Anche secondo me i primi non sono messi bene
Speriamo di no, io prima di acquistarlo aspetto di vedere i pareri di chi ha acquistato un dispositivo dei primi lotti...
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Ci hai provato e non ci sei riuscito, la regola è: non provare mai. [cit. Homer Simpson]
Salve ragazzi credo che tra poco abbandonerò il mio Dual che tanto mi ha fatto penare in questi anni per questo nuovo Htc a mio parere splendido, speriamo non deluda nella realtà.
Leggevo che qualcuno lo ha già preordinato, io volevo farlo direttamente dal sito Htc ma Uk, infondo risparmiare 30 euro non mi importa molto ma almeno ho la certezza di ordinarlo da un sito sicuro.
Attendo vostre notizie per le prime impressioni![]()
Per la prima volta non mi trovo colpito da un prodotto HTC
Bah, personalmente non vedo tutta questa necessità di speaker potenti sul cellulare. Credo che la maggiorparte della gente la musica se la senta sugli auricolari, e per i veri cultori ci sono tutta una serie di altre soluzioni che questa trovata non può soddisfare. Anche in relazione al fatto di quello che si è dovuto sacrificare, come qualche mm in più di lunghezza (che ultimamente con la tendenza di ingrandire a dismisura i display iniziano a diventare fondamentali) che sarebbe potuto essere a mio avviso eroso qual'ora non avessero adottato questa soluzione. Il logo HTC in mezzo ai 2 tasti davvero non si può vedere, e la mancanza di un tasto fisico menù credo si farà sentire (basti vedere quanta gente si è lamentata che sugli attuali one non ci sia il soft touch dedicato al volume e come le rom e pure gli aggiornamenti ufficiali mi risulta abbiano cambiato le funzioni dei tasti)
Esteticamente sul frontale a me non piace per nulla, non c'è armonia nell'insieme e nella colorazione bianca è un pugno in un occhio vedere le 2 bande sopra e sotto, sembrano quasi esterne ed accessorie. Nella versione nera la cosa non cambia poi molto visto che HTC ha optato per una sfumatura praticamente identica al Nero Ardesia dell'iphone, col risultato che il contrasto sia comunque visibile, seppur con minor forza. La linea è troppo da rettangolo smussato, "chocolate bar", e si allinea a degli standard si validi ma superati, soprattutto quando HTC ha sempre sfornato cellulari con design accattivante ed esotico che contraddistingueva il marchio.
Il retro e il profilo sono invece ben riusciti, nutro dubbi sulla fotocamera che, seppur con tutte le mirabolanti tecnologie (a me sanno leggermente di pompate, come sul nokia Lumia 920) ma 4 mpx mi sembrano comunque pochini,non penso che gli sarebbe costato poi troppo mantenere gli 8 mpx con questa tecnologia nuova. e devono persino tenere conto che la grande fetta di clienti è gente "ignorante" che appena vede fotocamera 4 mpx mentre la concorrenz amonta gli 8 o i 10 la scartano a priori.
Il software htc mi è sempre piaciuto, anche se con questa versione 5 hanno fatto delle scelte sbagliate. Stanno parlando ora di alleggerire la sense e le animazioni grafiche mentre montano quadcore di ultima generazione a 1,8 GHZ super ottimizzati, quando la sense 4 sul mio One S dual core gira parecchio bene con animazioni meteo e widget abbastanza corposi. le icone minimaliste (e, a mio avviso, brutte) e le stilizzazioni credo sarebbero dovute far parte delle vecchie sense (3 e 3,5 ma anche sotto) che erano montate su hardware non al top. La schermata di sblocco meteo della sense attuale è quella che fa ricredere i miei amici sul mio cellulare, e ogni volta che lo apro è uno spettacolo, così come il clock meteo. Blinkfeed di per se è una bella trovata ma è stato mal integrato per come l'ho visto, le piastrellone così ricche e cariche in home page secondo me cozzano troppo con android, potevano inserirle in qualche modo nella notification bar (per esempio, swipe down con 1 dito dava le notifiche normali, con 2 apriva un blinkfeed) e in generale inserire widget wp-style nella sense ma separati, che secondo me avrebberò avuto il loro senso. In ultimo, a me sto Zoe non convince molto, si carina l'idea ma non vedo applicazioni. Si sbrigassero a implementare tutte le varie idee che si erano viste nelle presentazioni del lumia 920 e darebbero un contributo migliore allo sviluppo dell'imaging portatile
Hawk721 (12-03-13)
Io sono sempre più convinto che questo sia lo smartphone più completo (per le mie necessità/gusti) che abbia mai visto. Per quanto poco mi freghi le casse stereo (da quel che si sente nei video) asfaltano qualsiasi altro device, estetica ottima e materiali sublimi. Per quel che mi riguarda gli unici 2 fattori negatvi sono la batteria integrata (il legend che avevo era in monoscocca di alluminio eppure la batteria si sfilava da sotto) e la mancanza di slot per la micro sd.. Vedremo dopodomani cosa fa samsung
Demos, bella descrizione![]()
Il punto che ognuno ha i suoi gusti, e il one è pura potenza e ottimizzazione![]()
Quello che a te non piace, agli altri può piacere.
Per esempio, la scritta htc la in mezzo sta benissimo e il home fa anche da multitasking![]()
Ottima trovata a mio avviso![]()
E questi sono i miei gusti.
Come per la batteria io mi trovo bene con la 1800 del one x, pensa la 2300 del one!
Per l'sd, non faccio un dramma, sull'hox ho 11 gb occupati su 25
Sent from HOX
dal punto di vista della dotazione hardware interna / schermo niente da dire, sono contento che htc si appoggi a qualcom le cui soluzioni ritengo quelle migliori per i device. Riguardo alla batteria più ce n'è meglio è come per tutte le cose ma bisogna pure capire che quando lavori nel creare oggetti del genere ogni soluzione fornisce vantaggi ma deve pagare qualcosa in altri ambiti. Della mancanza di MicroSD non mi importa poi molto, per la batteria rimovibile un po' di più ma la solidità dell'unibody è un grandissimo pregio, anche se ci sono cellulari che sono unibody a batteria sfilabile (però probabilmente non è sempre possibile fare ciò).
c'è da dire che il One ha uno schermo più risoluto e penso che assieme al processore, seppur la politica di qualcom dei core asincroni mi pare di gran lunga più parca del corrispettivo tegra 3 (con sistema companion), richiederanno un consumo in più, che però i 500 mah dovrebbero coprire in abbondanza. Non ci resta che aspettare. Personalmente il mio One S attuale è perfetto,però avendolo dovuto cambiare per necessità non mi sarei orientato su questo HTC
Secondo me la batteria,arriverà sul giorno e mezzo,o almeno spero. Non ce da aspettarsi troppo da questi 2300 mAh,ma nemmeno poco. Con la giusta pubblicità,puo diventare amato anche dalle fasce di età e di pubblico che HTC prima non aveva mai colpito. Ovviamente,ci vorrebbe anche una BUONA pubblicità (stile iPhone,a me piacciono da matti,già rispetto a quella del SGS3) che spieghi comunque anche il fatto dei 4 mpx che la gente potrebbe non capire (anzi,sicuramente non capirà). Su questa ZOE,comunque ho tanti dubbi.. ci sono quindi tre lenti sovrapposte o no? Non ho capito..