nobile gesto... ma dovremmo firmare per l'update del htc desire (visto il thread)... :)
Visualizzazione stampabile
nobile gesto... ma dovremmo firmare per l'update del htc desire (visto il thread)... :)
Ragazzi domanda: si vedrà mai la ics con la sense?O sarà dura?
Ancora non ho visto nessun cellulare HTC con ICS (e quindi con la Sense)...
almeno aspettiamo di vederne uno ufficiale!
...poi il problema del desire con ICS è la memoria interna... ne rimane veramente poca!
se poi gli aggiungiamo anche HTC Sense... mi sa che si satura del tutto!!!
cmq andando vedendo... :)
eccoti questo progetto rom sense 3.5 e android 4.0.1
Per ovviare un po' agli eventuali problemi di carenza di memoria noi possessori del Desire possiamo fare affidamento sulle versioni simil CM7 che spostano il peso delle applicazioni system della Sense nella memoria esterna (ext). Bisogna vedere come funziona il resto perchè ho notato che da Gingerbread sono stati grossi i problemi di mancanza driver e supporto ufficiale (hanno sempre attinto le sorgenti da telefoni affini e supportati ufficialmente)....vedi il reparto fotografico che è sempre tra quelli meno performanti :( o lagga a bestia nelle RUU o la qualità è scadente (rumore, niente 720p ecc)
Salve, una domanda! :D
Questa ROM è specifica per tavole stock, giusto?:)
E poi non riesco a capire che partizione debba avere la mia SD..
Attendo gentili risposte!
Grazie anticipatamente!:)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
si, è solo per tavole stock.
Per far funzionare l'A2SD, come nelle altre rom, è consigliata una partizione EXT3 da 1 GB, oltre quella FAT che usi per i dati.
Una domanda: qualcuno conosce qualche zip (stile UOT kitchen) per avere la % della batteria nella barra di notifica?
ChIP83 grazie per aver risposto, ma secondo te posso mantenere la partizione ext4 o proprio sono obbligato a riportarla all'ext3?:)
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
vanno bene sia ext3 che ext4... solo che ho letto ext4 è più "delicato" (non dirmi cosa vuol dire... forse si "corrompe" più facilmente)
ciao!
Non voglio fare del danno, per cui chiedo un consiglio a voi.. io ora sto usando una rom per cui ho dovuto creare la partizione ext4..
Siccome per questa rom mi avete consigliato una partizione ext3, volevo chiedervi se è ininfluente se faccio questa nuova partizione nel momento in cui uso ancora la prima rom.. cioè può creare dei casini questo cambiamento all'ext3 quando mi serve l'ext4?
Spero di essermi spiegato in modo tale da farvi capire! D:
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
devi fare un wipe data se vuoi cambiare partizione ext4 a ext3.
E facendo wipe data la partizione diventa subito ext3?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
chiaramente no... facendo il wipe data (tradotto -> cancellare i dati) cancelli tutti i dati presenti sul telefono (sia su memoria interna che sulla partizione ext4). Dopo puoi seguire la guida su come partizionare l'sd e formatti in ext3.
Ahh ecco, okay! :D
Comunque grazie, adesso faccio full wipe e flasho questa rom ics, che mi ispira!
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ok, tutto perfetto, rom installata! :D
La rom va benone, nel senso che ora i video li fa senza problemi, la fluidità nonostante l'assenza di accelerazione hw mi piace e non si impalla troppo...
Unica pecca é che mi pare che il led ancora non funzioni, giusto?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Bungiorno, questa ROM è attualmente utilizzabile per un uso quotidiano e frequente del telefono senza riscontrare problemi critici?
allora, ho provato ieri questa rom, ma nonostante ICS sia un gran bel OS, attualmente, per l'uso quotidiano ancora non va bene.
La fluidità è discreta, ma non ottima, sopratutto quando vengono eseguite quelle azioni che richiederebbero l'accelerazione hw completa, come ad esempio l'apertura del menu o la visualizzazione dei tab del browser (o l'apertura di qualche menu specifico con effetto "comparsa").
La galleria non funziona, mentre la camera spesso e volentieri si blocca.
Flash player non va.
Quando ridimensioni i widget le "freccie" per il ridimensionamento sono scalate quasi full screen rendendo di fatto l'effetto orribile :)
Manca un icona con % della batteria nella barra delle notifiche.
Ovviamente questi sono solo i lati negativi che mi hanno convinto a rimandare il passaggio ad ICS, ma comunque, la rom promette molto bene.
Tenete conto che lo sviluppatore in queste settimane era fuori (in montagna) pertanto non ha potutto fare progressi, che dice ci saranno dalla prossima settimana.
quella che c'è nel post principale no, è una versione vecchia.
Se vuoi questa rom per tavola cm7 devi usare quella che c'è qui: [ROM] tiny_ics_stage3.6 [CM7r2] (based on Sandvold/texasice Rom) (21.Jan.) - xda-developers
E' aggiornata alla 0.36 (non la 0.37) e la sta portando avanti un altro utente.
Ma secondo me fate prima a cambiare tavola :)
[OT]Quote:
Rom: Oxygen A2SD+ 2.3.3 (Android 2.3.7)
Piccolo off topic...
@ChIP83... ma la versione di Oxygen 2.3.3... dove l'hai presa? l'ultima è la 2.3.2... :)
[/OT]
saluti!
Okay, ho avuto modo di provare la ROM. I bug che ho trovato riguardano la camera, che presente alcune imperfezioni (si vedono righe nere nel momento in cui si fanno le foto, ma nelle foto in gallerie non ci sono), la modalità panorama che crasha sempre. Poi quando cerco di impostare come sfondo una foto della galleria, quest'ultima crasha di continuo! Davvero sempre!
Per il resto abbastanza bene dai, come detto stamattina il led non mi funziona!
Saluti:)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
così al volo, vedi che è uscita la nuova versione..., la 0.3.7.
qualcosa hanno migliorato leggo...
ciao!
Si si Matpil lo so, ma infatti sto parlando della nuova versione!:)
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
è uscita la 0.3.8.1 la sto usando da due giorni e a parte un uso della batteria discretamente alto ( nulla di allarmante però) funziona molto bene e molto stabile
unica cosa non riesco a fare andare viber è colpa di ics?
quasi quasi mi vien voglia di riprovarla :D
leggendo quello che avevate scritto sulle vecchie release ora funziona il camera panorama
qualcuno sa se funziona app2sd su qeusta rom? su xda non ho ben capito
Gastrella, visto che la stai provando, poi dirmi/dirci se hai notato miglioramenti??:)
Grazie in anticipo:)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
sfortunatamente non ho provato le versioni prima però posso dirti che è sufficientemente pronta per un uso giornaliero
ma la camera "è touch", come nel.. telefono della mela? :P
cosa intendi? comunque si non c'è un tasto fisico ma solo un tasto touch a schermo
se appunto c'è il tasto su schermo, e se si può zoomare con le due dita.. :P
perfetto Gastrella, allora adesso la provo!:)
allora si :-)si fa lo zoom con le dita ma non pinch to zoom ma tramite una barretta laterale ....
Io fino a ieri sera avevo la o.3.6.. sono passato alla 0.3.8.1 non notando però grandi miglioramenti
Io ho provato a montare questa rom. Dopo 2 minuti che parte mi dice che il processo "phone" non funziona o cose del genere e che si consiglia di riavviare. Riavviato il cellulare, stesso errore. Riflashato, ancore stesso errore! D:
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App