Visualizzazione stampabile
-
Carica batteria
[QUOTE=wlf;3053549]Come giustamente indicato dal ragazzo l'importante è rispettare il voltaggio, 5V nel caso specifico, ma è "meglio" rispettare anche l'amperaggio, o perlomeno se lo si aumenta è meglio non esagerare; nel caso specifico arrivare ad un +50%, 750-800mAh è ancora tollerabile, ma un +100%, 1000mAh o 1A, è decisamente "rischioso". Vero è che si riduce il tempo di carica ma allo stesso tempo si stressa di più la batteria, gli svantaggi sono:
- Minore durata carica della batteria.
- Minore durata della batteria negli anni (meno cicli).
- In casi limite potrebbe anche danneggiarsi/esplodere.
Io lo sconsiglio vivamente; ognuno è libero di fare come crede però.[/QUOTE
Non so se posso quotare il link del blog di jiayumobileshop ma li si parla che in ogni caso la carica è limitata dal circuito del telefono tra 400-700 mA a secondo di quanto è scarica la batteria. Il motivo di questa carica lenta è la protezione del telefono e della batteria stessa. Quindi un alimentatore da 1A si può usare ma la carica al massimo sarà di 700mA
Avere un batteria di grossa capacità ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi;) comunque normalmente una carica lenta aumenta la vita ed i cicli di ricarica possibili di una batteria
-
jiayu g3
È arrivato il g3 comprato su compraevai tramite dhl. Nessuna dogana pagata, per due motivi, il pacco viaggia via Germania e il valore dichiarato è 25$ sample mobile cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lili13
Ragazzi ma comprare in cina con corriere UPS Express Saver si riuscirà a scamparsela con la dogana?
UPS saver è una garanzia, mai pagata la dogana usando loro :)
io dalla cina prendo solo se mi spediscono o con UPS o con DHl assicurato
-
domanda per i possessori: è possibile attivare il 3g, in modo alternato ovviamente, su entrambi gli slot sim come gli altri MTK6577 ?
-
Accidenti! Aiutatemi a capire!
Quindi se invece uso il semplice multi adattatore presa americana e inglese verso presa italiana il problema non si pone, perchè dovrebbe utilizzare l'amperaggio dell'adattatore originale. Vero?
Ma quest'ultimo comprato ieri sta scritto 10A 250V. Non significa niente?
Stesso discorso fatto prima vale per il caricabatterie per auto che non dovrei utilizzare. Su quest'ultimo sta scritto Output 5V- 1A Input 12-24V.
Grazie se rispondete!
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Come giustamente indicato dal ragazzo l'importante è rispettare il voltaggio, 5V nel caso specifico, ma è "meglio" rispettare anche l'amperaggio, o perlomeno se lo si aumenta è meglio non esagerare; nel caso specifico arrivare ad un +50%, 750-800mAh è ancora tollerabile, ma un +100%, 1000mAh o 1A, è decisamente "rischioso". Vero è che si riduce il tempo di carica ma allo stesso tempo si stressa di più la batteria, gli svantaggi sono:
- Minore durata carica della batteria.
- Minore durata della batteria negli anni (meno cicli).
- In casi limite potrebbe anche danneggiarsi/esplodere.
Io lo sconsiglio vivamente; ognuno è libero di fare come crede però.
-
jiayu g3
Quote:
Originariamente inviato da
giannifalko
Accidenti! Aiutatemi a capire!
Quindi se invece uso il semplice multi adattatore presa americana e inglese verso presa italiana il problema non si pone, perchè dovrebbe utilizzare l'amperaggio dell'adattatore originale. Vero?
Ma quest'ultimo comprato ieri sta scritto 10A 250V. Non significa niente?
Stesso discorso fatto prima vale per il caricabatterie per auto che non dovrei utilizzare. Su quest'ultimo sta scritto Output 5V- 1A Input 12-24V.
Grazie se rispondete!
Interessa anche me questa cosa, visto che non so se nella confezione sarà presente un adattatore per le prese italiane.
Poi, vorrei anche prendere un caricabatterie da auto, e allora...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
-
GPS su G3 ok
Ti dico che il GPS sul G3 va benissimo. Ho fatto Napoli - Ardea (Roma) e ritorno, tra montagne e zone pianeggianti il GPS è stato sempre stabilissimo.
Ottimo veramente.
Quote:
Originariamente inviato da
Gilibo
Due domande su questo telefono che mi intriga parecchio:
1) la radio ha l'RDS? Che qualità ha?
2) molti chinafonini hanno problemi con la bussola. Mi sembra che questo sia esente da tale problema e che la bussola e il GPS funzionino ottimamente. Confermate?
Sono indeciso se prenderlo su Mixeshop, jiayumobileshop o Aliexpress. Mi pare di capire la presa elettrica non sia italiana...bisogna chiedere a parte l'adattatore?
Grazie!
-
Rom 4.1.2 varie per G3
Ciao,
a funzionare funzionano, ma sono sempre dei porting di altri telefoni. Non ufficiali.
Ad esempio il porting JB 4.1.2 di Umi mi ha dato problemi con la sd esterna.
Quote:
Originariamente inviato da
umancini
sono uscite altre 2 custom ROM una 4.0.4 e una JB ( di cui parlano benissimo e con unico problema il led)
ROMs | G3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilibo
Interessa anche me questa cosa, visto che non so se nella confezione sarà presente un adattatore per le prese italiane.
Poi, vorrei anche prendere un caricabatterie da auto, e allora...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
A me è stato integrato l'adattatore per prese italiane, se non c'è rivolgetevi ai negozi o bancarelle cinesi, costa 50 centesimi.
l'amperaggio ideale è 500 mA , infatti quasi tutti i caricatori universali anche di marche famose sono con questo amperaggio d'uscita e 5 V ( Micro USB ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
umancini
A me è stato integrato l'adattatore per prese italiane, se non c'è rivolgetevi ai negozi o bancarelle cinesi, costa 50 centesimi.
l'amperaggio ideale è 500 mA , infatti quasi tutti i caricatori universali anche di marche famose sono con questo amperaggio d'uscita e 5 V ( Micro USB ).
1 Ah é meglio. Poi il tel sa quanto succhiare.........
-
Scusate l'ignoranza ma come si trasferisce un file da pc all scheda sd del telefono? ci sono driver da installare? io lo attacco al pc lo carica ma non lo sente proprio......
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
1 Ah é meglio. Poi il tel sa quanto succhiare.........
Io uso un Nokia AC 10E per il carica da tavolo e un SBS che sara da 950 mA se carico direttamente il tel.
Effettivamente come detto già, dietro il carica da tavolo c'è scritto 700mA, non credevo fosse autoregolato.
Quindi possiamo star tranquilli con questi carica batteria da circa 1000 mA?
Foto fatta con il Jiayu G3, non male dai :)Allegato 40652
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrrenato2000
Scusate l'ignoranza ma come si trasferisce un file da pc all scheda sd del telefono? ci sono driver da installare? io lo attacco al pc lo carica ma non lo sente proprio......
Aspetta gli esperti ma penso devi scaricare i driver sul pc, poi te lo vede, se leggi la guida per rootare li c'è anche come scaricare i driver. Poi ovviamente non devi per forza rootarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ti dico che il GPS sul G3 va benissimo. Ho fatto Napoli - Ardea (Roma) e ritorno, tra montagne e zone pianeggianti il GPS è stato sempre stabilissimo.
Ottimo veramente.
Scusa hai fatto il root del telefono e hai utilizzato faster gps?
-
[QUOTE=sambapati;3055125]
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Come giustamente indicato dal ragazzo l'importante è rispettare il voltaggio, 5V nel caso specifico, ma è "meglio" rispettare anche l'amperaggio, o perlomeno se lo si aumenta è meglio non esagerare; nel caso specifico arrivare ad un +50%, 750-800mAh è ancora tollerabile, ma un +100%, 1000mAh o 1A, è decisamente "rischioso". Vero è che si riduce il tempo di carica ma allo stesso tempo si stressa di più la batteria, gli svantaggi sono:
- Minore durata carica della batteria.
- Minore durata della batteria negli anni (meno cicli).
- In casi limite potrebbe anche danneggiarsi/esplodere.
Io lo sconsiglio vivamente; ognuno è libero di fare come crede però.[/QUOTE
Non so se posso quotare il link del blog di jiayumobileshop ma li si parla che in ogni caso la carica è limitata dal circuito del telefono tra 400-700 mA a secondo di quanto è scarica la batteria. Il motivo di questa carica lenta è la protezione del telefono e della batteria stessa. Quindi un alimentatore da 1A si può usare ma la carica al massimo sarà di 700mA
Avere un batteria di grossa capacità ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi;) comunque normalmente una carica lenta aumenta la vita ed i cicli di ricarica possibili di una batteria
Quindi se compro uno di questi adattatori da 500 mA risolvo il problema?
UNO
DUE
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrrenato2000
Scusate l'ignoranza ma come si trasferisce un file da pc all scheda sd del telefono? ci sono driver da installare? io lo attacco al pc lo carica ma non lo sente proprio......
nessun driver. Dopo averlo attaccato al pc, ti chiede qualcosa il tel?
-
jiayu g3
No, va in ricarica ma il portatile non lo sente proprio. USB debug abilitata
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrrenato2000
No, va in ricarica ma il portatile non lo sente proprio. USB debug abilitata
stacca e riattacca. Okkio alle notifiche. Sistema?
-
jiayu g3
Windows 7. Puo essere perche sto usando un altro cavetto (
-
jiayu g3
Quote:
Originariamente inviato da
mrrenato2000
Windows 7. Puo essere perche sto usando un altro cavetto (
Mio figlio mi ha perso l'originale, sto usando un micro USB che uso per ricaricare le cuffie della logitech. Puo essere che questo micro USB è solo per ricaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
narciso81
domanda per i possessori: è possibile attivare il 3g, in modo alternato ovviamente, su entrambi gli slot sim come gli altri MTK6577 ?
Piccolo up, ancora questo dubbio e soddisferó la scimmia :D
-
Rispondo io... la modalità 3G è attivabile da menu sulla sim che si preferisce (anche se gli slot sono identificati, a questo punto erroneamente, come W e G anzichè come 1 e 2)
Tra l'altro non avevo ancora segnalato l'acquisto per aggiungerlo alle statistiche varie... L'ho acquistato dal "grosso" venditore italiano che scrive anche qui ogni tanto... Dopo contatto telefonico l'ho ordinato di lunedì sera e il lunedì successivo alle 9 il corriere lo consegnava alla moglie (utilizzatrice tra l'altro del telefono e soddisfatta).
Per quanto riguarda invece i dubbi sulla modalità H con 2 sim di qualche pagina indietro devo dire che il tel di mia moglie si comporta in maniera identica sia con una che con 2 sim... presumibilmente (lavoro nel settore, sono tutto fuorchè digiuno di telefonia e reti cellulari, è il mio pane quotidiano) potrebbe anche essere un difetto/problema dovuto alla rete stessa... Se doveste aver bisogno di chiarimenti in merito contattatemi pure..
-
Si root + faster gps.
Quote:
Originariamente inviato da
giannifalko
Scusa hai fatto il root del telefono e hai utilizzato faster gps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrrenato2000
Scusate l'ignoranza ma come si trasferisce un file da pc all scheda sd del telefono? ci sono driver da installare? io lo attacco al pc lo carica ma non lo sente proprio......
scarica pdanet ti mette i driver
-
jiayu g3
Quote:
Originariamente inviato da
mflash78
Per quanto riguarda invece i dubbi sulla modalità H con 2 sim di qualche pagina indietro devo dire che il tel di mia moglie si comporta in maniera identica sia con una che con 2 sim... presumibilmente (lavoro nel settore, sono tutto fuorchè digiuno di telefonia e reti cellulari, è il mio pane quotidiano) potrebbe anche essere un difetto/problema dovuto alla rete stessa... Se doveste aver bisogno di chiarimenti in merito contattatemi pure..
Scusami, cosa sarebbe questa modalità "H"?
Non trovo i riferimenti.
Chiedo, inoltre se il G3 sia dotato di "bussola"/sensore magnetico, poichè in un'altra discussione sul tema si è messa in dubbio questa feature...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby712
scarica pdanet ti mette i driver
... e prova un altro cavetto, i cinesi li vendono a 2 euro. E' standard. Come lettore di SD non dovrebbe chiederti nessun driver sotto winzoz 7. Lo sai vero che sul telefono, dopo collegato, ti chiede conferma del collegamento usb e devi dare l'ok. INOLTRE, attacca il cavetto senza guscio di protezione del G3; questo scherzo lo fa pure a me, se il cavetto non è ben insaccato (niente violenza che lo rompi) carica e basta, tolgo il guscio il connettore entra quei due mm in più e magia, viene visto.
-
R: jiayu g3
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
... e prova un altro cavetto, i cinesi li vendono a 2 euro. E' standard. Come lettore di SD non dovrebbe chiederti nessun driver sotto winzoz 7. Lo sai vero che sul telefono, dopo collegato, ti chiede conferma del collegamento usb e devi dare l'ok. INOLTRE, attacca il cavetto senza guscio di protezione del G3; questo scherzo lo fa pure a me, se il cavetto non è ben insaccato (niente violenza che lo rompi) carica e basta, tolgo il guscio il connettore entra quei due mm in più e magia, viene visto.
Risolto grazie era I'll cavetto, comprato uno dai cinesi e ora va?
Domandina: come posso mettere la tastiera italiana?
Procedo con I'll root del telefono
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti !!
sono nuovo del forum pertanto mi presento: mi chiamo Carmine Di Somma...
ho letto tutta la discussione su qst smartphone e sto aspettando che mi arrivi da grosso shop, ho fatto l'ordine il 3 Gennaio sera quindi nessun allarmismo..tra l'altro mi hanno già informato che mi arriverà domani o lunedì..
ho acquistato qst cell dopo averlo visto in mano ad un mio amico e grazie ai vostri consigli..
non credo che farò modifiche a meno che la rom con cui m'arriva non sia scadente però a quanto ho capito ci saranno da fare qlc settaggio per audio, gps etc..
vi volevo chiedere:
1) il dubbio che ho è il bluetooth: che versione è? xkè ho un kit vivavoce Beewee che funziona egregiamente ma solo con il 2.0 e non vorrei dover smetterlo di usare..
2) il fatto che non ci sia scontrino fiscale ma solo ddt (documento di trasporto) mi sembra scorretto, non vi pare? non si può far niente?
grazie in anticipo per le risp!
ps essendo nuovo di android (vengo da un htc mozart windows phone) vi premetto che vi romperò i maroni per altre info!
-
Ragazzi non so se è consentito inserire link in questo forum, comunque dato che odio Windows e da più di 12 anni utilizzo varie distribuzioni GNU/Linux, oltre ad essere un blogger, ho provato la versione dello script bin4ry per Linux per rootare il mi Jiayu G3. Ho riscontrato dei problemi con la versione di adb che è fornita insieme allo script bin4ry e mi sono ingegnato per trovare una soluzione al problema. Ho corretto lo script in modo da utilizzare una versione di adb installata tramite repository e in questo modo lo script funziona correttamente. Ho scritto una guida a tal proposito in cui ho inserito anche lo script con le correzioni apportate. La guida potete trovarla qui www . sourceslist . eu/android-2/installazione-di-adb-su-ubuntu-e-rooting-jiayu-g3/
-
Quote:
Originariamente inviato da
diso85
Ciao a tutti !!
sono nuovo del forum pertanto mi presento: mi chiamo Carmine Di Somma...
ho letto tutta la discussione su qst smartphone e sto aspettando che mi arrivi da grosso shop, ho fatto l'ordine il 3 Gennaio sera quindi nessun allarmismo..tra l'altro mi hanno già informato che mi arriverà domani o lunedì..
ho acquistato qst cell dopo averlo visto in mano ad un mio amico e grazie ai vostri consigli..
non credo che farò modifiche a meno che la rom con cui m'arriva non sia scadente però a quanto ho capito ci saranno da fare qlc settaggio per audio, gps etc..
vi volevo chiedere:
1) il dubbio che ho è il bluetooth: che versione è? xkè ho un kit vivavoce Beewee che funziona egregiamente ma solo con il 2.0 e non vorrei dover smetterlo di usare..
2) il fatto che non ci sia scontrino fiscale ma solo ddt (documento di trasporto) mi sembra scorretto, non vi pare? non si può far niente?
grazie in anticipo per le risp!
ps essendo nuovo di android (vengo da un htc mozart windows phone) vi premetto che vi romperò i maroni per altre info!
Ciao, anche io l'ho acquistato da grosso, tutto bene ma niente scontrino ne fattura. Quasi quasi mi viene voglia di scrivere alla gdf...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diso85
Ciao a tutti !!
sono nuovo del forum pertanto mi presento: mi chiamo Carmine Di Somma...
ho letto tutta la discussione su qst smartphone e sto aspettando che mi arrivi da grosso shop, ho fatto l'ordine il 3 Gennaio sera quindi nessun allarmismo..tra l'altro mi hanno già informato che mi arriverà domani o lunedì..
ho acquistato qst cell dopo averlo visto in mano ad un mio amico e grazie ai vostri consigli..
non credo che farò modifiche a meno che la rom con cui m'arriva non sia scadente però a quanto ho capito ci saranno da fare qlc settaggio per audio, gps etc..
vi volevo chiedere:
1) il dubbio che ho è il bluetooth: che versione è? xkè ho un kit vivavoce Beewee che funziona egregiamente ma solo con il 2.0 e non vorrei dover smetterlo di usare..
2) il fatto che non ci sia scontrino fiscale ma solo ddt (documento di trasporto) mi sembra scorretto, non vi pare? non si può far niente?
grazie in anticipo per le risp!
ps essendo nuovo di android (vengo da un htc mozart windows phone) vi premetto che vi romperò i maroni per altre info!
1) la versione è 2.0
2) se aveste letto bene tutto il topic se ne è gia parlato niente documento di vendita dal venditore italiano, a dir poco "scorretto" e non vi fate infinocchiare quando vi dice che potete stampare la videata non serve ad un ca...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingalex
Ragazzi non so se è consentito inserire link in questo forum, comunque dato che odio Windows e da più di 12 anni utilizzo varie distribuzioni GNU/Linux, oltre ad essere un blogger, ho provato la versione dello script bin4ry per Linux per rootare il mi Jiayu G3. Ho riscontrato dei problemi con la versione di adb che è fornita insieme allo script bin4ry e mi sono ingegnato per trovare una soluzione al problema. Ho corretto lo script in modo da utilizzare una versione di adb installata tramite repository e in questo modo lo script funziona correttamente. Ho scritto una guida a tal proposito in cui ho inserito anche lo script con le correzioni apportate. La guida potete trovarla qui www . sourceslist . eu/android-2/installazione-di-adb-su-ubuntu-e-rooting-jiayu-g3/
Essendo un Ubuntista convinto trovo quello che hai fatto eccezionale. Winzoz ce l'ho in dual boot solo per queste cosine ma grazie a quelli come te, più evoluti, ne sento sempre meno il bisogno!
-
Io prima avevo Windows in dual boot, ma dato che non lo usavo praticamente mai, l'ho piallato :-) Avviavo Windows solo per fare i vari aggiornamenti e poi tornavo su Kubuntu. Per quanto riguarda la recovery ho letto che c'è una modalità temporanea e una persistente. Quale mi consigliate?
-
sono anche io dei vostri amici, ho fatto la pazzia :D vi terrò aggiornati su quando mi arriva ^^
approfitto per chiedere dove vi siete procurati le pellicole per lo schermo, non riesco a trovarle -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingalex
Io prima avevo Windows in dual boot, ma dato che non lo usavo praticamente mai, l'ho piallato :-) Avviavo Windows solo per fare i vari aggiornamenti e poi tornavo su Kubuntu. Per quanto riguarda la recovery ho letto che c'è una modalità temporanea e una persistente. Quale mi consigliate?
Ho messo la temporanea solo per fare il nandroid....... onestamente finché non leggo che c'è una superjelly resto con ICS originale che è una spada......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
Ho messo la temporanea solo per fare il nandroid....... onestamente finché non leggo che c'è una superjelly resto con ICS originale che è una spada......
Io avevo intenzione di installare l'ultima rom officiale rilasciata con la quale sembra che abbiano risolto il problema di consumo eccessivo della batteria. A malapena mi dura un giorno la batteria. Appena accendo il wifi dal 100% passa al 90% nel giro di pochi minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
narciso81
sono anche io dei vostri amici, ho fatto la pazzia :D vi terrò aggiornati su quando mi arriva ^^
approfitto per chiedere dove vi siete procurati le pellicole per lo schermo, non riesco a trovarle -.-
Io prima di natale pagai 240 euro a grossoshop e mi ha incluso 2 batterie, cover in silicone, plastichetta protettiva, pennino, caricabatterie per casa e per auto.
-
Attendo ancora il carica batteria o il cover... chi sa se spediranno!!!!!! .... vedremo.
Inviato dal mio JY-G3
-
Salve ragazzi, ho acquistato anche io il g3 e ne sono pienamente soddisfatto. Dal momento che sono sempre stato interessato alla MIUI vorrei provare la LEWA. Ho però ancora qualche dubbio sia per installarla sia per ritornare alla rom originale.
Da quello che ho capito nei precedenti post e in giro per il web per installare la Lewa (senza usare il software dal sito web lewaos) bisogna:
Prima installare la recovery LEWA permanente (dovrebbe essere quella touch, (ma è in inglese??)):
- Usare Mobile Uncle Tool (o sp flash) quindi aprirlo :)
- Scaricare il pacchetto zip della Lewa dal sito originale (ovviamente per il G3), estrarlo e dentro si trova il file recovery.img (6MB circa) <----- è questa giusto? Ma...sarà in inglese?
- Mettere il file recovery.img nella microSD (niente sottocartelle o altro ma in /SDcard)
- Da mobile uncle tool scegliere "update recovery"
- Scegliere il file recovery.img e seguire le istruzioni
Installare la LEWA
- Copiare il precedente pacchetto (ovviamente non estratto) sempre sulla microSD (ultimo presente sul sito lewa --- LeWa_Jiayu_G3_ROM_13.01.04_12632 --- 216MB circa )
- Mettere il cell in recovery (e a questo punto dovrebbe partire la LEWA recovery)
- Installare lo zip facendo i soliti passaggi ("install zip from sd card" etc etc...)
Bene, a questo punto si dovrebbe avere la LEWA installata. Immagino che per aggiornarla (è ancora beta e gli update sono frequenti) basti copiare nuovamente le nuove versioni in formato zip sulla sd e da recovery installarle.
Ho sbagliato qualche passaggio?
-----------
In caso si voglia usare il software presente sul sito Lewa (come ha scritto conteabba nel post #536) basta farlo partire, ingegnarsi un pochino perchè è in cinese e dovrebbe installare tutto lui. Non ho capito però se bisogna comunque installare una recovery modificata oppure fa veramente tutto lui COMPLETAMENTE.
Ritornare alla ROM originale:
Tenendo premuto vol+ e tasto accensione mi viene fuori il robottino verde con il punto esclamativo dunque mi viene da pensare che non ci sia nessuna recovery installate nel cell (possibile???? leggo che altri hanno una recovery stock, bho). Poniamo ipotesi di voler levare la lewa avete qualche idea di come si faccia?? Devo forse flashare con sp flash tool, per esempio, mettendoci lo scatter che trovo dentro agli update.zip e far partire il tutto con batteria levata etc?
EDIT: a questo mi rispondo io, ossia una volta che si va a rinominare il file *boot-from-recovery.p* e gli si mette un *.bak*, serve proprio a far si che al successivo avvio android non vada a "riflashare" la recovery originale sopra a quella modificata. Dunque se si volesse tornare indietro basta levare il *bak* e si ha la stock recovery.
Immagino comunque di poter installare qualsiasi ROM originale della casa madre del cellulare (quindi direttamente quella del 29/11/2012) usando la recovery lewa, mi sbaglio?
Scusate per i dubbi, però magari levando un po di punti interrogativi potrebbe essere d'aiuto a molti. Grazie:)
-
A proposito di gps. Leggendo su modaco ho provato un programma di navigazione gratuito oofline, OsmAnd. Aggancia i satelliti in pochissimo sul mio G3. La navigazione è 2D, molto veloce, un pelino macchinoso per l'interfaccia. Ha le mappe per regione o in unico file da 443 mega. Conviene scaricare questo visto che la versione free è limitata a 10 downloads.