Ragazzi..sono nella norma io?o_O
Ho fatto 3 cicli fino ad ora
Allegato 70687
Visualizzazione stampabile
Ragazzi..sono nella norma io?o_O
Ho fatto 3 cicli fino ad ora
Allegato 70687
Va bene! 4 ore di display sono tante
Non mi posso lamentare. Acceso questa mattina verso le 8 e foto appena scattata.
ciao a tutti, mi sembra che il mio HTC one abbia un consumo anomalo della batteria... accesso stamattina alle 7,40 a alle 12,45 mi trovo già con la batteria al 43%!!! non sono esperto è vero però mi sembra che consumi eccessivamente. questo è lo screenshot, qualcuno ha qualche idea da darmi e dirmi se è normale, e se posso far qualcosa per diminuire il calo della batteriaAllegato 71313
grazie
P.S. premetto, ho il telefono da 2 settimana, lo carico tutte le sere, solo una volta l'ho fatto scaricare completamente e l'ho caricato.
Secondo me è normale. Hai già 2 ore di schermo e ti ha mangiato solo 55%
Io invece sono messo così: http://img.tapatalk.com/d/13/07/10/deda2y2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/07/10/arevunah.jpg.
Ho il one da ieri e ieri notte avevo messo la arhd 12 quindi come primo ciclo penso sia ottima. Solo che non mi sembra arrivare a 100% di carica... Resta a 99%. Idee? Ho installato con full wipe
Data salve a tutti.....ho il one da poche ore e siccome era scaricol ho messo sotto carica...però mentre é sotto carica lo sto usando e vedo che a caricare ci mette una vita....lo tengo in corrente già da 1 ora e mezz era al 25% ed ora sta ancora al 38%?? é maj possibile?
Premetto che vengo da s4 e quando caricavo quel padellone era un fulmine!!!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
È normalissimo, purtroppo lo One non ha il sistema quick charge provvisto con lo Snapdragon 600, quindi ci mette 20 anni a caricarsi. Non c è nemmeno un modo per abilitarlo, perche manca proprio la parte hardware...
Come puoi leggere, quick charge c'è, ma non è abilitato dall'HTC.Quote:
Nell'evento di presentazione dei nuovi processori Qualcomm Snapdragon 600 e 800, una delle funzionalità più interessanti era la modalità Quick Charge. Questa non è altro che un'utility che permette di ridurre i tempi necessari per effettuare una ricarica completa del device.
La caratteristica è decisamente importante per coloro che desiderano ricaricare il proprio dispositivo in rapidità per poter tornare ad utilizzarlo nel minor tempo possibile. L’HTC One, pur utilizzando lo Snapdragon 600 di Qualcomm, non può sfruttare la modalità Quick Charge.
Il motivo è semplice, pur essendo parte integrante del chipset, la funzionalità deve essere abilitata e supportata direttamente dal produttore, cosa che non è avvenuta nell’HTC One. Un grande peccato, considerando infatti che tutti i device che sfruttano tale modalità hanno ridotto del 40% i tempi di caricamento.
Fonte: HTC One: non supportata la modalità Quick Charge di Qualcomm ? Androidiani
E aggiungo anche:
Quote:
L’assenza di tale feature è stata confermata da alcuni portavoce di HTC e, tra le ipotesi avanzate per giustificare l’assenza sembra esserci la volontà di preservare la batteria interna di tipo non removibile che potrebbe essere esposta a “stress” piuttosto intensi con la ricarica rapida della batteria (proprio perchè non removibile è una preoccupazione comprensibile)
Tu dici purtroppo..... Io ti dico menomale, é fisica, più ampere ora butti dentro meno ci metti a caricarla ma.... stressi più la cella e meno cicli ti fa nella sua vita. Uguale regola per la scarica poi ovviamente ogni cella ha i suoi limiti di carico, alcune reggono meglio di altre come le stilo ricaricabili, dietro ti dicono la quick carge quanto può reggere, ma la regola base é quella, più é lenta la carica, meno stressi e più vive la o le celle. Scusate ! Non volevo fare il professore, ma io sta cosa la vedo come un vantaggio è non il contrario, visto poi che la batteria nn é removibile.
Quote:
Originariamente inviato da perlix
Vabbe però purtroppo ho avuto un s4 e ti dico che era impressionante....caricava la batteria in un batter d occhio.....un mostró del genere come il one nn può avere un problema del genere...io lo repito un difetto e non un pregio!!!!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Yess, il mondo é bello perché é vario, giusto te lo vedi cone un difetto, io no, mi scoccerebbe fra 8 mesi vedere la tenuta della carica calare drasticamente con quello che l ho pagato e nn potendo sostituirla al volo. Comunque certo in alcuni casi é scocciante si.
anche a me succede uguale..per caricarlo da 0 al 100% mi impiega se lo tengo in standby anche quasi 3 ore...prima con s4 in un ora ero a posto...lo reputo come un difetto da una parte perche tutte le volte esco di casa con la batteria a meta però è anche vero quello che dice il collega ovvero piu è lenta la carica e piu dura la batteria e visto che un domani sostituirla non so quanto costera ma non meno di 80euro se tutto va bene,direi che preferisco forse di poco avere una carica piu lunga che una batteria che mi duri meno....la meglio cosa sarebbe potere avere htc one con batteria removibile
Ma sono l'unico a caricare di notte? Cosi non mi accorgo della durata di carica
il mio problema è che in pausa pranzo mi faccio un oretta abbondante di game tipo real racing 3 ecc ecc e alle 4 il pomeriggio devo ricaricare perche senno a sera non ci arrivo...e per caricare dalle 4 m impiega fino alle 7 minimo se sono allo 0%...se invece non gioco sono d accordo con te nel caricarlo la notte
E' vero, non ci avevo pensato in quanto io non gioco con il cellulare.
In questo caso io farei un batteria esterna portatile, da Almeno un paio di ampere, almeno la attacchi mentre giochi e comunque lo puoi usare. ( il rapporto amperaggio nn é mai 1/1, con 2 ampere lo ricarichi di un 60%) . Certo negli ultimi 10 giorni lo sto usando molto, e devo dire che si, succhia succhia sto one, e la batteria scende di brutto. Però rimane una goduria usarlo.
Raga questa mattina ho staccato il cel dalla carica che era al 100% (alle 6.30) ora che sono le 8.58 il telefono sta al 98% pur senza assolutamente usarlo....è normale?
Inviato dal mio HTC One
Guarda se hai qualche wakelock con gsam battery
Cioè scusa?cosa significa wakelock?
Inviato dal mio HTC One
Intendevano dire: controlla con QUESTO TOOL DEL MARKET se per caso c'è qualche app nel tuo telefono che non lo fà andare in "deepsleep" ;)
Ri-traduco: è probabile che ci sia qualche app che continua a girare in background magari perchè non l'hai chiusa correttamente.
Il fatto che rimanga "aperta" ti dissangua la batteria a tua insaputa ;)
Qualcuno ha notato qualche cambiamento dopo l'aggiornamento?
A me dà l'impressione di consumare leggermente più di prima, ma vorrei aspettare ancora qualche giorno, magari deve solo "stabilizzarsi".
Ti dico, prima dell'aggiornamento con un uso moderato (whatsapp, un po' di cazzeggio in internet, 2-3 chiamate e qualche sms e qualche altra applicazione) ma con 3g sempre attivato, mi durava tranquillamente una trentina di ore.
Ora provo a fare un paio di cicli di carica scarica e poi ti dico ;)
Mi allego anche io alla schiera dei consumi,sembrano peggiorati con la 4.2.2 vediamo con più cicli alle spalle ...ma mi puzza,ce anche da dire che ora con la percentuale batteria attivata la cosa salta più all'occhio.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ragazzi ho un problema con le statistiche della batteria.
Premetto che ho il fast boot disabilitato, ma ho avuto il medesimo problema anche lasciandolo attivo.
Il problema è che a volte, quando spengo il telefono la notte, alla riaccensione trovo le statistiche azzerate.
Utilizzo anche Gsam Battery Monitor e anch'esso si azzera (l'ho configurato correttamente per azzerarsi a carica completa).
Io carico sempre il telefono al 100% poi lo scollego e utilizzo. Ieri sera dopo averlo caricato e utilizzato, l'ho spento con il 75% di batteria residua e le statistiche correttamente aggiornate dall'ultima carica.
Questa mattina all'accensione sono ripartite da zero.
Questo problema non succede sempre, ma un buon 40% delle volte sì...
Grazie
A me con la 4.2.2 dura un pelino in piu....e non ho ancora formattato.
Ma non capisco il motivo per cui alcuni vogliono formattare,non c'è alcun motivo per farlo.
Hai aggiornato, se tutto fila liscio non c'è utilità,inoltre prima di passare alla 4.2.2 hai fatto quel piccolo agg. che serviva ad ottimizzare il successivo.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
io come tantissimi altri lo vedo come uno svantaggio invece, certamente quelli dell' htc lo hanno fatto per far tirare a campare le batterie 2 anni (cosi si lberano da eventuali sostituzioni in garanzia per altro assai costose per come è costruito il cellulare) il quick charge è veramente comodo per es con l' s4 quando voglio farmi una partitina il pomeriggio non mi pongo problemi perche so che dopo, magari mentre sto pranzando, in un oretta mi si è ricaricato ed è pronto per l' uso serale, con l' htc one questo non è possibile e ti devi organizzare bene con la tempistica che vuol dire lasciarlo in carica almeno 3-4h tropp tempo lasciarlo in carica un ora è praticamente inutile in qunato si ricarica di veramente poco, poi se uno sa che ci arriva fino a sera senza caricarlo il problema non si pone di notte potrebbe mmetterci anche 6-7 h che non gli frega a nessuno, cero la batteria del samsung magari durerà di meno ma con pochi euro ne prendi un altra e tutto ritorna come nuovo... questa cosa della ricarica lenta dell' htc insieme ad altre cosette è forse quella che mi blocca per un futuro acquisto
Primo giorno con 4.2.2 e i consumi sembrano confermare quello che ieri con poco utilizzo sembrava,beve di più e non poco,vediamo col tempo.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
A me la batteria durava minimo 13 : 3 ore di schermo accesso con luminosità sempre al massimo, una 10-11 sempre in Wi-Fi e 1-2 ore in 3G. La durata della batteria era ottima pensando che con luminosità 25-40% riuscivo a farci anche 4 ore e mezza di schermo accesso :)
Anche su android è sempre consigliabile fare un ripristino. Può capitare che vada qualcosa storto nella sostituzione di alcune librerie e si potrebbero verificare dei malfunzionamenti. Un ripristino cancella totalmente quelle vecchie e mette quelle nuove.
Dopo il primo ciclo di carica mi sembra che i consumi siano in linea con quelli pre aggiornamento. Ho messo in carica quando ero al 25% ed erano passate 23 ore di utilizzo con batteria, secondo me ancora 4-5 ore le teneva.
Vedo che parlate di ripristino, ad aggiornamento già effettuato cosa consigliate di fare?
In effetti dopo l'aggiornamento la batteria non dura niente :banghead: