Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Con 6 GigaByte liberi non dovresti avere problemi. Facevo riferimento ad una funzione nativa di Android e quindi non modificabile dall'utente, se la vuoi rendere più "aggressiva" devi variare i settaggi del risparmio energetico nella gestione applicazioni.
Settaggi del risparmio energetico?
Quindi dovrei affidarmi a quella funzione di cui ti ho fatto cenno prima?
Ti mostro di seguito la sua schermata. Qui avrei la possibilità di scegliere quali app non eseguire automaticamente all'avvio ottenendo così un risparmio energetico ma soprattutto evitando al tempo stesso l'esecuzione in background delle app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Settaggi del risparmio energetico?
Quindi dovrei affidarmi a quella funzione di cui ti ho fatto cenno prima?
Ti mostro di seguito la sua schermata. Qui avrei la possibilità di scegliere quali app non eseguire automaticamente all'avvio ottenendo così un risparmio energetico ma soprattutto evitando al tempo stesso l'esecuzione in background delle app.
Ciao! Se le lasci in gestione automatica lo dovrebbe fare da solo, altrimenti, in base all'uso che ne fai, puoi gestire in manuale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Se le lasci in gestione automatica lo dovrebbe fare da solo, altrimenti, in base all'uso che ne fai, puoi gestire in manuale.
Buon pomeriggio DreamReaper!
Tutto chiaro!
Grazie per il tuo supporto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Settaggi del risparmio energetico?
Quindi dovrei affidarmi a quella funzione di cui ti ho fatto cenno prima?
Ti mostro di seguito la sua schermata. Qui avrei la possibilità di scegliere quali app non eseguire automaticamente all'avvio ottenendo così un risparmio energetico ma soprattutto evitando al tempo stesso l'esecuzione in background delle app.
Sembrerà strano, ma se decido di gestirle manualmente a me consuma più batteria.
Non c'entra con i blocchi telefono di cui si sta parlando, però
Non sapevo che Android chiudesse le al in eccesso... Nel telefono precedente a questo secondo me questa funzione o non c'era o non funzionava.
Era perennemente impallato, motivo per cui cambiai telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
AxlN
Non c'entra con i blocchi telefono di cui si sta parlando, però
Ciao AxlN!
Tu dici? Allora cosa si dovrebbe fare per prevenire i blocchi? Liberare frequentemente lo spazio di archiviazione del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Ciao AxlN!
Tu dici? Allora cosa si dovrebbe fare per prevenire i blocchi? Liberare frequentemente lo spazio di archiviazione del telefono?
Bhe farlo sicuramente male non fa forse aiuta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Ciao AxlN!
Tu dici? Allora cosa si dovrebbe fare per prevenire i blocchi? Liberare frequentemente lo spazio di archiviazione del telefono?
Hai già provato un bel reset?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Hai già provato un bel reset?
Non ancora, ma lo farò al più presto. D'altronde è dal 2017 che non formatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Non ancora, ma lo farò al più presto. D'altronde è dal 2017 che non formatto.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Hai già provato un bel reset?
Auguri per il reset. Ogni volta che l'ho fatto per vedere di risolvere problemi, oltre a non averli risolti me ne nascevano di nuovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
AxlN
Auguri per il reset. Ogni volta che l'ho fatto per vedere di risolvere problemi, oltre a non averli risolti me ne nascevano di nuovi
Strano! Non ho mai avuto problemi con i reset neanche in passato con il mio vecchio Samsung Galaxy. Incrociamo le dita!
Ma quale metodo utilizzi? Un soft reset con telefono acceso (impostazioni/sistema/reimpostazione/ripristino dati di fabbrica) o un hard reset con telefono spento fino ad arrivare al "Factory Reset"?