certo che nn me ne vado a napoli per fare la denuncia ahahah.
intendevo dire che solleciterei la polizia a rintracciarlo.
Io ho già avuto una truffa, però su ebay...e dopo qualche denuncia l'hanno trovato.
certo che nn me ne vado a napoli per fare la denuncia ahahah.
intendevo dire che solleciterei la polizia a rintracciarlo.
Io ho già avuto una truffa, però su ebay...e dopo qualche denuncia l'hanno trovato.
Forse non sempre in 2-3 giorni, qualche lamentela sporadica si leggeva anche prima. Può essere però che il volume di ordini sia aumentato paurosamente in queste settimane: c'è gente che col numero 23xx ha cominciato ad avere problemi intorno al 20 gennaio, e ci sono anche ordini 29xx meno di due settimane dopo. Se non hanno mai azzerato i numeri d'ordine, vuol dire che in 15 giorni hanno avuto gli ordini che di solito avevano in due mesi... magari nel frattempo Pixmania e altri hanno rivoluzionato di molto i listini e Cosentino si è ritrovato ordini per cellulari che non sapeva più dove reperire, in più il maltempo eccezionale di questo periodo ha ritardato quella parte di spedizioni che era partita. Il concorso di fattori avrebbe causato la frittata.
È una possibilità, che comunque anche se fosse vera non lo scusa affatto.
Non lo scusa no!!Se si è impanicato ed è "sparito" per questo vuol dire che non è un truffatore professionista e non dovrebbe essere difficile da rintracciare....io spero che cmq stia cercando di rimettere tutto in ordine...io sono all'università ma se entro 2 settimane non ho notizie vado anche io di denuncia...purtroppo devo aspettare di tornare a casa mia
ma perkè credi ke essendo più vicina la polizia si impegna di più? quello ke intendevo dire è ke tu fai denuncia lì, poi la polizia di lì si mette in contatto con i colleghi di Napoli ke lo rintracciano (sempre se è di loro competenza, perkè mi hanno detto ke deve intervenire la polizia postale). Quindi sarebbe esattamente la stessa cosa se fossi di Napoli![]()
secondo me non denunciarlo è uno sbaglio a prescindere dal fatto che sia 1 truffa o no.
chi non lo denuncia gli da solo tempo di vantaggio...
io con 100 000 /150 000 euro nelle mani...e l'impossibilità di procurare i cellulari per motivi a noi ignoti...non so che farei.
L'iniziale buona fede si può trasformare in mala fede, tanto passa lo stesso per truffatore se cerca di salvare il salvabile, se la merce non ha + come procurarsela per qualke ragione strana; da aggiungere il nome del sito infangato da tutti questi post e commenti negativi...denunce ke qualcuno già avrà fatto...
valutato tutto questo o s'è preso il primo volo per il brasile...o come pensate voi ancora è a casa ke non dorme la notte per i nostri cellulari...però guarda caso non sa mettere un avviso sul sito.
Devo dire che mi preoccupa ancora una cosa... MisterPhotoshop.it - misterphotoshop il dominio in questione è scaduto, come mai?
si sapevo che la polizia si mette in contatto...però magari la a napoli puoi fargli pressing, nel senso di andarci il giorno dopo e chiedere se l'hanno trovato/se l'hanno cercato. se vado in polizia a ct mi dicono "ci stanno pensando i colleghi di napoli" e magari ancora nn li hanno neanke informati
cmq in qualche modo c'è da fare pressing sulla polizia affinchè lo trovi, se è ancora a napoli, per farsi dare delle spiegazioni.