quoto la domanda per riproporla , dato che la cover è abbastanza fragile nell'aprire/mettere , anch'io vorrei avere un parere su una micro SD 32gb dia problemi o no , da inserire definitivamente
Visualizzazione stampabile
Tutto quello che facevi con kies puoi farlo, ed anche meglio, con "airdroid" (cerca sullo store)... è una bompa per comunicare pc/smartphone via wifi!
L'immagine dello sblocco la cambi andando sull'app temi che trovi, appunto, tra le altre.
L'avvio veloce serve se vuoi il device pronto dopo pochissimi secondi dall'avvio... qualcuno più in gamba potrà confermarlo, ma ho timore che preveda uno sforzo della cpu maggiore... ma con la batteria dell'Y300 chi se ne frega rotfl
Quote:
Originariamente inviato da DanielV
Il thetering funziona anche con WiFi
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Che vuol dire? Mica samsung kies ha i driver per l'huawei o_O Ora ho provato a cambiare tema, l'immagine di sfondo del sblocco schermo cambia, ma non posso personalizzarla io con una mia dalla galleria?
Lo so che si può fare anche con wi-fi ma così la velocità è piu scarsa e la bateria ne risente. Invece tramite usb la batteria si ricarica e la velocità dovrebbe essere migliore (così penso io)
Pensavo avessi utilizzato il termine thetering in maniera impropria e ti riferissi esclusivamente alla comunicazione tra pc e telefono
(tutta colpa del fatto che con il mio samsung non ho mai utilizzato kies :) ) Sorry
Per lo sfondo personalizzato è consentita la scelta da "galleria", ad esempio, andando su "altro": blocca sfondo schermo-->usa altri sfondi -->altro --> galleria
Ragazzi come faccio a rimuovere in maniera sicura il telefono quando lo collego con il cavo USB al pc? Su Vista se vado in basso a destra e clicco sull'icona "Rimozione sicura dell'hardware", mi dice che il dispositivo è in uso e non me lo fa rimuovere. Però cartelle e file li ho chiusi. Sono costretto a spegnere il pc(o ibernarlo) per scollegare il telefono.Su quest'ultimo non ho trovato nulla!
Grazie!
a me la sd da 32 giga (sandisk) non da nessun problema. ho pure installato delle app manualmente (tramite apk) su di essa e senza modificare nessun parametro nelle impostazioni.
Ripropongo la domanda:
Ragazzi qualcuno mi spiega perchè non sono abilitate le "Opzioni sviluppatore" dal menù impostazioni?
Non mi dite che è per forza necessario il root per sbloccare questo menù....
Quote:
Originariamente inviato da DanielV
Non hai capito!...il tethering non ha bisogno di un tool neanche con USB...collega lo e attiva il thetering(USB).
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Ciao , pensavo di esser l'unico ad avere una batteria dalla bassa durata, invece ora grazie al tuo post molto dettagliato mi sento nella norma.... perchè di solito anche io arrivo a fine serata con il 10%.... anche io 3g sempre acceso...NOn ho la sinc... uso molto whatz app e line... credo di arrivare a fare anche 100 sms al giorno forse più..e in media da 30-60 minuti di telefonate.... oggi l'ho staccato alle 10 circa .. e questi sono i valori.
Allegato 60212
di cui chiamate 34 min e schermo 1H e 20 min........ che ti sembrano ?? nella norma?? ho il tel da 1 sett.. quindi spero che la batteria si stabilizzi ....e aumenti di prestazioni,, anche se credo che siano buone cosi.
Ragazzi scusate,ma quanta memoria ha per le app??
inviato da htc
Ciao, scusate l'ignoranza, ma a cosa serve abilitare le "Opzioni sviluppatore"?
Già che ci sono un'altra info: io prima di prendere l'Y300 avevo un Ideos, nel quale era installata l'app "SwiftKey". Domanda: per averla sull'Y300 devo acquistarla nuovamente? Non c'è altra soluzione?
Grazie
Riservato per usi futuri.
Scusami,ma quando vai su google play,premi il tasto impostazioni,ti esce mie applicazioni,poi vai a destra su tutte e vedi se te le fa scaricare. Cmq io ho un altra domanda:ma quanta memoria dispone per le app? Spero almeno 1 gb
inviato da htc
1) abilitare strumenti di debug, testare applicazioni se sei uno sviluppatore ecce cc ecc ecc ecc ecc ecc ecc:) generalmente se non lo sai non dovrai mai usarle
2)no ricollega lo stesso account gmail vai sullo store clicca sulle "mie applicazioni", poi su "tutte" e cercala vedrai che te la farà riscaricare gratis!
Se sono stato un po utile clicca su thanks XD se vuoi sapere altro chiedi pure
900 mb :)!!!!!!
A grazie vabbe 900 mb vanno bene
inviato da htc
una cosa che non capisco è la ram .. è veramente poca libera O_O (si rallenta per quello)
Allegato 60246
ecco come si è comportata la mia batteria oggi. per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto, l'ho staccato alle 9 di mattina e l'ho utilizzato molto intensamente
Ieri sono sono andato in un negozio wind, l'ho visto, e l'ho comprato, il mio telefono precedente è un "glorioso" corby i5500 con 2,8" di schermo, questo mi sembra una "portaerei" dalla velocità stratosferica, (qualche impuntamento l'ho visto, ma io sono di bocca buona).
Confermo tutte le impressioni favorevoli che hanno riportato gli altri, bello esteticamente, funzionale ed essenziale (forse un po troppo).
Quello che invece metto tra le "irritability", è la mancanza del drawner, io di solito organizzo il telefono in due massimo tre schermate, tutte le app che non uso le ho dovute mettere in una cartella "inutility" fra cui ho messo la bizzarra app -Appinstaller-, ma per il momento non cambio launcher quello di default mi piace.
Altra "irritazione" dovuta al fatto che ho dovuto scaricarmi un widget orologio dal market, perchè quello di default non si può mettere al di fuori di quell'enorme-pretenzioso-inutile (almeno per me) mega widget.
Qualche post indietro qualcuno ha chiesto del tethering via usb, si gestisce direttamente da telefono senza alcuna mediazione tipo "kies" o "mobile partner", a dirla tutta non l'ho provato, ma ho visto che l'opzione "condivisione usb" (sotto il menù tethering) diventa disponibile una volta connesso alla USB del PC (basta non selezionare l'opzione memoria di massa).
ragazzi ma a voi la luminosità automatica funziona?? io mi son reso conto che dopo averlo rootato quando imposto luminosità automatica ,la stessa va al massimo livello....quale voce nella Build devo controllare??
Ripropongo la domanda: qualcuno mi sa indicare che differenza c'è tra imopstarlo in "modalità aereo" e invece impostare il profilo "sospensione" ?
Tipo di notte invece di spegnerlo quale dei due mi fa risparmiare meglio la batteria?
Sospensione riduce la luminosità e disattiva i toni, mentre aereo disattiva le connessioni radio. Quindi per risparmiare batteria conviene attivarli entrambi.
Da quello che mi è sembrato però spegnendo il telefono e abilitando l'avvio rapido, si consuma meno.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
sbaglio o nelle impostazioni di rete non si può bloccare in 3g???
A questo punto però se non ho campo, sono a letto quindi non uso il cell e lo schermo è spento conviene attivare la "modalità aereo" e si è sicuri che da acceso è la soluzione che consuma meno batteria!
A proposito: che cos'è l'avvio rapido? tiene in memoria qualcosa anche cmq spegnendo il telefono?
Allegato 60262
ecco il resoconto dopo la notte e la mattinata di cui chiamate vocali 1H-19 min e display 2 h e 30 quasi
Edit sorry
Ciao a tutti, ho da poco questo smartphone e sono molto soddisfatta, beh è anche vero che è il mio primo telefono con Android, ma comunque mi trovo davvero bene.
Oggi però ho un problema con la connessione dati: la rete telefonica funziona, la connessione dati è attiva eppure non funziona. Può essere un problema dell'operatore, o altro? L'unica cosa diversa dal solito è che ieri l'ho usato per la prima volta con il wifi, tutto ok funzionava perfettamente, e oggi provo a collegarmi (wifi disattivato) e nada.
Ho provato a spegnere e riaccenderle il telefono, attivare e disattivare la connessione dati...bho! A volte il simbolo della connessione dati c'è e pure in H, ma non è "in movimento" come quando c'è lo scambio dati effettivo
Anche io ho Tim! Già, allora sarà un problema loro facilmente
Ehi, ora a me funziona! Sono entrata in "reti mobili" e ripristinato gli APN predefiniti, ma c'avevo già provato e non so se è quello il motivo o se è tornata a posto la rete da sola