Visualizzazione stampabile
-
personalmente non credo che il mediapad sia predisposto per la ricarica via usb ecco perchè non appare il simbolo sulla batteria non c'è collegamento tra il circuito di alimentazione e la porta usb. il lento ricaricarsi che si nota è un effetto collaterale dello sblocco della funzione di lettura delle memorie di massa "i cosiddetti cavetto OTG" quando si collega la penna usb questa viene letta perchè gli arriva della corrente dalla batteria a basso amperaggio, per riflesso di questo circuito se immettiamo corrente nella porta usb una piccola parte della corrente finisce nella batteria, credo che la cosa non faccia neanche molto bene alla circuiteria del mediapad perchè lavoro in modo inverso ed inoltre se la batteria fosse carica al 100% non ci sarebbe nessun circuito di protezione che blocchi la carica come per l' alimentazione normale.
morale andate in un negozio di componenti elettronici e comprtate un maschio usb uno spinotto uguale a quello del mediapad e 2 mt. di doppino. se non sapete usare il saldatore a stagno potete realizzare il tutto anche con una pistola di colla a caldo, ma dovete prestare molta attenzione quando incollate appena la colla comincia a solidificarsi schiacciatela con foza con le dita in modo da far aderire meglio il filo di rame sottostante al connetore. volendo un' altra finezza è comprare una femmina miniusb 5 cm di cavetto ed il solito spinoto cosi otterrete un adattatore per il vostro cavo standard
-
Quote:
Cari discepoli, l'aggiornamento aiuta! Si imparano tante cose, e a meno che non usiate il Mediapad per lavoro (con il rischio che combinate casini) fatelo senza esitare! Andate e godetene tutti!
Amen!
P.S. ho quasi finito mi mancano solo le Gapps, poi vi dico perchè ci ho messo così tanto.
primo commento FE-NO-ME-NA-LE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enry74
personalmente non credo che il mediapad sia predisposto per la ricarica via usb ecco perchè non appare il simbolo sulla batteria non c'è collegamento tra il circuito di alimentazione e la porta usb. il lento ricaricarsi che si nota è un effetto collaterale dello sblocco della funzione di lettura delle memorie di massa "i cosiddetti cavetto OTG" quando si collega la penna usb questa viene letta perchè gli arriva della corrente dalla batteria a basso amperaggio, per riflesso di questo circuito se immettiamo corrente nella porta usb una piccola parte della corrente finisce nella batteria, credo che la cosa non faccia neanche molto bene alla circuiteria del mediapad perchè lavoro in modo inverso ed inoltre se la batteria fosse carica al 100% non ci sarebbe nessun circuito di protezione che blocchi la carica come per l' alimentazione normale.
morale andate in un negozio di componenti elettronici e comprtate un maschio usb uno spinotto uguale a quello del mediapad e 2 mt. di doppino. se non sapete usare il saldatore a stagno potete realizzare il tutto anche con una pistola di colla a caldo, ma dovete prestare molta attenzione quando incollate appena la colla comincia a solidificarsi schiacciatela con foza con le dita in modo da far aderire meglio il filo di rame sottostante al connetore. volendo un' altra finezza è comprare una femmina miniusb 5 cm di cavetto ed il solito spinoto cosi otterrete un adattatore per il vostro cavo standard
Oppure prendete un vecchio alimentatore Nokia con spinotto normale, un po di carta abrasiva per ridurre il diametro dello spinotto come ho fatto io a zero soldi.(l'idea non è mia,qualcuno l'aveva già suggerito. io l'ho fatto 10 minuti fa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
enry74
personalmente non credo che il mediapad sia predisposto per la ricarica via usb ecco perchè non appare il simbolo sulla batteria non c'è collegamento tra il circuito di alimentazione e la porta usb. il lento ricaricarsi che si nota è un effetto collaterale dello sblocco della funzione di lettura delle memorie di massa "i cosiddetti cavetto OTG" quando si collega la penna usb questa viene letta perchè gli arriva della corrente dalla batteria a basso amperaggio, per riflesso di questo circuito se immettiamo corrente nella porta usb una piccola parte della corrente finisce nella batteria, credo che la cosa non faccia neanche molto bene alla circuiteria del mediapad perchè lavoro in modo inverso ed inoltre se la batteria fosse carica al 100% non ci sarebbe nessun circuito di protezione che blocchi la carica come per l' alimentazione normale.
morale andate in un negozio di componenti elettronici e comprtate un maschio usb uno spinotto uguale a quello del mediapad e 2 mt. di doppino. se non sapete usare il saldatore a stagno potete realizzare il tutto anche con una pistola di colla a caldo, ma dovete prestare molta attenzione quando incollate appena la colla comincia a solidificarsi schiacciatela con foza con le dita in modo da far aderire meglio il filo di rame sottostante al connetore. volendo un' altra finezza è comprare una femmina miniusb 5 cm di cavetto ed il solito spinoto cosi otterrete un adattatore per il vostro cavo standard
e mi sa che hai ragione..suggerisco anche io particolare attenzione a ricaricare da usb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Amen!
P.S. ho quasi finito mi mancano solo le Gapps, poi vi dico perchè ci ho messo così tanto.
primo commento FE-NO-ME-NA-LE!
premetto che ancora devo fare l'aggiornamento..ma rispetto alla international o alla asiatica va meglio? io non vedo tutto questo entusiasmo da parte degli utenti che avevano già ics, lo stesso zombolo mi sembra un pò taciturno rispetto a quando fu della asiatica o international. mi sa che cambia poco vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zombolo
Cari discepoli, l'aggiornamento aiuta! Si imparano tante cose, e a meno che non usiate il Mediapad per lavoro (con il rischio che combinate casini) fatelo senza esitare! Andate e godetene tutti!
faccio domani..:) grazie nostro dio zombolo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Amen!
P.S. ho quasi finito mi mancano solo le Gapps, poi vi dico perchè ci ho messo così tanto.
primo commento FE-NO-ME-NA-LE!
Mi fai capire un po meglio ?
io ho su la ICS international che sta lavorando egregiamente
nessun problema di nessun tipo....
cosa migliora ancora questa che non mi sono accorto non funzioni a dovere ?
-
Astalavista a tutti i Mediapaddisti !!!
Qualcuno di voi ha notizie del nuovo Mediapad con i nuovi colori?
Grazie
-
Buongiorno a tutti e un grazie particolare a Zombolo per la competenza, l'impegno e il tempo dedicato
ecco la mia domanda:
Per disinstallare apk di sistema es: (Du seguito da varie scritte giapponesi), ho usato Uninstaller Pro ma non la disinstalla e risponde "impossibile disinstallare l'app si è verificato un errore sconosciuto" ho provato diverse volte stesso risultato. Avete consigli?
Grazie
-
Se non sbaglio qui si sta sempre parlando della versione cinese mandata OTA e subito ritirata giusto?? Nessuna notizia della ufficiale occidentale?
-
raga per quanto riguarda il touch, il problema è di taratura, è tarato troppo sensibile
se scaricate dal market il programma "touchmove) vedrete che il valore è di circa 2px che è veramente troppo basso, il valore ottimale sarebbe 5px
bisogna trovare il modo o di cambiare questo valore o di trovare una rom che abbia un valore migliore
-
Quote:
Originariamente inviato da
130mario
Astalavista a tutti i Mediapaddisti !!!
Qualcuno di voi ha notizie del nuovo Mediapad con i nuovi colori?
Grazie
se posso permettermi ..trovati un modello (vecchio) e vai di aggiornamento lo pagherai meno e avrai lo stesso modello.
-
Ho appena dato un'occhiata al sito Huawei e di ICS nemmeno l'ombra.
-
Procuratami la microSd, una semplice sandisk da 1GB ritrovata in un cassetto, ho cominciato a scaricare la ICS postata da Zombolo. Nel frattempo ho scaricato le Gapps. Velocità di download della ROM molto ridotta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Oppure prendete un vecchio alimentatore Nokia con spinotto normale, un po di carta abrasiva per ridurre il diametro dello spinotto come ho fatto io a zero soldi.(l'idea non è mia,qualcuno l'aveva già suggerito. io l'ho fatto 10 minuti fa).
...Nel frattempo che scarico la ROM mi sto scartavetrando un vecchio spinotto Nokia come da te suggerito.:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Oppure prendete un vecchio alimentatore Nokia con spinotto normale, un po di carta abrasiva per ridurre il diametro dello spinotto come ho fatto io a zero soldi.(l'idea non è mia,qualcuno l'aveva già suggerito. io l'ho fatto 10 minuti fa).
Sto per efettuare il collegamento allo spinotto. Da qualche parte c'era la foto con le indicazioni ed i fili colorati. Ti ricordi il lnk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ppaolo22
Sto per efettuare il collegamento allo spinotto. Da qualche parte c'era la foto con le indicazioni ed i fili colorati. Ti ricordi il lnk?
il rosso è il positivo e lo saldi al centrale, il nero è il negativo e lo saldi alla corona esterna. la scheramatura eliminala. fai attenzione che i due poli non vadano in corto dopo aver finito se hai un tester controlla appunto che il centrale e l' esterno non siano in corto e poi che la polarità sia giusta
-
ragazzi non riesco ad inserire le gapps..in pratica dopo che scarico il file e copio la cartella sanixupdate nella memoria( non ho capito se quando nella guida scrivete memoria root intendete una cartella con quel nome perche io in tal caso non la vedo) non vedo le applicazioni google al riavvio del tablet..cosa devo fare? grazie a tutti e in particolar modo a nonno zombolo
-
ragazzi aiutoooooo sto impazzendo!!!!! allora se scarico i files di aggiornamento su mediapad mi dice impossibile aprire file,perchè???ho pensato che essendo un zip e non avendo sul tablet winrar-zip nn lo aprisse per questo;allora da google ho provato a scaricare gratuitamente winrar e winzip ma una volta scaricato il download non me lo apre nemmeno perchè?
allora per aggiornate il tableto ho scaricato il file per l'aggiornamento su pc e qui tt ok ma ora come faccio a spostare solo dload su sd del tablet??perchè ho provato a copiare ma penso che mi ricopi tutto il blocco infatti ho spento e riacceso il tablet ma nn è successo niente.qualcuno mi può aiutare?essendo imbranata in materia mi potreste spiegare in modo molto semplice cosa fare?grazie
-
aiutatemi por favor..ho provato anche adinstallare google play store tramite apk ma dopo che lo installa non lo fa mai aprire..e invece collegando il tablet al pc non viene riconosciuto il mediapad per utilizzarlo tramite hisuite..help
-
la root è la radice, quindi non devi metterla in nessuna cartella, ma appunto nella radice, nel caso di un hard disk win la radice è C:\
-
Per le apps prendete la cartella sanixupdate (quella delle apps non quella del root) copiatela sulla SD card, mettete la nel mediapad e poi con il file manager copiatela nella cartella di base della memoria del mediapad, non dentro un altra cartella.
Per la rom si scarica il grosso file .zip, col computer si dezippata e si copia solo la cartella dload sulla SD card, la cartella intera non solo i files dentro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nano2k
Per le apps prendete la cartella sanixupdate (quella delle apps non quella del root) copiatela sulla SD card, mettete la nel mediapad e poi con il file manager copiatela nella cartella di base della memoria del mediapad, non dentro un altra cartella.
Per la rom si scarica il grosso file .zip, col computer si dezippata e si copia solo la cartella dload sulla SD card, la cartella intera non solo i files dentro.
ciao nano2k..in che senso quella delle applicazioni?ci sono due cartelle con lo stesso nome?scusate la mia ignoranza ma copiando la cartella dopo aver scaricato il file del link non vedo installate le applicazioni e dunque senza market,antivirus e altro sono un po fregato 0.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
themirk
ciao nano2k..in che senso quella delle applicazioni?ci sono due cartelle con lo stesso nome?scusate la mia ignoranza ma copiando la cartella dopo aver scaricato il file del link non vedo installate le applicazioni e dunque senza market,antivirus e altro sono un po fregato 0.0
Per ottenere i permessi di root basta copiare la cartella sanixupdate (che si trova nel grosso file ZIP con la rom) sulla memoria del Mediapad (non nella microsd, ma proprio nella memoria interna).
Fatto ciò riavviate e avrete il terminale rootato. Per essere sicuri di aver effettuato correttamente questa operazione, tra i programmi che vi ritroverete installati sarà presente superuser . Cancellare la cartella sanixupdate nel mediapad e riavviare ancora una volta e il root sarà configurato completamente.
Per installare le GAPPS (Fornite da mangoman, ha messo quelle aggiornate prelevate dalla CyanogenMod9 ^__^ )
Assicuratevi di avere il Mediapad già rootato (vedi sopra).
Scaricate questo file: gmsics_with_cm9_gapps.7z
Mettete la cartella sanixupdate (questa per il market che contiene file diversi di quella root) nella memoria root del tablet (non sulla microsd!)
Riavviate.
Fine. Godetevi le applicazioni Google.
-
Scusami ma ero in giro con il mio bimbo, come andata allafine.
Quote:
Originariamente inviato da
ppaolo22
...Nel frattempo che scarico la ROM mi sto scartavetrando un vecchio spinotto Nokia come da te suggerito.:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nano2k
Per ottenere i permessi di root basta copiare la cartella sanixupdate (che si trova nel grosso file ZIP con la rom) sulla memoria del Mediapad (non nella microsd, ma proprio nella memoria interna).
Fatto ciò riavviate e avrete il terminale rootato. Per essere sicuri di aver effettuato correttamente questa operazione, tra i programmi che vi ritroverete installati sarà presente superuser . Cancellare la cartella sanixupdate nel mediapad e riavviare ancora una volta e il root sarà configurato completamente.
Per installare le GAPPS (Fornite da mangoman, ha messo quelle aggiornate prelevate dalla CyanogenMod9 ^__^ )
Assicuratevi di avere il Mediapad già rootato (vedi sopra).
Scaricate questo file:
gmsics_with_cm9_gapps.7z
Mettete la cartella sanixupdate (questa per il market che contiene file diversi di quella root) nella memoria root del tablet (non sulla microsd!)
Riavviate.
Fine. Godetevi le applicazioni Google.
sempre piu confuso.. è tutta la sera che provo a fare questo, l unica cosa che non mi riesce è proprio quella delle g apps.. a questo punto provo a farlo ricaricare perche non vorrei centrasse la percentuale di carica della batteria..in ogni modo il file delle g apps dunque va bene nella cartella download o nella memoria root?intendo non dentro la cartella sanixupdate.. ormai non so piu a che santo appigliarmi e le provo tutte
-
Quote:
Originariamente inviato da
themirk
sempre piu confuso.. è tutta la sera che provo a fare questo, l unica cosa che non mi riesce è proprio quella delle g apps.. a questo punto provo a farlo ricaricare perche non vorrei centrasse la percentuale di carica della batteria..in ogni modo il file delle g apps dunque va bene nella cartella download o nella memoria root?intendo non dentro la cartella sanixupdate.. ormai non so piu a che santo appigliarmi e le provo tutte
Devi avere fatto il root prima usando la cartella "sanixupdate" che si trova con il grosso file della rom. La cartella "sanixupdate" va nella memoria del mediapad, usando il file manager poi scegliere local o sd card, "sanixupdate" va nella memoria local senza entrare in qualunche altra cartella, dunque avrai una 15ina di cartelle con la sanixupdate in ultimo.
Dopo avere fatto il root, metti la cartella "sanixupdate" delle apps allo stesso posto (avendo tolto quella del root) e riavvii il mediapad.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zombolo
Capisco che la discussione sia lunga e faticosa da leggere, ma è stato spiegato alcune pagine dietro. Aggiorna con il metodo manuale.
Avevo anche letto tutto (sono uno che studia molto!) ma non avevo capito...ora ho fatto tutto ed ho riscontrato almeno 2 problemi rispetto alla tua versione ics precedente a questa:
nella precedente il riavvio era istantaneo, spingevo il tasto e in 3 secondi compariva lo sfondo senza neppure farmi vedere il logo..ora il riavvio avviene come avveniva nelle versioni precedenti.
inoltre al contrario degli altri aggiornamenti, questa volta google nn mi ha riconosciuto i programmi già scaricati con il mio account e quindi ho dovuto riscaricare tutto da capo (scarico solo queli di utilità tipo adobe etc etc).
ho sbaglaito da qualche parte???
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Scusami ma ero in giro con il mio bimbo, come andata allafine.
Cavo completato ma sono uscito anche io e lo testerò domani.
-
ragazzi non riesco a scaricare la rom! Mi arriva a 70 mega circa e po si pianta.
Avete un altro link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nano2k
Devi avere fatto il root prima usando la cartella "sanixupdate" che si trova con il grosso file della rom. La cartella "sanixupdate" va nella memoria del mediapad, usando il file manager poi scegliere local o sd card, "sanixupdate" va nella memoria local senza entrare in qualunche altra cartella, dunque avrai una 15ina di cartelle con la sanixupdate in ultimo.
Dopo avere fatto il root, metti la cartella "sanixupdate" delle apps allo stesso posto (avendo tolto quella del root) e riavvii il mediapad.
ragazzi sto impazzendo..le cose sono 2: o io sono scemo o lo è il tablet. adesso vi dico per filo e per segno cosa ho fatto\cosa ho provato a fare perchè non riesco a capire perche non riesco ad installare le g apps..vi prego cortesemente di sopportarmi un pochino perche anch io mi sono letteralmente ROOTto le scatole XDXD..
allora..ho scaricato nel mio netbook la cartella zip Androidiani_S7-301uV100R002C233B010_Root-Ready. in essa sono presenti tre cartelle a noi interessa dload. la prendo,la metto nella microsd,metto la microsd nel tablet e installo la rom. non appena installata setto la lingua italiana e tolgo la microsd in cui metto la cartella saniupdate estrapolata dalla cartella zip. a questo punto rimetto le impostazioni di fabbrica e si riavvia. a questo punto, non appena si riaccende il tablet, copio e incollo la cartella saniupdate nella memoria root del tablet e riavvio tenendo la microsd inserita perche tanto non cambia niente. non appena il tablet si accende vedo installata l iconadi super user. a questo punto tolgo la microsd,la metto nel netbook e copio di nuovo la cartella saniupdate(cosa inutile perchè tanto il file è lo stesso di quello di prima ma vabbè) e metto sempre nella microsd il file gmsics_with_cm9_gapps.7z. adesso,prima di rimettere la microsd, ELIMINO LA CARTELLA SANIUPDATE(ho provato anceh a non eliminarla ma i risultati sono stati gli stessi)RIAVVIO il tablet in modo da terminare il root. ok, adesso rimane solo da installare le gapps e viene il bello..inserisco la microsd,copio il file gmsics_with_cm9_gapps.7z nella memoria root del tablet ( o nella cartella download,le ho provate entrambe) e copio anche la cartella saniupdate nella memoria root del tablet. a questo punto,leggendo la guida di zombolo,riavvio il tablet e dovrei avere finalmente queste benedette google apps...e invece nulla, non appare niente di niente... insomma, ho seguito quello che dice la guida per filo e per segno, ci ho perso ore ma sono sempre punto e a capo..purtroppo ho provato anche ad installare altre applicazioni da market alternativi ma non me le riconosce.. e il tablet non riesce a connettersi con il programma hi suite..vi prego aiutatemi,zombolo per favore pensaci tu!o chiunque sia volenteroso e sappia darmi qualche dritta :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
themirk
ragazzi sto impazzendo..le cose sono 2: o io sono scemo o lo è il tablet. adesso vi dico per filo e per segno cosa ho fatto\cosa ho provato a fare perchè non riesco a capire perche non riesco ad installare le g apps..vi prego cortesemente di sopportarmi un pochino perche anch io mi sono letteralmente ROOTto le scatole XDXD..
allora..ho scaricato nel mio netbook la cartella zip Androidiani_S7-301uV100R002C233B010_Root-Ready. in essa sono presenti tre cartelle a noi interessa dload. la prendo,la metto nella microsd,metto la microsd nel tablet e installo la rom. non appena installata setto la lingua italiana e tolgo la microsd in cui metto la cartella saniupdate estrapolata dalla cartella zip. a questo punto rimetto le impostazioni di fabbrica e si riavvia. a questo punto, non appena si riaccende il tablet, copio e incollo la cartella saniupdate nella memoria root del tablet e riavvio tenendo la microsd inserita perche tanto non cambia niente. non appena il tablet si accende vedo installata l iconadi super user. a questo punto tolgo la microsd,la metto nel netbook e copio di nuovo la cartella saniupdate(cosa inutile perchè tanto il file è lo stesso di quello di prima ma vabbè) e metto sempre nella microsd il file gmsics_with_cm9_gapps.7z. adesso,prima di rimettere la microsd, ELIMINO LA CARTELLA SANIUPDATE(ho provato anceh a non eliminarla ma i risultati sono stati gli stessi)RIAVVIO il tablet in modo da terminare il root. ok, adesso rimane solo da installare le gapps e viene il bello..inserisco la microsd,copio il file gmsics_with_cm9_gapps.7z nella memoria root del tablet ( o nella cartella download,le ho provate entrambe) e copio anche la cartella saniupdate nella memoria root del tablet. a questo punto,leggendo la guida di zombolo,riavvio il tablet e dovrei avere finalmente queste benedette google apps...e invece nulla, non appare niente di niente... insomma, ho seguito quello che dice la guida per filo e per segno, ci ho perso ore ma sono sempre punto e a capo..purtroppo ho provato anche ad installare altre applicazioni da market alternativi ma non me le riconosce.. e il tablet non riesce a connettersi con il programma hi suite..vi prego aiutatemi,zombolo per favore pensaci tu!o chiunque sia volenteroso e sappia darmi qualche dritta :P
senza sapere ne leggere ne scrivere credo che il passaggio "copio il file gmsics_with_cm9_gapps.7z nella memoria root del tablet ( o nella cartella download,le ho provate entrambe) e copio anche la cartella saniupdate nella memoria root del tablet" non vada fatto così ma che si debba copiare solo la cartella saniupdate (che trovi dentro gmsics_with_cm9_gapps.7z) e non il file gmsics_with_cm9_gapps.7z che lo contiene....
-
Il root si fa con il saniupdate che viene con la rom, il cm9... e il saniupdate che si fa dopo per le gapps. Se non hai il root funzionale il cm9... non puo installare le gapps.
Primo saniupdate per root si copia nella memoria del pad, riavvia, delete, riavvia, poi per le apps il cm9...
Sent from my HUAWEI MediaPad using Tapatalk
-
Provate questa applicazione per ricalibrare il touch dello schermo:
http://vegantab.gojimi.com/download/...ecalibrate.apk
Notate miglioramenti? Fatemi sapere, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zombolo
Appena scaricato. Ci provo domani.
-
allora ragazzi differenze rispetto allla versione asiatica o internazionale?
-
RAgazzi, ma a voi funziona superuser?
A me qualsiasi prog che lancio, che richiede diritti di root, viene negata.
Nel log di SU leggo :
root explorer denied
titanium backup denied
pinko pallino denied
In superuser l'opzione sulla action da intraprendere e' settata su Allow.
Dentro la directory busybox "su" e' un eseguibile e non un link simbolico a busybox... E normale?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zombolo
Ciao zombolo, mi ricordo di questa app per il mio Advent Vega, lo installata su la tua rom HC hybrid e mi pare che il touch e migliorato parecchio.
Sent from my HUAWEI MediaPad using Tapatalk
-
Ragazzi risoltooooo..nel mio pc winrar nn aveva l estensione 7z che sfkrtunaaa...x quello pensavo he fosse un file e jnvece c era la cartella saniupdate..grazie tutti ragazzi,gentilissimi..ombolo,nella guida ti cinsiglio di scrivere che se nn si riesce a vsualizzare la cartella bisogna modificare le impostazionj di winrar o analogo programma..grazie a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinellid
RAgazzi, ma a voi funziona superuser?
A me qualsiasi prog che lancio, che richiede diritti di root, viene negata.
Nel log di SU leggo :
root explorer denied
titanium backup denied
pinko pallino denied
In superuser l'opzione sulla action da intraprendere e' settata su Allow.
Dentro la directory busybox "su" e' un eseguibile e non un link simbolico a busybox... E normale?
Grazie.
Il superuser a me funziona solo su sdincrease e nega tutto il resto,durata batteria leggermente inferiore,airdroid non si connette piu',il market ed il resto tutto ok(peccato)provero' a reinstallare sanixupdate