IrRaziel: Sì, l'avevo disabilitato.
blondz101: Ho lo stesso errore anche non montando il System
Visualizzazione stampabile
IrRaziel: Sì, l'avevo disabilitato.
blondz101: Ho lo stesso errore anche non montando il System
Quote:
Originariamente inviato da Apositivo
Mi sembra molto strano..prova a fare il flash del ril con un'altra versione di ril..se provando il flash riesce e cambi il ril,allora molto probabilmente e' il file.zip di quella versione di ril che e' corrotto: su xda comunque trovi tutti i ril disponibili...e comunque il problema non puo' essere attribuito alla recovery amon-ra che hai installata..;)
Dato che non riesco a fare s-off col mio desire fastweb sbrandizzato e rootato chiedo:
Alpharev é stato masterizzato su un cd rescrivibile...c'entra qualcosa?
Ricordo che la procedura si stoppa al terzo passaggio
Grazie
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
Quote:
Originariamente inviato da sassi
No non credo influisca il discorso del cd: per dire io avevo usato un semplice cd neanche riscrivibile.
Pero' nel mio caso per dire,dopo aver fatto il root con unrevoked perche' avevo froyo e non gingerbread installato,(perche' in quel caso avrei dovuto usare solo il tool di revolutionary e non quello di alpharev),ho dovuto effettuare la procedura dell'adb,fastboot,sdk,per poter poi effettuare l's-off con alpharev,perche' senza l'adb,fastboot,sdk configurato correttamente,non sono riuscito dopo decine di prove,a fare l's-off con alpharev...oppure volendo puoi comunque provare anche con revolutionary..;)
Non ho capito se ho gingerbread alpharev non va bene?
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
No con Gingerbread ufficiale Alpharev NON VA BENE perchè monti una versione diversa di HBoot. E' stato ideato Revolutionary per consentire Root ed S-OFF a chi aveva aggiornato il Desire, non c'è alternativa.
salve a tutti
sto provando a fare s off con revolutionary ma il programma si apre per un decimo di secondo e poi scompare. sapete come risolvere il problema?
salve gente ho un dubbio. ho appena roottato il mio desire con revolutionary per la questione del tipo sopra di me. root e s-off fatto. adesso volevo installare la cyanogenmod 7.1. ho partizionato l'sd come da guida e installato come da guida, il problema è che la faccenda della memoria non è risolta. girando ho trovato questa storia della tavola da cambiare, ma non capisco come questa si leghi poi alla sd.
inoltre ho una confusione in testa che sto diventando scemo, con tutte le guide che si trovano a giro (wiki cyanogen, xda e qui) tutte diverse si fa fatica a tirare le fila.
datemi una mano perchè sto diventando scemo!
Ciao :)
Si il termine ti ha tratto in inganno ma con la microSD sentirai parlare solo di creazione della partizione ext e al massimo di allineamento della partizione :)
Il cambio tavola di partizione riguarda la memoria interna, ovvero la distribuzione di memoria per 3 sezione: system (dedicata alla Rom), cache (dedicata alle operazioni "volatili") e data (dedicata alle applicazioni installate e da installare). Quando cambi tavola cambi la disposizione dei megabytes dedicata a ciascuna (è come se avessi un hard disk da tot GB partizionato in 3 parti e volessi ridimensionare quelle parti) e per non fare una distribuzione manuale esistono le tavole in cui sono già prestabilite delle dimensioni per ciascuna delle 3 sezioni (queste dimensioni le trovi in guida).
Insomma, ora il prossimo passo da fare, se sei S-OFF e se hai settato bene sdk/adb/fastboot, è cambiare la tavola Stock (quella che hai) con la CM7r2 tramite comandi fastboot, poi sarai pronto a flashare la Rom (se devi aggiornare la radio tieni conto che se passi alla tavola CM7r2 non puoi cambiare la radio da recovery ma solo tramite comandi fastboot).
porcacciamiseria, m'hai risolto un sacco di dubbi. grazie mille.
altre 2 domande:
dopo aver fatto quello che m'hai detto te devo comunque fare la procedura da terminale
- su
- system/bin/a2sd check
- system/bin/a2sd reinstall
- system/bin/a2sd cachesd
oppure no?
radio e ril posso flasharle quando mi pare o devo fare un wipe anche per quelli?
poi stasera mi riapplico e provo
Dunque questi comandi da terminale servono per attivare lo script A2SD su determinate Rom (tipo la Miui, le altre lo hanno già attivo) quindi non è richiesto nè è una cosa che abbia a che vedere col cambio tavola.
Radio e Ril non richiedono wipe, la Radio è una cosa che si aggiorna una volta e la si mantiene sempre, il RIL è incluso nelle Rom quindi se dovessi riscontrare problemi di ricezione (sono cose che capitano raramente) lo puoi cambiare flashando da recovery il file zip di un altro RIL. Invece, dopo il cambio tavola, non è più possibile flashare una Radio da recovery perchè la Cache (tornando al mio post di prima) è troppo piccola e non consente più tale operazione, quindi si può cambiare solo tramite comandi fastboot dal pc ;)
Nella Cyanogen non c'è uno script per gestire la memoria, per avere un qualcosa di simile devi scaricare dal market l'applicazione gratuita S2E che sposta gran parte delle applicazioni nella partizione ext che hai creato sulla microSD. Ovviamente quando scarichi l'applicazione, ci devi accedere e spuntare quello che vuoi che venga spostato sulla ext, ad esempio private-apps o dalvik cache (devi evitare di spostare manualmente su SD le applicazioni tramite Gestione Applicazioni perchè ti sposterebbe le applicazioni sulla partizione fat32 della microSD vanificando il tutto)
Application Data corrisponde a ciò che viene scaricato dall'applicazione DOPO che questa è stata installata e questo riguarda, da quel che ho potuto constatare personalmente, i giochi come ad esempio Asphalt o The Sims che al primo avvio ti fanno scaricare tot MB di contenuti per poter essere giocati.
Quote:
Originariamente inviato da Iryon
No ho gingerbread con una custom rom (runnymede) quindi alpharev non va bene?
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
Chiaramente sono selezionabili se effettivamente in tale percorso vengono rilevate delle applicazioni da spostare. Anche da me a volte non erano selezionabili e dopo un po' (riavviando magari il telefono) si potevano spuntare...ma non ti so dire di più perchè alla fin fine a me l'applicazione liberava il tanto che mi serviva.
Non conosco AOSP (Rom con android pulito, simili alla Cyanogen) con lo script A2SD incluso....c'è la Miui che una volta flashata devi attivare lo script con quelle righe di comando di cui mi hai chiesto qualche post fa oppure ci sono tutte le Rom con la Sense che hanno lo script già integrato e pronto (tra quelle ti consiglio la InsertCoin oppure quella che ho in firma io)
Pensavo parlassi di Gingerbread ufficiale. In teoria non dovrebbe cambiare la cosa, ma solo se prima di rootare il telefono non avevi aggiornato a Gingerbread ufficiale. Comunque sia io proverei a ottenere l'S-OFF con Revolutionary, saltando quindi nella guida la parte per ottenere i permessi di Root temporaneo e definitivo.
Ciao, mi sto preparando a inserire la mia prima rom.
Prima di seguire la guida relativa, cambio tavola ma ho un dubbio:
Seguo la guida per cambiare tavola.
Eseguo subito dopo (senza riavvi ed altro) l'aggiornamento ( da riga di comando) della radio e poi riavvio per entrare in recovery e proseguo con le guide per l'inserimento della rom, gapps?
Grazie a tutti!
Si, esatto.. il mio dubbio era sul "riavvio" e sull'aggiornamento della radio se farla prima o dopo, quindi sono corretti i passaggi come ho scritto?
Si, già sono root ed s-off.
Fastboot/adb ho seguito la guida e ho eseguito il test di effettuare il trasferimento di un file dal pc alla scheda sd tramite riga di comando ed è andato ok.
Intendevi questo, giusto?
I miei dubbi forse sono sciocchi ma non vorrei che anche un semplice riavvio(eseguirlo o meno) o eseguire qualcosa prima o dopo può far fallire la procedura :P
Puoi anche flashare la radio e poi cambiare tavola, oppure cambiare tavola, installare la rom e cambiare radio (con riga di comando) alla fine, oppure cambiare tavola e poi la radio senza riavvio come vorresti fare :-)
Inviato dal mio HTC Desire MildWild 4.0
Spero che vada tutto bene, perchè ho fatto il backup della applicazioni, ma nessun nandroid perchè ho la recovery amon-ra e il restore dà qualche problemino, cmq se và male posso reinserire la tavola stock e la rom stock che trovo scaricabile, giusto?
Devo preoccuparmi? :o
Non preoccuparti ma vai con cautela :D io mi ero segnato i passaggi da fare su un foglio prima di iniziare :)
Comunque anche io ho la amon-ra e faccio nandroid ogni volta che cambio una rom e spesso ho dovuto ripristinare senza avere il minimo problema, l'importante è che rimonti su la tavola stock prima di ripristinare la rom originale da nandroid. ;)
Inviato dal mio HTC Desire MildWild 4.0
Avevo letto che poteva dare qualche problemuccio con il restore... cmq si.. con molta moltissima cautela!! rileggo 1000 volte e segnato su un txt a parte... un pò di fifaaaa :P
Comunque il nandroid mi sà che lo farò... non si sa mai!!
Grazie per le informazioni!!! Domani mattina procedo!!! Speriamooo eeheheh
Quote:
Originariamente inviato da Iryon
Quindi seguo solo la guida riguardante la parte del s-off sul sito revolutionary e non installo nemmeno la clockwork recovery dato che già ce l'ho? Grazie in anticipo per la risposta! Fugami questo dubbio e vado di s-off
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
Si segui quella ufficiale o anche quella che trovi nel nostro forum, fatta eccezione per i passaggi di Root che non ti servono. Se hai già la recovery, quando ti chiede di installarla puoi anche rifiutare ;)
Avendo rootato con amon-ra, quando mi chiede di installare la Cwm la posso installare ugualmente (visto che cmq vorrei sostituire la amon)?? O si creano delle interferenze tra le due?? Grazie mille, ragazzi..
Con revolutionary non ci riesco perchè il mio hboot (075) non è supportato....quindi che fare?
Hai provato on il metodo normale di unrevoked e relativa sbrandizzazione tramite goldcard?
Ciao a tutti,
Ho appena seguito la guida per cambiare tavola.
Ho quindi aggiornato la radio.
Adesso ho il desire collegato in fastboot, (spunta che ho cambiato tavola, ma la radio non è cambiata) stacco e da lì stesso eseguo la guida per la rom? O prima dovrei riavviare?
In quest'ultimo caso... uso il comando
fastboot reboot-bootloader
Grazie.
Dici a me?
Il mio DESIRE FASTWEB è gia rootato con rom cooked (runnymede) due anni fa con metodo goldcard e unrevoked
Il mio hboot è 0.75. Con revolutionary non va perchè ho hboot non supportato con alpharev da questo errore:
Ho anche liberato spazio perchè ho letto che anche l'utente jarodhtcdesire aveva lo stesso problema, avevo 28 megabyte liberi....ma puntualmente si pianta su quell'errore quindi il DESIRE si riavvia e la procedura di s-off non va a buon fine.Quote:
/home/tc/alpharev.sh :line 331 [: -eq unary operator expected
unable to enumerate USB Android device on port 5 (una cosa simile)
/home/tc/alpharev.sh :line 343 [: -eq unary operator expected
/home/tc/alpharev.sh :line 353 [: -eq unary operator expected
/home/tc/alpharev.sh :line 361 [: -eq unary operator expected
/home/tc/alpharev.sh :line 366 [: -eq unary operator expected
tcbox: s [cursore lampeggiante]
Cosa devo fare? Cosa sbaglio?
Ho risolto usando il comando del riavvio :)