Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Buon Natale a tutti, ho mia figlia che lotta giornalmente con problemi di memoria piena e credo che l'unica soluzione sia montare mm e sfruttare la SD. Ho letto molto questo thread ma non mi sembra di aver trovato una procedura precisa e chiara per aggiornare partendo da Lollipop spagnolo. Magari si potrebbe mettere in prima pagina, così da semplificare la lettura... Grazie mille a tutti!!!
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Buon Natale anche a te e famiglia 😊.
Forse hai saltato il mio post, il seguente....: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7672114
Da Lollipop spagnolo bisogna installare Kitkat cileno, da Kitkat cileno installare Lollipop per Honor 4C, da Lollipop per Honor 4C installare Marshmallow per Honor 4C. Fatto, finito.
La procedura da eseguire sempre dall'App "Updater" da "Locale" tramite il file del firmware UPDATE.APP inserito nella cartella "dload" (senza virgolette) nella Scheda SD. Per ogni versione di Android (partendo da Kitkat cileno) va ripetuta la procedura nella cartella "dload". Comunque in ogni file .zip contenente il firmware c'è anche un file PDF con tutte le istruzioni come procedere per aggiornare 😉.
Esatto, con Marshmallow si risolvono i problemi di memoria, perché a differenza di Lollipop molte App si possono spostare su Scheda SD esterna. Ovviamente non proprio tutte, dipende dallo sviluppo dell'App. Non solo, le App che girano in background bisogna lasciarle tassativamente nella "Memoria interna", altrimenti consumano più batteria perché continuano a scrivere/leggere nella Scheda SD, il ché comporta un maggior consumo di batteria perché la Scheda SD è sempre in uso dalle continue scritture/letture da parte dell'App in background.
Ciao e buone feste.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
tranqui (05-01-17)
Hai ragione, chiedo venia, mi è sfuggito il tuo post, ma è anche nascosto molto bene!😁😁😁
Forzo il downgrade, lo trasformo in Honor 4c e spingo MM, sperando che mia figlia non usi troppe applicazioni che chiedono di girare in background! Che versione di marchmellow mi consigli di installare dopo Lollipop? Grazie mille per il tuo aiuto, soprattutto in questa serata di post abbuffata! 😊
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Hai ragione anche tu 😊 .... infatti con tempo inserisco la procedura per aggiornare a Marshmallow per Honor 4C nel primo post di questo Thread, affinché si possa trovare subito.
La versione è quella del post che ho linkato nel precedente mio post, la B560 per poi aggiornare alla B570 tramite aggiornamento OTA del peso di 400 MB.
Però, c'è un però. Proprio l'altro giorno cercavo il firmware full B570 da installare "direttamente" senza passare dalla B560. Bene, sono riuscito a trovarlo. Praticamente dopo aver installato Kitkat cileno e poi Lollipop per Honor 4C, basta scaricare l'App dal Play Store dal nome "Firmware Finder". Avviare/aprire "Firmware Finder" che subito trova il firmware "full" di Marshmallow B570 e precedere con il download. Successivamente sempre da Locale "dload" procedere con l'installazione del firmware Marshmallow "full" B570 appena scaricato da "Firmware Finder". Di seguito lo screenshot di "Firmware Finder" dove ho indicato con le frecce il firmware Marshmallow "full" B570 per Honor 4C.
Spoiler:
Ciao e buon aggiornamento!!!
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Aramil (18-01-17)
Se un tempo consigliavo il
G Play Mini anche a 150 Euro, ora non più. Per un semplice motivo.
La Tim come sappiamo è l'operatore di rete con più campo/segnale in Italia. Bene, da sempre sul G Play Mini con SIM Tim ho notato un problema di ricezione e di navigazione in modalità 3G/H+ in locali chiusi. Con il vecchio Device non avevo problemi con almeno 3 tacche di 3G/H+ e navigavo senza problemi. Ho sempre pensato a coincidenza la scarsa ricezione sul G Play Mini dovuto a qualche guasto del ripetitore della Tim. Ma dopo un anno dall'acquisto, seccato da questa situazione, proprio oggi nel pomeriggio ho voluto fare una prova e, con la stessa SIM della Tim (la mia SIM) provata ovviamente sia sul G Play Mini sia su un vecchio Brondi Centurion, nella "stessa stanza" in modalità 3G/H+, incredibile ma il G Play Mini ha solo una tacca e non riesce a navigare, come il solito, come da sempre, come da un anno. Mentre il Brondi Centurion ha 3 tacche di 3G/H+ e naviga veloce come il vento come dal 2013. Ovviamente ho ripetuto il test più volte, nello stesso "angolino" della stanza.
Non vi dico, una delusione totale, avevo già letto sul Web alcuni commenti nelle recensioni del G Play Mini di qualche utente pentito dell'acquisto che si è lamentato della scarsa ricezione del G Play Mini ma, ho sorvolato, pensando che questi utenti magari avevano operatori di rete concorrenti di Tim con poco campo/segnale nella loro zona. Invece no, è vero, il G Play Mini ha seri problemi di ricezione in locali chiusi, anche con il miglior operatore di rete Tim che c'è in Italia e che offre più campo/segnale. Poi ovvio, se uno abita vicino al ripetitore, oppure in centro città, magari anche nei locali chiusi c'è più campo/segnale e più ricezione anche da parte del G Play Mini. Ma non è tollerabile che un Device del 2013 che costa meno ha più ricezione del G Play Mini 2015 che fa fatica a navigare dentro casa con lo stesso operatore di rete Tim.
Diciamo che, la delusione "vera" più che del G Play Mini è di Huawei che, alla presentazione vendeva questo G Play Mini a ben 229 Euro qui in Italia e, non sono bruscolini dice qualcuno, infatti ho speso 199 Euro per acquistarlo, ora nemmeno un Euro!!!
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
DreamReaper (26-12-16)
Dalla padella alla brace, quindi... Io ho Wind e non mi lamento, anche se alcune volte intravedo uno sfarfallamento del segnale ma nulla di grave. Prima pensavo: dopo questo G Play Mini prenderò un altro Huawei anche perchè a me piace l'interfaccia EMUI, ma vedendo che Huawei è lenta con gli aggiornamenti e poi ci sono pure problemi del genere, ti cadono le braccia. Il problema degli aggiornamenti è in parte risolvibile prendendo un top di gamma mentre il resto boh. Voi che ne pensate?
DreamReaper (02-01-17)
Se le cose cambiano in casa Huawei/Honor è un conto, altrimenti sappiamo tutti quello che Huawei ha combinato con il G Play Mini qua in Italia mai aggiornato ancora fermo a Kitkat e ci resterà per sempre, una vera vergogna. Tra l'altro un Device a 64 bit con Kitkat che non supporta i 64 bit, altra vergogna. Lollipop per il G Play Mini è stato rilasciato solo in Spagna, mentre Marshmallow per il G Play Mini è stato rilasciato solo in Asia e Africa. Come tutti sappiamo, se noi utenti qui in Italia abbiamo Lollipop/Marshmallow sul G Play Mini è grazie all'impegno di "noi utenti" che abbiamo scovato i firmware di altre nazioni, con il rischio di invalidare la garanzia, anzi, chi ha aggiornato il G Play Mini con firmware Honor come il sottoscritto ha già perso la garanzia, fine.
Penso che gira e rigira, per avere uno Smartphone quasi completo sotto tutti i punti di vista, bisogna acquistare un "Top di Gamma" o quasi, purtroppo questa è la realtà dei fatti. Un top di gamma di brand noti come la stessa Huawei va anche bene. Perché anche la stessa Samsung per esempio "trascura" i suoi Device di fascia media-bassa, anzi, tra Device di fascia media-bassa Huawei e Samsung preferisco di gran lunga Huawei, avendo avuto anche un "Samsung Galaxy Grand Prime" vera padella.
Per quanto riguarda la ricezione del segnale, ripeto, tutto sta a dove ci troviamo, alla qualità del segnale del ripetitore. Ciò non toglie che, uno Smartphone di 229 Euro del 2015 non può e non deve avere meno ricezione di uno Smartphone del 2013 di 150 Euro come nel mio caso dai test fatti con Sim della Tim.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
DreamReaper (02-01-17)
quindi alla fin fine conviene passare alla marshmallow o no?
Inviato dal mio Huawei G Play Mini