l'unica cosa che non faccio io è giocare, e connettermi in wifi a casa, perché mi dimentico. mai meno di 24 ore di autonomia!
Visualizzazione stampabile
l'unica cosa che non faccio io è giocare, e connettermi in wifi a casa, perché mi dimentico. mai meno di 24 ore di autonomia!
Certo a non usarlo praticamente anche io ho fatto 77 ore con una carica..ma praticamente non lo ho usato..se ci si da dentro in 6 ore va a terra non ci sono santi...mediante ne faccio 17 18 con 3.30 4 ore di schermo,ma dipende anche molto da cosa si usa e un conto è avere lo schermo acceso,un conto è continuare a tapparci Sopra e un altro ancora è continuare ad accendere e spegnere lo schermo
Si ma se lo usi deve consumare , non e' che ci siano sistemi per farlo consumare meno quando si sta usando ... nel senso che una telefonata consuma lo stesso sia con la rom x che con la rom y e cio' vale per tutti gli altri usi.
Quello che va ottimizzato e' il consumo in stand by e se ci hai fatto 77 ore direi che tu lo hai ottimizato.
Ciao a tutti,
Ho convertito il mio One in Google Edition.
Tutto ok tranne che una forte anomalia nei consumi energetici... Il primo giorno ho fatto più di 4 ore di schermo accesso.... Da lì in poi un consumo di "sistema android" spropositato....
Consigli? http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/7e6u9uzy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/9eva2yze.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/ugy9e9e2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/mu3egera.jpg
Ragazzi io ho ancora problemi con la batteria... Ho formattato, ma non è cambiato molto. Ho consumi di Android troppo alti, al 63%!
Scusate, non vorrei dire una caz....ta, ma il sistema android è normale che consumi, anche se non usate per niente il telefono, il sistema android sono tutti i programmi in esecuzione per tenere in piedi il sistema operativo. Io stacco il telefono la mattina alle 6.30 e arrivo a mezzanotte con 20% di batteria, lo uso con instagram, feedly, whatsapp, foto, chiamate, internet in generale e a fine giornata, prima di attaccarlo alla presa, il consumo del sistema android è di circa 88%. Vuol dire che di quei 80% di batteria consumata, l'88% è stato consumato dai processi in esecuzione del sistema, quindi i servizi di sync, 3g, ecc. Non vedo nulla di anormale.
E' come lasciare acceso il sistema operativo OSX o Windows su un portatile senza far niente, insomma, qualche email magari, quando la batteria si scarica, il consumo maggiore sarà dovuto ai processi di sistema (perché prima o poi si scarica no?) e quindi anche senza usarlo, vi ritrovereste con l'utilizzo del sistema al 99%. Nulla di strano.
Non so se avete capito il mio ragionamento, ma penso funzioni cosi.