti riferisci,convincimi!!
Amche se comunque, come spiegato nel mio post precedente, il fatto che il telefono in standby, con la connessione dati disabiliatata, si colleghi per i cavoli suoi ad internet e trasmetta pacchetti di 2,5 kb a botta (per due volte nel'arco di sole 3 ore) lo reputo una cosa molto grave da non sottovalutare: cosa trasmette e a chi? cosa trasmette, i miei dati personali?, come posso fidarmi?..
Sarò anche prevenuto, ma non dimentichiamoci che il team di progettazione è cinese!!!:cool:
-
io non ho impostato gli apn quindi sono a posto...poi ho ben poco da "nascondere" cmq potrebbe essere anche un app che usi tu...
per le features sono ad esempio:
-il backup integrato nella rom
-l'app lock screen (blocca lo schermo tappandoci sopra)
-l'app miui_music che ti permette di filtrare i files da cercare nella sd
-il dialer e i contatti : puoi eliminare i "doppioni" in 2 semplici passi
-il file explorer stock che ti divide i files in 9 tipologie
-l'app superuser (leggermente moddata)
-l'app monitor (puoi usarla per bloccare il traffico internet)
-il theme manager : personalizza l'aspetto della rom molto più di quello che fa quello della sense.
detto questo,sono opinioni personali ovviamente eh !
PS : cinese o no,se il team miui ci spiasse,non credi che dopo un anno e passa di release qualcuno se ne sarebbe accorto ?