non tutte, ci sono alcuni prodotti che usano ottiche veramente buone...ovvio sono rari ma non si può pretendere di più per telefoni da 200 euro :)
Visualizzazione stampabile
Infatti sono d'accordo con te... non si compra un chinafonino per la camera.....
Si compra per avere un quasi Top di gamma a una prezzo da fascia bassa...
Ovvio che si debba scendere a compromessi... Siano essi GPS che non fixa, fotocamera abbastanza scadente, assistenza alla "sperindio" etc etc etc.
Per quanto i prezzi da noi siano gonfiati, se il'Samsung costa 4 volte tanto un motivo ci sarà... ;)
la cosa bella è che la qualità sta aumentando, stanno spuntando marchi da tenere d'occhio (come jiayu appunto) però si trovano sempre prodotti ottimi su questa fascia...tanto di guadagnato per noi
l'unica cos ache mi lascia sempre perplesso è la carenza di ricambi, se si fa danno si deve buttare e basta
In parte hai ragione ...cm quello che volevo dire io che se ce ne fosse uno con una fotocamera che faccia delle belle foto anche al buio sarei disposto a spendere anche 50 euro in più..! Quanto costerà un sensore di alta categoria ? 5/10 euro ? ...questo e il mio pensiero
Ci sono tante cose che con una spesa minima farebbero il telefono molto migliore... Ad esempio il flash... quanto costa un LED? centesimi a dir tanto... Ma come detto i telefoni cinesi nascono per il mercato cinese, devono tenere i costi bassi per fare prezzi concorrenziali (vedi i 160 dollari per il G4) per il mercato interno. Ed evidentemente il cliente cinese medio non è interessato ad una buona fotocamera.
Per quanto mi riguarda le foto le faccio con la Reflex, il telefono può essere buono per catturare un momento, ma si sa che le foto del telefono (anche per ottimizzazione del software) non possono essere al livello di una macchina fotografica...
Detto questo, la speranza per il futuro è che le cose continuino a migliorare, magari non cercando di alzare le specifiche all'infinito (che ci faccio con 4 GB di RAM sul telefono? e uno schermo Ultra HD?), ma migliorando la qualità dei componenti (tipo l'ottica della camera, che ci faccio con 13 MP se poi le foto sono sgranate???)
Posso dire una cavolata bella grossa?
Uno smanettone armato di pazienza potrebbe, una volta terminato sto fatidico anno di garanzia, aprire il cel e sostituire sti componenti scadenti (sensore fotografico, flash, etc etc) con altri più validi che, a vostro dire, costano comunque poco?
Sarebbe davvero tanto assurda come cosa?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Mmmm capisco...però se ci fosse qualcuno, anche qui sul forum, che si ingegna in queste cose e dopo un pò c prende la mano...personalmente sarei disposto anche a pagare, una cifra irrisoria s'intende, per risolvere sti "problemi" ;)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
che poi guarda ho anche esagerato, ora non so come sia lo jyaiu ma ho un s3 completamente sventrato sottomano e la maggior parte dei componenti principali (antenne, fotocamera ecc) sono tutti collegati tramite flex...con il cavo compatibile non dovresti avere problemi...io per ora ho provato con alcuni display con connettori uguali e infatti funzionano ovvio che però la risoluzione va in malora :)