a me solo una volta non leggeva le app sulla sd, è bastato fare un smonta e installa sd e tutto è andato nella norma. invece con la b197 avevo molti problemi con la sd, non l'ho mai formattata è basto passare alla b199.
Visualizzazione stampabile
a me solo una volta non leggeva le app sulla sd, è bastato fare un smonta e installa sd e tutto è andato nella norma. invece con la b197 avevo molti problemi con la sd, non l'ho mai formattata è basto passare alla b199.
Invece si corrompe proprio e tocca riformattarla.. Ho disattivato anche lo spegnimento rapido
Scusate l'intromissione, io ho un S3 ma una mia amica ha un problema con questo Huawey.. Intanto ha ricevuto un aggiornamento ma appena lo avvia gli da Errore download... Ha la memoria interna piena, le ho fatto spostare alcune foto sulla memoria esterna, ma non riesce a spostare quelle della fotocamera.. Io so che la fotocamera le salva in DCIM > Camera.. Ma qui ha solo 9 foto che aveva salvato da Twitter.. Dove sono le foto della fotocamera?
Grazie a tutti e buona serata! :)
non è normale, hai verificato che la microSD sia ancora in ottima salute con qualche test specifico di lettura-scrittura?
probabilmente in una sottocartella della dcim o nella sd o nella memoria principale.
considera che la fotocamera huawei salva dove dici tu solo se come memoria principale e' settata quella interna ma altri software salvano ognuno in posti diversi.
spostare foto comunque non serve a liberare memoria, deve spostare alcune applicazioni sulla sd (o disinstallarle) e per farlo deve settare la sd come memoria principale altrimenti nisba aggiornamento. ma se le sposta tutte al primo riavvio si perde l' ordinamento delle icone, quindi ne sposta sulla sd il minimo indispensabile fra quelle di minor utilizzo a poter fare l' aggiornamento.
tutto cio' per la follia di aver destinato uno spazio prefissato per le app separato dal resto dello spazio libero sia nella memoria interna che nella sd.
quelli che hanno messo la B199 riscontrano ancora il problema delle chiamate terminate?
Ciao a tutti. Io non ho ancora capito se dalla 197 si può passare alla 199 tramite OTA oppure no. :-[
Di certo sul mio (cioè, di mia moglie) non c'è nessun avviso ancora.. :p
no l'ota è solo per chi possedeva la b174 come rom di fabbrica e non ha mai aggiornato
Un amico ha comprato un y300 (nuovo) con la b197 preinstallata, non capisco perche non lo mandano anche li l aggiornamento
Ciao a tutti, dopo varie peripezie sono riuscito ad avere il mio Y300 con bootloader sbloccato, root, TWRP, B199 e tutto quanto funzionante ed impostato come piace a me.
Come faccio a fare un backup completo di questa installazione ? Cioè un qualcosa che posso 'flashare' (se così si può dire) e riottenere in pochi minuti tutto l'esatto smartphone che ho in mano adesso (compresi contatti, programmi, impostazioni dei programmi, tutto quanto identico ad ora insomma).
Ho letto vari post riguardanti il backup, ma non sono riuscito a capire se questo backup può essere restorato in modo da riottenere tutto identico ad adesso (un pò come succedeva con DiskImage sul pc...)
Grazie
salve a tutti.
riporto quello che mi ha scritto mio fratello relativamente al problema che ha avuto con il suo y300:
ero via wifi in internet a un certo momento e' andata via la connessione allora-senza spegnere il telefono - ho messo il telefono nella valigia.Passati 40 minuti sono andato a prendere il telefono, ho acceso come sempre e apparivano: le ore, sotto la data, più giù una striscia(un rettangolo ) di 9 millimetri per 46 millimetri,nel centro una linea bianca, nel lato destro appare un rettangolino bianco con dei punti: 5 nella parte superiore 4 più sotto ed ancora più sotto una linea di 2 millimetri di colore più marcato. Più sotto un simbolo del telefono con la scritta “chiamata di emergenza”, poi appare la tastiera per scrivere.
Io credo cue è bloccato e ha bisogno di una chiave o una password corretta perché mi dice che ho messo una password errata e che faccia un altro tentativo.
Cosa si può fare?
grazie
mandalo in assistenza
tramite twrp.
ok... ma cosa devo flaggare nel backup twrp ? ho visto che ci sono una serie di checkbox da flaggare... inoltre, cosa ottengo ? un singolo file zip flashabile successivamente ?
flagga tutto e certo non sbagli.
No, non otterrai un singolo file ma una cartella contenente diversi file da utilizzare per il ripristino.
ok
quindi per ripristinare si fa semplicemente un restore dal TWRP, e non un flash come invece pensavo, corretto ?
scusate le tante domande... mai fatto un backup completo
formulo meglio la domanda: ammettiamo di aver fatto un backup oggi.... poi domani installo (flasho) una nuova custom rom..... nel caso facessi il ripristino del backup antecedente all'ultima nuova rom, torno alla esatta situazione di quando ho fatto il backup ?
altra domanda: che cos'è un backup nandroid ?
Si, basta un restore da twrp.
Il backup nandroid è proprio quello di cui stiamo parlando.
Fantastico
grazie mille ragazzi
Altro problemino.. Lo tengo sempre in 3g ma quasi sempre i messaggi, ad esempio whatsupp, non mi arrivano ma li ricevo solamente dopo che lo sblocco io manualmente e quindi passa in "H".
puoi usare auto3g, basta impostare nell'app l'intervallo di tempo in cui essa sincronizza il cell e per quanto tempo.
ciao
tra pochi giorni mi arriverà il mio smartphone con android l'y300 (mai usato android)
mi poteste spiegare :
- come si fa a installare una firmware modificato (mi pare che si chiamino room ) in modo da migliorare le prestazioni visto che ho a disposizione solo 512 ram e molti mb sono usati dal sistema ;
- e poi cosa sarebbero sti permessi di root e i recovery e i launcher eccc
- come si fa a disattivare la connessione 3g e usare solo la wifi ? in quanto ancora nn ho una promozione per internet (pensavo alla smart 200+) ma anche li ho dei dubbi;
Scusate nel mondo android nn ne so molto ho modificato un nokia 5230 ma credo cheil symbian sia datato ed è anche un "mondo diverso"
Ciao, buona giornata vi ringrazio in anticipo
Prima di installare ROM modificate aspettare e guarda un po' se ti va bene: invalidi la garanzia nel farlo, i permessi di root (che servono insieme allo sblocco del bootloader per l'installazione di ROM o per altri fini quali aumentare/diminuire la frequenza della CPU) sono equivalenti all' amministratore di sistema windows, la recovery é un sistema esterno alla ROM che ti permette di fare backup, wipe( cancellare dati di sistema) ecc...(per fare queste cose però devi sbloccare il bootloader e installare una recovery perche in alcuni smartphone android come il nostro non é presente nativamente), i launcher sono delle applicazioni con le quali visualizzi tutte le applicazioni installate, e generalmente sono divisi in due parti : la prima personalizzabile dall'utente con widget e scorciatoie alle app, la seconda con una lista di tutte le app( nota bene che il launcher nativo preinstallato su questo dispositivo é dotato di una sola parte con sia la possibilità di aggiungere widget che tutte le app, lo vedrai quando ti arriverà comunque potrai tranquillamente scaricarne altri dal play store) per disattivare i servizi dati basta vai nelle impostazioni>dati mobili o dal menu a tendina che potrai tirare giù dalla barra di stato in qualsiasi momento(anche questo lo vedrai quando ti arriverà lo smartphone!)
Spero di averti aiutato e benvenuto nel mondo android! :D
Cerca su google "root android significato" per il resto ci sono diversi tread già aperti su come flashare ROM sia stock che custom. Dai un'occhiata alla sezione dedicata all'y300.
Ciao, sto tentando di passare alla b199, non vi riesco, avevo in precedenza installato la recovery TWRP come indicato qiu, https://www.androidiani.com/forum/mo...cend-y300.html
Risultato se avvio la procedura di aggiornamento automatica al riavvio di sistema mi si apre la vinestra del twrp e la procedura si blocca, se scarico dal sito huawei l'aoggiornamento e avvio la procudura automatica da sd o la forsata il processo mi si blocca al 2° step, cosa posso fare? :'(:'(
Qualcuno ha detto che nn ha l'icona delle cuffie. Io ce l'ho :) ho la 178
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
ok grazie mille vedo come mi trovo i primi mesi poi vedrò cosa fare
mi potete linkare qualche guida su come procedere per sbloccarlo devo procedere cosi :
- prima devo ottenere i permessi di amministratore (Root)
- poi il boot loader
- poi il recovery (cosi faccio un bakup del sistema pulito)
poi posso procedere a installare le root
invece i laucher posso cambiarli a mio piacimento senza invalidare la garanzia scaricandoli dallo store
No prima bootloader poi installi una recovery e poi il root(se installi una ROM non stock il root non importa, é già presente all'interno di essa però ti serviranno sia bootloader che recovery), i launcher sono semplici app quindi il root non serve
Ho ottenuto il codice di sblocco del bootloader ma quando provo ad andare in fastboot (tasto vol - e power) non va..Si avvia il cellulare normalmente.. Aiuto D:
Se non l'avessi già fatto prova a togliere la spunta all'opzione di avvio veloce.
Altrimenti prima di andare in fastboot togli la batteria per 10 secondi la rimetti e poi provi!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti.
Volendo acquistare il mio primo smartphone Android, mi ero orientato su un Y300 ed avendo appreso dell'esistenza di problemi alla parte telefonica, da un po' di tempo sto' seguendo questo forum.
Vorrei avere la conferma se l'aggiornamento b199 risolve definitivamente il problema o meno.
In alternativa, con una disponibilita' massima di 200 euro, cosa posso acquistare di affidabile?
Grazie.
gli ultimi aggiornamenti hanno reso la situazione più stabile, usando poi auto3G è molto raro avere problemi sulla parte telefonica.
Comunque, a mio parere, l'y300 è e rimane un ottimo cellulare da battaglia. Se vuoi spendere veramente poco ed avere una buona autonomia, facebook, messaggistica, qualche giochino, foto abbastanza discrete è una buona opzione. Ha i suoi limiti ma ha il vantaggio di poter essere trattato male senza troppi problemi ( se perdi/rompi/ti rubano un cell da 100 euro piangi relativamente. Se ti capita con uno da 500+ smadonni di brutto ). Se vuoi salire di budget il moto g è sicuramente un buon oggetto, performante e con caratteristiche superiori all'y300. Ma parliamo comunque di raddoppiare la spesa
L'Y300 fa un sacco di cose, ma telefonare non è il suo forte. Mia moglie telefona molto e le cadeva spesso la conversazione, la cosa la faceva uscire dai gangheri e alla fine lo ha sostituito con un bel Samsung. Vedi tu. Oggi sotto i 200 ci sono ottimi prodotti. Il Moto G va benissimo, ma a me non piace l'assenza di micro SD. Altrimenti anche un galaxy S3 mini o un S advance.