Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
lelepanz e mcmurphy, dal momento che confermate entrambi l'assenza di bug contrariamente a quanto riportato sul sito stesso della MIUI, mi avete convinto a dargli senz'altro un'occhiata. Non sono un detrattore della MIUI, ma dubito che consumerà meno batteria rispetto alla Amethyst: per me segnale ed autonomia rimangono i primi requisiti che il mio telefono deve avere, dei punti Antutu e di presenza/assenza di animazioni non mi frega niente. Ciao!
dagli una chance alla MIUI di stas2z, non te ne pentirai... anch'io sono per le ROM che vanno al sodo senza tanti fronzoli
tra l'altro nella miui di stas2z viper4android e' gia' installato senza bisogno di flashare niente
un esempio di una cosa semplice che pero' trovo molto comoda... quando si schiaccia Home per vedere le ultime app aperte oltre a queste c'e' un icona per rilasciare immediatamente tutta la memoria, senza dover aprire un programma magari di 3e parti (che magari si e' dovuto installare)
- oppure tutta la gestione dei contatti, l'elenco del call log per ogni contatto... quando arriva una chiamata da un fisso indica anche da dove arriva la chiamata (probabilmente basandosi sul prefisso)
- la gestione della chiamata in corso (con un menu' a video per prendere subito una nota, registrare la chiamata,... )
e tante altre cose
batteria e segnale non ho mai avuto problemi
p.s.
tra parentesi mi trovo talmente bene che i bug risolti dopo la 3.9.15 non mi importano e faro' un'aggiornamento solo per cose che riterro' importanti
-
Già installata un'oretta fa, mcmurphy. E' un'ottima rom: reattiva, il segnale è forte e confermo che il led funziona anche a me.
Al di là delle icone in inglese la cui cosa non mi turba affatto (peraltro belllissime, a parte quelle minuscole tutte bianche della status-bar), ciò che mi frena in realtà è il senso di disorientamento: era dai tempi dell'Acer Liquid che non montavo più la MIUI e, con un po' di vergogna, ammetto di non esserci più abituato... tutte quelle icone messe sulla home e l'assenza del drawer... mi sembra troppo un i-Phone, complice senza dubbio anche il telefono stesso che un po' gli somiglia nelle fattezze! rotfl
Comunque "la terrò un po' su" per apprezzarne le indiscutibili finezze e per controllare la batteria; male che vada fra qualche giorno la "backuppo" già configurata, per ripristinarla ogni tanto pronta all'uso quando voglio ritrovarmi tra le mani qualcosa di diverso. :p
-
zedbest mi dai il link della miui pls?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Già installata un'oretta fa, mcmurphy. E' un'ottima rom: reattiva, il segnale è forte e confermo che il led funziona anche a me.
Al di là delle icone in inglese la cui cosa non mi turba affatto (peraltro belllissime, a parte quelle minuscole tutte bianche della status-bar), ciò che mi frena in realtà è il senso di disorientamento: era dai tempi dell'Acer Liquid che non montavo più la MIUI e, con un po' di vergogna, ammetto di non esserci più abituato... tutte quelle icone messe sulla home e l'assenza del drawer... mi sembra troppo un i-Phone, complice senza dubbio anche il telefono stesso che un po' gli somiglia nelle fattezze! rotfl
Comunque "la terrò un po' su" per apprezzarne le indiscutibili finezze e per controllare la batteria; male che vada fra qualche giorno la "backuppo" già configurata, per ripristinarla ogni tanto pronta all'uso quando voglio ritrovarmi tra le mani qualcosa di diverso. :p
L'assenza del drawer delle applicazioni l'ho ovviato crando una cartella con dentro le 9 apps più usate da me e mettendola centrale (ci possono stare fino a 5 apps o cartelle) nella barra inferiore
-
Ciao a tutti,
stavo cercando uno smartphone che fosse piccolo e leggero (in alternativa all'"ovvio" Samsung S4mini) e forse questo potrebbe fare per me. Una domanda importante: ha un attacco per la cinghietta, tipo fotocamere? Quello che le ragazze usano per attaccarci i pupazzetti, avete presente?
Nelle foto ho visto che ha una fessura nell'angolo in alto a destra, ma non so se sia per il laccetto.
BTW, come vedete il G3S in confronto all'S4mini?
Grazie!
-
@luikiwi
Mi dispiace amico ma se hai problemi a questo wifi non è un problema di software ma bensì hardware. Ma mi fai capire precisamente che problemi hai a questo wifi? Ti sembra molto debole? Oppure se ti allontani di poco dal segnale wifi già lo perdi.? Cmq se puoi metti a confronto il tuo con un altro Jiayu e vedi come si comportano.ma lo hai già cambiato in garanzia?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Tra l'altro.. Come fate a dire che con amethyst consuma poco? Bo.. Avrò installato qualcosa che succhia batteria.. Bo?
Per la MIUI ... si può cmq "ovviare" e ritornare ad un launcher tradizionale nel caso vogliate avere il drawer.
E per chi monta ancora la MIUI, mi controllate se funziona skygo per piacere?
Al momento, per pigrizia, rimango con la amethyst pulita di tutto ( alla fine è come la stock).
Per la MIUI fate riferimento qui ->
http://en.miui.com/thread-7941-1-1.html
-
si in basso a destra c'è un attacco come vuoi tu
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Ciao a tutti,
stavo cercando uno smartphone che fosse piccolo e leggero (in alternativa all'"ovvio" Samsung S4mini)
Non lo definirei piccolo e leggero ha una batteria niente male
Niente per attaccare il gancetti, quello che hai visto era forse l'invito per togliere il coperchio della batteria
Correggo, ha ragione lelepanz sotto c'è l'attacco
-
ciao gianfix, prima avevo il G3N dual core e il segnale era potente come il mio portatile invece con questo G3S prende a malapena cioè se col portatatile mi vede 4-5 linee wifi esso ne vede a stento una e se mi allontano di poco dal router wifi non prende, non l'ho mandato in garanzia perchè me li faccio prendere da un amico in Cina e preferisco non rimandarglielo