Cos è questo "battery drain"?
Visualizzazione stampabile
Cos è questo "battery drain"?
ma che porta jella! Non vedo l'ora che esca... ma bisogna anche essere realisti...
inutile illudere o dare delle timeline... non si sa e basta.
@borsa1194: il battery drain è lo scaricamento della batteria :) su quella versione di ICS è abbastanza accentuato (dura circa 1 giorno)
Ahhhh okay! :D
Comunque prima di provare la ROM penso di aspettare una release da poter utilizzare quotidianamente! ;)
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
Ragazzi io la sto usando da 2 settimane quasi... e tutto sto male non ce lo vedo. Le applicazioni non crashano spesso come qualcuno ha detto e la fluidità c'è ed è ottima! Certo se cercate la stabilità assoluta e la fluidità perfetta allora buttatevi senza esitazioni sulla CM7, ma questa ripeto non è affatto male. Anche la batteria non va malissimo, soffre un po del Battery Drain sopra citato, ma si arriva a sera e personalmente mi basta.
Saluti
Vulkan
Ma lagga?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
beh... effettivamente non è malissimo, anzi... è totalmente utilizzabile.
Il problema della fluidità però è netto (a meno che non hai un Desire "potenziato" :D); mi spiego, va a scatti quando apri il menu, per le foto "un po'" ci mette... non è un "lamentarsi" ma bisogna essere oggettivi... Come ho scritto qualche post fa, a me non si è mai bloccato e francamente già così mi sembrava stabile.
poi, chiaramente, ci sono le considerazioni personali...
Dopo 3 giorni sono ripassato ad Oxygen, e ti assicuro se sembra un altro cellulare :D
L'unica speranza è che introducano l'accelerazione hardware... e poi si che ci sarà da divertirsi ;)
ciao!
@centrored che vuol dire lagga?!?!? se intendi il toccare lo schermo e vedere la scrittura/azione dopo un po', posso dire che non mi risulta; al max si "blocca" (=scatta) ogni tanto...
Lagga vuol dire "va a scatti, non è reattivo, è lento nel rispondere ai comandi". Comunque si, senza accelerazione hardware non si può pretendere che abbia delle prestazioni comparabili ad altre rom. Per quanto riguarda la ram, ad installazione pulita, è pesante il sistema? Avevo intenzione di provarla! :)
provala... così ti fai una idea.
Poi, come diceva vulkan95, potrebbe andarti bene come risponde il telefono e puoi tenerla (in realtà non è poi male male male...)
prova e facci sapere :)
ascoltate ragazzi ho un piccolo problemino.......adoro ormai da un mesetto questa rom.....ma ogni volta non capisco come installare le app sulla memoria sd esterna dato che il link della forum "apptosd" non funziona perchè mi dice "error 404 not found" e poi come aggiornare senza formattare tutto.....(penso con un nandroid vada bene....)
grazie per la vostra risposta......
quale link ad app2sd non va? cmq vai sulla pagina ufficiale (il primo link del primo forum, prima dell'immagine grande)
nandoid è come una immagine ghost, se la ripristini torna tutto com'è (rom compresa).
Per non formattare tutto basta non fare il wipe data/factory reset (se passi dalla 0.3.x alla 0.3.(x+1)).
grazie tante matpil..... =D ad ogni modo il link che non mi funziona è questo
Apps to sd scripts and addons
http://www.sandvold.as/history/index.php
non ho attivato l'a2sd.....perchè non so come fare......ps installando la beta 0.3.6 mi da errore....e sto tornando a quella di prima......aspetterò l'altro aggiornamento =( ps come si attiva l'a2sd????? grazie tante
Ciao Mark ! Senza rancore per la chat.
Non ho ben capito se questa ROM abbia lo script A2sd !
Se così fosse, quando hai flashato la ROM dovevi successivamente abilitare il suddetto script !
Il procedimento è il seguente:
da terminale (es. Emulatore Terminale, lo puoi scaricare dal market ) dai i seguenti comandi per attivare A2SD:
su (invio).........devi scrivere proprio su
a2sd check (invio)
a2sd reinstall (invio)
Attendi che si riavvia il cell da solo, riapri l'emulatore
su (invio)
a2sd zipalign (invio)
a2sd cachesd (invio)
In questo modo avrai abilitato la possibilità di spostare le app sulla partizione.
PS: ora capisci perchè in chat certe cose sono difficili da dire ? ;)
No ! Devi scaricarti dal Market "Emulatore Terminale".
Poi lo istalli sul telefono ! Lo apri e segui quelle istruzioni.
Hai perfettamente ragione..l'apertura del menù è fluida una volta si e 10 no e le foto lasciano un po a desiderare...ma sono cose che non mi pesano più di tanto ecco :) stiamo parlando di cose e impressioni soggettive... Comunque se avremo l'accelerazione hardware completa penso che questa sarà una grandissima rom
vabbè questo già c'è il terminale non sono così nabbo.....quindi lei mi vuole dire che non serve fare la partizione, ma che servono soltanto due righe di compilazione?????? o.O (cit. barbara d'urso ) ahahhahhahhahha
beh... comincia con quello che ti ha detto Carlinho...
poi puoi fare una partizione ext3/4 :)
Complimenti per la tua app Matpil ! La uso spesso !!
[OT]sono contento che ti piaccia :)[/OT]
Io al momento la sto provando.
Considerazioni: lo sforzo fatto è stato moltissimo, in così poco tempo fare un porting di una rom non è cosa da poco.
Per essere in circolazione da poco, la rom è eccellente, col tempo potrebbe diventare eccezionale. Il problema principale, risolto il quale è tutto "in discesa" è l'accelerazione hardware, in quanto i sorgenti non sono stati rilasciati e i developer stanno lavorando con un hack di un modello superiore. Gli sviluppatori affermano che dove gira bene gingerbread girerà senza problemi anche ICS. Ora non so se sarà possibile avere un ICS con Sense "ibrida", cioè un mix tra la 2.1 e la 3, a naso direi no; tuttavia sono molto fiducioso che riusciranno a creare una rom AOSP che sarà un missile, esempio Cyano o Oxygen.
Al momento su questo porting non funzionano molte cose, dalla personalizzazione del launcher, alla lista completa dei widget, che è veramente scarsa. La fotocamera, mentre inquadri, crea delle piccole linee sul lato sx dello schermo, che una volta scattata la foto, non vengono però riportate. GPS, wifi, BT sono ok, la qualità audio delle chiamate è eccellente, e al contrario di qualche rom 2.3, la linea non cade dopo pochi istanti di conversazione.
Nota dolente che ho riscontrato: i backup delle apps fatti con titanium, non vengono ripristinati su ICS, o almeno su questa rom.
La batteria, con la luminosità al massimo e la connessione 3g sempre attiva è arrivata a durare quasi 2 giorni, con un uso abbastanza intenso.
Per un utilizzo quotidiano, senza pretese, può andare bene, ma non aspettatevi la completezza delle rom 2.3.
Le premesse sono buone, non resta che aspettare.
I backup fatti con Titanium non funzionano nemmeno con la MIUI, o almeno, non funzionano se si fanno con le app istallate sulla SD. Se invece si spostano tutte le app (ma si può fare solo con partizioni da 1 Gb, almeno nel mio caso) allora il ripristino va a buon fine.
Tu le app dove le avevi istallate ?
post completo ed esauriente, penso che finché non rilasciano una versione superiore di meglio non ci si può aspettare.
Un unico dubbio... come fa a durarti 2 giorni la batteria in quelle condizioni??!?!?? A me arriva massimo ad 1 giorno (senza cpu tuner) ed un uso non intenso (praticamente non chiamo mai, lo uso solo per email/internet)... che radio rom hai?
Era un secondo desire vergine, quindi con tutto installato su telefono: preso, rootato, fatto s-off, backup e ICS, ma niente ripristino.
A dire la verità, il mio desire (quello sul quale ho messo ICS è quello di mia sorella) arriva anche a 3 giorni. Carico sempre da USB, e da quanto ho riscontrato, è quello che fa la differenza. Su quello con ICS la radio è quello inclusa nella rom, no modifiche.
carica via usb... uhm... devo provare (ho appena finito di caricare... non potevi rispondere prima! :D)
altra cosa... sai che ora anche con Oxygen mi dura un giorno e mezzo la batteria (prima anche 4 giorni...)
L'unica differenza è che ho formattato la partizione ext3 (e uso a2ext); questo può influenzare la durata della batteria?
ok, allora la prossima volta (se continuiamo così sabato mattina...) provo la carica via usb... ma è leeeeeeeeeeeeeeenta :D:D:D
Si, carica piú lenta = carica migliore :-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
non mi è chiaro la procedura completa per installare la ICS con partizione ext4 per poter installare le app nella sd....c'è qualcuno di buona volontà che mi spiega a che servono e quando si devono flashare questi 3 addons??? (* Darktremor apps2sd Beta 0.4 * Amarullz sd-ext* dk_zero-cools mount to sd script) ........io fino ad ora ho flashato la rom,creato la partizione, flashato questi 3 addons solo che ad oggi ho il problema che ubuntu non mi riconosce il device e le app dopo la procedura da terminale non mi installa le app su sd =(.......qualcuno può spiegarmelo dettagliatamente???? grazie infinitamente
ciao,
come ti accorgi che le app non sono installate sulla sd?
Dalla mia esperienza, non risulta da nessuna parte che le app siano installate sulla sd. Dovresti vedere più o meno quanto diminuisce la memoria fisica del telefono ad ogni installazione...
Poi che ubuntu non ti riconosca il device è un altro problema (prova con adb devices... se hai l'sdk configurata), l'importante è che dal telefono tu riesca ad accedere alla scheda SD.
ciao!
si me ne accorgo controllando la memoria interna del cellulare ad ogni modo mi serve sapere in che ordine installare questa ROM con i vari sotto programmi
scusami ancora... mi puoi linkare la guida che stai seguendo per fare ciò?
Dal thread ufficiale di xda non mi pare ci siano questi programmi da flashare.
Tra l'altro c'è un post fatto apposta per l'app2sd.
Magari a questo punto ti conviene fare un bel wipe data, reinstallare la rom (tempo totale <5min) e provare seguendo quanto descritto nei 2 link che ti ho postato sopra.
ciao!
mannaggia il link xda-developers - View Single Post - [ROM][DEV][Evervolv][1/16] (Texas)Ice Cream Sandwich N1 AOSP 4.0.3 è difficile da comprendere....ad ogni modo se vai qui ICS for HTC Desire - Home a destra trovi scritto ADDONS e mi piacerebbe sapere a che servono.....
io ho provato ad installare questa versione di ICS.
Magari provala anche tu :)
FORSE NON SERVIRA' A NULLA, COMUNQUE VALE LA PENA PERDERE 2 MINUTI DI TEMPO PER FIRMARE LA PETIZIONE.
Ice Cream Sandwich ufficiale su Nexus One: firma la petizione
Il Nexus One per molti è stato un vero e punto d’inizio per approcciarsi al mondo Android. Anche Nexus-one.com e successivamente Nexus-Lab.com sono nati dalla passione e dall’amore per questo terminale ancora oggi molto apprezzato.
Purtroppo, con l’ultima versione di Android, la 4.0, Google ha deciso di non portare il sistema operativo su questo smartphone, sia a causa di alcune limitazioni hardware sia, ovviamente, per motivi commerciali.
Ora noi non sappiamo con esattezza se sia “impossibile” creare un firmware ad hoc per il Nexus One basato su Ice Cream Sandwich, ma con le dovute ottimizzazioni riteniamo che questo non sia assolutamente un’utopia .
Per questo la community di utenti possessori di questo splendido dispositivo si è fatta avanti creando una petizione, in modo da smuovere in qualche modo le acque nei piani alti di Google.
Per parteciparvi vi basterà andare al seguente LINK e porre il vostro contributo. Siete anche liberi di lasciare una donazione facoltativa di 2 euro per la causa all’ente promotore.
Per ora le richieste sono abbastanza poche, ma credo che ci siano ancora molti di voi che sperano in una rom ufficiale di android 4.0 per HTC Nexus One.
FONTE: NEXUS-LAB.COM
LINK: www_ipetitions_com/petition/ics4nexus1/