Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lili13
Vorrei disinstallare Browser e quella app cinese UC*** con RootExplorer proseguo normalmente oppure è meglio non toccarli?
Ma i benefici reali della disinstallazione di app cinesi o altre quali sarebbero? La mia è una domanda da inesperto.
Io le avevo disattivate (mi sembra) e poi congelate con TB, non ho avuto il coraggio di eliminarle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MirkoTrilogy
Ok grazie!! mi sa che nei prossimi giorni procederò all'acquisto!! ero indeciso tra questo e il lenovo p770 ma siccome non sono capace di smanettare mi sembra che questo sia già meglio impostato per funzionare qui che il p770 giusto?
la sd card sembra devi selezionarla e pagarla per averla. Ce ne già una dentro? così evito di spendere soldi in più.
Da come scrivono se ordino una batteria supplementare con il suo caricatore fanno un'altra spedizione? Non mettono tutto assieme?? cosi devo pagare due volte la spedizione :(
E come garanzia mi pare di aver capito che se acquisto da rivenditore italiano ho diciamo un pò più di sicurezza sulla garanzia. Questo negozio se dovessi avere bisogno che mi risponde?
Scusate le mille domande...o_O
la spedizione per la batteria supplementare dovrebbe essere gratuita con chinapost oppure hong kong post tempo 20/40 giorni.
come garanzia da alcuni rivenditori italiani tanto per cominciare non devi fare nemmeno il root sul telefono altrimenti ti fanno pagare poi bisogna vedere se effettivamente te la fanno e spesso lo rimandano in cina come quando compri dai cinesi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby712
la spedizione per la batteria supplementare dovrebbe essere gratuita con chinapost oppure hong kong post tempo 20/40 giorni.
come garanzia da alcuni rivenditori italiani tanto per cominciare non devi fare nemmeno il root sul telefono altrimenti ti fanno pagare poi bisogna vedere se effettivamente te la fanno e spesso lo rimandano in cina come quando compri dai cinesi.....
scusami la domanda da ignorante!! cmq mi sono letto un pò in internet prima di chiedere xk so che qui faccio la figura da c******e ma nn ho capito cmq :'(
Fare il root cosa serve? E indispensabile se poi non voglio modificare la rom ecc? Porta dei miglioramenti al cell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MirkoTrilogy
scusami la domanda da ignorante!! cmq mi sono letto un pò in internet prima di chiedere xk so che qui faccio la figura da c******e ma nn ho capito cmq :'(
Fare il root cosa serve? E indispensabile se poi non voglio modificare la rom ecc? Porta dei miglioramenti al cell?
Fare il root vuol dire abilitare l'utente come Amministratore, al pari di un computer. Ossia essere in grado di modificare ogni parte "vitale" del sistema. I telefoni android nascono con l'utilizzatore "guest", sempre in analogia ad un pc, che sia windows o linux.
Cambiare rom NON serve, il telefono va benissimo. Chi lo fa ci si diverte, ad oggi non ci sono miglioramenti sostanziali. Il root in questo caso serve per "aggiustare" piccoli o grandi dettagli come il funzionamento del gps, i volumi dell'audio, etc. Tutta roba che trovi scorrendo le pagine di questa sezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
Fare il root vuol dire abilitare l'utente come Amministratore, al pari di un computer. Ossia essere in grado di modificare ogni parte "vitale" del sistema. I telefoni android nascono con l'utilizzatore "guest", sempre in analogia ad un pc, che sia windows o linux.
Cambiare rom NON serve, il telefono va benissimo. Chi lo fa ci si diverte, ad oggi non ci sono miglioramenti sostanziali. Il root in questo caso serve per "aggiustare" piccoli o grandi dettagli come il funzionamento del gps, i volumi dell'audio, etc. Tutta roba che trovi scorrendo le pagine di questa sezione.
Ok grazie!! allora piu o meno avevo capito! :)
Ultime due cose che chiedo poi spero di nn rompere più!
Meglio l'acquisto di questo o del p770? (Mi pare di aver capito che la rom di eto sul p770 nn è il massimo)
Su eto talk ho visto costa ancora meno e si possono mettere alcuni service.
Devo metterci eto mod rom e basta? Posso già aggiungerci anche unlocked and rooted o non serve a nulla?
-
ci sono alcuni utenti su altri forum e forse anche qui che affermano che le rom di eto non sono proprio il massimo ed oltretutto anche tradotte male....... ecco io il P770 non lo conosco per niente (se è lenovo fa cmq ottimi terminali) andrei di Jiayu G3,poi lo stai chiedendo a possessori del G3 la risposta appare scontata
-
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
Fare il root vuol dire abilitare l'utente come Amministratore, al pari di un computer. Ossia essere in grado di modificare ogni parte "vitale" del sistema. I telefoni android nascono con l'utilizzatore "guest", sempre in analogia ad un pc, che sia windows o linux.
Cambiare rom NON serve, il telefono va benissimo. Chi lo fa ci si diverte, ad oggi non ci sono miglioramenti sostanziali. Il root in questo caso serve per "aggiustare" piccoli o grandi dettagli come il funzionamento del gps, i volumi dell'audio, etc. Tutta roba che trovi scorrendo le pagine di questa sezione.
Beh, io devo dire che aver installato la Rom di ERVIUS mi ha liberato di un baco che mi aveva dato non poco fastidio, per cui cambiare rom a me è servito, ed anche tanto!!!!!..... Se hai il bug del led rosso e non lo gestisci almeno con led manager la batteria ti dura all'incirca la metà del normale.... Se lo elimini del tutto (15%) è ancora meglio!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
8ttov
Ma i benefici reali della disinstallazione di app cinesi o altre quali sarebbero? La mia è una domanda da inesperto.
Io le avevo disattivate (mi sembra) e poi congelate con TB, non ho avuto il coraggio di eliminarle.
comunque sia l'app cinese che il browser predefinito mi dice che sono programmi di sistema con root unistaller quindi non so se disinstallarli o meno, cosa mi consigliate di fare? Io volevo usare solo chrome.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lili13
comunque sia l'app cinese che il browser predefinito mi dice che sono programmi di sistema con root unistaller quindi non so se disinstallarli o meno, cosa mi consigliate di fare? Io volevo usare solo chrome.
scarica dal market kink2sd e disistallali con quello.....
male che va, rimetti su il backup che sicuramente farai con cwm prima di procedere alla disistallazione!!!
-
Ciao a tutti.
Scusate le lo chiedo senza leggermi tutte le 153 pagine ma avete il link ad una ROM Jelly Bean 4.1 per Jiayu G3 che funzioni e abbia la lingua italiana ?
Io ho trovato questo sito: Needrom | Search Results | g3 ( spero di non aver violato la policy del sito ma lo faccio nell'interesse comune ).
a prima vista sembra interessante... ma ci fosse una ROM che funziona e, soprattutto, non hanno la lingua italiana.
Qualcuno ha qualche suggerimento ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8ttov
A me dura di più se la carico con quella da tavolo, anche se la metto dopo una settiamana che l'ho caricata resta al 100% per molto più tempo. Di solito il tel lo carico da acceso e dopo pochi minuti va già al 99-98%.
io uso solo il caricatore da tavolo. caricandolo da spento non so perche scende dal 100% all'80 in meno di un'ora come detto...la carica da accesso è sicuramente molto piu performante...da 100 a 80 in 6-7 ore.....
vai a capire....
-
Per fare uno screenshot del display nella rom 4.0.4 stock come si procede? Esiste la possibilità integrata o usate software terzi? Grazie
-
ragazzi un link alla ROM stock JB 4.1 per JIAYU G3 ?
Grazie.
Non riesco a trovarla.
-
Salve a tutti, volevo sapere se e possibile avere il link per il download della rom ufficiale del jiayu g3 la 4.0.4 non l'upgrade ma la rom da installare via recovery.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvo4791
ragazzi un link alla ROM stock JB 4.1 per JIAYU G3 ?
Grazie.
Non riesco a trovarla.
io ho su questa http: // www .needrom.com/mobile/jiayu-g3-14/
e a parte il thetering e il bluetooth che purtroppo non funzionano (ma è un problema comune a tutte le versioni)
io mi trovo molto bene, mai un blocco di sistema, gps ottimo, servizi 3g ok, audio impostato correttamente.
installata in 5 minuti con lewa (con wipe preventivo) dopo un back up con titanium backup delle applicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
antoniocava
io ho su questa http: // www .needrom.com/mobile/jiayu-g3-14/
e a parte il thetering e il bluetooth che purtroppo non funzionano (ma è un problema comune a tutte le versioni)
io mi trovo molto bene, mai un blocco di sistema, gps ottimo, servizi 3g ok, audio impostato correttamente.
installata in 5 minuti con lewa (con wipe preventivo) dopo un back up con titanium backup delle applicazioni
In realtà questa l'avevo già scaricata ma non mi va. Si blocca nella schermata di BOOT. Come hai installato l'aggiornamento ? Hai prima installato il pacchetto FULL e poi dopo l'aggiornamento da RECOVERY ?
Davvero il GPS funziona bene ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvo4791
In realtà questa l'avevo già scaricata ma non mi va. Si blocca nella schermata di BOOT. Come hai installato l'aggiornamento ? Hai prima installato il pacchetto FULL e poi dopo l'aggiornamento da RECOVERY ?
Davvero il GPS funziona bene ?
avevo già installato la V3.1.5 e ho fatto semplicemente l'aggiornamento (sepre con un back up, non si sa mai...), comunque sia con la prima versione che con l'aggiornamento non ho avuto nessun problema, ovviamente passando dalla recovery tramite lewa.
Ad essere onesti il mio gps ha funzionato sempre in modo impeccabile con ogni versione ed aggiornamento, mentre ad altri ha dato problemi, probabilmente in JiaYu il controllo qualità (ammesso che ci sia) non è molto attento e bisogna sperare essere fortunati o rimboccarsi le maniche per settare a dovere tutti i parametri...
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby712
ci sono alcuni utenti su altri forum e forse anche qui che affermano che le rom di eto non sono proprio il massimo ed oltretutto anche tradotte male....... ecco io il P770 non lo conosco per niente (se è lenovo fa cmq ottimi terminali) andrei di Jiayu G3,poi lo stai chiedendo a possessori del G3 la risposta appare scontata
Ok allora meglio acquistare da mixeshop e poi basta cambiare la lingua in italiano ed è tutto ok? senza cambiare rom?
Scusa per le solite domande:-[
-
Io sono uno dei fulgidi esempi di GPS non funzionante. Ho provato la 4.0.4 ufficiale, poi la beta 4.1.2 e ultimamente la ROM di ervius.
Niente di niente.
Il fix dei satelliti impiega qualche secondo con MobileUncleTools, o GPS Status & Toolbox, o GPS Test ma NIENTE DI NIENTE.
Dopo il fix dei satelliti, quando apro un software di navigazione, lo stesso inizia a ricercare il segnale GPS e magari lo trova dopo una decina di minuti, ma in navigazione è instabilissimo e perde il segnale. Non capisco se c'è un modo per fare memorizzare ad Android la posizione...o tipo qualche file di impostazioni...cioè sembra che quando spegno il programma che uso per fixare i satelliti e avvio un navigatore, il determinato file della posizione non venga scritto...boh. E mi sembra strano perchè nello Star A3 dopo i fix dei satelliti andava tutto in maniera egregia
-
altra modifica:
in impostazioni\display, appare una nuova voce:
"led di notifica pulsante"
se spuntato, lampeggia se arriva un nuovo sms, per esempio, se non spuntata, il led blu resta fisso, all'arrivo di una nuova notifica.
il mod qui:
4shared.com - free file sharing and storage
P.S.: Solo per jb 4.1.2 e solo "deodexed"
ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpm_paolo
Io sono uno dei fulgidi esempi di GPS non funzionante. Ho provato la 4.0.4 ufficiale, poi la beta 4.1.2 e ultimamente la ROM di ervius.
Niente di niente.
Il fix dei satelliti impiega qualche secondo con MobileUncleTools, o GPS Status & Toolbox, o GPS Test ma NIENTE DI NIENTE.
Dopo il fix dei satelliti, quando apro un software di navigazione, lo stesso inizia a ricercare il segnale GPS e magari lo trova dopo una decina di minuti, ma in navigazione è instabilissimo e perde il segnale. Non capisco se c'è un modo per fare memorizzare ad Android la posizione...o tipo qualche file di impostazioni...boh. E mi sembra strano perchè nello Star A3 dopo i fix dei satelliti andava tutto in maniera egregia
mai avuto problemi col gps, anzi, nella mia rom, il gps.conf è gia impostato per europa\Italia!!!
-
appunto la cosa mi sembra strana nella tua rom perchè ho visto che il gps.conf contiene gli ntp italiani...mah.
-
Proprio non vi piace utilizzare il metodo dell'eliminare il file /data/misc/mtkgps.dat e poi riavviare il cell? o_O
con questo metodo, a me gps fix in 10 secondi max! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
facocero
Proprio non vi piace utilizzare il metodo dell'eliminare il file /data/misc/mtkgps.dat e poi riavviare il cell? o_O
con questo metodo, a me gps fix in 10 secondi max! ;)
questo file nel mio cell nn c'è.....
-
strano è un file in comune con tutti gli MTK based...o_O
-
io adesso ho provato a rinominarlo
piu tardi provo a vedere come va il fix
-
Quote:
Originariamente inviato da
kunglao
io adesso ho provato a rinominarlo
piu tardi provo a vedere come va il fix
Non dimenticare di riavviare il cell subito dopo aver cancellato/rinominato il file ;)
Comunque non preoccuparti, puoi cancellarlo tranquillamente, il sistema lo ricrea dopo il riavvio
-
io l'ho rinominato
ho spento e riacceso il cell
ma non lo trovo ricreato nel cartella
trovo solo l'originale rinominato
o devo attivare il gps per farlo ricreare?
edit
allora rinominato
spento riacceso
attivato gps
aperto co pilot
chiuso
il file adesso e' presente
non appena esco da lavoro
provo e vi faccio sapere
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kunglao
io l'ho rinominato
ho spento e riacceso il cell
ma non lo trovo ricreato nel cartella
trovo solo l'originale rinominato
o devo attivare il gps per farlo ricreare?
edit
allora rinominato
spento riacceso
attivato gps
aperto co pilot
chiuso
il file adesso e' presente
non appena esco da lavoro
provo e vi faccio sapere
grazie
guarda che spegnere e riaccendere il G3 non è la stessa cosa che fare un restart... non è un reale spegnimento. in questo modo il cellulare va in modalità "dormiente" ma il sistema è attivo. (per questo motivo spegnendolo e riaccendendolo, ci impiega 2 secondi a riaccendersi)
Urge un reale reboot! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
facocero
guarda che spegnere e riaccendere il G3 non è la stessa cosa che fare un restart... non è un reale spegnimento. in questo modo il cellulare va in modalità "dormiente" ma il sistema è attivo. (per questo motivo spegnendolo e riaccendendolo, ci impiega 2 secondi a riaccendersi)
Urge un reale reboot! ;)
e come si fa sto reale reboot??
:-)
-
ervius su /data/misc non lo trovi il file mtkgps.dat?
Domande: il fix bisogna necessariamente farlo con A-GPS e EPO attivi? O basta accendere il GPS ed aspettare?
E soprattutto, fixando con A-GPS e EPO è necessario attivarli quando si usa il navigatore?
Non voglio risultare pesante, ma con lo Star A3 non c'erano tutti sti casini dopo il primo fix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
facocero
Proprio non vi piace utilizzare il metodo dell'eliminare il file /data/misc/mtkgps.dat e poi riavviare il cell? o_O
con questo metodo, a me gps fix in 10 secondi max! ;)
e soprattutto il fix lo fai con mobileuncletools, faster gps, o con il software di navigazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
facocero
guarda che spegnere e riaccendere il G3 non è la stessa cosa che fare un restart... non è un reale spegnimento. in questo modo il cellulare va in modalità "dormiente" ma il sistema è attivo. (per questo motivo spegnendolo e riaccendendolo, ci impiega 2 secondi a riaccendersi)
Urge un reale reboot! ;)
ninete da fare
ho fatto come hai detta ma per fare il fix ci mette 5 minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpm_paolo
ervius su /data/misc non lo trovi il file mtkgps.dat?
no, nn lo trovo, forse deve prima fare il fix il gps, e dato che sto sperimentando sempre nuove modifiche alle rom, flasho 4/5 volte al dì, nn c'è tempo per fare fix gps!!! ;)
-
intanto il noctro clone con qualcosa in piu e monosim lo z10 blackberry pare verra venduto alla modica cifra di 699 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ervius
no, nn lo trovo, forse deve prima fare il fix il gps, e dato che sto sperimentando sempre nuove modifiche alle rom, flasho 4/5 volte al dì, nn c'è tempo per fare fix gps!!! ;)
Ciao, Ervius.
Ho una domanda per te. Ho scaricato e installato la tua ottima ROM ( a proposito, complimenti e grazie ). Ora sto cercando di personalizzarla aggiungendo delle applicazioni che vorrei venissero installate quando flasho ( tipi Mobile Uncle, Faster GPS e TomTom ). Non ho fatto altro che aggiungere i files APK di queste applicazioni nella cartella SYSTEM/APP della tua ROM. Il problema è che, quando vado il recovery LEWA e avvio il FLASH mi dice che c'è un errore nello ZIP. La tua ROM invece, senza aggiunte da parte mia, va benissimo. Ricordo che ho fatto un WiPe di tutto prima di flashare. Hai qualche suggerimento ?
Se volessi anche aggiungere delle cartelle che vorrei venissero installate al momento del flash, mi sai dire dove dovrei metterle nello zip della ROM.
Grazie di cuore per le tue eventuali risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvo4791
Ciao, Ervius.
Ho una domanda per te. Ho scaricato e installato la tua ottima ROM ( a proposito, complimenti e grazie ). Ora sto cercando di personalizzarla aggiungendo delle applicazioni che vorrei venissero installate quando flasho ( tipi Mobile Uncle, Faster GPS e TomTom ). Non ho fatto altro che aggiungere i files APK di queste applicazioni nella cartella SYSTEM/APP della tua ROM. Il problema è che, quando vado il recovery LEWA e avvio il FLASH mi dice che c'è un errore nello ZIP. La tua ROM invece, senza aggiunte da parte mia, va benissimo. Ricordo che ho fatto un WiPe di tutto prima di flashare. Hai qualche suggerimento ?
Se volessi anche aggiungere delle cartelle che vorrei venissero installate al momento del flash, mi sai dire dove dovrei metterle nello zip della ROM.
Grazie di cuore per le tue eventuali risposte.
le app aggiuntive, di solito vanno in "data\app\", prova a metterle tutte li le apps aggiuntive.....
fami sapere se cosi va (dovrebbe!!!)
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ervius
le app aggiuntive, di solito vanno in "data\app\", prova a metterle tutte li le apps aggiuntive.....
fami sapere se cosi va (dovrebbe!!!)
ciao!
Sì, risolto. Alla fine, quando ho aggiunto le APK, in qualche modo WinRAR mi ha chiuso le varie cartelle in un'unica cartella e quello era l'errore. Fantastico, ora mi ha installato tutto ciò che mi serviva.
Un altro suggerimento. Tomtom, per funzionare, ha bisogno che si installi una cartella nella root principale della SD. Sai dove devo mettere questa cartella nella ROM per farla installare insieme alle solite cartelle ANDROID, DCM, DOWNLOADS che vediamo quando colleghiamo il cell come unità di memoria di massa ?
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvo4791
Sì, risolto. Alla fine, quando ho aggiunto le APK, in qualche modo WinRAR mi ha chiuso le varie cartelle in un'unica cartella e quello era l'errore. Fantastico, ora mi ha installato tutto ciò che mi serviva.
Un altro suggerimento. Tomtom, per funzionare, ha bisogno che si installi una cartella nella root principale della SD. Sai dove devo mettere questa cartella nella ROM per farla installare insieme alle solite cartelle ANDROID, DCM, DOWNLOADS che vediamo quando colleghiamo il cell come unità di memoria di massa ?
Grazie ancora.
la cartella dovrebbe essere "\sdcard\", ma dovresti farla montare in fase di flash, per mezzo dello script:"\META-INF\com\google\android\updater_script", come monta "\data" (e nn anche "format", ma solo "mount" altrimenti formatti la sd!!!), il comando esatto, non lo conosco, dovresti fare una bella googleata a riguardo!!! ;)
un comando buono potrebbed essere:
run_program("/sbin/busybox", "mount", "/sdcard");
per montare sdcard.....
e per copiare la cartella:
package_extract_dir("sdcard", "/sdcard");
(dove nella cartella \sdcard\, metti l'altra cartella esempio:sdcard\tomtom\)
e dentro tomotm, metti un fake file, un file vuoto.....
nn so se funzia, prova!!!
-
GPS: 4.0.4 stock di ottobre, aggancia in poco, ecco quello che ho fatto. Col root ho provato fasterfix ma ci metteva un pò, allora spulciando in rete ho trovato il consiglio per fasterGPS ed ho abilitato tutto, settandolo in italiano. Veloce il fix. Seguendo i post qui ho modificato la porta nel file agps_profiles_conf.xml ed ho fatto la cancellazione del file mtk. Mi sembra ancor più veloce, con tutti i programmi di navigazione. Per la cronaca oggi ho provato il fix con GPS test sul G2 di mia figlia, immacolato, senza root per evitare danni, ed è stato veloce al primo colpo, 2-3 minuti.