a me impiegava almeno 6/8 ore (la notte) e tutte le mattine ci stava la sorpresa.
Inoltre l'htc m7 ha il fastcharge e ci sta l'alimentatore (opzionale) htc in vendita.
mando in assistenza roba che HA BISOGNO di assistenza.
Visualizzazione stampabile
Hai ragione, m7 ha il Quick Charge 1.0, ma solo col suo alimentatore, che risulta introvabile (se non di terze parti, su Amazon).
Qualunque altro alimentatore gli dà un ampere al massimo.
Così almeno secondo quel che ho trovato in rete.
Quelle che poi sono le politiche di precocizzare l'usura di un dispositivo violentandolo con 2 Ampere di carica le vedo più come una mossa commerciale che una reale necessità.
(E comunque l'm7 non può arrivare a 2 Ampere. Forse rasenta gli 1,3 Ampere col Quick Charger che HTC non vende, perchè sa benissimo che fotte i telefoni prima della scadenza della garanzia. Se qualcuno trova documentazione affidabile ed ufficiale che dimostra il contrario, la posti qui).
Sapete quanti sono 2 Ampere?
Beh, guardate la spina di alimentazione della vostra TV: li ci passa mezzo ampere.
Nella spina della lavatrice, 10 Ampere.
Guardate la USB mini che vi carica il telefono: già un Ampere li è tanto.
Due sono una follia.
E sapete come si arriva a 2 Ampere col fast charger? Sovralimentando la USB da 5 Volt a 9 Volt!
(Che poi a 2 Ampere non ci arriva lo stesso. Non è sempre tutto vero...)
https://www.qualcomm.com/videos/hand...ge-20-mwc-2015
Chissà che i problemi che ci sono in ricarica non derivino anche dalla "cottura" dei contatti dovuta a questa corrente enorme, per le dimensioni dei contatti stessi...
il tuo ragionamento ovviamente fila, ma i problemi me li ha dati PRIMA, fritto per fritto ho "osato" e per un po di giorni ho usato questo escamotage per ricaricare il telefono, tanto comunque sempre in assistenza sarebbe finito, ho temporeggiato per saltare un periodo critico al lavoro dove, senza cellulare, non sarei sopravvisuto.
Beh, anche io lo carico quasi sempre con un il caricabatterie del tablet Asus da 1,3 Ampere + cavo del Meizu MX4 (strutturato per 2A), e non ci mette di meno del suo.
Non ho idea del perché a volte non carica, sebbene connesso, o carica lentamente.
E credo che prima o poi succederà a molti! E' solo questione di tempo.
Io lo carico attualmente ogni tre giorni: lo attacco la sera intorno a mezzanotte, faccio passare 5 minuti, il tempo di lavarmi i denti, e sento se il caricabatterie ha iniziato a scaldarsi, segno che sta pompando.
Se è caldo lo lasci li, e si carica al 100%
Se è freddo lo stacco dalla presa di corrente, aspetto 3 secondi e lo riattacco, e così entra in carica.
Non ho idea di cosa sia che tira questo scherzo, ma piuttosto che mandarlo in assistenza gli dò fuoco!
Anyway, il tuo ora è in assistenza, giusto?
Quando torna aggiornaci sul risultato, controlla l'IMEI, vedi se lo stesso IMEI è stampato a fuoco sul carrellino della SIM oppure se il carrellino non riporta alcuna scritta e soprattutto dicci se hanno risolto!
Certo, il senso di partecipare al presente post è proprio quello di segnalare, anche se, oggettivamente, prevedo
che prima di luglio il cellulare non lo vedo...
...ad ogni modo incrocio le dita.
Appena torno in possesso del telefono sarà mia cura aggiornarvi. Chi ha mandato in assistenza faccia
altrettanto.
per quanto riguarda il fast charge sono abbastanza sicuro che non sia supportato di fabbrica, ci sono kernel che lo implementano ma avvisano fin da subito che utilizzarlo riduce più velocemente la salute dalla batteria
questo è ciò che ho trovai ai suoi tempi su xda:
ovvero HTC implementa un contro-codice che impedisce di superare 1A in inputQuote:
Q: Why no Fast Charge??
A: HTC implements a counter code to something that will exceed 1000ma so IMHO they know that the components are not guaranteed safe when going over that regulation..as i have said i won't incorporate stuff thats gonna break your phones and render them useless..
Sapete dirmi come mai e se è normale che ricaricando al 100% il cell subito dopo lo riavvio e la % di batteria è circa del 87% per un minuto dopo di che torna al 100%.
Fai questa prova:
attacca la videocamera con risoluzione al massimo, Full HD.
Filma alla cavolo di cane per tre minuti, ma non tenere l'inquadratura ferma, così stressi bene il processore.
Ferma tutto e controlla: di quanto è scesa la batteria?
E dopo pochi minuti, se è scesa, è risalita?
Se riscontri il comportamento anche così è probabile che la tua batteria stia cedendo, nel senso che non riesce più a far fronte alle richieste pesanti di corrente.
Potrebbe essere da sostituire, ma non so dirti quanto può durare.
E comunque, se ti fa ancora la giornata col tuo uso, tienila così!
Con tutti gli m7 che sono andati in assistenza per vari motivi, ne avranno a scatole di batterie usate da rimpiazzare vendendole per nuove!!!!!
Il mio quickcharger 2.0 originale del mio One M9, HTC TC P1000, dopo 2 utilizzi non mi carica più il telefono a 1.67A. Bensì 270mAh, neanche il cavo usb attaccato al PC arriva a tanto.
Mi sa che si è già rotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 38€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!