In test su xtreme rom 1.2 da 15 minuti e sembra tutto ok!
Visualizzazione stampabile
In test su xtreme rom 1.2 da 15 minuti e sembra tutto ok!
messo il kernel v3 dei crucchi
pare che invece non fixa il stagefright... qui mi dice tuttora Vulnerable (CVE-2015-6602)
il flash funziona
unica cosa che non mi funziona è il bottone per chiudere tutte le app recenti (rosso), non so se è dovuto a xposed e/o gravity box
vediamo un po
Installato anch'io sulla beta otto kernel v3, però restano le vulnerabilità...
Conferme da altri? Allegato 152512
il kernel si installa via recovery? serve qualche accorgimento particolare? posso installare il v3 sulla beta 7?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Si, via recovery, l'unico accorgimento wape e davil cache dopo l'installazione . [emoji6] [emoji6]
wipe data ( perdo i dati )?
Jiayu S3 Germany 20151001-115419
Domanda a coloro che hanno installato il kernel de v3: quali sono i miglioramenti?
JY-S3 ROM XTREME 1.2
Salve a tutti dopo due mesi di assenza mi collego attivamente per un dubbio. Naturalmente non ho mai smesso di seguirvi.
Ho appena installato la simply ROM di Antonioantuan vorrei sapere se si può installare su LL 5.1 il kernel della 5.1.1
Grazie intanto per la risposta.
Grazie anche per il lavoro svolto e la passione, devo ancora provare/modificare questa ROM che sembra ottima darò feedback.
simply ROM v2 antonioantuan
jiayu.de Beta 9
Aspettiamo changelog e i primi volontari
Una delle modifiche del kernel di ieri era relativa al fatto che superdragonpt si è accorto che gli è stata fornita una porzione di codice da jiayu o da Mtk relativa alla versione 3.4 quando la 5.1.1 dovrebbe essere su kernel 3.10
Ha provveduto lui al merge.
Cerco di scovare il changelog per questa beta9
EDIT, eccolo (stavolta è confermato il fix a stagefright e tutta una serie di altre vulnerabilità http://jiayu.de/forum/index.php?atta...-02-22-21-png/ )
Changes in "rom" page:
{Fixate tutte le vulnerabilità indicate nel bollettino }Quote:
{Aggiunte indicazioni sul meteo nella lockscreen}Quote:
* Added lockscreen Weather
{Sblocco sequenza con matrice di dimensione variabile http://jiayu.de/forum/index.php?atta...-02-07-41-png/ }Quote:
Added * Variable sample size (lock screen)
{Aggiunta gesture per fare uno screenshot usando 3 dita }Quote:
Added to make a gesture to Screenshot * 3-Finger
{L'app Data Protection è stata eliminata in favore di "Protected Apps" che fa la stessa cosa ma è integrata a sistema }Quote:
* Data Protection apk away, "Protected Apps" can the same and is an integral part of the system (better)
{Tante modifiche al kernel (è nuovo, anche se sospetto non sia troppo diverso dal v9 rilasciato poche ore prima ) }Quote:
* ...
+ Many changes to the kernel, which is best @ superdragonpt himself says what.
Installata questa mattina.
Per i calldrops non faccio testo perche telefono pochissimo, ma sono curioso di vedere il comportamento della batteria
controllate la versione della baseband...
Report "primo contatto" LL 5.1.1 Jiayu Germany 20151009-221124 Beta 9
Provenienza LL 5.1 20150917-000958 (di cui sono soddisfatto)
Installazione
- Backup da TWRP (fatelo sempre ... non si sà mai)
- Installazione con FlashTool (preferisco sempre un'installazione da Zero), modalità Download senza "preloader" e "secro"
- Installare BusyBox
- Installato Titanium Backup e ripristinate tutte le applicazioni+dati precedenti
- Modificate da Engineer Mode (*#*#3646633#*#* o da Opzioni Sviluppatore) 2G (900 e 1800) e 3G (2000 e 900)
Prima impressione
- Connessione 3G perfetta sia su Vodafone (Sim1) che Wind (Sim2), mai perdita di segnale
- Fastidioso comportamento della connessione WiFi al riavvio... ha bisogno di qualche manciata di secondi per rendersi stabile... poi OK
- Segnale W-Fi senza grosse differenze rispetto Stock
- Nel caso si lasci impostata la rete su 4G al riavvio ci sono sempre i soliti 2 minuti di attesa per la connessione: a me non tocca in quanto non utilizzo il 4G
- Tethering Hotspot e USB perfetto, senza disconnessioni o rallentamenti
- Scorrevolezza generale ottima
- GPS buono; lento nel primo avvio: poi tutto OK e veloce
- Audio ottimo: non è stata necessaria alcuna Patch
- Errata visualizzazione del grafico della batteria (piccolissima la parte utilizzata e grande la parte da utilizzare): senza senso!
- App per la registrazione delle telefonate perfettamente funzionate
- Google Map e Sygic ripristinati e perfettamente funzionanti
- Bussola molto più precisa
- Personalizzazione individuale della suoneria per le due SIM
- La Fotocamera Stock non memorizza valori diversi di "Proprietà immagine" diversi da "Predefinito" (ovvero ad ogni uscita dall'applicazione resetta i valori)
- Per quanto riguarda la batteria è un pò troppo presto per esprimere un'opinione ma comunque il problema del 15% non l'ho mai considerato in quanto non mi avvicino mai a questi valori prima della ricarica
Considerazioni finali
- Trovo comode le personalizzazioni fatte alla ROM 5.1.1 come: cambio rapido dpi, personalizzazione barra notifiche, alcune applicazioni precaricate (tra cui gapp)
- Ottima scorrevolezza del sistema
- Nessuna app cinese
- Verifica StageFright OK
- WiFi e GPS secondo me da sistemare ancora
- La Bussola è molto più precisa delle altre LL
- Direi che 5.1.1 raggiunge e sorpassa 5.1
Aggiornamento
Dopo una giornata di utilizzo posso confermare che la Beta 9 Germany è:
- molto fluida
- bassi consumi
- nessuna perdita di segnale 3G
- ottima fotocamera Stock
- il problema del WiFi si sembra minimizzato quasi a zero dopo i primi riavvii
- anche il problema del GPS mi sembra rientrato nella normalità
NB: non utilizzo Xposed per scelta (lo ritengo non necessario per quelle che sono le mie esigenze) ma leggendo in giro dicono che la v75 funziona perfettamente!
Spero che questo report sia utile a qualcuno nella scelta di passare da KK a LL o da una versione precedente di LL
@Bertus versione baseband ?
@Superkey - Appena modificata in firma: 2015/09/05
@Superkey - Dimmi se ti ritrovi con lo stesso problema del WiFi che ha difficoltà a connettersi al Web al riavvio per qualche minuto... Ho addirittura riflashato la ROM nel dubbio ma resta tutto uguale!
- Ad ogni riavvio il problema si presenta per 1 o 2 minuti (riamane attivo ma non si connette al Web oppure si sconnette e si riconnette)
- Successivamente qualunque attivazione o disattivazione manuale del WiFi (anche per allontanamento dal router) non provoca alcun problema
@becar - Con la V9 ho soltanto problemi di WiFi al riavvio... poi mai sconnesso ;)
installata la beta9 tedesca, per ora tutto bene.
faccio notare che il kernel non e' uguale all'ultima patch V3 rilasciata poche ore prima per la beta8.
sara' un effetto placebo, ma a me pare che le rom tedesche (io ho provato la V7, V8 e da poche ore la V9), abbiano un consumo di batteria in standby inferiore sia alla rom Extreme TF 1.0 (le altre non le ho provate) sia alla jiayu del 23/06
sono sulla beta 7 tedesca. ho avuto il problema del 15%. a quel punto si è spento e l'ho collegato al pc per ricaricare. arrivato al 16% sono dovuto uscire e l'ho staccato. riacceso era al 16% e mi sta durando da 2 ore e sono al 4%. come ve lo spiegate?
Jiayu S3 Germany 20151001-115419
pare che il kernel contenuto nella beta9 non è uguale al V3 tedesco...
"Der ist noch neuer. Zb wird die Spannung jetzt wieder korrekt in mV angezeigt, statt in microVolt wie in dem v3 Kernel"
in pratica la carica viene indicata di nuovo in mV e non in microVolt
io adesso sono tornato alla beta8 e ho messo il kernel v3
con la beta9 non sono riuscito a infilare xposed
Pare confermata, su XDA c'è chi ha avuto il drop al 40% di batteria!
Per ora bocciata
il battery drain , e' una scommessa che va giocata, un po' come e' descritto in un post di un moderatore ,il link
un po' scoperto da me, in pratica bisogna inculcare al sistema qualsiasi esso sia kernel o baseband che si usa, come comportarsi, in pratica va rimossa la batteria diverse volte sia con la percentuale del 1% che al 100% mentre carica (ovvio bisogna scollegarlo dalla corrente quando si toglie la batt.e ricollegarlo a cell spento), devo dire che e' un po pesante la cosa perche richiede molto tempo, ho iniziato cosi da cellulare acceso, mi dava il solito drain dal 15 % allo spegnimento in meno di 2 min, a cellulare spento va' tolta la batteria , aspettare qualche min e rimetterla per magia la batteria ritorna a piu' del 15 % a quel punto va riavviato il cel per fagli capire la percentuale della carica reale della batteria, non mi divulgo perche la manovra e' noiosa a me e' servita mezza giornata per completarla,avevo tempo in uff e il cel vicino e ci sono riuscito, per essere sicuri che la cosa funzioni bisogna avere i valori uguali in pratica con la batteria al 1 % va tolta la batteria ,aspetti qualche min e se quando e' reinserita la batteria da' lo stesso valore (dopo aver fatto parecchi riavvi e wipe sono arrivato a questo) dell'1 % vuol dire che il sistema ha capito quale e'il reale stato di carica/ scarica della batteria, sia scarica 1% che carica al 100% nel rimuovere la batteria e rimetterla deve dare uguale % di carica scarica a quel punto si e' sicuro che il sistema capisca la reale capacita di carica scarica... a me sono 2 giorni e piu' che il cel da' segnali positivi con la batteria sia da scarica che da carica ho i valori reali e posso dire addio al battery drain. se avete del tempo vi consiglio di provare funziona davvero garantito...
Ho appena installato la beta 9, e per me già sarebbe da bocciare a priori perchè non mi fa installare Xposed.... :ko:
Comunque ora è su e la provo comunque...
Vi aggiorno
Per me il problema più grosso resta il calldrop che ho avuto anche usando diverse rom. Ora sono con la xtreme 1.2 e modem kk e ieri ho avuto 3 calldrop dopo pochi minuti di chiamata...
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
[QUOTE=antonioa62;7137819]
confermo ! e quanto scritto un paio di post fa da me conferma la teoria. già varie volte avevo notato per esempio che la carica quando arriva all'80% e poi da li in pochissimi minuti arriva al 100% allora si verifica il battery drop. se invece si "insegna" al cellulare il minimo ed il massimo della carica il problema quasi sparisce
Riguardo la beta 9...
al di là del battery drain, la rom è molto fluida, e la fotocamera sembra molto buona ( simile alla kk ). Mi da un problema con whatsapp, che mi faceva anche la beta8: ripristinando i file multimediali non mi vede i file vecchi.... forse è legato alla possibilità di invertire sd e memoria interna delle rom tedesche...
Ero quasi tentato di installare la Xtreme, per provarla, avevo già scaricato la versione per recovery, visto che già ho sù una LL, ma a leggere i diversi inconvenienti tra call drops e caduta improvvisa di batteria, che hanno qui gli utenti, mi tengo stretta al momento la mia rom in firma, che così comel'ho personalizzata. In test da una settimana, và alla GRANDISSIMA!!!
Dopo questa giornata di utilizzo posso confermare che la Beta 9 Germany è:
- molto fluida
- bassi consumi
- nessuna perdita di segnale 3G
- ottima fotocamera Stock
- il problema del WiFi si sembra minimizzato quasi a zero dopo i primi riavvii
- anche il problema del GPS mi sembra rientrato nella normalità
Non utizzando Xposed devo dire nessun problema, per quanto mi riguarda :laughing:
Anche la beta 9 soffre della caduta di segnale dopo 5 minuti in Hotspot WiFi.
Per statistica personale, TUTTE le release di LP che ho testato e che manifestano questo problema, prima o poi hanno anche dei calldrops.
Disinstallata e tornato a KK :'(
Che rottura di OO
@Superkey, lo sò sarò ripetitivo, ma ti consiglio, vivamente di provare la rom in firma, dopo una settimana, tutto ok, tethering lte, con vodafone (sim1), perfetto e mai perdita di connessione dati, anche durante le chiamate!
Ciao a me tutte le ROM sviluppate dai tedeschi dalla prima a quest'ultima hanno dato problema con le memorie.Infatti quando andavo a ripristinare la cartella whatsup l'app non la vedeva.Ho risolto installando il kernel della stock del 17.09 con modem dello zopo 920 del 01.09 ho risolto anche i problemi di calldrop.Effettuate chiamate anche di piu mezz'ora mai avuto un call drop finora.Mi rimane il bug del battery drain.Salutu
Ottime impressioni e riflessioni di tutti i tester ma, vista la diversità hardware sistematica del nostro Guerrino, vi suggerisco comunque di provare tutte le versioni LL più recenti sulla piazza e di trovare quella più congeniale al vostro amato S3... Viva la diversità :angry: ... o nò? ;)
nb: neanche a pagarlo avremmo potuto trovare uno SmartPhone personalizzato nel hardware :laughing::laughing::lol: