
Originariamente inviato da
RoBy46
Io non mi stò assolutamente accanendo, ma visto che per me trovaprezzi fa un ottimo lavoro, (mi permette di venire a conoscenza di negozi con ottimi prezzi che nemmeno saprei dove trovare), senza pagare nulla, quindi per noi consumatori, è un sito GRATUITO, i soldi li prende dai negozianti, ma a noi questo non importa, è comodo per noi andare nel sito, digitare "HTC Sensation XE" e poi trovarsi tutti i siti begli elencati e, "POTER DECIDERE DOVE ACQUISTARE" comodamente, vero??
Riguardo al fatto dei pagamenti, trovaprezzi, non può monitorare continuamente i siti, (ne avrà a milioni), se nel metodo di pagamento hanno contrassegno o carta, anche perchè, ripeto, non ci fa pagare per cercare i negozi, e non ci può nemmeno fare da garante, non sarebbe possibile "ripeto", GRATUITAMENTE, ma l'unica cosa che può fare e che ha fatto è:
- Chiedere le informazioni del venditore complete, (che ha)
- Dare modo di poter dare le proprie opinioni opinabili dal venditore, (e lo fa)
- Oscurare il sito dal loro motore di ricerca immediatamente in caso di reclamo da parte nostra per presunta truffa, (e lo ha fatto)
- Si mette anche a vostra disposizione per raccogliere le denunce e segnalarle alle autorità assieme ai dati dati completi del venditore, (non vi basta?)
Tra l'altro, pagare con ricarica postepay e bonifico bancario, NON è illegale, quindi perchè trovaprezzi deve segnalare quando NOI, al momento dell'acquisto, sappiamo bene cosa stiamo facendo??
Che centra moralmente trovaprezzi??
Come detto prima, se siete incazzati neri per la fregatura, avete tutto il mio rispetto e comprensione, io sarei uguale a voi se non peggio, però attaccare un sito che ci da un ottimo servizio GRATUITAMENTE non mi sembra il caso, casomai mi sembra il caso che andate a fare il culo di persona a quella merdaccia di Cosentino, tanto con la legge non si va lontano.