Va bene grazie mille. Avevo quell'idea perché ho letto alcune cose su vari forum. Ho monitotato con un app a quanto caricava l alimentatore standard e caricava a 2750 mA. È giusto il risultato?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Va bene grazie mille. Avevo quell'idea perché ho letto alcune cose su vari forum. Ho monitotato con un app a quanto caricava l alimentatore standard e caricava a 2750 mA. È giusto il risultato?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Pure io credevo che caricare più lentamente non facesse male.
Ma è vero o no? Perché alcuni tipo @ilcorsarorosso la pensano diverso?
Vorrei fare un sondaggio tra i possessori del P10 Lite:
Quando siete collegati tramite WIFI al vs router di casa/lavoro o dove altro sia.... e tale router supporta la connessione 5GHz, a quanti resta connesso su quella e a quanti
resta (nonostante sia disponibile, configurata ecc...) su la tradizionale a 2.4GHz?
Il mio modem di casa ha sia la connessione a 2.4 che quella a 5 GHZ.
La password della 2.4 l'hanno tutti i miei parenti, quella del 5 l'ho solo io, quindi quando arrivo a casa, quella a 5 GHZ è sicuramente libera, l'altra potenzialmente no.
Detto questo, non ho ancora capito quali ragionamenti fa lo smartphone, ma a volte lo trovo collegato sulla 2.4, ed altre sulla 5 GHZ.
Ciao, Mario
Salve a tutti.
Non è esattamente un problema vitale, ma se riuscissi a risolverlo sarebbe una bella comodità.
Il problema in questione è che durante la riproduzione di un brano (sia sul lettore musicale standard del dispositivo, sia su Spotify), sulla schermata di blocco non compaiono i controlli per gestire i brani (brano precedente, brano successivo, pausa/play, barra temporale del brano per selezionare il punto da cui riprodurre), né la copertina dell'album in miniatura circolare.
Per intenderci, il risultato che vorrei ottenere sarebbe simile a questo (che se non sbaglio dovrebbe essere ciò che si vedrebbe normalmente usando il lettore predefinito in blocco schermo):Spoiler:
Faccio presente che ho cercato informazioni in giro, e buona parte dei forum partono dal presupposto di rimuovere il lettore standard, o comunque presentano il problema per lettori di terze parti, ma a me non interessa questo. Il lettore standard del dispositivo mi va benissimo.
Inoltre, appena mi è arrivato il telefono, una volta sono uscito sentendo la musica e non ho avuto problemi, i controlli erano proprio come me li aspettavo. Successivamente, non è stato più così, e la schermata è diventata come la seguente.Spoiler:
La cosa comica è che talvolta, quandi avvio un brano, blocco lo schermo e poi clicco di nuovo sul pulsante per mostrare la schermata di sblocco, per un istante mi compare la schermata con i controlli musicali, ma un microsecondo dopo ritorna quella nell'immagine sopra.
Come posso fare per risolvere il problema?
Aggiungo anche che, se la soluzione valesse anche per Spotify sarebbe ottimale.
Grazie in anticipo!
In teoria e anche in pratica.. potresti anche usare un alimentatore da 30000A, il telefono userà l'amperaggio massimo che riesce a gestire.
La cosa veramente importante è il voltaggio, se superi quello x cui è nato... friggi tutto, e l'amperaggio minimo per poter caricare la batteria in tempi ragionevoli.
A me è rimasto l'alimentatore del OnePlus1 da 2100mA e con questo, i tempi di ricarica non cambiano di molto....si o no 2 minuti.
Tieni anche presente che la qualità e la lunghezza del cavo usb influenzano i tempi di ricarica: se per esempio prendi un comune cavo economico (cinese...x dire che fa schifo) e usi quello, la ricarica dura anche il triplo del tempo, poichè la sezione dei cavi interna è sottilissima e quindi passano meno Ampere.
Per esempio, se prendi un cavo usb 3.0/3.1 migliori (anche se di poco) i tempi di ricarica, poichè dentro i cavi sono "migliori".
Vetro temprato !!!
Qualcuno di voi l'ha messo? anche a voi c'è molto spazio sui lati (quasi 1cm) a causa della curvatura dei bordi?
Salve ragazzi buonasera a tutti,
sono un nuovo felice possessore di Huawei P10 lite brand wind e spero di essere nella sezione giusta.
Volevo gentilmente chiedere a qualcuno di voi se si puo' trasformare questo telefono in dual sim con le dovute procedure e se si quali.
Non so se mi sbaglio ma il telefono brandizzato in origine e' sempre un dual sim sul quale sono state apportate modifiche installando una versione di android monosim, correggetemi se sbaglio.
Attendo notizie da tutti.
Grazie e buon weekend a tutti