Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Segnalo che, su Mate 9 come del resto anche su Device meno costosi come il P8 Lite 2017, non funziona più "App ad alto consumo energetico". Il tutto si aggiunge al bug della funzione "App gemella". Mi dispiace dirlo, ma EMUI su Nougat sta combinando solo "casini" a non finire.
EDIT: anche il risparmio energetico non funziona come indicato nella nota, sia su Mate 9, sia su P8 Lite 2017 e company.
Inviato dal mioHuawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
Ciao, io ribadisco la mia insoddisfazione a questo telefono costato molti soldi e che pecca in molte funzionalità...vediamo come andrà a finire ma credo che questo è il primo e l'ultimo terminale huawei...li ho contattati e dopo molte risposte diverse tra loro mi hanno detto di attendere un fantomatico aggirnamento ma non sanno quando sarà rilasciato....peccato che i miei soldi erano buoni subito...comunque voglio anche dire che per ora ha un ottimo processore, una RAM adeguata è fluido non si blocca un display bellissimo ma problemi software che un top di gamma NON deve avere.
Ciao
-
Non solo, trovo assurdo l'eliminazione della funzione/opzione "Doppio-tap" da parte di Huawei/Honor/EMUI su Device da 700 Euro. Stessa cosa per la Radio FM. Anche se, ormai molti brand tipo la stessa Samsung tolgono la Radio FM ai loro Top di gamma.
Praticamente il software del Mate 9 da 700 Euro pressoché identico al software del P8 Lite 2017 da 249 Euro. Solo l'hardware è più potente su Mate 9 ovviamente, e per "fortuna" viene da dire. Quindi, noi più che il software abbiamo pagato l'hardware al costo di 700 Euro. Se poi ci mettiamo tutti i bug, tipo app gemella, app ad alto consumo energetico ecc ecc, siamo proprio "fregati".
Pazienza, ma di certo non mi faccio fregare una seconda volta.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maicog
ma problemi software che un top di gamma NON deve avere.
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Se poi ci mettiamo tutti i bug, tipo app gemella, app ad alto consumo energetico ecc ecc, siamo proprio "fregati".
Guardate.... per il prezzo vi posso dire che dai 750 di "listino" si trova facilmente sui 500 (preso a Dicembre, ora i prezzo saranno scesi) e che a parità di hardware ci sono telefoni che costano il doppio (ad esempio Apple che ho avuto per 7 anni) che hanno gli stessi buchi software nonostante che su ios esca un'aggiornamento ogni 15gg.....
Il problema è generale....... di tutte le marche secondo me....... escono in continuo modelli nuovi ed hanno simultaneamente troppi modelli a catalogo; questo secondo me rende impossibile seguire gli aggiornamenti software e sistemare i bachi.
Tra i vari brand da me posseduti, al momento, Huawei resta quella che ha il miglio compromesso costi/prestazioni....... poi è libertà di ognuno valutare se conviene spendere così tanto per un telefono oppure optare ad esempio per un P9 lite che costa meno di 200 euro.
Sicuramente...... versioni come P9 lite o P8 - 2017 hanno un rapporto prezzo/prestazioni più elevato di telefoni più costosi.
-
Ciao bmaxx, si nessuno dice che gli altri brand sono perfetti, per quanto riguarda Apple non l'ho mai avuto ma li ho usati e non mi piacciono, il problema che per quanto mi riguarda mi serviva un dual sim e la scelta è limitata...volevo prendere un altro telefono che costa molto meno e da quello che leggo ora funziona molto meglio, ma ho dato retta a voci del buon funzionamento della huawei e pensando che acquistando un top di gamma...ora sono così...e penso che non si puo' pubblicizzare un qual si voglia telefono che ha delle caratteristiche che dopo non funzionano. Comunque attendiamo aggiornamenti....ciao a tutti e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maicog
Ciao bmaxx, si nessuno dice che gli altri brand sono perfetti, per quanto riguarda Apple non l'ho mai avuto ma li ho usati e non mi piacciono, il problema che per quanto mi riguarda mi serviva un dual sim e la scelta è limitata...volevo prendere un altro telefono che costa molto meno e da quello che leggo ora funziona molto meglio, ma ho dato retta a voci del buon funzionamento della huawei e pensando che acquistando un top di gamma...ora sono così...e penso che non si puo' pubblicizzare un qual si voglia telefono che ha delle caratteristiche che dopo non funzionano. Comunque attendiamo aggiornamenti....ciao a tutti e grazie
Vabbè maicog i Problemi dei quali parla bmaxx se non ricordo male sono relativi all'ottimizzazione software. Non c'entra tqnto con quanto hai pagato lo smartphone perché la Emui ha delle limitazioni per tutti. Sto cercando in tutti i modi di segnalare le mancanze ad Huawei per migliorare le cose e, pian piano, qualche risultato si sta intravedendo.
-
Ciao ragazzi.
Come scritto in un altro Thread, il discorso Huawei/Honor/EMUI ultimamente è più "complicato". Inutile difendere l'indifendibile.
1 - Ultimamente vetro poco (o per nulla) oleofobico anche su P8 Lite 2017 non solo su P10. Certo, avere un display poco oleofobico su qualsiasi Device pagato profumatamente 700 Euro fa più che rabbia. Ma non è correttezza da parte di Huawei vendere prodotti come il P8 Lite 2017 e P10 con vetro poco (o per nulla) oleofobico.
2 - Huawei/Honor/EMUI stanno combinando un gran "casino" con questo Nougat, anche su Device da 700 Euro. Avendo avuto sia P8 Lite 2017, sia P9 Plus, ora Mate 9, ho scoperto che, loro lavorano sullo stesso firmware. Nel senso che, i bug presenti su Nougat sul mio ex P8 Lite 2017, sono presenti anche su P9 Plus e su Mate 9. Quindi, loro trattano Device da 249 Euro alla pari di Device pagati 700 Euro. I credo che, un Device pagato 700 Euro deve avere un software pressoché "perfetto". Non solo, su P9 Plus con Nougat hanno diminuito drasticamente l'autonomia, molti utenti sono disperati. Su Mate 9 non funziona l'app gemella oltre vecchi bug presenti anche su P8 Lite 2017 come già scritto poc'anzi. Su Mate 9, da quando è stato messo sul mercato, pochissimi aggiornamenti, quelli rilasciati hanno risolto poco o nulla.
3 - Huawei/Honor/EMUI ci prendono in giro!!! Posso capire togliere la Radio FM come altri brand tipo Samsung su Top di gamma ma, non posso "comprendere" togliere il Doppio-tap su questi Huawei/Honor con lettore di impronte "posteriore" e non solo, visto l'utilità del Doppio-tap per leggere le notifiche nella schermata di blocco. Ma non è tutto, perché in realtà la funzione/opzione Doppio-tap è presente ancora nel firmware Nougat, si può attivare solo con il root modificando due file di sistema. Ora, perché Huawei/Honor/EMUI hanno voluto nascondere questa opzione/funzione ancora utile, anche su Device pagati 700 Euro??? Imho, una vera scorrettezza, pagliacciata.
4 - Huawei/Honor/EMUI, presi dal loro successo negli ultimi due anni, stanno correndo troppo, pasticciando un po' troppo con il loro firmware, pochi aggiornamenti e, soprattutto aggiornamenti che non risolvano mai nulla, che non portano novità. Quello che si salva seriamente di Huawei/Honor è l'hardware, il SoC "HiSilicon Kirin". Ma se ora ci mettiamo che stanno combinando "danni" a livello di materiali di costruzione, come il vetro poco oleofobico su P8 Lite 2017 e per finire su P10, la frittata è fatta, è già servita ;)
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Vabbè maicog i Problemi dei quali parla bmaxx se non ricordo male sono relativi all'ottimizzazione software. Non c'entra tqnto con quanto hai pagato lo smartphone perché la Emui ha delle limitazioni per tutti. Sto cercando in tutti i modi di segnalare le mancanze ad Huawei per migliorare le cose e, pian piano, qualche risultato si sta intravedendo.
Ciao Anikitos, ma guarda quando tiro fuori molti soldi mi aspetto un prodotto che abbia tutte le sue funzioni, altrimenti perchè comperarlo? se lo sapevo prima me li risparmiavo comperando uno smartphone che costa meno della metà e da quello che leggo è una bomba e che non ha solo due app gemelle, ma puoi "gemellare" tutte le app che hai installato senza problemi, in oltre la Emui l'hanno messa loro non io...ho comperato un telefono per avere funzioni da loro pubblicizzate ma non funzionano...per quanto riguarda la segnalazione dei problemi lo sto' facendo anche io ma ottengo risposte diverse e soluzioni diverse, mi sembra che siano in gran confusione.
Attendiamo questo aggiornamento che per loro ammissione non sanno quando e se ci sarà...
Ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maicog
Ciao Anikitos, ma guarda quando tiro fuori molti soldi mi aspetto un prodotto che abbia tutte le sue funzioni, altrimenti perchè comperarlo? se lo sapevo prima me li risparmiavo comperando uno smartphone che costa meno della metà e da quello che leggo è una bomba e che non ha solo due app gemelle, ma puoi "gemellare" tutte le app che hai installato senza problemi, in oltre la Emui l'hanno messa loro non io...ho comperato un telefono per avere funzioni da loro pubblicizzate ma non funzionano...per quanto riguarda la segnalazione dei problemi lo sto' facendo anche io ma ottengo risposte diverse e soluzioni diverse, mi sembra che siano in gran confusione.
Attendiamo questo aggiornamento che per loro ammissione non sanno quando e se ci sarà...
Ciao a tutti
Quoto maicog. Per questo spingiamo gli sviluppatori a darsi una mossa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Quoto maicog. Per questo spingiamo gli sviluppatori a darsi una mossa.
Anche io, con telefonate e email.
Ciao
-
Vedi @Maicog se hai letto il mio precedente post, abbiamo lo stesso pensiero, anzi io sono molto più arrabbiato e critico avendo avuto anche il recente P8 Lite 2017 con bug identici tranne l'App gemella non presente su P8 Lite 2017.
Ti posso dire per esperienza che, da una parte è inutile perdere tempo a scrivere e lamentarsi sui forum (come abbiamo fatto entrambi), perché troverai utenti (e non solo) sempre pronti a difendere l'indifendibile con qualsiasi scusa. Fa comodo a tutti, specialmente a chi vende online, a chi fa recensioni nonché pubblicizza questi Smartphone.
Ci rendiamo conto che, su Huawei/Honor/EMUI non funzionano "opzioni/funzioni" importanti e pagate "profumatamente" come "App ad alto consumo energetico", lo stesso "Risparmio energetico" non funziona come dovrebbe, "l'App gemella" non funziona come dovrebbe, nel menu è sparita la funzione "Auto aggiornamenti" per disattivare gli aggiornamenti automatici, non è possibile fare a scelta o meno la "Crittografia" della "Scheda SD e della Memoria interna" perché nel menu non c'è nessuna opzione per fare la Crittografia (non si capisce se hanno dimenticato di metterla nei menu, oppure cos'altro stanno combinando), il Doppio-tap (non è un bug ma è una gran scorrettezza verso l'utenza) è presente nella Rom ma hanno pensato volutamente a nasconderlo. Questi non sono i soliti bug che si differenziano da sporadici e "diversi bug" che tutti i Device di altri brand possono avere, nel senso che, di solito gli utenti sullo stesso Device hanno bug diversi, mentre noi è da mesi che su Huawei/Honor/EMUI abbiamo i "soliti identici bug" che tutti conosciamo, tranne Huawei/Honor/EMUI a quanto pare.
Sono mesi, da marzo, che osservo questi bug, Huawei/Honor/EMUI non hanno ancora fatto niente, dire che è scandaloso è poco, con tutta onestà. Mai più un Huawei/Honor, perché questa è una vera presa per i fondelli per non dire altro.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Noi stiamo parlando del software buggato da mesi mentre Huawei/Honor/EMUI fanno finta di nulla, ma come la mettiamo con la furbata hardware che ha fatto Huawei riguardo le memorie interne "UFS 2.1 - UFS 2.0 - eMMC" su Mate 9 e P10!?
Idem con i moduli Ram "LPDDR3 anziché LPDDR4"!?
Ci sono Mate 9 che hanno memoria interna UFS 2.1 con punteggio 790/800, mentre altri Mate UFS 2.0 con punteggi 580/138. Il mio Mate 9 ha UFS 2.0, meno veloce della UFS 2.1, come da test con l'app "AndroBench", come da seguente screenshot....:
Vi rendete conto!?
Abbiamo pagato 700 Euro il Mate 9 per poi scoprire che altri Mate 9 hanno una memoria interna diversa dalla nostra molto più veloce. Nel mio caso sono stato sfortunato visto la memoria interna UFS 2.0 e non UFS 2.1. Come ci si deve sentire da una specie di "truffa" simile!?
Sul Web è pieno di articoli riguardo questa vicenda. Mentre su XDA c'è una guida per capire meglio quale tipo/marca di memoria interna ha il nostro Mate 9.
Per finire, se ne parla anche su Androidiani nel seguente Thread....: https://www.androidiani.com/forum/hu...i-velocit.html
La verità!? Sono stufo, non ho voglia di discutere e fare il reso del Mate 9. Tra l'altro, nonostante la memoria interna UFS 2.0 del mio Mate 9, devo ammettere che il Mate 9 è un vero mostro di fluidità e rapidità, mai un Lag né impuntamenti, con qualsiasi applicazione. Ma visto le scorrettezze Huawei/Honor/EMUI prima a livello software e poi hardware, ho deciso mai più questo "Brand".
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
@Malaya
io non difendo l'indifendibile (mi sento preso in causa visto che ho un pò "difeso" Huawei perchè ne sono mediamente soddisfatto), non ho un negozio e non mi pagano per la pubblicità che gli faccio.
Che certi aspetti siano "vergognosi" sono d'accordo con te. Ho contattato l'assistenza più volte segnalando problemi ed errori di vario tipo e la risposta è sempre stata la stessa, cioè resettare il telefono !!!! Questo è un'atteggiamento davvero pessimo e non ha scusanti. Sono sei mesi che ho il terminale e NON hanno MAI messo a posto 1 solo baco o bug..... bug grossi..... come la app di posta che funziona malissimo e da un sacco di problemi, come il Bluetooth che si spegne al riavvio, come il non disturbare che ha impostato i giorni di calendario errati, ecc.
Però purtroppo, d'altro canto....... Apple cosat molto di più e non ti dà così tanto di più, e Samsung è uno SCANDALO su tutto (bug, assistenza, ecc.)
Per cui...... per ME..... al momento...... Huawei risulta la "meno peggio"........ cioè non toglie che mi associo con Voi tutti perchè sarebbe ora che dessero l'assistenza che devono e sarebbe ora di sistemare questi innumerevoli bug.
Resto comunque e sempre dell'idea che dovrebbero (tutti i costruttori, Google, Apple, ecc) snellire pesantemente i software togliendo tutte quelle funzioni superflue e rendere più efficienti, veloci e senza bug i terminali, con un'occhio di riguardo a quelli di punta.
Per curiosità, lo chiedo con te Malaya....... su quale terminale/brand ti affiderai la prox volta ???? Vorrei capire.....
-
@bmaxx ciao.
Non era riferito a te, a nessuno in particolare, ma a chi tende a nascondere questi problemi con superficialità oppure per interessi.
Hai letto il mio ultimo post in questo Thread riguardo le "Memorie interne"???
Non solo i problemi software mai risolti su Mate 9 ma, si aggiunge anche la storia delle diverse "Memorie interne" su più Mate 9. Il Mate 9 sul sito ufficiale Huawei viene pubblicizzato/dichiarato con le caratteristiche della "Memoria interna UFS 2.1", invece poi vai a scoprire che su molti Mate 9 hanno montato la UFS 2.0 e non la UFS 2.1. Il mio ha una UFS 2.0. Quindi mi sento doppiamente "truffato" perché ho un Device più lento di altri Mate 9 con "Memoria interna" UFS 2.1.
La storia delle "Memorie interne" non solo su Mate 9 ma, anche su P10. Anzi, su P10 è ancora più grave, perché alcuni P10 montano memorie eMMC ancora più lente delle UFS 2.0/UFS 2.1, non solo, alcuni P10 montano moduli Ram LPDDR3 anziché LPDDR4.
Concordo sul fatto che, tutti fanno i "furbi" e non c'è un brand affidabile al 100%. Questo non significa che dobbiamo abbassare la testa e farci fregare 650 Euro alla volta.
Huawei tra vetri poco oleofobici, tra software gravemente buggato senza mai risolvere, tra pochi aggiornamenti, tra truffa "Memoria interna", sta guadagnando mercato e vendendo i suoi prodotti fior di quattrini con faccia tosta. Una vera vergogna.
Se io compro un Device perché sul sito ufficiale Huawei è pubblicizzato/dichiarato con quelle caratteristiche hardware e software, pretendo che, tutto sia alla lettera come pubblicizzato/dichiarato da Huawei. Dal momento che, i miei 650 Euro erano buoni e profumati.
A quali terminali mi affido la prossima volta!? Di certo non più Huawei/Honor. A differenza di ora, non esiterò più a fare il reso del Device alla prima caratteristica dichiarata dal brand/produttore e non rispettata dal brand/produttore. Oltre a scrivere post come questi.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, mi sono incuriosito che programma devo usare per testare la memoria interna? Questa è proprio grossa! Se trovassi un modo per riavere TUTTI i miei soldi lo farei e comprerei altro sono veramente deluso...
Malaya, guarda che anche io sono furioso...e questa nuova che hai portato alla nostra attenzione non so' proprio commentarla...sto' rompendo all'assistenza costantemente ma è come dici tu....non gli risulta nulla...
-
@Maicog ciao, scarica dal seguente link del Play Store l'applicazione "AndroBench"....: https://play.google.com/store/apps/d...da.androbench2
Prima di avviare il test pulisci la cache delle applicazioni da "Memoria archiviazione" oppure da "Gestione telefono", poi riavvia il Device, possibilmente con batteria carica al 100%. Successivamente apri l'app "AndroBench" per avviare il test "Run All Benchmarks", aspetta la fine del test che dura pochi minuti, e poi posta lo screenshot in questo Thread. Così saprò dirti se la "Memoria interna" del tuo Mate 9 è UFS 2.1 oppure UFS 2.0. Comunque le UFS 2.1 hanno velocità/punteggio 790/800-MB/s, mentre altri Mate UFS 2.0 hanno velocità/punteggio 580/138-MB/s.
Non sono stato io a scoprire questa storia delle "Memorie interne" su Mate 9 ma, sul Web è pieno di articoli su siti noti/famosi che trattano questa storia, come del resto tema trattato anche su XDA dove tramite guida si può capire addirittura la marca della "Memoria interna" oltre la velocità. Se ne parla ampiamente anche su altri forum dove molti utenti delusi hanno contatto Huawei via mail.
Tra l'altro, tanto per restare in tema, segnalo un bug che forse pochi si sono accorti e fatto caso. Le notifiche "Banner" delle applicazioni su Nougat non funzionano. Né su P8 Lite 2017 né su Mate 9. Mi riferisco alla funzione/opzione "Banner" cerchiata sul seguente screenshot....:
Su Device Huawei con Marshmallow le notifiche banner delle applicazioni funzionano correttamente. Mentre su Nougat no. Le notifiche banner sono quelle a comparsa in alto sotto la barra di stato che durano pochi secondi. Con le applicazioni di terzi tipo Tapatalk, Twitter ecc non funzionano. Funzionano solo con l'app "Messaggi" preinstallata. Con l'app Gmail e Email non so dire perché sto usando il cliente K9-Mail.
Infatti per avere le notifiche banner di tutte le applicazioni, tanto per cambiare e riparare i danni di Huawei/Honor/EMUI, ho installato l'ottima app "Floatify".
Quindi, altro grave bug di questa versione Nougat/EMUI 5.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Hai letto il mio ultimo post in questo Thread riguardo le "Memorie interne"???
Sì, ho letto, e le mie memorie sono messe peggio delle tue !!!!! Il mio telefono ha 7 mesi acquistato in Coop.....
La cosa peggiore comunque è verificare che la velocità in termini di prestazioni tra un Mate9 da 750 euro e un P9 Lite da 200 è veramente esigua......
Al prossimo giro prenderò un terminale "economico" perchè quelli di fascia cosidetta alta lo sono solo nel prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bmaxx
Sì, ho letto, e le mie memorie sono messe peggio delle tue !!!!! Il mio telefono ha 7 mesi acquistato in Coop.....
La cosa peggiore comunque è verificare che la velocità in termini di prestazioni tra un Mate9 da 750 euro e un P9 Lite da 200 è veramente esigua......
Al prossimo giro prenderò un terminale "economico" perchè quelli di fascia cosidetta alta lo sono solo nel prezzo.
In che senso peggio???
Perché su alcuni Mate 9 hanno montato UFS 2.1 come da specifiche dichiarate da Huawei, mentre nei peggiori dei casi (come sul mio Mate 9) hanno montato la UFS 2.0. La migliore è ovviamente la UFS 2.1.
Se invece è una eMMC, allora sei messo male, perché la eMMC è quella datata più lenta della UFS 2.0. La eMMC fa di velocità 250 MB/s. Però mi risulta che, su nessun Mate 9 hanno montato la eMMC. Nel caso sul tuo Mate 9 risulta una eMMC, allora è veramente "grave".
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Come si fa a vedere se monta memoria ufs 2.0 o 2.1 ?
Inviato dal mio MHA-L29 usando Androidiani App
-
-
Il problema che non solo hanno montato due memorie differenti, ma come indicato sul forum XDA, hanno montato memorie di diversi produttori/marche. Di conseguenza il risultato del tuo test, è leggermente più veloce del mio test sulla memoria UFS 2.0 perché semplicemente la tua UFS 2.0 è di un'altra marca.
Per essere sicuri che sia una UFS 2.1 deve superare/raggiungere i 750/180 MB/s.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Io ho notato anche un Problema nella galleria.. Le anteprime dei video si caricano lentamente, rimangono bianche e dopo un po' compare l'immagine
Inviato dal mio MHA-L29 usando Androidiani App
-
Siccome non posso postare link esterni di altri siti Web noti che trattano l'argomento delle memorie interne diverse su Mate 9, l'unico link/sito che si può postare su Androidiani è quello di XDA. Di seguito il link del Thread di XDA dove l'argomento memorie interne viene trattato ampiamente, ci sono anche altri Thread su XDA oltre al seguente, consiglio di leggere i commenti/amarezza degli utenti oltre a capire bene l'intera vicenda....: https://forum.xda-developers.com/mat...ttery-t3593323
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
In che senso peggio???
I valori sono un pò più bassi dei tuoi....... non ho postato lo screen perchè è macchinoso e sono sempre di fretta....
-
Ciao Malaya, non riesco a postare la foto, comunque
sequential read 584,6 MB/s
sequental write 149,39 MB/s
fatto con batteria 100% e in modalità aereo
Che dici? anche se mi sembra chiaro...
-
Che dico, che abbiamo le UFS 2.0, e ce le teniamo. Ormai è andata così ragazzi. Se avete letto tutto il Thread di XDA linkato nel mio precedente post, parla chiaro.
Diciamo che, come già scritto nei miei precedenti post, il Mate 9 va bene anche con la UFS 2.0. Il problema che noi abbiamo pagato il Mate 9 pubblicizzato da Huawei sul suo sito con la memoria UFS 2.1 e non UFS 2.0. Quindi, avendo pagato "profumatamente" il Mate 9 mi aspetto (ci aspettiamo) un Device con le caratteristiche hardware dichiarate dalla stessa Huawei. E non scoprire dopo che il mio (nostro) Mate 9 non ha le caratteristiche hardware dichiarate dalla stessa Huawei. Non solo, scoprire che, altri utenti che hanno pagato lo stesso prezzo il Mate 9 (come il sottoscritto) hanno la memoria interna UFS 2.1 mentre il sottoscritto ha il Mate 9 con memoria interna UFS 2.0. Questo provoca più amarezza. In poche parole, sarebbe stato più "tollerante" nonché accettabile sapere che tutti i Mate 9 montano la UFS 2.0, invece non è così.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 utilizzando Tapatalk
-
Scusa Malaya, ma qui si preconfigura una legittima motivazione a chiedere rimborsi o altro.....caratteristiche software che non funzionano ma sopratutto hardware che NON è quello dichiarato questo non si puo' fare....non puoi dire di vendere un prodotto con certe caratteristiche poi me ne dai uno con caratteristiche inferiori, sarebbe giustificato se avessero montato memorie più prestanti no meno. Ho letto ma io e l'inglese....poi scusa a questo punto le altre caratteristiche hardware sono ok? Questo non è il telefono che volevo ma sopratutto non è il telefono che pubblicizzano! Mi hanno dato un prodotto diverso!
-
Da tempo ne stanno discutendo anche su un altro forum italiano, tutt'ora stiamo discutendo. Purtroppo l'unica era fare il reso dopo pochi giorni dall'acquisto. Ora è più complicato visto che Huawei fa orecchio sordo nelle sue risposte tramite mail, trovando strane scuse e dicendo che tanto il Mate 9 va bene così anche con le UFS 2.0. Bisognerebbe muoversi in massa come dicono su XDA.
Tra l'altro sembra proprio qualche esemplare di Mate 9 monta la UFS 2.1, mentre la maggior parte di Mate 9 monta la UFS 2.0 di diversi produttori/marche, che vanno da varie "Sammy/Samsung UFS 2.0" molto veloce, poi ci sono varie "Toshiba UFS 2.0" la meno veloce di tutte (quella che fa 590/139-MB/s) quella che monta purtroppo il mio Mate 9. Quindi, chi fa meno di 600 ha la Toshiba (come nel mio caso), chi fa più di 700 ha la Sammy/Samsung e può stare tranquillo perché si dice che la "Sammy/Samsung UFS 2.0" ha la stessa velocità della UFS 2.1. Su XDA riguardo l'argomento memorie interne del Mate 9, hanno messo a disposizione il test per scoprire la marca/produttore della propria memoria interna, test senza root se non erro, tramite Terminal/Emulator e comando alla Linux.
Ricapitolando, non solo non hanno montato le UFS 2.1 come dichiarato ma, hanno montato le UFS 2.0 di diversi produttori/marche. Su XDA oltre il test con "AndroBench" per scoprire la velocità della propria memoria interna, hanno messo a disposizione un altro test per scoprire la marca/produttore della propria memoria interna, tramite Terminal/Emulator e comando alla Linux. Io non ho fatto il test, perché tanto ormai si sa che "590/138 MB/s" corrisponde alla "Toshiba UFS 2.0" la più "lenta".
Una cosa è sicura, utenti amareggiati da questa vicenda, non hanno sopportato la presa per il culo (passatemi il termine) da parte di Huawei, vendendo il proprio Mate 9 dopo pochi giorni da questa scoperta delle memorie interne diverse, dicendo addio al brand Huawei.
C'è da dire una cosa però a "favore" di Huawei, vicende più o meno simili sono capitate anche con altri brand/produttori tipo Samsung proprio sulle memorie interne, Apple su alcune unità di "iPhone 7 Plus" riguardo al segnale debole dovuto al modem Intel meno performante del modem Qualcomm, praticamente su "iPhone 7 Plus" hanno montato due modem diversi. La verità che nessuno ci tutela, mentre i brand/produttori di Device pensano al loro successo alle loro tasche.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Malaya, ma che lo facciano altre marche di "giocare" con le memorie è un motivo in più per farsi sentire, ripeto questa è una cosa che non si puo' fare, si và dalla pubblicità ingannevole a cose più gravi.....ma voglio farti una domanda, guardiamo questo telefono da un'altra angolazione: cosa c'è che è come pubblicizzato? A parte il prezzo ovviamente....
-
Guarda, mi dispiace, tutto giusto ma, non voglio più parlarne, sto già provvedendo a venderlo ora che è nuovo 😀
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Malaya, per testare e vedere che tipo di ram ho nel mio mate 9 quale app posso usare....ciao
-
Basta una buona applicazione tipo "Device Info HW" per vedere sia il tipo di Ram, sia il tipo di Memoria interna, scaricabile dal Play Store....: https://play.google.com/store/apps/d...e.deviceinfohw
Dai seguente screenshot, si può notare che, il mio Mate 9 ha sia la Ram DDR3 e sia la Memoria interna Toshiba UFS 2.0 (THGBF7G9L4LBATRC).
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Basta una buona applicazione tipo "Device Info HW" per vedere sia il tipo di Ram, sia il tipo di Memoria interna, scaricabile dal Play Store....:
https://play.google.com/store/apps/d...e.deviceinfohw
Dai seguente screenshot, si può notare che, il mio Mate 9 ha sia la Ram DDR3 e sia la Memoria interna Toshiba UFS 2.0 (THGBF7G9L4LBATRC).
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
come fai a vedere se è 2.0 o 2.1?
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
-
con atutu il mio mi da un voto superiore alla media del mate 9 nono stante questo mi dice di avere la stessa memoria Toshiba mo non capisco dove Indica il 2.0 o il 2.1
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
come fai a vedere se è 2.0 o 2.1?
Inviato dal mio MHA-L09 usando
Androidiani App
Devi installare prima "Material Terminal"...: https://play.google.com/store/apps/d...terialterminal
Poi dai il comando "cat /proc/scsi/scsi" (senza virgolette, copialo così come lo vedi).
Se hai la Toshiba è una 2.0, se hai una Samsung hai sempre la 2.0 ma più veloce della Toshiba.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
come fai a vedere se è 2.0 o 2.1?
Inviato dal mio MHA-L09 usando
Androidiani App
Devi installare prima "Material Terminal"...:
https://play.google.com/store/apps/d...terialterminal
Poi dai il comando "cat /proc/scsi/scsi" (senza virgolette, copialo così come lo vedi).
Se hai la Toshiba è una 2.0, se hai una Samsung hai sempre la 2.0 ma più veloce della Toshiba.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
sei sicuro che devo scrivere così?? mi dice not found
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
sei sicuro che devo scrivere così?? mi dice not found
Inviato dal mio MHA-L09 usando
Androidiani App
Sicurissimo, cat /proc/scsi/scsi
"cat /" bisogna che sia distaccato, mentre "/proc/scsi/scsi" tutto unito.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Per verificare le velocità delle memorie basta anche utilizzare l'app A1 sd bench. Per i risultati ottimali consigli di mettere il dispositivo in modalità aereo e con il multitasking svuotato.
-
mi dice che è Toshiba dunque 2.0?
ma se è così come mai con atutu mi da un punteggio superiore alla media dei mate 9?
questa.differenza dovrebbe influire solo sui numeri perché il mio Device è abbastanza reattivo e fluido ma se atutu mi da un buon punteggio vuol dire che non influisce neanche su quelli??
o sbaglio?
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
-
Arrivato ieri aggiornamento per no brand Italia
Per ora non vedo differenze a parte che l'applicazione torcia con nova launcher non funziona più, scive "autorizzazione negata" se invece metto launcher originale funziona... Qualcuno ha qualche idea in merito?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk