Infatti , c'ho provato in tuttti i modi , mi pare na cavolata pero'
Visualizzazione stampabile
Sapete dirmi se c'è da qualche parte un'opzione come su alcuni samsung che impedisca di salvare i selfie in modo speculare? ...una volta scattato devo "riflettere" le immagini per impedire ad esempio che si vedano le scritte al contrario come se mi fossi fotografato allo specchio
Ma toglietemi una curiosità, perché su questo smartphone non scrive mai nessuno? Prima avevo samsung e trovavo di tutto. Dalle guide per risparmiare batteria, alla guida per il root ecc... Qua volevo cimentarmi col root, ma vedo che è tutto molto complicato e rischioso oltretutto. Sulla sezione p9 lite ci sono molte più cose che qua.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Premetto che sono un estimatore di Samsung. Ma ovviamente mi piace provare ed operare anche su altri brand.
La mia opinione personale su Huawei è bivalente. A volte fa ottimi telefoni ed a volte fa delle cose molto strane. Tra le cose strane ci metto il mancato rilascio dei codici sorgente che limitano praticamente a zero il modding.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
E questi codici sorgente verranno rilasciati? Cioè questo p10 è un ottimo telefono per me, ma volevo perfezionarlo col root o altro. Scusa se vado fuori tema, ma sai come disattivare i processi google su Huawei?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Huawei non credo abbia intenzione di farlo.
Puoi sbloccare il bootloader, acquisire i permessi di root e fare qualche piccola modifica. Tutti qui. Mi sembra di aver visto un paio di AOSP ma ovviamente hanno qualcosa che non funziona.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
A me già basta il root per poter settare la rom stock a mio piacimento. Ma ho cercato su questa sezione e ho capito che non è una facile procedura...per questo sono titubante su questa procedura
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Buongiorno,
Come da titolo, pur avendo scelto nelle preferenze la rete 4g, il mio huawei P10 lite ( brandizzato tim) non va oltre la h+. Come posso fare per recuperare la rete 4g?
Grazie anticipatamente. Bopw.
Come si cambia lo stile sblocco magazine del telefono? Su android 4.3 riuscivo a cambiare widget nella sch. Blocco a mio piacimento. Qui come funziona?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Up grazie!
Non so a voi, ma il mio P10 Lite ogni tanto si anima. Lo schermo da spento si accende per alcuni secondi e poi si rispegne . Da cosa può dipendere? Grazie
Inviato dal mio Huawei P10 Lite usando Androidiani App
Ciao raga, ti ho per caso è possibile che attivare queste tre funzioni sul p10 lite?
- doppio tap per attivare (detto double tap to Wake)
- doppio tap sulla barra di stato per bloccare(funzione disponibile sul mio vecchio telefono il oneplus one)
- controllare quanti dati ho usato quando attivo l'hotspot
- impostare la privacy per le notifiche: con lo schermo bloccato (con il pin) se arriva un messaggio esce scritto il testo del messaggio
Ragazzi vi posto qualche screen del ciclo batteria del mio p10 lite. Il tutto con qualche impostazione settata al risparmio, ma il risparmio energetico disattivato.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_db3nQ.jpg
Sono sicuro che potrei fare di meglio avendo i permessi di root ad esempio. Ma gia cosi copro la giornata tranquillamente. Raramente arrivo al 5% di batteria
Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_EECqm.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_vbLix.jpg
Ma a voi se attivate il risparmio dati con WhatsApp attivato per accesso senza resrrizioni dati, le notifiche a schermo spento vi arrivano? A me arrivano sempre in ritardo o appena attivo lo schermo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Voi avete idea di come si possano nascondere le app su questo modello? Grazie
Inviato dal mio Huawei P10 Lite usando Androidiani App
Rispondo a @cobain87 ed a @Miky787
Per le notifiche molti P10 lite hanno questo comportamento, quindi non è una prerogativa del tuo. Accertati però che senza risparmio dati le notifiche arrivino in tempo reale.
Per quanto riguarda le applicazioni, semplicemente non si può.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Il doppio tap per attivare lo schermo ,comodissimo anche sul mio Lg precedente sul p10 lite vienecomodamente sostituito dal rilevatore di impronta digitale ,appena passa il dito lo schermo si attiva.
per spegnere lo schermo anzichè doppio tap nellla barra notifiche puoi attivare da impostazioni assistenza intelligente tasto menu impostazioni veloce che fa apparire nella schermata home il tasto per bloccare schermo
In alternativa, io trovo piu comodo,del classico doppio tap , aggiungere il widget già presente sul tel nella schermata home per bloccare il tel
Quindi per accendere basta impronta e per spegnere widget ,non si rimpiange assolutamente il doppio tap
spostato nella discussione corretta (più consona)
La preferenza rete è automatica. Evidentemente nella tua zona il 4g ha un segnale debole o assente. Oppure il 4G non è previsto nella tua promo. Se quest'ultima ipotesi è da escludere il motivo è la prima possibilità prospettata. Anch'io sono tim e lascio volutamente i miei smartphone in 2G/3GAUTO proprio perchè nella zone dove sto abitualmente il segnale 4G è troppo debole.
Ho notato anche io questa cosa, non so perché.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Anche su un noto blog non viene citata la presenza della radio FM. Voi l'avete provata? Funziona?
Provata e funziona, bisogna disabilitare la ricerca con ok google altrimenti come si attiva lo schermo smette di funzionare
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ragazzi voi con quale tastiera vi trovate meglio? Con la google o la swiftkey? Io dopo 1 mese che ho questo telefono ho usato spesso la google. Ma anche l altra nn va male.. Se solo potessi mettere il punto di domanda come primo tasto accessibile come su samsung sarebbe di una bella comodità.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao a tutti anche voi notate che in alcuni cicli di scarica, la batteria scende prima e a volte invece ci sta di piu a scendere? Me ne accorgo dalle ore di schermo..ieri al 93% avevo già 1 ora di schermo attivo x esempio. Per me saranno quei processi google che al solito danno fastidio
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Io più che altro do la colpa agli aggiornamenti degli applicativi: di solito noto queste differenze il giorno dopo aver aggiornato.
Ciao, Mario
Io appunto non aggiorno le app dallo store, tranne quelle indispensabili tipo la tastiera google.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Succede su tutti i Device Huawei/Honor e non solo che la batteria con lo stesso utilizzo duri a volte meno a volte più. La colpa è da attribuire ai "Servizi" del Google Play Services che talvolta vengono attivati e "sfruttati" dalle applicazioni in background. Ecco perché è buona norma stare attenti a cosa installiamo, stare attenti soprattutto quali applicazioni lasciamo in background. Identica cosa con i vari servizi Bluetooth, GPS, Wi-Fi ecc. Non solo, quando usiamo la Fotocamera, ben pochi sanno che si attiva un servizio del Google Play Services che controlla la Memoria interna più la Scheda SD, questo servizio dopo aver chiuso la Fotocamera impegna la CPU alla massima frequenza per diversi minuti. Io ho risolto negando il permesso di "Archiviazione" al Google Play Services, anzi, ho negato altre autorizzazioni al Google Play Services non usando i suoi servizi tipo Calendar oppure sensori per il corpo, come da seguente screenshot...:
Spoiler:
Ho disattivato anche "Google Calendar Sincronizzazione", e disattivato anche la "Sincronizzazione automatica" del Device, in più ho disattivato solo i dati in background del Google Play Services. Con questa configurazione generale, al Google Play Services sono riuscito a far consumare nulla di batteria a schermo spento e "relegare" sempre il Google Play Services al quinto posto in "Batteria" come da seguente screenshot...:
Spoiler:
Inviato dal mio📱"Mate 9 / MHA-L29" utilizzando Tapatalk
Grazie avevo gia fatto queste operazioni proprio perche quelle app di google nn le riesco a digerire..ma x la sincronizzazione come faccio a vedere se è disattivata?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Apri le Impostazioni>Account>Tre puntini in alto sulla destra=Sincronizzazione auto dati" bisogna che sia disattivata.
Attenzione però, a patto di non usare sincronizzazione di mail, di contatti, di browser, di calendar, di backup, di altre app, ecc ecc. Io non uso questi servizi, e per le mail uso K-9 Mail che ha già di suo ha la sincronizzazione delle mail, quindi ho potuto disattivare l'intera "Sincronizzazione automatica" del Device, la batteria ringrazia. Come da seguente screenshot....:
Spoiler:
Oppure altra soluzione senza disattivare l'intera "Sincronizzazione automatica", basta disattivare i singoli servizi in "Impostazioni>Account>Google" tipo contatti, calendar, dati app, dati Google Fit ecc ecc. Identica cosa con con le singole applicazioni.
Inviato dal mio📱"Mate 9 / MHA-L29" utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ragazzi. Vi premetto che sono nuovo e la mia conoscenza di tale tecnologia non è altissima. Sono passato da un P9 plus ad un P10 lite causa distruzione del primo, con il P9 ho sempre utilizzato Hisuite per collegare il cell a PC ma con il P10 non riesco proprio.Vi premetto che ho già attivato sia il Debug Usb da Opzione Sviluppatore che l'utilizzo di hisuite da sicurezza. Vi prego aiutatemi se non scarico le foto non posso lavorare. Grazie in anticipo
Come colleghi il telefono al pc? Devi attivare la connessione se usi usb, la modalita di default e solo ricarica... controlla inoltre che siano installati idriver, la procedura piu veloce e rimuovere hisuite e reinstallarla scaricando l'ultima versione dal sito huawei
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho notato una cosa deludente per quanto riguarda questo telefono. In un punto dove il wifi riusciva a prendere discretamente sul mio vecchio Galaxy s3, il p10 faceva fatica. La cosa che non capisco è che fino a 2 giorni fa, il p10 prendeva bene in quel punto. Cosa può essere?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao!
Parli del router installato a casa tua?
Un segnale Wi-Fi debole può dipendere da più fattori. Non è detto che la colpa sia da attribuire al tuo Huawei.
Hai testato la potenza del segnale?
Puoi farlo tramite il tuo dispositivo installando un'app come questa:
https://play.google.com/store/apps/d...analyzer&hl=it
Proverò quest app. Comunque si mi riferivo al router di casa mia
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Intanto ti ringrazio per i consigli....si lo collego tramite Usb, però non mi fa attivare la connessione, infatti se faccio ---impostazioni--->Tethering/hotspot portatile-->trovo la voce condivisione usb ma non mi fa fare alcuna azione....ho già provato a rimuovere hisuite e reinstallare ma niente....vi prego
E niente l ho provata. E il segnale va da -80 e scende addirittura sotto -90. E prende 7 "canali". Dovrei provare la stessa app sul galaxy s3 e vedere cosa succede. Fatto sta che il galaxy anche senza tacche wifi naviga e raramente si stacca. Il p10 ultimamente fa fatica a caricare internet. Ovviamente se vicino al modem mi va benissimo. Ti parlo che il modem sta al piano terra e da 2 piano riscontro queste anomalie.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Purtroppo oggi sotto il sole ho scoperto che ci sono tre micrograffi sullo schermo, sono rimasto molto deluso considerando anche che il telefono ha tre mesi di vita e mi sono stato sempre attento l'ho tenuto in tasca senza niente soltanto un paio di volte avevo un accendino insieme al telefono, potrebbe essere stato quello?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk