
Originariamente inviato da
thetrooper
Poche idee ma confuse eh ?
Allora partiamo dalla base che il RAW è il formato "grezzo" cioè l'immagine così come la vede il sensore senza nessun intervento, il JPEG è il risultato della conversione che il software (con l'ausilio dell'hardware) effettua del file RAW , secondo vari parametri predefiniti o impostati dall'utente nel caso in cui si utilizzi software di conversione.
Il RAW è più voluminoso perchè mantiene , almeno dovrebbe, tutti i dettagli catturati dal sensore, cosa che nella conversione in JPEG in parte si perde.
Fatta la dovuta precisazione e tornando il P9 :
DOMANDA 1 : sì quando scatti in RAW il Jpeg che vedi è lo stesso che otterresti scattando in modalità non PRO,per capire e apprezzare il vantaggio del RAW è necessario svilupparlo manualmente, cosa (ahimè) non alla portata di tutti, soprattutto se non si ha una minima base di fotografia.
DOMANDA 2 : il file DNG lo potrai aprire e visualizzare solo con un apposito software di conversione , altrimenti continuerai a non vedere nulla. Io il file l'ho semplicemente trasferito collegando il telefono via USB al PC, il fatto è che quando colleghi il telefono al PC devi anche selezionare (con uno swipe verso il basso) la modalità trasferimento file , o qualcosa di simile. Altrimenti di default ti rimarrà in modalità ricarica e dal telefono non potrai trasferire nulla.