Visualizzazione stampabile
-
Restano da capire giusto un paio di cose su questo terminale:
1) Questione batteria ... da quanto ho potuto capire io, in quasi un anno di possesso, la durata è legata (a meno di batteria difettosa) alla rom e/o apps installate. Ad oggi non ho mai raggiunto le 2 giornate intere di utilizzo intenso (dati, wifi sempre on)
2) Gestione del segnale 3G: non ho ancora capito/notato se esistono differenze tra i 2 slot delle sim; come dati ho avuto sia Wind che H3G e con il primo ho avuto davvero grossi problemi di segnale (quasi sempre scarso e addirittura una volta perso dovevo togliere e rimettere la sim), con il secondo va meglio anche se a volte il 3G si assenta per diversi minuti. Leggevo chi proponeva di testare altre baseband, ma non capisco come potrebbero essere migliori della mia visto che è più recente (V7.F2.P1 del 06.07.2013). Vorrei provare a rimettere la sim 3 nello slot 1, ma la scocciatura è il diverso formato (vorrei evitare gli adattatori) ... forse su queste prove ci si può confrontare per venirne a capo (secondo me è un problema solo software o al max hardware legato ad uno dei due slot) ... per il resto attendo ansioso la MIUI V6 che pare sarà rilasciata quest'anno sulla base di una versione Android 4.3 o 4.4
Ciao, dibilino ;) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Restano da capire giusto un paio di cose su questo terminale:
1) Questione batteria ... da quanto ho potuto capire io, in quasi un anno di possesso, la durata è legata (a meno di batteria difettosa) alla rom e/o apps installate. Ad oggi non ho mai raggiunto le 2 giornate intere di utilizzo intenso (dati, wifi sempre on)
2) Gestione del segnale 3G: non ho ancora capito/notato se esistono differenze tra i 2 slot delle sim; come dati ho avuto sia Wind che H3G e con il primo ho avuto davvero grossi problemi di segnale (quasi sempre scarso e addirittura una volta perso dovevo togliere e rimettere la sim), con il secondo va meglio anche se a volte il 3G si assenta per diversi minuti. Leggevo chi proponeva di testare altre baseband, ma non capisco come potrebbero essere migliori della mia visto che è più recente (V7.F2.P1 del 06.07.2013). Vorrei provare a rimettere la sim 3 nello slot 1, ma la scocciatura è il diverso formato (vorrei evitare gli adattatori) ... forse su queste prove ci si può confrontare per venirne a capo (secondo me è un problema solo software o al max hardware legato ad uno dei due slot) ... per il resto attendo ansioso la MIUI V6 che pare sarà rilasciata quest'anno sulla base di una versione Android 4.3 o 4.4
Ciao, dibilino ;) !
non credo sia un problema legato agli slot.Ho la connessione dati su entrambe le sim e spesso le inverto ma la situazione non migliora .Spesso quando perdo il segnale provo ad attivare il 3g sull'altra sim e puntualmente perdo il segnale anche su quella,quindi penso sia un problema legato al 3g anche perche in questi casi se attivo solo la connessione dati su una sim e la videochiamata (3g) sull'altra il segnale non si perde piu'.
Piuttosto è un ottima osservazione quella di chi faceva notare la presenza di un unico imei per entrambe le schede.Qualcuno sa se è normale??
-
Intervengo solo per chiarire alcuni aspetti:
1) La questione batteria è legata ad un problema di kernel e di Android 4.2.1. Si può aggirare la cosa caricando il device da acceso seguendo alcuni accorgimenti. Ovvio che poi la rom determina anche il consumo: se non ottimizzata una rom e le relative applicazioni non configurate bene possono determinare wakelock che fanno durare 5 ore anche una batteria da 4000mah. Io ad esempio con la rom russa 2.5 faccio 3 giorni con wifi, 3g, email in push e qualche ora di audio.
2) La questione 3G è ancora in parte un grande mistero. Ti sbagli per la baseband (modem): la tua non è l'ultima, è quella di Luglio appunto, invece l'ultima è quella di Novembre 2013. Il discorso 3G è ancora un mistero dicevo da approfondire. Sicuramente però applicando alcuni accorgimenti (rom e baseband più recenti, cambio imei, parametrizzazione di alcune parti dell'engineer mode) si può migliorare la situazione in attesa di capire se è un problema hw o sw (magari ci sono mainboard differenti).
Certo che se miui rilascia un kernel mediaket 6589T ottimizzato per kitkat la cosa si fa interessante. Vedremo.
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Restano da capire giusto un paio di cose su questo terminale:
1) Questione batteria ... da quanto ho potuto capire io, in quasi un anno di possesso, la durata è legata (a meno di batteria difettosa) alla rom e/o apps installate. Ad oggi non ho mai raggiunto le 2 giornate intere di utilizzo intenso (dati, wifi sempre on)
2) Gestione del segnale 3G: non ho ancora capito/notato se esistono differenze tra i 2 slot delle sim; come dati ho avuto sia Wind che H3G e con il primo ho avuto davvero grossi problemi di segnale (quasi sempre scarso e addirittura una volta perso dovevo togliere e rimettere la sim), con il secondo va meglio anche se a volte il 3G si assenta per diversi minuti. Leggevo chi proponeva di testare altre baseband, ma non capisco come potrebbero essere migliori della mia visto che è più recente (V7.F2.P1 del 06.07.2013). Vorrei provare a rimettere la sim 3 nello slot 1, ma la scocciatura è il diverso formato (vorrei evitare gli adattatori) ... forse su queste prove ci si può confrontare per venirne a capo (secondo me è un problema solo software o al max hardware legato ad uno dei due slot) ... per il resto attendo ansioso la MIUI V6 che pare sarà rilasciata quest'anno sulla base di una versione Android 4.3 o 4.4
Ciao, dibilino ;) !
-
ciao ragazzi vorrei acquistare questo telefonino, ho già un THL w200, quindi vi posto delle domande:
1) lag nella fotocamera(soprattuttodi sera) nel thl è fastidioso
2) la bussola va?? il gps ovviamente è da fixare
3) altre cose da sapere??in bianco merita??
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
1) La questione batteria è legata ad un problema di kernel e di Android 4.2.1. Si può aggirare la cosa caricando il device da acceso seguendo alcuni accorgimenti. Ovvio che poi la rom determina anche il consumo: se non ottimizzata una rom e le relative applicazioni non configurate bene possono determinare wakelock che fanno durare 5 ore anche una batteria da 4000mah. Io ad esempio con la rom russa 2.5 faccio 3 giorni con wifi, 3g, email in push e qualche ora di audio.
Non potendo provare altri kernel posso avanzare teorie solo sulle ROM che ho testato
Quote:
2) La questione 3G è ancora in parte un grande mistero. Ti sbagli per la baseband (modem): la tua non è l'ultima, è quella di Luglio appunto, invece l'ultima è quella di Novembre 2013. Il discorso 3G è ancora un mistero dicevo da approfondire. Sicuramente però applicando alcuni accorgimenti (rom e baseband più recenti, cambio imei, parametrizzazione di alcune parti dell'engineer mode) si può migliorare la situazione in attesa di capire se è un problema hw o sw (magari ci sono mainboard differenti).
Certo che se miui rilascia un kernel mediaket 6589T ottimizzato per kitkat la cosa si fa interessante. Vedremo.
Infatti non avevo scritto che la mia era l'ultima, ma solo più recente ... mi linki quella di novembre please?
Io ho trovato lo stesso miei su entrambi gli slot ...
Edit : l' imei è uno solo per il G4, non capisco come facciano ad essere registrate contemporaneamente alla rete 2 SIM con stesso imei. Ora ho settato solo le frequenze utilizzate dai miei 2 gestori e vediamo se cambia qualcosa. Poi spero di provare la famosa ultima baseband.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietrogeo
ciao è comparsa una macchia bianca sullo schermo uff a voi è mai successo? si può togliere? si vede soprattutto bianco su bianco ma poco sui colori e sul nero
Io ho la macchia da mesi. E' comparsa dopo che il telefono si era surriscaldato per un problema con il GPS. Niente da fare. Me la sono tenuta.
Ciao
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Figurati, questo è il bello dei forum ... per i ringraziamenti ci sono anche gli appositi "tasti" ;) !
hey sai se c'è un modo per migliorare la connettività tramite wifi? con ma miui mi è peggiorata rispetto alla rom che utilizzavo prima
-
per chi ha problemi di perdita di linea provate a mettere una sim disabilitata sul secondo slot, io sto provando se funziona col mio G3S
-
@ Gianpi: sinceramente non ho mai notato grandi differenze
@Luikiwi: anche appurando il funzionamento, cosa abbiamo risolto?
Tornando al discorso imei, è vero che i due slot hanno lo stesso, ma quello che su registra in rete dovrebbe essere l'imei delle sim che sono diversi.
Ho nuovamente selezionato solo le frequenze dei miei gestori e per il momento è tutto ok.
-
Ciao x caso qualcuno di voi è interessato a uno jyaiu g4 mt6589t 1gb ram 3000 mah batteria con 2 mesi di vita?