Scusate la mia ignoranza, ma che cosa è la baseband?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Scusate la mia ignoranza, ma che cosa è la baseband?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Una baseband, detta anche modem e la parte del firmware che si occupa di tutta la gestione reti e connessioni, compresi Wi-Fi, Bluetooth, ecc...
In essa vengono inserite le frequenze di rete a cui i diversi operatori si appoggiano per garantire il segnale e la copertura... Spesso funziona con un sistema detto "triangolazione" torre cella, o ripetitore, satellite, e ricevitore mobile "smartphone" spiegazione tecnicamente incompleta, ma giusto per farti avere un concetto approssimativo del suo funzionamento.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
Ok allora il kernel non c'entra nulla con il modem
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Il kernel c'entra eccome, in esso sono contenuti i comandi sulle azioni che il dispositivo deve eseguire, quindi quella della gestione del segnale comprese.
P.S basta che scrivi sulla ricerca Google, cos'è una baseband? come funziona? ecc...
Stessa cosa sul kernel.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
Era per questo che suggerivo di installare la rom TF 1.3 che non ha problemi nella gestione della memoria e pare abbia una buona baseband e poi flashare solo il boot.img dei tedeschi 3.10.90 in modo da prendere il meglio dalle due rom papabili del momento.
Poi se qualcuno vuole fare un bakup vergine e distribuirlo credo che non si violi la legge? Non serve tutta la rom bastano boot.img data e system. @REEDHOK7 Per ora sto facendo un esperimento di trapianto rom con un'altro utente se riesce si puo provare a fare un frankestein, sempre tempo permettendo.
Sto provando la rom rc1 de con baseband tf, per il momento tutto ok
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Messo ora TF extreme 1.3 per i primi 5 min sembra veloce; per conservarla così invece di ripristinare un bakup dei miei data penso che sceglierò bene poche app essenziali che sono indispensabili per trafficare con la rom.
EDIT Il kernel è piu vecchio di quello dei crucchi penso che lo cambio subito.
Sono passato da KK a LL seguendo la guida in prima pagina e non ho avuto nessun problema, da circa una settimana che uso questa Rom ed almeno non ho avuto (a dire il vero nemmeno con KK) il famigerato problema della batteria, è scesa gradualmente dal 20% fino a resistere alla percentuale dell' 1%. Ora leggo di questa nuova Rom 1.3 rc1 e di un mix tra due Rom. E' una cosa fattibile si potrebbe fare? Dimenticavo, ho smanettato e per errore ora mi appare l'icona in alto affianco all'indicatore del segnale di rete di una piccola sveglia, come diavolo posso toglierla?
Vai nella app drawer cerca l'icona con l'orologio e dalle sue impostazioni rimuovi gli allarmi.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App