Si, hai pienamente ragione, non c'è correlazione tra le due cose. Forse htc ti ha fatto presente che il touch è andato (è questo sarebbe un danno provocato da te) ma il problema del surriscaldamento te lo risolve in garanzia. Prova a sentire
Visualizzazione stampabile
Infatti per non incorrere in questo equivoco, ho allegato una dettagliata descrizione del problema, specificando che il touch ha subito il "danno" solo qualche giorno prima essere spedito.Oggi ho parlato con il numero dell'assistenza HTC, specificando più volte che il problema si manifestava da alcuni mesi.....speriamo abbiano capito, pensare che l'ho anche scritto...anche l'assistenza è in Marocco?
Io non ho il vostro problema, ma la seconda volta che l'ho mandato in assistenza, gli ho rotto così tanto i coglioni che mi stavano creando problemi che mi hanno cambiato tutto il telefono tranne la cover e il vetro:)
Credo sia il modo migliore, come credo che non abbiano neanche letto la mia relazione allegata, altrimenti non avrebbero dato una diagnosi cosi assurda;probabilmente, vedendo il touch venato in un angolo, avranno pensato che il telefono fosse stato mandato per la sostituzione del pezzo.Spero di sapere qualcosa prima della mia partenza per le ferie.....cmq. vi terrò aggiornati.
Io l'ho provato per un pò di giorni con SetCpu a freq. inferiore, sembrava reggesse ma poi quando arriva a 35-36° si riavvia, penso che lo manderò in garanzia, dunque installazione RUU. Ma chi l'ha ritirato dall'assistenza, con MB sostituita, il surriscaldamento nella parte inferiore è molto meno evidente e il riavvio non si presenta più anche in condizioni ambientali con temp.alte? "tipo sotto l'ombrellone..."
A me il problema si è presentato dopo circa 6 mesi. S/N SH09PP....
In riparazione...
cari amici, desidero aggiornarvi sulla mia situazione con HTC; come avevo già postato in precedenza, il mio Desire è stato concentrato al centro assistenza alla fine di giugno, il 4 luglio sono partito per le ferie, lo stesso giorno HTC mi comunica via email che il telefono è fuori garanzia in quanto presenta il touch screen venato :eek:anche se il problema stranoto, è stato riscontrato prima, a loro non glie ne frega niente, mi dicono di riprovare con il reset del software......cosa centra il software quando si tratta di un problema hardware????Domani chiamo per l'ennesima volta il call center, in caso negativo, me ne libero vendendolo.....mai più HTC che delusione non voglio più perdere tempo e denaro per sto bidone passerò a Samsung, peccato perchè il prodotto poteva essere valido ed esteticamente lo preferisco a Samsung, cmq. posterò un video su youtube portanto a conoscenza il Mondo intero della poca serietà di HTC.Per una sostituzione legittima in garanzia negata desidero fargli perdere centinaia di vendite....che schifo!!!!!
Peccato che vai a finire allo stesso centro assistenza.
Insisti e magari minacciali di intraprendere azioni legali.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Proprio oggi ho ricevuto l'ennesima conferma da HTC, il telefono non sarà riparato in garanzia, solo sborsando 131 euro il terminale sarà riparato, altrimenti nisba :-\ , domani vado alla federconsumatori e sento cosa mi dicono, solo l'idea di pagare 15 euro per la spedizione senza nulla di fatto mi fa incxxxx...... sono stradeluso da HTC ,nell'ultima mail mi comunicano che anche un difetto estetico porta il prodotto ad non essere riconosciuto in garanzia :o quindi se accidentalmente dovreste rigare la coover o il display, la garanzia decade.Mi sembrano scuse banali per per scucire altri soldini....se HTC fosse un casa seria, per un difetto del genere noto e stranoto del Desire, avrebbe dovuto richiamare il prodotto gratuitamente intervenendo alla risoluzione del problema. Questo è il mio primo terminale android, ho scelto questa piattaforma per distinguermi da tutti i possessori ,felici, di iPhone 4.....parla uno che ha un MacBook e due iPod....prodotti fantastici, l'idea di essere preso giustamente per il c...lo da amici che hanno iPhone 4 dopo che io ho sostenuto che Htc non aveva niente di meno di un iPhone, mi fa ancor più incazzz.... quel che è certo che appena finirà questa storia come non si sa, per me HTC sara inesistente.
Ieri mi sono recato alla Federconsumatori per esporre il mio caso, dopo la mia spiegazione dei fatti, comprovati dalle email fatte e ricevute, mi è stato detto che sono nella ragione piena ma, essendo Htc determinata a non riconoscere il prodotto in garanzia, ci sarebbe da battagliare non poco,in poche parole loro sono disposti ad inviare ad HTC una lettera di richiesta per la riparazione in garanzia ad esclusione dello touch, in seconda battuta, nel caso Htc non accettasse, si dovra andare per vie legali, costo indefinito, l'unica cosa certa è il pagamento iniziale di 40 euro per la tessera associativa che darebbe il via alla prima richiesta al 99% senza esito.A quel punto mi sono recato presso il centro di raccolta dove l'addetto (non htc) mi ha detto che il comportamento di Htc è lecito, in quanto qualsiasi difetto estetico (venatore, solchi etc.) anche se non determinano il cattivo funzionamento del terminale, fanno decadere la garanzia roftl una risata in faccia è stata doverosa, che diavolo significa....non stiamo parlando di un televisore o oggetto statico, ma di un telefono cellulare che portiamo appresso tutto il giorno. Cmq. il problema è che Htc ha bollato il mio device fuori garanzia, mi ha ciucciato 15 euro per vederlo...neanche aprirlo o eseguire dei test di laboratorio, vederlo e dire "....schermo venato....fuori garanzia...." metterlo in una busta fare un preventivo...orale manco scritto, e attendere una mia risposta, dopodichè rispedirlo al mittente e beccarsi 15 euro.....per tutta risposta ho fatto un video raccontando la mia esperienza e postarlo su youtube, a breve vi metterò il link dove così potrete valutare al meglio la situazione, spero che così ci siano persone che prima di acquistare Htc ci pensino due volte.