Visualizzazione stampabile
-
sono nuovo scusate l'ignoranza,mi è arrivato ieri il jiayu g4 advanced tutto bene tutto bello, ma ho notato che spesso non mi trova la rete,per telefonare proprio,internet va lentissimo,ho una sim della wind , cos'è la prima cosa che devo fare per risolvere?? c'è un app apposita per toccae le configurazioni avanzate?grazie
-
Io per ora, mai una perdita di segnale, baseband aggiornata a quella di novembre, miui di hasz, e nessun settaggio spagnolo o mtu fatto. Non mi posso proprio lamentare, infatti sono indecisissimo se venderlo o meno perche vorrei provare xiaomi, ma poi se mi prende il matto e lo rivoglio, rischii che prendo uni di quelli fallati xd
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao,
dipende come hai provato. Il problema del 3g è legato al fatto che se in una zona il segnale è "ballerino" o "sporco" o "debole" la connessione e spesso anche il segnale voce, con le varie baseband Jiayu (forse l'unica che va meglio è quella della G5 ma comunque nei mei test ha avuto problemi) cade ed a volte occorre addirittura togliere e rimettere la batteria perché non si riprende più.
Questo aspetto io l'ho testato per diverse settimane nella zona in cui vivo / lavoro / mi sposto con verifiche maniacali.
Mettendo la baseband Zopo, i settings mtu e soprattutto i settings dell'engineer e seguendo le mie guide alla lettera il problema non sembra scomparire, o migliorare: SI RISOLVE.
Si risolve perché il tutto è frutto di test reali sul campo fatti tempo ma che in pratica si ripetono ogni giorno, non di supposizioni: nel mio caso è più di un mese che non ho avuto problemi né di segnale, né di copertura, né di rimozione batteria. Si risolve perché non è solo il mio telefono ad aver risolto questo problema. Molto probabilmente dovresti rivedere i tuoi settaggi, tutto qui.
Se vuoi possiamo rivederli assieme perché questo è un gran bel telefono.
A presto
io ho messo la tua rom con le altre due fix che hai pubblicato su needrom, ma come faccio a vedere la versione della baseband o meglio la configurazione .
comunque la connessione dati sia da Sim che da wifi non è velocissima come il mio vecchio e rimpianto G3 .
grazie
-
Hai ragione, anche io avevo un G3 prima.
Comunque ci sono altre news, sto testando una rom base Android 4.3, vediamo, a presto :)
Quote:
Originariamente inviato da
umancini
io ho messo la tua rom con le altre due fix che hai pubblicato su needrom, ma come faccio a vedere la versione della baseband o meglio la configurazione .
comunque la connessione dati sia da Sim che da wifi non è velocissima come il mio vecchio e rimpianto G3 .
grazie
-
Ma dove le trovi :p ??
Intanto update sospesi per la miui da parte di staz :( ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao,
dipende come hai provato. Il problema del 3g è legato al fatto che se in una zona il segnale è "ballerino" o "sporco" o "debole" la connessione e spesso anche il segnale voce, con le varie baseband Jiayu (forse l'unica che va meglio è quella della G5 ma comunque nei mei test ha avuto problemi) cade ed a volte occorre addirittura togliere e rimettere la batteria perché non si riprende più.
Questo aspetto io l'ho testato per diverse settimane nella zona in cui vivo / lavoro / mi sposto con verifiche maniacali.
Mettendo la baseband Zopo, i settings mtu e soprattutto i settings dell'engineer e seguendo le mie guide alla lettera il problema non sembra scomparire, o migliorare: SI RISOLVE.
Si risolve perché il tutto è frutto di test reali sul campo fatti tempo ma che in pratica si ripetono ogni giorno, non di supposizioni: nel mio caso è più di un mese che non ho avuto problemi né di segnale, né di copertura, né di rimozione batteria. Si risolve perché non è solo il mio telefono ad aver risolto questo problema. Molto probabilmente dovresti rivedere i tuoi settaggi, tutto qui.
Se vuoi possiamo rivederli assieme perché questo è un gran bel telefono.
A presto
ciaoo! dove posso trovare le tue guide? grazie in anticipo :)
-
Aggiungo il mio parere. E' una settimana che uso il G4 e tutto fila liscio, anche meglio di quanto mi aspettassi dopo ciò che avevo letto qui dentro. Se fossi superstizioso non mi sbilancerei a dirlo, ma per fortuna non lo sono....
Siccome provengo da un G3 (che mi sarei tenuto a lungo, se qualche figlio di sua mamma non me l'avesse sfilato di tasca...) posso anche fare qualche confronto col modello precedente.
Lo schermo è sensibilmente migliore: oltre all'area leggermente aumentata, la fedeltà dei colori è decisamente migliorata. Il G3 tendeva al giallo e aveva un'area disomogenea nella parte bassa, mentre il G4 mostra colori brillanti (non eccessivamente), contrastati al punto giusto e con luminosità omogenea su tutta la superficie. La definizione è sempre eccellente: credo che una volta raggiunti i 300 ppi non abbia alcun senso aumentare ancora il numero di pixel. Si riescono a leggere scritte microscopiche ben oltre le normali capacità visive!
La batteria da 3000mAh fornisce un'autonomia simile a quella ottima del G3. Con la prima carica sono andato avanti due giorni, sperimentando tutto e installando di tutto. Immagino che ci vogliano ancora diversi cicli di ricarica per considerarla "rodata", ma le premesse sono già molto buone.
L'estetica così minimalista mi piace meno di quella "seriosa" del G3: mentre quello aveva uno stile vagamente HTC, questo da' più l'impressione di "vorrei essere un iPhone"... Lo trovo anche piuttosto scivoloso, al punto che sto pensando di irruvidire il dorso con la carta vetrata a grana grossa...
I tasti sono tutti spostati rispetto al G3, ma immagino di poterci fare l'abitudine in fretta. Purtroppo, però, la custodia in pelle a libretto copre i tasti del volume sul lato sinistro. Unito al fatto che il buco per la fotocamera non è più nel posto giusto, questo mi impedisce di riutilizzarla.
La rete fonia e dati ha funzionato immediatamente senza dover cambiare alcun parametro: messa la SIM, dato il PIN, collegato subito a Wind anche in H+. Non saprei cosa volere di più. Idem per il GPS: il primo aggancio ha richiesto un minuto e mezzo, poi i successivi avvengono in una dozzina di secondi. Interessante che venga salvato automaticamente un file GPS.LOG con un punto al secondo quando il GPS è acceso: dovrebbe essere semplice convertirlo in KML per importarlo in Google Earth, senza installare alcuna app.
Per quanto riguardo il software, per ora non sento alcuna necessità di sostituire la ROM fornita di serie: non ha molti fronzoli, ma forse è meglio così.
-
Dimenticavo la cosa più importante: il G4 ha il widget per le previsioni del tempo con la pecorella! Appena l'ho visto ho pensato "Che boiata!", ma ancora non riesco a decidere di toglierla dalla home...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao,
mi spiace per quanto riferisci. Al termine di tutte le operazioni che hai fatto hai tolto la batteria per almeno un paio di minuti ? Sei certo di aver eseguito tutti i settaggi ?
Nel mio caso, che avevo problemi di segnale come riferisci tu, addirittura con l'obbligo di togliere la batteria almeno una volta a settimana e rimetterla per risolvere, ora non ho più questi problemi ed il 3g va benissimo.
Ho eseguito correttamente tutti i settaggi,anche se con la sim Vodafone non riesco ad inserire i plmn, o meglio li inserisco e cancello quelli esistenti, ma non appena tolgo la batteria,come consigli, per qualche minuto, al riavvio compaiono tutti.Non so se questo possa influire.
Per il resto però confermo di aver seguito tutta la procedura spagnola alla lettera, e ripeto, non ho risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Ma dove le trovi :p ??
Intanto update sospesi per la miui da parte di staz :( ....
Nell'altra continuano ma non sono niente di particolare, sembra che sia un po' tutto fermo causa imminente arrivo della v6