Visualizzazione stampabile
-
MA come caxxo è possibile: TUTTI (vi assicuro TUTTI) i nostri stramaledetti Desire arrivano a Prima Comunicazione di Turate. Ad alcuni ritornano indietro con un nulla di fatoo ad altri cambiano la MoBo.
Eppure è chiarissimo che il problema è lo stesso. Mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirandy76
Portato in assistenza Giovedì scorso, con foglio A4 (completamente riempito di descrizioni e commenti...) e batteria, così non hanno eventuali ulteriori appigli... voglio dire... dopo la 4^ volta in assistenza con un "nessun problema riscontrato"...
Mi rifarò vivo non appena me lo restituiranno...credo entro questa settimana.
Ciao!
che cosa vergognosa ! c'è pure il verso di mandarlo in assistenza e ritirarlo con il problema peggiorato rispetto a prima... che cosa scandalosa veramente !!
-
Il mio si riavvia in condizioni strane, l'utilizzo che ne faccio è normale, navigazione internet, market, giocare a spider, ma sempre collegato all'alimentatore. Scalda parecchio e sono costretto a scollegare l'alimentatore per poterlo riutilizzare di nuovo, altrimenti il riavvio è continuo.
Che ne dite è da portare in assistenza?
-
E no!!! Mi ero tranquillizzato e ora esce fuori che non solo non li riparano, ma addirittura li consegnano peggio di prima???:O:O:O:O:O
Scusa atanet, ma perchè lo utilizzi sempre attaccato al caricabatterie??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricki80
E no!!! Mi ero tranquillizzato e ora esce fuori che non solo non li riparano, ma addirittura li consegnano peggio di prima???:O:O:O:O:O
Scusa atanet, ma perchè lo utilizzi sempre attaccato al caricabatterie??
Non lo utilizzo sempre attaccato, sembra che mi capita sempre e solo quando sta attaccato. Molto spesso la sera mi trovo a navigare, giocare ecc, la batteria sta al 15% lo attacco, e puntualmente poco dopo si riavvia di continuo, si ferma solo se scollego il carica batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
atanet
Non lo utilizzo sempre attaccato, sembra che mi capita sempre e solo quando sta attaccato. Molto spesso la sera mi trovo a navigare, giocare ecc, la batteria sta al 15% lo attacco, e puntualmente poco dopo si riavvia di continuo, si ferma solo se scollego il carica batteria.
ma piu o meno a che temperatura ti si riavvia ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SEngine
MA come caxxo è possibile: TUTTI (vi assicuro TUTTI) i nostri stramaledetti Desire arrivano a Prima Comunicazione di Turate. Ad alcuni ritornano indietro con un nulla di fatoo ad altri cambiano la MoBo.
Eppure è chiarissimo che il problema è lo stesso. Mah
Innanzitutto risalve (ero diandro). Vista la situazione non potevo scegliere che questo nick roftl
Se un po' di esperienza aziendale mi ha insegnato qualcosa, secondo me in HTC in questo momento stanno letteralmente nel panico totale. Si sono ritrovati con secchiate di telefoni e ricambi difettosi, percio' cercano di tamponare la cosa come possono; probabilmente in questo momento sono impegnati a prendere tempo mentre scelgono il criterio per soddisfare migliaia di clienti incazzati neri con qualche centinaio di ricambi funzionanti disponibili, questo spiegherebbe il motivo per il quale ad alcuni il telefono viene effettivamente riparato mentre ad altri no. Immagino che il costringere alcuni utenti a rispedirlo N volte sia il modo che hanno per perdere tempo mentre arrivano i ricambi funzionanti.
Bisogna tenere presente che se le cose stanno effettivamente cosi', oltre al collaudo del terminale difettoso devono fare anche quello del ricambio finche' ne trovano uno buono.
Posso capirli -non ho scritto giustificarli- perche' in situazioni di pressione simile mi ci sono trovato anche io, fortunatamente non direttamente, ma ho assistito a mutazioni della personalita' di alcuni colleghi degne di finire in qualche libro.
Questa e' una situazione che se non risolta a breve puo' creare seri problemi di immagine per HTC; forse anche per questo sui blog dedicati alla telefonia mobile se ne parla poco. Qualcuno aveva scritto di aver contattato telefonino.net, poi che e' successo? Se non sbaglio Sono gli stessi del famigerato Punto Informatico, percio' mi aspetto molto poco a parte l'agitare qualche bandierina per fare "ammuina". Come ho gia' scritto altrove, bisogna coinvolgere blog internazionali non legati alla telefonia mobile, altrimenti il rischio di "conflitti di interessi" e' troppo elevato.
Per quello che concerne il mio Desire, HTC UK inizialmente aveva affermato che il terminale a loro risultava branded, ma successivamente ha dribblato ogni mia domanda su quale fosse l'operatore a cui era legato il telefono e su come accertarmi della cosa, il che mi fa pensare ad una balla messa li' per prendere tempo. Alla fine mi hanno liquidato spingendomi a contattare HTC Italia.
HTC Italia, che avevo gia' contattato ore prima di quella inglese, tanto per non smentirsi mi ha risposto dieci giorni dopo e quando avevo gia' inviato il telefono in riparazione.
La mail di HTC Italia e' il solito trito di fregnacce corporate su qualita' del servizio e soddisfazione del cliente, seguito da:
"Le raccomando la spedizione alla mia attenzione e cosi posso controllarlo con il tecnico dell’assistenza. Se i passaggi riportati qui sopra non le hanno risolto il problema, la invitiamo a visitare l'area supporto..."
Peccato solo che la mail non contenga nessun indirizzo a cui contattare direttamente il tipo, a parte il mittente "eu-no-reply@htc.com" che e' chiaramente un indirizzo che non segue nessuno, e che "i passaggi riportati qui sopra" non ci siano.
Non male come riciclo della solita fuffa mandata per tenere buona la gente.
Vi aggiorno appena torna il telefono dalla riparazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvin
Innanzitutto risalve (ero diandro). Vista la situazione non potevo scegliere che questo nick roftl
Se un po' di esperienza aziendale mi ha insegnato qualcosa, secondo me in HTC in questo momento stanno letteralmente nel panico totale. Si sono ritrovati con secchiate di telefoni e ricambi difettosi, percio' cercano di tamponare la cosa come possono; probabilmente in questo momento sono impegnati a prendere tempo mentre scelgono il criterio per soddisfare migliaia di clienti incazzati neri con qualche centinaio di ricambi funzionanti disponibili, questo spiegherebbe il motivo per il quale ad alcuni il telefono viene effettivamente riparato mentre ad altri no. Immagino che il costringere alcuni utenti a rispedirlo N volte sia il modo che hanno per perdere tempo mentre arrivano i ricambi funzionanti.
Bisogna tenere presente che se le cose stanno effettivamente cosi', oltre al collaudo del terminale difettoso devono fare anche quello del ricambio finche' ne trovano uno buono.
Posso capirli -non ho scritto giustificarli- perche' in situazioni di pressione simile mi ci sono trovato anche io, fortunatamente non direttamente, ma ho assistito a mutazioni della personalita' di alcuni colleghi degne di finire in qualche libro.
Questa e' una situazione che se non risolta a breve puo' creare seri problemi di immagine per HTC; forse anche per questo sui blog dedicati alla telefonia mobile se ne parla poco. Qualcuno aveva scritto di aver contattato telefonino.net, poi che e' successo? Se non sbaglio Sono gli stessi del famigerato Punto Informatico, percio' mi aspetto molto poco a parte l'agitare qualche bandierina per fare "ammuina". Come ho gia' scritto altrove, bisogna coinvolgere blog internazionali non legati alla telefonia mobile, altrimenti il rischio di "conflitti di interessi" e' troppo elevato.
Per quello che concerne il mio Desire, HTC UK inizialmente aveva affermato che il terminale a loro risultava branded, ma successivamente ha dribblato ogni mia domanda su quale fosse l'operatore a cui era legato il telefono e su come accertarmi della cosa, il che mi fa pensare ad una balla messa li' per prendere tempo. Alla fine mi hanno liquidato spingendomi a contattare HTC Italia.
HTC Italia, che avevo gia' contattato ore prima di quella inglese, tanto per non smentirsi mi ha risposto dieci giorni dopo e quando avevo gia' inviato il telefono in riparazione.
La mail di HTC Italia e' il solito trito di fregnacce corporate su qualita' del servizio e soddisfazione del cliente, seguito da:
"Le raccomando la spedizione alla mia attenzione e cosi posso controllarlo con il tecnico dell’assistenza. Se i passaggi riportati qui sopra non le hanno risolto il problema, la invitiamo a visitare l'area supporto..."
Peccato solo che la mail non contenga nessun indirizzo a cui contattare direttamente il tipo, a parte il mittente "eu-no-reply@htc.com" che e' chiaramente un indirizzo che non segue nessuno, e che "i passaggi riportati qui sopra" non ci siano.
Non male come riciclo della solita fuffa mandata per tenere buona la gente.
Vi aggiorno appena torna il telefono dalla riparazione.
si, la situazione che hai inventato è molto verosimile, i telefoni refurbished sicuramente funzionanti ce ne sono pochi perchè htc non riesce a produrne ed inviarli, per assurdo non possono neanche sostitutire i prodotti con nuovi perchè non sono sicuri che funzionino, hanno certezze solo sui ref. già passati per le linee di assemblaggio, probabilemente con il componente difettoso testato a banco.
Diciamo anche che di solito in questi casi le aziende rendono noto il problema e trovano il mezzo per distribuire i prodotti testati sostitutivi ai clienti. Loro probabilmente non sono ancora nella fase di aver scoperto il difetto con sicurezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonapia
Salve,
potete dirmi quali sono i centri raccolta htc per palermo? cerco da un'intera sera su internet e non riesco a trovare nulla.Sul sito htc non ho scrittoperchè non ho ancora il serial number del telefono
Cercando HTC+raccolta o qualcosa di simile alla fine e' saltato fuori questo: contiene i centri di tutta Italia.
http://www.htcitalia.net/public/files/491.zip
Non e' HTC Italia, semplicemente qualcuno che ha registrato il dominio prima che lo facesse HTC, ma almeno in questo caso si e' rivelato molto piu' utile di HTC stessa.
Giorni fa, volendo mandare in assistenza il mio terminale, ho chiamato il call center HTC proprio per chiedere dei centri nella mia zona. La signorina ha iniziato a dettarmeli per telefono, cosicche' ho chiesto se mi poteva inviare la lista per email visto che aveva tutti i miei dati davanti; un veloce cut&paste invece di un minuto almeno a dettare, la signorina era entusiasta.
Inutile dire che sto ancora aspettando quella mail, ma per fortuna c'e' San Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvin
Cercando HTC+raccolta o qualcosa di simile alla fine e' saltato fuori questo: contiene i centri di tutta Italia.
http://www.htcitalia.net/public/files/491.zip
Non e' HTC Italia, semplicemente qualcuno che ha registrato il dominio prima che lo facesse HTC, ma almeno in questo caso si e' rivelato molto piu' utile di HTC stessa.
Giorni fa, volendo mandare in assistenza il mio terminale, ho chiamato il call center HTC proprio per chiedere dei centri nella mia zona. La signorina ha iniziato a dettarmeli per telefono, cosicche' ho chiesto se mi poteva inviare la lista per email visto che aveva tutti i miei dati davanti; un veloce cut&paste invece di un minuto almeno a dettare, la signorina era entusiasta.
Inutile dire che sto ancora aspettando quella mail, ma per fortuna c'e' San Google.
siamo messi bene allora....gli unici 2 centri esistenti a palermo li avevo già contattati prima e non prendono più htc....